View Full Version : Intel 4930 -- limite RAM 64 GB ??
hacky2106
16-11-2013, 19:05
Il limite massimo di RAM supportato da un 4930 è 64 GB??
Quindi ipotizzando di avere 128 GB di RAM, vorrebbe dire che la CPU ne sfrutterebbe comunque 64GB lasciando gli altri 64GB inutilizzati???
sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2013, 19:59
Eh già, che sòla... manco impegnandomi riuscirei a utilizzare 64GB...
anyway, se proprio te ne serve tanta, gli Xeon E5 ne gestiscono 384GB
Jail8reaker
16-11-2013, 20:03
Se tu consideri che 16gb oggi sono tanti..... Che problema ti da???
hacky2106
16-11-2013, 20:17
purtroppo per me sono pochi... Gli XEON a parità di velocità costano 3 volte di più ...
Scusate per curiosità... un Q6700 che è il mio vecchio processore, quanta ram massima gestisce?
Phenomenale
16-11-2013, 20:33
Il limite massimo di RAM supportato da un 4930 è 64 GB??
Quindi ipotizzando di avere 128 GB di RAM, vorrebbe dire che la CPU ne sfrutterebbe comunque 64GB lasciando gli altri 64GB inutilizzati???
Se metti moduli da 8GB più di 64Gb non ci entrano nella mainboard, il succo è quello. Se fanno un bios aggiornato col supporto dei moduli da 16Gb, allora potresti arrivare a 128.
Hai aperto il topic senza precisare il modello di mainboard: altrimenti di dicevamo subito cosa ci potevi mettere^^ e magari aprirlo nella sezione "Motherboard chipset e RAM"
hacky2106
16-11-2013, 22:14
esatto...
vorrei mettere una mainboard dell'MSI che supporterebbe fino a 128 GB.
Ora so che i moduli non ECC arrivano fino a 8gb quindi (al momento) arriverei al massimo a 64GB. La domanda era proprio per capire se ha senso prendere una mobo che supporta fino a 128GB se poi la CPU ne vede solo 64GB ....
Sinceramente non mi ero mai posto il problema di quanta RAM potesse supportare la CPU, pensavo non avesse questi limiti. L'ultima CPU che ho comprato, un Q6700 nelle specifiche tecniche non riportava nemmeno la dimensione massima di memoria...
hacky2106
16-11-2013, 22:45
In pratica ho trovato la risposta che cercavo...
64 GB è proprio il limite di RAM che la CPU può usare (l'addressing avviene solo su 64GB alla volta...), ciò non vuol dire che non si possano installare 128GB, solo che a qual punto la CPU vede i primi 64GB come direttamente utilizzabili e gli altri come queued...
Tuttavia a qual punto ho paura che ci possano essere dei rallentamenti installando più RAM di quanto la CPU può utilizzare contemporaneamente.
Direi che con una CPU desktop sono limitato a 64GB e non avrebbe senso prendere una modo da 128GB.
sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2013, 23:17
Costa più tutta quella RAM che la CPU, un E5 2620 v2 viene 380€ e una MB da server che regge fino a 256GB sui 300€ (certo non ha i proiettili sul dissi del chipset come la MSI ! )
se ti serve per lavoro te lo ripaghi alla fine del primo mese
hacky2106
17-11-2013, 14:18
Scusa ma facendo un rapido calcolo:
E5 2620 --> 6 * 2.1 = 12.6 Ghz
i7 4930 --> 6 * 3.9 = 20.4 Ghz
Cioè quasi il doppio più veloce...
Poi non ho capito il ragionamento sul costo della RAM... 64 gb di RAM costerebbero tanto lo stesso, anzi forse costerebbero di più per server se li prendi ECC
PS comunque ho preso questa X79A-GD65 (8D) senza proiettili ;-) e 64 GB di RAM (che purtroppo non basteranno).
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2013, 16:08
Scusa ma facendo un rapido calcolo:
E5 2620 --> 6 * 2.1 = 12.6 Ghz
i7 4930 --> 6 * 3.9 = 20.4 Ghz
Cioè quasi il doppio più veloce...
