View Full Version : Che ne pensate dei DLC?
Thunder29
16-11-2013, 20:35
Apro questo thread per discutere dei DLC, che da un po' di anni vengono rilasciati per buona parte dei videogiochi che escono.
A me non piace molto l'idea del "videogioco di serie" con gli optional rilasciati a parte e farò anche un esempio del perché. Poco tempo fa ho letto una notizia riguardante Final Fantasy IX: una missione secondaria era stata scoperta per la prima volta a ben 13 anni dall'uscita del gioco. Secondo me questa è una cosa che con i videogiochi di questa generazione non sarebbe mai possibile, dato che tutto ciò che è fuori dalla storyline viene praticamente sbattuto in faccia spesso proprio con i DLC. Inoltre sarà forse una scoperta dell'acqua calda, ma l'unica utilità che penso abbiano è quella di rimpolpare le casse delle SH, dato che non vedo gli ostacoli a integrare già nel gioco di base tutti i contenuti aggiuntivi (potrei capire al massimo uno o due DLC per ottime idee avute dopo l'uscita del gioco, ma non di più).
Cosa ne pensate?
.:Sephiroth:.
16-11-2013, 20:43
Cosa pensare dei DLC? sono solo una scusa per fare più soldi possibili
è assolutamente inconcepibile rilasciare i DLC prima ancora che il gioco esca...ma che senso ha?! fare soldi..
un tempo c'erano le "espansioni", aumentavano la durata del gioco di parecchio, non aggiungevano qualcosa al gioco che avrebbe dovuto avere fin dall'inizio...
soldi facili, molto facili...
personalmente, mai acquistato uno, e appoggio chi se li scarica, per me stanno esagerando. Non posso spendere 60€ per un gioco incompleto e altri 5/10€ per una mappa del cavolo che poteva starci tranquillamente nella versione di lancio.
Purtroppo hanno trovato delle belle vacche a cui vendere tutto a prezzi assurdi
Dipende dai dlc. Per dire, il miglior dlc che ho mai comprato finora è armageddon per warlock, prezzato 3,99 ma ne vale tranquillamente 15. Poi ci sono i dlc di fallen enchantress, parecchio costosi ma servono, come ha detto stardock, a finanziare le patch (patch di contenuti gratuiti). Parecchi dlc invece sono delle mezze truffe e vanno presi solo quando sono scontatissimi, sempre che aggiungano qualcosa di utile.
Thunder29
16-11-2013, 21:31
è assolutamente inconcepibile rilasciare i DLC prima ancora che il gioco esca...
Ecco, questa è la cosa in assoluto che mi fa più rabbia di tutte.
una volta si chiamavano mod erano gratuite e fatte dalle comunità di giocatori che si auto-regolavano, nel senso se era buono veniva installato e apprezzato se era una ciofeca veniva lasciato nel dimenticatoio, adesso hanno le software house hanno capito che facendoli da se e farli uscire a cadenza regolare e togliendo la possibilità di moddare (e QUESTA la cosa che mi fa più incavolare ed è per QUESTO che odio le scatolette con tutto me stesso) causano l'acquisto ad occhi chiusi da parte del giocatore che di solito bhe...non sempre ne è soddisfatto anzi.
Poi c'è la Bethesda che per quanto non riesca a far un gioco senza bug (secondo me è una loro regola non scritta) lasciano questa libertà e chissà perchè i loro giochi da stupendi così come sono diventano ultra-figherrimi.
Considernado poi che anche loro vendono DLC ma lasciano comunque la porticina aperta ai propri appassionati?
Morale della favola?
Spreco inutile spreco di inventiva...
arma1977
17-11-2013, 08:52
se i dlc(espansioni) di un titolo preferito ne allungano la longevità,ben vengano,basta che le software house non ne abusano troppo:)
Le mappe dei dlc di bf3 mi son piaciute più di quelle vanilla:)
Murdock79
17-11-2013, 09:59
se i dlc(espansioni) di un titolo preferito ne allungano la longevità,ben vengano,basta che le software house non ne abusano troppo:)
Le mappe dei dlc di bf3 mi son piaciute più di quelle vanilla:)
Si ma le mappe una volta venivano rilasciate gratuitamente, cosi come si lasciava la possibilità ai Modder di mettere mano al gioco in tutto e per tutto.
