PDA

View Full Version : Costruzione Lan domestica per internet, pc e smart TV


Marcoao
17-11-2013, 22:05
Gradirei gentilmente una informazione.... vorrei realizzare una LAN domestica in modo da poter utilizzare internet e computer in tutte le stanze di casa... collegando quindi stampante... pc e smart TV ... condividendo appunto nello stesso momento anche una stampante.... volevo chiedere se la cosa fosse possibile...
Mi spiego meglio....penso sia il caso... in ogni stanza dell'appartamento (situato tutto sullo stesso piano - 120 mq. circa) ho prediposto delle prese Rj 45 (una per ogni stanza) per un totale di 5 prese (sala-camera-studio-camera matrimoniale-cameretta) dalle quali parte un cavo ethernet categoria 5E. Visto che da ogni presa parte un cavo singolo alla fine mi trovo che ho tutti i 5 cavi che arrivano all'interno di una scatola di derivazione dedicata (come la tubazione) che ho posizionato in uno angolo nello studio dove ho anche una presa telefonica RJ 11 e di corrente e dove vorrei mettere sicuramente il pc, il modem e la stampante. (al momento i cavi arrivano all'interno della derivazione e non sono collegati... perché appunto non so come proseguire)... ho capito che visto il tipo di LAN occorre un collegamento dritto dei cavi e non incrociato....
Cosa e come dovrei sistemare il tutto per fare i collegamenti per farsi' che
da ogni stanza io possa... sia collegarmi ad internet posizionando un pc..... sia posizionare un Pc in modo da poter stampare sulla stampante (praticamente usare la stampante in rete).... sia condividere dei film che ho sul pc con lo smart TV (dotato di presa ethernet)..sia collegare lo smart TV ad internet...
dubbio??? ...con cosa devo uscire dalla derivazione... cosa devo posizionare a
seguito....
Ho alcune idee... mettere un panel con 5 RJ 45 femmina al di fuori della
derivazione...(praticamente ogni RJ corrisponde ad una presa per ogni stanza) e collegarmi al modem/router.... ma poi la stampante??....come la collego??.... è possibile???...(mi troverei il modem collegato a tutto per internet ma non so cosa dovrei fare con la stampante e per condividere altre cose)
.....oppure..... raggruppare i 5 cavi ed uscire dalla derivazione con un
una sola presa RJ 45?...(quindi da 5 prese in giro per casa esco dalla derivazione con una sola RJ45)... .nel senso di raggruppare il tutto usando un ripartitore che da 5 cavi raggruppa tutto in una unica presa RJ 45... e poi come proseguo?...
....cosa e come posiziono eventuali modem o switch....in modo da potermi sia collegare ad internet.. sia collegare altri pc.. sia stampare...(la stampante sarebbe situata nello stesso locale dove
arrivano i 5 cavi ethernet)... .sia condividere contenuti tra il pc e i due
smart TV)...

.... potreste anche consigliarmi eventuali prodotti da usare??..modelli e
marche... . (di switch..modem roueter ecc....).

Ringrazio anticipatamente. Saluti.

Braveheart84rm
18-11-2013, 02:06
Ciao,
secondo me potresti semplificarti la vita con i powerline, adattatori che ti consentono di portare la connessione in tutta la casa poggiandosi sulla rete elettrica. Proprio facendo una ricerca ora è venuto fuori questo modello che potrebbe far al caso tuo:
http://www.tomshw.it/cont/news/tp-link-powerline-quattro-kit-per-tutti-i-gusti/43275/1.html

Marcoao
18-11-2013, 07:30
...grazie del consiglio... ma visto e considerato che ho gia predisposto tutto preferirei agire utilizzando i cavi ethernet...

Dumah Brazorf
18-11-2013, 09:53
Esci con un piccolo patch panel o comunque 5 frutti. Da qui con dei cavetti patch vai in uno switch a 8posti (prendilo gigabit). Allo stesso switch colleghi anche il router. Hai poi 2 porte rimanenti dello switch e le altre 3 del router utilizzabili a piacimento quindi per il pc, la stampante, un nas...

san80d
18-11-2013, 10:20
Esci con un piccolo patch panel o comunque 5 frutti. Da qui con dei cavetti patch vai in uno switch a 8posti (prendilo gigabit). Allo stesso switch colleghi anche il router. Hai poi 2 porte rimanenti dello switch e le altre 3 del router utilizzabili a piacimento quindi per il pc, la stampante, un nas...