Poi non ho capito il ragionamento sul costo della RAM... 64 gb di RAM costerebbero tanto lo stesso, anzi forse costerebbero di più per server se li prendi ECC
PS comunque ho preso questa X79A-GD65 (8D) senza proiettili ;-) e 64 GB di RAM (che purtroppo non basteranno).
Scusa ma se dici che per te ha priorità avere 128GB di RAM... ti è stata data una risposta in base a questo :D
Eh lo so che è quasi il doppio più veloce :D
Allora dillo che oltre a 128GB vuoi ANCHE un 6 core da 3 giga e passa con 128GB di RAM (io pensavo che un 2.1GHz ti andava bene lo stesso...)
AceGranger
17-11-2013, 17:09
Scusa ma facendo un rapido calcolo:
E5 2620 --> 6 * 2.1 = 12.6 Ghz
i7 4930 --> 6 * 3.9 = 20.4 Ghz
Cioè quasi il doppio più veloce...
Poi non ho capito il ragionamento sul costo della RAM... 64 gb di RAM costerebbero tanto lo stesso, anzi forse costerebbero di più per server se li prendi ECC
PS comunque ho preso questa X79A-GD65 (8D) senza proiettili ;-) e 64 GB di RAM (che purtroppo non basteranno).
3.9 è il turbo sul singolo core e non su tutti.... e poi esiste lo Xeon E5-1650 v2 che supporta fino a 256 Gb di Ram :fagiano:; in alternativa di Xeon E5 2620 ne puoi mettere 2 su una singola MB quindi raddioppio delle prestazioni e possibilita di 16 banchi di memoria, cosi da contenere i costi visto che, se non ricordo male, 2 banchi da 8 gb costano meno di un banco da 16...
Core i7-4930K 6 12 3.4 GHz 3.9 GHz 12 MB DDR3-1866 130 Watt $583
Xeon E5-1650 v2 6 12 3.5 GHz 3.9 GHz 12 MB DDR3-1866 130 Watt $583
hacky2106
17-11-2013, 18:02
3.9 è il turbo sul singolo core e non su tutti.... e poi esiste lo Xeon E5-1650 v2 che supporta fino a 256 Gb di Ram :fagiano:; in alternativa di Xeon E5 2620 ne puoi mettere 2 su una singola MB quindi raddioppio delle prestazioni e possibilita di 16 banchi di memoria, cosi da contenere i costi visto che, se non ricordo male, 2 banchi da 8 gb costano meno di un banco da 16...
Core i7-4930K 6 12 3.4 GHz 3.9 GHz 12 MB DDR3-1866 130 Watt $583
Xeon E5-1650 v2 6 12 3.5 GHz 3.9 GHz 12 MB DDR3-1866 130 Watt $583
Bravo grazie! Questa potrebbe essere una bella soluzione, non avevo visto questo processore!
Il 4930 risulterebbe comunque un po' più veloce. http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Comunque non dovrebbe esserci molta differenza
.
2 domande:
1) A parte la RAM ci sarebbero altri vantaggi ad usare lo XEON?
2) Mi consigli anche una mobo entro 300 euro e hai in mente anche della RAM? Ne metterei almeno 128 GB a questo punto ma se i costi non sono proibitivi anche 256GB
PS Purtroppo solo una CPU per non alzare troppo il budget...
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2013, 18:04
Xeon E5-1650 v2 6 12 3.5 GHz 3.9 GHz 12 MB DDR3-1866 130 Watt $583
Grazie, mi è sfuggito questo modello, ma quanti ce ne sono XD
Che tu sappia, visto che sei esperto di queste CPU, si possono overcloccare gli Xeon con i moltiplicatori 1,25x ecc. sul Bclk come per gli i7?
hacky2106
17-11-2013, 18:43
PS Inoltre dice:
Max CPU configuration : 1
http://ark.intel.com/products/75780/Intel-Xeon-Processor-E5-1650-v2-12M-Cache-3_50-GHz
Scusa ma che te ne fai di tutta quella ram? :D
hacky2106
17-11-2013, 18:49
Scusa ma che te ne fai di tutta quella ram? :D
calcoli
E ti serve ram? Non che che ti serve potenza bruta? Tra l'altro gli xeon puoi montare quelli da 8 core/16 th ma costano un po'.
Ah tra l'altro se è una cosa di lavoro io andrei su workstation dell/ibm.
