Entra

View Full Version : netbook zg5 e windows 7: lentissimo a caricare e audio a scatti


Crimsom
17-11-2013, 00:16
come da titolo. la mia ragazza è partita in erasmus e gli ho regalato un frankestain, un netbook zg5 acer che ho modificato per montargli un hd "classico" anzicchè l'ssd (lentissimo) da 8gb. ho installato windows 7 e l'ho alleggerito al massimo possibile. il portatile ha girato fluido e senza problemi per un mese! l'altro ieri mi chama in preda alla disperazione dicendomi che il portatile va lentissimo,ed è quasi inutilizzabile, in più non si collega alla rete wifi. ho perso due giorni di vita a spiegarle passo passo come tentare di dare una pulita (non potevo farlo su teamviewer data la lentezza!) e, dopo un chkdsk, combofix, malwarebyte, adwcleaner e ccleaner, sembrava tutto ok. dopo 3 giorni è tornato esattamente come prima, addirittura quando si avvia,l'audio si sente a scatti (almeno questo è quello che mi riferisce lei!). il log di hijackthis non segnala nulla di inquietante ma non so realmente cosa fare. in modalità provvisoria, non sembra soffrire di lentezza!

Eress
17-11-2013, 06:45
Probabilmente è infetto. Non si sa mai ste donne che combinano coi pc :D
donne e pc non vanno d'accordo :asd:

Crimsom
17-11-2013, 07:34
ma infetto da che? sembra tutto pulito! io inizio ad avere paura che sia un probema hardware!

Eress
17-11-2013, 08:29
Fagli fare un test con CrystalDiskInfo, basta scaricarlo e lanciarlo poi devi vedere o postare qui lo screenshot dei risultati.
Fagli fare anche una scansione con MalwareBytes.

Crimsom
17-11-2013, 08:49
scarico il programma e ti faccio sapere (sperando riesca a lanciarlo). funziona anche da modalità provvisoria?

p.s. grazie per starmi vicino <3

Eress
17-11-2013, 10:23
Mai provato in provvisoria. Comunque se riesce faglielo lanciare in modalità normale.

Crimsom
17-11-2013, 11:16
http://imageshack.com/a/img9/2752/28is.jpg (http://imageshack.com/i/0928isj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Eress
17-11-2013, 12:58
L'immagine non è completa, comunque sembra che l'HD abbia dei problemi seri. Intanto faccia la scansione con MalwareBytes, poi se ha roba importante in quell'HD fagli fare un backup su qualche supporto esterno. Appena possibile dovrebbe sostituire l'HD.

Crimsom
17-11-2013, 13:16
quindi pensi sia l'hard disk? casomai faccio girare l'utiliti dela toshiba

Eress
17-11-2013, 13:32
Falla pure girare, ma difficilmente CDI si sbaglia.

Crimsom
17-11-2013, 13:33
spiegami: da dove si capisce che è ko? cioè al di la della dicitura scritta in grande...

Khronos
17-11-2013, 13:37
pallino giallo su Settori riallocati.
valore attuale 100.
soglia di attenzione, 50.

non prenderlo come dato "unitario", ossia "100 settori riallocati". varia da marca a marca e da modello a modello.
quello che è importante però è che l'harddisk sta cominciando a trovare settori non funzionanti e a dirottare i dati sui settori di riserva.

che prima o poi finiscono.

sperando che sia solo quella la causa.

attualmente anchio ho l'harddisk in quello stato e lo devo cambiare quanto prima, ma non da enormi problemi di lentezza tranne quando devo spostare tanti dati.
http://s7.postimg.org/fboiwkr3b/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/fboiwkr3b/)
il fatto che tu abbia fatto girare tutte quelle applicazioni di pulizia, cosa hanno trovato?

ps.
nota la cosa "brutta" dell'harddisk della tua amica.
ha il doppio delle accensioni del mio, e la metà delle ore di uso effettivo.
troppe accensioni/spegnimenti devastano un pc. però può dipendere anche dal profilo energetico utilizzato.

Crimsom
17-11-2013, 13:39
sarebbe il primo caso, in vita mia, di hd disk fregato :cry:

quindi si risolve cambiando hard disk e reinstallando l'so?? :eek:

Khronos
17-11-2013, 13:54
intanto l'harddisk così non lo può tenere a lungo, in un tempo indefinito (domani, fra un mese, fra un anno) farà PUFF.

usa "ripristino windows 7" O "clonezilla" O altri che conosci, per fare una bella immagine 1:1 dell'harddisk attuale, finchè sei in tempo.

sostituisci l'harddisk.

ripristina l'immagine sul nuovo.



ripeto la domanda.
il fatto che tu abbia fatto girare tutte quelle applicazioni di pulizia, cosa hanno trovato?