Questa libertà è venuta meno con la scusa della complessità e sicurezza; infatti BF3/4 è scevro di giocatori che acquistano hack di tutti i generi :muro:
Io sono a favore del dlc quando questo non mi vincola il giocatore (vedi i santissimi Tripwire su Killing floor che vendono costumi alternativi e armi non necessarie) e servono a finanziare software house relativamente piccole.
arma1977
17-11-2013, 10:04
già. comunque dietro ad una mod o espansione fatta da modders o SH c'è molto lavoro,e se fatta bene,un contributo lo si deve dare.Se non piace si può comunque continuare a giocare il titolo liscio.
Thunder29
17-11-2013, 11:20
Io sono a favore del dlc quando questo non mi vincola il giocatore (vedi i santissimi Tripwire su Killing floor che vendono costumi alternativi e armi non necessarie) e servono a finanziare software house relativamente piccole.
Esatto, infatti non stronco i DLC a prescindere... ma quando sento la pubblicità di Battlefield 4 che mi dice "preordina subito per avere il DLC China Rising"... mettilo già nel gioco, no? :muro:
Murdock79
18-11-2013, 00:01
già. comunque dietro ad una mod o espansione fatta da modders o SH c'è molto lavoro,e se fatta bene,un contributo lo si deve dare.Se non piace si può comunque continuare a giocare il titolo liscio.
Una volta esistevano le espansioni, vedi i vari Newerwinter Nights 2 con Mask of the Betrayer e Storm of Zehir ecc..
I contenuti erano di una certa importanza e valevano il prezzo a cui erano venduti. Ora prendi una parte della trama e la estrapoli come Missing Link in Deus Ex.
Il dlc è l'evoluzione più riuscita dell'uscita dei giochi a episodi avvenuta pochi anni prima.. e il Season Pass è la sua evoluzione più sgradevole, visto che se al Day one te la vendono evidentemente i contenuti sono praticamente pronti.
Il ridicolo si è raggiunto con bf4, i dlc vennero annunciati prima ancora che uscisse il gioco base. Nemmeno il piacere della scoperta :asd:
E tutti i gonzi ad abboccare.
29Leonardo
18-11-2013, 08:18
L'esempio piu palese di dlc presa per fondelli sono i costumi aggiuntivi per i pg di un picchiaduro, prima che uscissero sti dlc ce ne stavano millemila già inclusi nel gioco originale, ora a momenti i pg si menano alla nuda :asd:
Sono una presa per il culo, ma le SH fanno bene ad agire così visto che ci sono i polli che li comprano......:D
secondo me anche far uscire ogni anno un "nuovo" capitolo di una serie è una presa per i fondelli ad esempio i vari Fifa e Pes presentano pochi cambiamenti tra un unna e l'altro ma se si vogliono avere le squadre aggiornate bisogna pagare il prezzo pieno del gioco.
Per i giochi prevalentemente single player la situazione ottimale è un gioco base seguito da una o più espansioni con magari una edizione completa finale ... in questo modo i giocatori hanno assicurato il supporto del produttore per un periodo più lungo e la software può contare su entrate distribuite per un periodo prolungato.
Per chi gioca in multiplayer l'esigenza di avere il gioco "completo" al day one diventa però pressante e il sistema delle espansioni diventa poco applicabile.
Lothianis
20-11-2013, 08:27
Sono come la corazzata potëmkin
zerothehero
20-11-2013, 17:14
Apro questo thread per discutere dei DLC, che da un po' di anni vengono rilasciati per buona parte dei videogiochi che escono.
A me non piace molto l'idea del "videogioco di serie" con gli optional rilasciati a parte e farò anche un esempio del perché. Poco tempo fa ho letto una notizia riguardante Final Fantasy IX: una missione secondaria era stata scoperta per la prima volta a ben 13 anni dall'uscita del gioco. Secondo me questa è una cosa che con i videogiochi di questa generazione non sarebbe mai possibile, dato che tutto ciò che è fuori dalla storyline viene praticamente sbattuto in faccia spesso proprio con i DLC. Inoltre sarà forse una scoperta dell'acqua calda, ma l'unica utilità che penso abbiano è quella di rimpolpare le casse delle SH, dato che non vedo gli ostacoli a integrare già nel gioco di base tutti i contenuti aggiuntivi (potrei capire al massimo uno o due DLC per ottime idee avute dopo l'uscita del gioco, ma non di più).
Cosa ne pensate?
Ogni male possibile.
Che ne penso dei DLC? Il più grande furto videoludico degli ultimi anni.
arxangel
20-11-2013, 19:46
Preferivo le espansioni, a parte pochissimi titoli nella maggior parte dei casi non valgono i soldi spesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.