AceGranger
17-11-2013, 19:14
2 domande:
1) A parte la RAM ci sarebbero altri vantaggi ad usare lo XEON?
2) Mi consigli anche una mobo entro 300 euro e hai in mente anche della RAM? Ne metterei almeno 128 GB a questo punto ma se i costi non sono proibitivi anche 256GB
PS Purtroppo solo una CPU per non alzare troppo il budget...
1) IMHO, se non ti servono le ram ECC i vantaggi finiscono li; nel caso della serie E5 2xxx-4xxx hai anche il vantaggio di poter montare 2 o 4 CPU. Il vantaggio o meno dipende da tanti fattori, nel mio caso ho preferito propendere per i 3930K e 4930K perchè nel mio lavoro delle ECC non me ne faccio nulla, e visto che non ho problemi a gestirlo le tengo anche in OC :D
2) qui non saprei consigliarti non ho mai guardato molto bene le MB per gli Xeon, e generalmente ho sempre guardato le MB a doppio socket; comunque alcune marche sono Supermicro e Tyan
per la questione ram/costi, secondo me dovreti controllare bene, perchè non escluderei la possibilita che 1 socket e 8 banchi da 16 Gb ti vengano a costare di piu di 2 socket e 16 banchi da 8 Gb....
es.
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=X9DAI
Grazie, mi è sfuggito questo modello, ma quanti ce ne sono XD
Che tu sappia, visto che sei esperto di queste CPU, si possono overcloccare gli Xeon con i moltiplicatori 1,25x ecc. sul Bclk come per gli i7?
no niente moltiplicatore del bclk :cry:, seno avrei acquistato al volo il 10 core :asd:; puoi forzare il 100 Mhz fino a 104-105 ma io quel tipo di OC non lo farei mai, nemmeno sugli i5-i7.
Negli Xeon SB-E se non erro era possibile fare l'OC via turbo, ovvero non salire di moltiplicatore come nelle versioni K, ma forzare il turbo del singolo core su tutti i core, e stop; sui nuovi Xeon V2 non so se sia ancora possibile, stavo cercando anche io info in merito.
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2013, 19:23
calcoli
Devi calcolare il numero magico di 216 cifre che regola l'intero universo come nel film "il teorema del delirio" ? scherzo :stordita:
Per utilizzi puramente numerici non esistono servizi on line che mettono a disposizione supercomputer? Costruire una WS credo sia comunque limitato rispetto a un supercomputer
Anyway, ecco la MB da 300€ (http://www.supermicro.com/products/motherboard/xeon/c600/x9sra.cfm)
Prima di spendere tutti quei soldi io valuterei bene. Calcoli è un po' generico. Magari son calcoli che si possono far fare alla GPU che ti costa molto meno e va pure di più.
Spiegaci bene cosa deve fare sto Supercomputer così possiamo consigliarti meglio.
hacky2106
17-11-2013, 23:00
Non servono neanche a me le ECC (mai avuto problemi di errori...:confused: )
Bella quella mobo della Supermicro :D
Però unico vantaggio sarebbe la RAM, anche se al momento, dando un'occhiata ai costi sarei comunque limitato a mettere al max 64GB che mi costano circa 600 euro. Guardando le memorie supportate e facendo un rapido calcolo i costi delle alternative sarebbero i seguenti:
128 GB --> 1500 euro
256 GB --> 6000 euro
Forse il 4930 con la mobo MSI che successivamente potrebbe darmi la possibilità di mettere comunque 128GB di RAM, avendo un processore anche leggermente più veloce, rimane la scelta migliore al momento.
a) già uso la GPU per fare i calcoli però... la GPU ha una quantità di RAM limitata + non è sempre facile scrivere il codice per eseguire i calcoli sulla GPU
b) sono un docente universitario... per fare un esempio, le reti neurali hanno bisogno di tantissima RAM per girare!
b) so che esistono servizi per eseguire i calcoli su supercomputer però ho bisogno di costruire un modello che sia in grado di produrre calcoli in tempo reale e non posso dipendere dalla connessione internet. Inoltre nel caso fosse necessario eseguire scritture su disco mentre gira il software penso che la connessione potrebbe essere un bel collo di bottiglia...
