PDA

View Full Version : Dubbio funzionalità TOR


SpqrRaptor
17-11-2013, 19:47
Salve a tutti e grazie per aver perso un paio di minuti per la lettura del post. Prima di tutto mi scuso in anticipo se la sezione in cui ho inserito la discussione non è la più consona ma nella fretta mi sembrava quella giusta :) .

Per motivi di studio mi sono ritrovato a analizzare le funzionalità del routing service di TOR, il problema è che già muovendo i primi passi ho riscontrato dei piccoli problemi. Cercando nel web ho visto che è possibile utilizzare il comando tor-resolve per appunto risolvere l'url di un determinato sito e stabilirne l'ip sotto l'anonimato di TOR, il problema è che con il mio sistema operativo ( Windows 7, si lo so anche io vorrei una macchina linux ma per quella devo aspettare :( ) non ho ben capito che riga di comando utilizzare nel prompt per avviare "tor-resolve".
Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi, grazie mille.

juma93
17-11-2013, 21:24
Ciao, e benvenuto!

Dovresti innanzitutto localizzare dove si trova il programma in questione (di solito in "C:\Program Files (x86)\qualche\cosa"), e spostarti nella directory in questione, con cd "C:\Program Files (x86)\qualche\cosa" (volendo puoi solo scrivere cd, e trascinare l'icona nel prompt, oppure scrivere le prime lettere di ogni directory e premere <tab> per far autocompletare il nome dal terminale).

Una volta che sei nella directory giusta potrai scrivere tor-resolve oppure tor-resolve.exe, (con i giusti patametri) e il programma dovrebbe partire da se.

Infine, se vuoi fare tutto in un comando unico, puoi semplicemente chiamare il programma con il suo percorso completo (ovvero scrivendo C:\percorso\dove\si\trova\tor-resolve.exe [parametri]), oppure inserire il suo percorso nel path (mi pare che si faccia impostando le variabili d'ambiente, ma non ti so aiutare meglio).

SpqrRaptor
18-11-2013, 09:58
Grazie mille della risposta juma, purtroppo il comando tor-resolve da quanto ne so e' un pacchetto implementato nel programma stesso di tor e non un file eseguibile .exe , dovrebbe essere il terminale stesso a riconoscere , secondo me, direttamente il comando tor-resolve, attraverso un passaggio che pero non so.

Lanfi
18-11-2013, 10:37
Mi sa che ti sbagli. Nella directory in cui hai installato tor ti troverai anche il file tor-resolve.exe.

Ua volta trovato puoi farlo partire da terminale come ti ha spiegato juma93 o cliccandoci sopra due volte.

SpqrRaptor
18-11-2013, 14:13
Guarda inizialmente anche io pensavo fosse così, ho cercato e ricercato nella directory ma nulla, e il pacchetto l'ho scaricato dal sito ufficiale di tor, quindi se non sta li non so proprio dove andarlo a capare purtroppo.

juma93
18-11-2013, 17:36
Quale dei vari pacchetti hai scaricato?

Nel browser bundle non c'è tor-resolve, ma è nell'expert bundle.

SpqrRaptor
19-11-2013, 13:03
Vi ringrazio ragazzi alla fine sono riuscito a risolvere, a quanto sembra il pacchetto standard non contiene l'eseguibile di tor-resolve, per quello bisogna scaricare il pacchetto di vidalia che contiene sia il browser che il resolve. Grazie a tutti quanti per la disponibilità. :)