Crimsom
17-11-2013, 14:15
non ricordo di preciso...sai fare le cose via whatsapp a distanza di miliardi di chilometri non è il massimo. comunque prima di ogni cosa la prima cosa che le ho fatto fare è stata un chkdsk /f /r che ci ha messo un'eternità
dopodicchè combofix, poi adwcleaner e malwarebyte...sembrava tutto stabilizzato. ma da ieri, dal nulla, proprio come la prima volta, di nuovo caput!

fare l'immagine 1:1 comporta di non dovere reinstallare il sistema operativo?

Khronos
17-11-2013, 16:06
fare l'immagine 1:1 = clonare.
poi l'immagine può essere anche compressa e in un singolo file per fungere da backup di sicurezza.

nel tuo caso, devi semplicemente clonare l'harddisk attuale su uno nuovo.

Crimsom
17-11-2013, 16:10
quello che mi fa impazzire è che non trovo una utilility ufficiale per sto hd! è un toshiba, ma se vado sul sito toshiba mi fa scaricare un'utility della FUJITSU. la versione windows non mi fa selezionare l'hd la seconda (dos) non me lo riconosce proprio. ho trovato pure una vvechia utility sempre toshiba e manco quella va...ma come devo fare per appurare sia lui il problema??

la mia ragazza mi racconta che l'ha lasciato acceso che funzionava fluido e senza problemi, è tornata dopo un'ora e il puntatore bloccato. non si muoveva. ha spento dal tasto, e si è riacceso che andava lentissimo a scatti

Crimsom
17-11-2013, 17:54
domanda: per tirare a campare fino a natale (quando lei tornerà in italia), potrebbe comprarsi una chiavetta usb da 16gb in su e clonare l'hd li??? potrebbe essere fattibile? certo avrà sempre una chiavetta attaccata ma non ci dovrebbero essere problemi no? cosa dovrei fare formattarla ntfs, renderla avviabile e poi clonargli il contenuto?? e le "istruzioni" sul boot da dove se le prende

Khronos
17-11-2013, 20:16
16GB? stiamo scherzando? la clonazione è 1:1, se vuoi clonare la partizione di sistema devi farlo in un posto in cui ci sia come minimo lo spazio libero = allo spazio occupato dai dati. e ovviamente un buon 10/20GB di respiro davanti. come disse paperon de paperoni, 16GB basteranno a malapena per i cerotti.

fagli prendere un harddisk esterno, piuttosto.

problemi? si e no. se cloni l'harddisk interno su uno esterno e poi pretendi che windows (che pensa di essere ancora sull'interno) si avvii correttamente dall'esterno, devi sapere che win 7 e 8 sono molto duttili in tal senso e potresti riuscirci senza nessun problema. se parlavamo di XP e Vista vedevi solo un bel cielo blu.

clonando l'harddisk cloni tutti i settori, boot compreso.

dovrai ovviamente dire al BIOS di avviare dall'harddis USB, altrimenti avvierà ancora dall'interno.

aled1974
18-11-2013, 08:41
aspetta, ma per quante ore ha lasciato il netbook acceso sulla scrivania? No perchè i netbook non sono notebook, ne tantomeno desktop-replacement

anche a far nulla, lasciati accesi per ore su un piano (la scrivania) rischi di cucinare i componenti interni

altra cosa, come fa un ssd, pur se da soli 8gb ad essere lentissimo? :mbe: E il disco migliore per un netbook che deve girare il mondo credo fosse un ssd piuttosto del meccanico

per tirare a campare può prendersi una chiavetta usb da 8-16gb e installarci un linux, tipo mint, sempre che non debba usare dei programmi che girano esclusivamente sotto windows. Ma per chattare, usare documenti office e poco altro è più che sufficiente :D

ciao ciao

Crimsom
16-12-2013, 19:15
allora la mia ragazza ha isolato il problema. mi ha detto che se lo usa funziona perfettamente, se lo spegne e lo riaccende funziona male. per farlo funzionare bene deve spegnerlo e aspettare qualche giorno???:eek:

FulValBot
16-12-2013, 20:36
windows è originale?...

Crimsom
16-12-2013, 20:52
ora no

Crimsom
04-01-2014, 10:05
finalmente ho tra le mani questo pc. la prima volta che l'ho avviato è andato benissimo come un missile. dopo un po' di utilizzo l'ho spento. l'ho riacceso l'indomanie SBAM! avvio lentissimo infinito, la barra di windows carica per ore e appena appare la schermata azzurra l'audio va a scatti e tutto il sistema è assolutamente lento. la cosa strana è che non c'è alcun processo in esecuzione davvero pesante

http://imageshack.com/a/img819/9550/kl54.jpg

ho provato ad avviarlo solo con la batteria solo con l'alimentatore ma non cambia nulla.