Ad ogni modo, sapresti sarmi un po' di indirizzi per vedere questi servizi?
AceGranger
18-11-2013, 00:03
Non servono neanche a me le ECC (mai avuto problemi di errori...:confused: )
Bella quella mobo della Supermicro :D
Però unico vantaggio sarebbe la RAM, anche se al momento, dando un'occhiata ai costi sarei comunque limitato a mettere al max 64GB che mi costano circa 600 euro. Guardando le memorie supportate e facendo un rapido calcolo i costi delle alternative sarebbero i seguenti:
128 GB --> 1500 euro
256 GB --> 6000 euro
Forse il 4930 con la mobo MSI che successivamente potrebbe darmi la possibilità di mettere comunque 128GB di RAM, avendo un processore anche leggermente più veloce, rimane la scelta migliore al momento.
no, purtroppo con la MSI e un i7 non potrai mai mettere piu di 64 Gb, è proprio una limitazione della CPU e della scheda madre.
l'unico modo che hai per mettere piu di 64 Gb è con una scheda madre dual socket; per prendere giusto come esempio la MB di prima, ( ne ho presa una a caso, ce ne sono molte altre ) supporta anche le ram non ECC fino a 128 Gb, quindi fino a quella quantita puoi risparmiare sulle ram e metterle nelle CPU ( per mettere 128 Gb riempirai tutti i banchi e sarai obbligato a mettere 2 CPU ).
http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon/C600/X9DAI.cfm
volendo potresti prendere MB + 1 CPU + 64 Gb e poi in un secondo momento aggiungere la seconda CPU e altri 64 Gb di ram.
hacky2106
18-11-2013, 00:30
no, purtroppo con la MSI e un i7 non potrai mai mettere piu di 64 Gb, è proprio una limitazione della CPU e della scheda madre.
l'unico modo che hai per mettere piu di 64 Gb è con una scheda madre dual socket; per prendere giusto come esempio la MB di prima, ( ne ho presa una a caso, ce ne sono molte altre ) supporta anche le ram non ECC fino a 128 Gb, quindi fino a quella quantita puoi risparmiare sulle ram e metterle nelle CPU ( per mettere 128 Gb riempirai tutti i banchi e sarai obbligato a mettere 2 CPU ).
http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon/C600/X9DAI.cfm
volendo potresti prendere MB + 1 CPU + 64 Gb e poi in un secondo momento aggiungere la seconda CPU e altri 64 Gb di ram.
Guarda che questa MSI supporta fino a 128 GB ;-)
http://it.msi.com/product/mb/X79A-GD65--8D-.html#/?div=Basic
Inoltre quella CPU può essere usata in configurazione singola...
Max CPU configuration : 1
http://ark.intel.com/products/75780/...Cache-3_50-GHz
PS Alcuni calcoli (soprattutto quando girano dentro modelli) sono difficilmente parallellizzabili ... quindi una CPU abbastanza veloce con cache è meglio che avere molti core...
Phenomenale
18-11-2013, 08:22
Guarda che questa MSI supporta fino a 128 GB ;-) http://it.msi.com/product/mb/X79A-GD65--8D-.html#/?div=Basic
Inoltre quella CPU può essere usata in configurazione singola...Infatti..... però supporta anche gli Xeon..... forse si riferisce a loro?
Jones D. Daemon
18-11-2013, 08:28
Vendi tutto e compra una scheda madre dual-socket Supermicro e una Xeon se hai bisogno di tutta quella RAM, non hai modo di indirizzare oltre 64GB di ram con una CPU non "server class", la MSI può anche far leggere alla sua scheda 256GB di RAM, ma se la cpu non riesce a vederne più di 64 è tutto inutile.
AceGranger
18-11-2013, 08:47
Guarda che questa MSI supporta fino a 128 GB ;-)
http://it.msi.com/product/mb/X79A-GD65--8D-.html#/?div=Basic
Inoltre quella CPU può essere usata in configurazione singola...
