PDA

View Full Version : MIGLIOR PROGRAMMA DEFRAG?


arabafenice74
17-11-2013, 16:28
Secondo voi, escludendo il defrag interno al sistema operativo, qual 'è il miglior defrag (possibilmente gratuito) che ci sia in circolazione?

Eress
17-11-2013, 17:06
Nessuno. Usa SOLO quello integrato.

raffome
17-11-2013, 18:31
io mi trovo bene con defraggler

http://www.piriform.com/defraggler

ciao

tallines
17-11-2013, 19:09
Se proprio vuoi provare un deframmentatore freeware : MyDefrag ;)

Qui per farsi un'idea più completa sulla deframmentazione :

http://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-programmi-per-deframmentare-il-disco-fisso/

Agat
17-11-2013, 20:39
Contig, ma quoto non è per tutti :D

tallines
17-11-2013, 20:59
Contig da riga di comando.......è per smanettoni ;)

Ho provato anche Contig ;), ma per W 7 non serve, poi se uno vuole.......;) :

in W 7 rispetto a Xp è migliorata la deframmentazione

Agat
17-11-2013, 21:34
:O http://en.wikipedia.org/wiki/Contig_(defragmentation_utility)

Sottolineo solo This feature is undocumented

Non per niente sysinternal se l'è acquistata microsoft :D

Poi che sia più difficile da usare già detto sopra: ma su chi è il migliore non ho dubbi :sofico:

Eress
18-11-2013, 06:22
Contig è per il vecchio XP, con W7 è inutile, ripeto, usate il deframmentatore integrato.

Agat
18-11-2013, 07:22
Contig è per il vecchio XP, con W7 è inutile, ripeto, usate il deframmentatore integrato.

:D

tallines
18-11-2013, 12:08
Contig è per il vecchio XP, con W7 è inutile, ripeto, usate il deframmentatore integrato.

In W 7 uso MyDefrag .

Eress
18-11-2013, 12:30
In W 7 uso MyDefrag .
Usa quello che ti pare tallines :D
Solo ti avverto che stressare in continuazione l'HD con continue deframmentazioni può portare a spiacevoli conseguenze :asd:
Inoltre, come e quando debbano essere sistemati sull'HD OS Windows e file, lo sa Windows meglio di tutti.
Per quanto mi riguarda, eseguo un defrag 4/5 volte all'anno, con l'utilità integrata naturalmente.

tallines
18-11-2013, 13:46
Usa quello che ti pare tallines :D
Solo ti avverto che stressare in continuazione l'HD con continue deframmentazioni può portare a spiacevoli conseguenze :asd:
Inoltre, come e quando debbano essere sistemati sull'HD OS Windows e file, lo sa Windows meglio di tutti.
Per quanto mi riguarda, eseguo un defrag 4/5 volte all'anno, con l'utilità integrata naturalmente.

Io ho disabilitato la deframmentazione programmata .

La faccio solo quando installo o disinstallo qualcosa ;) : certe volte uso il deframmentatore di W 7, certe altre MyDefrag ;)

L'HD va che è un missile di nuova generazione :asd:

Eress
18-11-2013, 18:57
certe volte uso il deframmentatore di W 7, certe altre MyDefrag ;)
Ancora peggio tallines. Capisci che ognuno va a deframmentare a modo suo, creando dei problemi a livello software e alla lunga anche HW. Ora il tuo HD va bene semplicemente perchè è nuovo o comunque sano, ma così finirai per farlo campare meno :asd:

tallines
18-11-2013, 19:18
Iiiiiiiiiii tra un pò prende fuoco il pc :asd: ma va va...........:asd:

Ultimamente uso MyDefrag e mi trovo bene .

Eress
18-11-2013, 19:29
Iiiiiiiiiii tra un pò prende fuoco il pc :asd: ma va va...........:asd
Ti confondi, il defrag non crea di questi probleni, ma solo stressa e consuma l'HD. Invece gli AV ci provano e spesso ci riescono, ricordo che anni fa KIS mi ha letteralmente fuso un pc, non scherzo. Pensa che quando lo eliminai, troppo tardi invero, la temperatura media cpu scese subito di 5/6 gradi. Da allora i miei pc non hanno mai più visto un AV residente. Senza rimpianti, ci mancherebbe.

tallines
18-11-2013, 19:42
Non mi confondo tranquillo .

Mai successo nulla del genere .

GlI HD non vengono fusi dagli AV, daiiiiiiiiiii..............avrai avuto sicuramente un altro problema a livello hardware .

Eress
18-11-2013, 20:17
Non gli HD tallines, ma cpu e schede madri, friggono. E naturalmente gran consumo di ventole.

tallines
18-11-2013, 21:43
Avevi detto "mi ha letteralemnte fuso un pc" ;) ho capito male io, mi sembrava strano ;)

E' ovvio che è l'hardware alias cpu, ventole, schede madri .

Se la temperatura sale troppo, il problema per me non è l'applicazione che sia antivirus o cosa, ma del processore o della ventola che non raffredda bene .

Qundi se tu adesso installi un qualsiasi software che ti scalda la cpu............sei un pò in pericolo ;)

Ho usato anch'io Kis......mai successo nulla, poi........

A parte che se scalda troppo, il pc per auto-protezione dovrebbe spegnersi da solo .

Comunque tornando nella discussione, altrimenti andiamo OT, per seguire arabafenice74 che ha posto la domanda io rimango della mia idea ;) : può usare MyDefrag se vuole al posto del deframmentatore di W 7 ;)

emmedi
18-11-2013, 21:51
Deframmentare: motivazioni e metodologie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271