PDA

View Full Version : monitor economico philips o hp


lello81
17-11-2013, 18:05
salve. Stavo cercando un monitor economico per sostituire il mio 22' asus lcd ormai andato.
Dovrei attaccarlo al mio portatile e utilizzarlo principalmente per leggere pdf e trading on line. Quindi mi trovero spesso a visualizzare grafici con sfondo nero oppure sfondo bianco, e ovviamente molta navigazione web.
Non mi serve per i giochi o la fotografia.

Ho trovato questi due monitor :

1)philips 24' mod 247e3lsu2 €140,00
Questa la scheda : http://www.philips.it/c/pc-monitor/e-line-59.9-cm-23.6-pollici-247e3lsu2_00/prd/it/;jsessionid=9946ABCAF696908E6AF2E7A3E1D4D19E.app102-drp2?t=specifications


2)hp 23' mod zr2330w 150€
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5357838#!tab=specs



Io sarei piu' orientato su hp perche' e' un tipo di monitor ips e monta anche un pivot che permette anche di ruotare a 360° . A me sembra piu professionale.
l'unica cosa che mi frena sono le dimensioni perche' piu piccolo di philips. Prima usavo come scritto un 22' e vorrei vedere un po di differenza.
Secondo voi quale dovrei scegliere?
Dovrei orientarmi su un' altra fascia di monitor per quello che devo fare?

Pinco Pallino #1
17-11-2013, 21:51
Riguardo alle tue applicazioni...
Sia il browser web che il lettore PDF possono scalare i contenuti.
Quindi il problema del pixel-pitch non è così determinante.

Inoltre, tra i due modelli c'è una differenza di diagonale di 0,6''.
Sommando il tutto, direi che il pannello IPS rende l'HP più appetibile.

Se stai davanti al monitor parecchie ore al giorno...
Non sarebbe male un monitor con regolazione della luminosità anti-flicker.
Come, per esempio, il Dell P2414H.
Che è anche un IPS con diagonale 23,8''.

lello81
17-11-2013, 23:09
Riguardo alle tue applicazioni...
Sia il browser web che il lettore PDF possono scalare i contenuti.
Quindi il problema del pixel-pitch non è così determinante.

Inoltre, tra i due modelli c'è una differenza di diagonale di 0,6''.
Sommando il tutto, direi che il pannello IPS rende l'HP più appetibile.

Se stai davanti al monitor parecchie ore al giorno...
Non sarebbe male un monitor con regolazione della luminosità anti-flicker.
Come, per esempio, il Dell P2414H.
Che è anche un IPS con diagonale 23,8''.

;) grazie! Credo che prendero hp
Ho visto in giro anche samsung tv monitor da 24 ' al prezzo di circa 200€. Stavo facendoci un pensierino. Non ricordo il modello preciso ma credo che a quel prezzo sia sempre la fascia economica. Il monitor tv lo sceglierei nel caso che non dovesse piu servirmi un secondo monitor e riciclarlo come tv. Secondo te sempre in riferimento alle mie esigenze la scelta migliore satebbe sempre hp.? Ma questi monitor tv da 24' economici conviene comprarli per un uso non professionale oppure non sono ne carne ne pesce.?

Nb: la differenza tra le due diagonali 23 e 24 risulta circa 2 cm. Sono tantinsecondo te?

Pinco Pallino #1
18-11-2013, 00:53
Sul discorso 23 Vs. 24...
Effettivamente la grandezza del punto (pixel-pitch) del 24'' 16:9 si avvicina di più a quella del tuo attuale 22''.
Che immagino sia un 22'' con risoluzione 1680x1050 (pitch 0,28 ca.).

Nel caso in questione i 24'' sono solo "nominali" e la differenza effettiva di pixel-pitch è ridotta.

Sui TV-monitor, ecc.
Non so a quali modelli ti riferisci di preciso.
La maggioranza sono TN, che nella visione a distanza possono essere un calvario.
Mentre ce ne sono IPS, tipo alcuni LG.

Per le tue applicazioni ti potrebbe interessare anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907

Ha di buono un pannello IPS con rapporto 16:10.
Più informazioni in senso verticale...


P.S.
Ho ripensato anche ai 24'' AMVA targati BenQ.
Economici, ad alto contrasto e con angolo di visione migliore di un TN.
Di sfuggita ho letto di nuovi modelli con regolazione della luminosità anti-flicker.
Per ulteriori info ti faccio sapere appena posso...

lello81
18-11-2013, 09:29
Sul discorso 23 Vs. 24...
Effettivamente la grandezza del punto (pixel-pitch) del 24'' 16:9 si avvicina di più a quella del tuo attuale 22''.
Che immagino sia un 22'' con risoluzione 1680x1050 (pitch 0,28 ca.).

Nel caso in questione i 24'' sono solo "nominali" e la differenza effettiva di pixel-pitch è ridotta.

Sui TV-monitor, ecc.
Non so a quali modelli ti riferisci di preciso.
La maggioranza sono TN, che nella visione a distanza possono essere un calvario.
Mentre ce ne sono IPS, tipo alcuni LG.

