View Full Version : Acquisto scheda video con 30-50 euro
|Les Paul|
17-11-2013, 18:40
Salve,
ecco la configurazione del mio PC:
monitor LG IPS LED (Full HD) 23'
Processore AMD A6-3500 2.4 Ghz with Radeon(tm) HD grapichs
RAM 4 GB
Alimentatore 500W
Scheda Madre ASUSTek F1A75-M
cerco seconda scheda video per poter sfruttare a pieno il monitor full HD. Budget 50 euro ma se spendo 30 è meglio lol. Non devo giocarci, ma mi occorre aprire diverse finestre contemporaneamente per poter lavorare e con la risoluzione attuale (1400x1050) non vedo benissimo i dettagli. Vorreri arrivare a 1920x1080. Ty a tutti
|Les Paul|
18-11-2013, 11:32
up
NightStalker
18-11-2013, 12:04
mumble vuoi dire che la tua attuale sk video integrata dell'A6 3500 non riesce a gestire 1920x1080??? O.o
Devo essere sincero, mi pare impossibile.
A 1400x1050 è normale che la visuale sia poco dettagliata, perché non essendo la risoluzione nativa del tuo LCD, tende a perdere dettaglio interpolando.
Per funzionare bene devi arrivare alla risoluzione nativa, 1920x1080, ma sono piuttosto sicuro che la tua GPU integrata riesca a gestirla correttamente.
Veramente non riesci a selezionare 1920x1080 tra le risoluzioni disponibili?
|Les Paul|
18-11-2013, 12:13
mumble vuoi dire che la tua attuale sk video integrata dell'A6 3500 non riesce a gestire 1920x1080??? O.o
Devo essere sincero, mi pare impossibile.
A 1400x1050 è normale che la visuale sia poco dettagliata, perché non essendo la risoluzione nativa del tuo LCD, tende a perdere dettaglio interpolando.
Per funzionare bene devi arrivare alla risoluzione nativa, 1920x1080, ma sono piuttosto sicuro che la tua GPU integrata riesca a gestirla correttamente.
Veramente non riesci a selezionare 1920x1080 tra le risoluzioni disponibili?
ti descrivo cosa accade: se accendo pc normalmente, non riesco a selezionare una risoluzione maggiore a 1400x1050, se invece accendo il pc staccando il monitor e riattaccandolo in un secondo momento, riesco a selezionare risoluzioni superiori che però non vengono supportate (schermo nero ). Mi dirai di aggiornare i driver, ma l ho gia fatto.
NightStalker
18-11-2013, 12:29
con che tipo di collegamento attacchi il monitor al pc?
Vga, HDMI, DVI, DisplayPort, etc?
|Les Paul|
18-11-2013, 12:32
VGA.
P.S. i driver della VGA sono del 2006 lal , ma se cerco di aggiornarli cercando software in automatico, mi dice che sono i driver piu aggiornati, possibile?
NightStalker
18-11-2013, 12:36
Hai di modo di provare se con l'attacco DVI hai lo stesso problema? (quello bianco)
sempre se a) hai il cavo DVI b) hai un monitor con attacco sia Vga che Dvi
Altra possibilità: i driver hai detto di averli già aggiornati, hai provato ad aggiornare il bios? http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketFM1/F1A75-M/F1A75-M-ASUS-2101.zip
PS: usi Windows o Linux/Unix?
|Les Paul|
18-11-2013, 12:42
win 7
non ho cavo DVI nè HDMI, mentre il monitor ha entrambi gli attacchi volendo
aggiornare il Bios non è pericoloso?
NightStalker
18-11-2013, 12:43
se salta la corrente nei 30 secondi in cui si sta aggiornando si, altrimenti no
|Les Paul|
18-11-2013, 12:48
come lo aggiorno? va bene utilizzare l'update dell'asus?
NightStalker
18-11-2013, 13:50
se lo salvi su una chiavetta usb, e lo aggiorni tramite l'utility all'interno del bios Asus, è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.