quoto

Marcoao
19-11-2013, 11:30
...thanks.... farò cosi come mi dite.... prima delle vacanze natalizie provvederò... cosi metterò in rete la stampante... avrò internet in tutte le stanze... mi collegherò ad internet con lo smart TV e potrò anche mettere in rete il portatile con il fisso.... avete dei modelli di switch e di modem/router da consigliarmi?... ho visto il netgear ND4000 cpme modem/router non sembra male...oppure l'Asus DSL-N55U Annex A... me li consigliate??... oppure cosa avete altro da consigliarmi??... di switch cosa posso utilizzare??

san80d
19-11-2013, 11:35
avete dei modelli di switch e di modem/router da consigliarmi?... ho visto il netgear ND4000 cpme modem/router non sembra male...oppure l'Asus DSL-N55U Annex A... me li consigliate??... oppure cosa avete altro da consigliarmi??... di switch cosa posso utilizzare??

come switch puoi dare un'occhiata ai modelli tp-link, per i modem/router chiedi nel thread dedicato ai consigli per gli acquisti

unsafe
19-11-2013, 20:01
Ciao, ho letto il tuo thread, e mi sembra che sei proprio li.. a un passo dalla quadra ma...
Dai, se posso darti un consiglio ti raccomando un buon switch e un modem router, non so se la tua linea ha diretto accesso alla fibra ottica ma magari fra un pò scoprirai le gioie di avere un nas e per questo ti consiglio un modello gigabit come l'INTELLINET Ethernet Switch Gigabit 8 porte Desktop (http://www.icintracom.biz/gigabit-switch-desktop-8-porte-2325.html), é un prodotto professionale che ha un valore tecnologico migliore di tanti prodotti consumer che vedi in giro.

Ciao!

stex21
19-11-2013, 20:29
se non ho letto male tra le linee la stampante non è di rete.
Non sarà un problema in quanto puoi collegarla ad un PC qualsiasi della rete con la porta e poi condividerla con il resto della rete attraverso il S.O. di tale PC.



Comunque hai una rete migliore te a casa che alcune aziende in cui sono stato :asd::asd::asd:

Marcoao
20-11-2013, 07:26
con il mio elettricista alla fine per evitare troppi collegamenti abbiamo deciso di uscire dalla derivazione con tutti e sei i cavi dentro una guaina termoestinguente....(l'alternativa era cambiare la scatola della derivazione e murare una scatola tradizionale a 6 posti ma poi avrei avuto dei problemi se un domani volessi ampliare l'impianto...non ci sarebbe stao abbastanza spazio)quindi posizionare lo switch sopra la derivazione e poi collegarlo con un unico cavo al modem.... per lo switch mi sa che alla fine opterò per il Tp link tl-sg1008d..

DoctorT
20-11-2013, 07:46
comunque se devi prendere la stampante prendine una di rete collegabile via ethernet così potrai stampare con qualsiasi dispositivo anche senza accendere il PC fisso ... la diffferenza di prezzo con le stampanti USB ormai è minima

Marcoao
20-11-2013, 07:57
comunque se devi prendere la stampante prendine una di rete collegabile via ethernet così potrai stampare con qualsiasi dispositivo anche senza accendere il PC fisso ... la diffferenza di prezzo con le stampanti USB ormai è minima




grazie ... terrò presente

san80d
20-11-2013, 10:12
con il mio elettricista alla fine per evitare troppi collegamenti abbiamo deciso di uscire dalla derivazione con tutti e sei i cavi dentro una guaina termoestinguente....(l'alternativa era cambiare la scatola della derivazione e murare una scatola tradizionale a 6 posti ma poi avrei avuto dei problemi se un domani volessi ampliare l'impianto...non ci sarebbe stao abbastanza spazio)quindi posizionare lo switch sopra la derivazione e poi collegarlo con un unico cavo al modem.... per lo switch mi sa che alla fine opterò per il Tp link tl-sg1008d..

a questo punto forse ti conveniva fare un piccolo armadio rack

Marcoao
20-11-2013, 13:18
grazie del consiglio....
ah.. a dire il vero ci avevo pensato... ma mi ingombra un poco.. visto e considerato che il tutto è posizionato sotto una scrivania... dove lo spazio non è molto.... e poi i costi sono maggiori.... per un uso casalingo dove ci sono al massimo sei porte... mi sembrava un pò sprecato...

ma proprio stamattina ho visto che c'è una placca a sei frutti che posso installare sul coperchio della derivazione tagliando il coperchio proprio in corrispondenza dell'uscita dei frutti.... per cui mi sa che metterò questa....