Per le tue applicazioni ti potrebbe interessare anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907

Ha di buono un pannello IPS con rapporto 16:10.
Più informazioni in senso verticale...


P.S.
Ho ripensato anche ai 24'' AMVA targati BenQ.
Economici, ad alto contrasto e con angolo di visione migliore di un TN.
Di sfuggita ho letto di nuovi modelli con regolazione della luminosità anti-flicker.
Per ulteriori info ti faccio sapere appena posso...

Grazie ancora. Il mio vecchio asus era un lcd e rea neanche hd? L'ho comprato circa 4 -5 anni fa. Purtroppo non ricordo il mod.
Volevo semplicemente un monitor che mi facesse notare la differenza in termini di grandezza, altrimenti prendo direttamente ancora un 22'

Pinco Pallino #1
18-11-2013, 10:58
La differenza la fa (e molta) anche la qualità d'immagine.
Non solo la grandezza.
Altrimenti i monitor li vendevano al Kg...
;)

L'elenco dei monitor BenQ "flicker free" l'avevo visto su TFT Central.
Ecco il link alla notizia:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#benq_flicker_free

Da notare che i pannelli AMVA sono 24'' effettivi.
Quindi hai un pixel-pitch che realmente si avvicina a quello che stai utilizzando ora.

Il vantaggio degli AMVA è un contrasto statico record.
Che si traduce in un nero profondo (bene per il testo).
Ma per visualizzazione/trattamento delle immagini sono superiori gli IPS.

lello81
18-11-2013, 15:58
:) GRAZIE ANCORA. Cmq vorrei comprarlo direttamente in un negozio fisco. Credo che prendero' o l'hp oppure un samsung tv 24' t24c300 a 170€. credo che per quello che ci devo fare andranno piu' che bene. Un ultima domanda, secondo te il samsung monitor tv affatica la vista dato che e' anche tv oppure e' la stessa cosa rispetto ad un semplice monitor?

La differenza la fa (e molta) anche la qualità d'immagine.
Non solo la grandezza.
Altrimenti i monitor li vendevano al Kg...
;)

L'elenco dei monitor BenQ "flicker free" l'avevo visto su TFT Central.
Ecco il link alla notizia:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#benq_flicker_free

Da notare che i pannelli AMVA sono 24'' effettivi.
Quindi hai un pixel-pitch che realmente si avvicina a quello che stai utilizzando ora.

Il vantaggio degli AMVA è un contrasto statico record.
Che si traduce in un nero profondo (bene per il testo).
Ma per visualizzazione/trattamento delle immagini sono superiori gli IPS.

Pinco Pallino #1
18-11-2013, 16:35
Vedo che vai un po' con il pilota automatico... :)

Non riesco a trovare impressioni sul modello t24c300.
Posso solo vedere che monta un pannello TN di tipo desktop (vedi luminosità max).
Quindi non il massimo, specie per uso TV.

Prima di salutarti te lo ripeto più chiaramente...
Con questo acquisto passerai dalle lampade ai LED.
La retroilluminazione LED è, in qualche aspetto, un passo indietro.

Se ti appoggi al negozio fisico, cerca di ottenere la possibilità di restituire il monitor in caso di disagio fisico.
Inizialmente è normale ma non può durare oltre tot. giorni.

Vedi tu...

lello81
18-11-2013, 19:10
Vedo che vai un po' con il pilota automatico... :)

Non riesco a trovare impressioni sul modello t24c300.
Posso solo vedere che monta un pannello TN di tipo desktop (vedi luminosità max).
Quindi non il massimo, specie per uso TV.

Prima di salutarti te lo ripeto più chiaramente...
Con questo acquisto passerai dalle lampade ai LED.
La retroilluminazione LED è, in qualche aspetto, un passo indietro.

Se ti appoggi al negozio fisico, cerca di ottenere la possibilità di restituire il monitor in caso di disagio fisico.
Inizialmente è normale ma non può durare oltre tot. giorni.

Vedi tu...

Ho visto i monitor da te consigliati. Sembrano ottimi anche per i prezzi. Mi prendero ancora qualche giorno per decidermi e per informarmi un po !:)
Ultima domanda poi non ti scoccio piu. In che senso passo dalle lampade al led? A quale modello tinriferisci?

Pinco Pallino #1
19-11-2013, 09:13
Penso che il tuo 22'' 16:10 usa le normali lampade CCFL.
Mentre la quasi totalità degli LCD in commercio oramai è retroilluminato a LED.

Adesso non ti sto a spiegare tutto il discorso dei LED legato alla regolazione della luminosità via PWM...
Ti posso però dire che, per chi usa il monitor parecchie ore, sarebbe meglio scegliere determinati monitor.

Il problema riguarda una minoranza degli utenti ma gli effetti non sono trascurabili.
Infatti i produttori stanno prendendo provvedimenti.
Tra i quali BenQ, Dell, Eizo.