Max CPU configuration : 1
http://ark.intel.com/products/75780/...Cache-3_50-GHz
PS Alcuni calcoli (soprattutto quando girano dentro modelli) sono difficilmente parallellizzabili ... quindi una CPU abbastanza veloce con cache è meglio che avere molti core...
quella scheda madre l'ho montata su uno dei miei nodi :) , li supporta si, ma solo se monti uno Xeon...
se con "quella CPU" ( il link non va ), ti riferisci al 4930K, o comunque a un qualsiasi i5-i7, possono essere usati SOLO in configurazione singola CPU....
hacky2106
18-11-2013, 12:37
quella scheda madre l'ho montata su uno dei miei nodi :) , li supporta si, ma solo se monti uno Xeon...
se con "quella CPU" ( il link non va ), ti riferisci al 4930K, o comunque a un qualsiasi i5-i7, possono essere usati SOLO in configurazione singola CPU....
Mi riferisco allo XEON E5-1650 v2 --- Max CPU configuration : 1
So che al momento non posso mettere più di 64 GB di RAM ma la MSI monta anche questi XEON:
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2690 100 2.9 2M 20M C2 135 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2687W 100 3.1 2M 20M C1 150 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2680 100 2.7 2M 20M C2 130 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2670 100 2.6 2M 20M C2 115 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2660 100 2.2 2M 20M C2 95 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2650L 100 1.8 2M 20M C1 70 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2650 100 2.0 2M 20M C0 95 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2643 100 3.3 1M 10M M0 130 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2630 100 2.3 1.5M 15M C1 95 N/A 7760v18.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2620 100 2.0 1.5M 15M C2 95 N/A 7760v15.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-1650 100 3.2 1.5M 12M C2 130 N/A 7760v14.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-1620 100 3.6 1M 10M M0 130 N/A 7760v18.zip
Jones D. Daemon
18-11-2013, 12:43
tutti quelli da te indicati supportando fino a 370gb di RAM, quindi tutti fanno al caso tuo
AceGranger
18-11-2013, 13:32
Mi riferisco allo XEON E5-1650 v2 --- Max CPU configuration : 1
So che al momento non posso mettere più di 64 GB di RAM ma la MSI monta anche questi XEON:
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2690 100 2.9 2M 20M C2 135 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2687W 100 3.1 2M 20M C1 150 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2680 100 2.7 2M 20M C2 130 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2670 100 2.6 2M 20M C2 115 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2660 100 2.2 2M 20M C2 95 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2650L 100 1.8 2M 20M C1 70 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2650 100 2.0 2M 20M C0 95 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2643 100 3.3 1M 10M M0 130 N/A 7760v16.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2630 100 2.3 1.5M 15M C1 95 N/A 7760v18.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-2620 100 2.0 1.5M 15M C2 95 N/A 7760v15.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-1650 100 3.2 1.5M 12M C2 130 N/A 7760v14.zip
Xeon Sandy Bridge-EP E5-1620 100 3.6 1M 10M M0 130 N/A 7760v18.zip
Lo XEON E5-1650 v2 è come il 4930K, è utilizzabile SOLO in configurazione singola CPU; non potra essere riutilizzato in un'eventuale configurazione Dual-Socket; tutte le altre possono essere usate sia singole che multi.
E5 - 16xx solo singola CPU socket LGA2011
E5 - 24xx solo singola CPU socket LGA1356
E5 - 26xx singola o Bi socket LGA2011
E5 - 46xx singola- Bi- Tri ( cedo ) e Quad Socket. LGA2011
hacky2106
18-11-2013, 13:57
Senza considerare poi che la stessa quantità di RAM per mobo server mi costa almeno il 30% in più...
Penso che al momento la MSI con il 4930 sia la scelta migliore.
Io valuterei invece un E5 - 2630 con scheda madre dual. (Il processore è un 6 core/12 th come il 4930k ma va legg. meno per via delle freq. minori).
Memoria non ECC. Andando su sk. madre supermicro dovresti trovare supporto anche a memorie non ECC/FBDIMM. Risparmiando.
Essendo dual hai di solito 16 slot. Quindi all'inizio stai con 8x8 moduli e 64GB, in futuro ci metti il secondo e5-2630 e prendi altri 64GB di ram...senza dover cambiare tutto.
Edit, come qualcuno ti ha detto esistono servizi on-line tipo Amazon AWS che ti danno potenza/RAM a consumo. I prezzi non sono esagerati.
Un'altra valutazione è l'acquisto di un server dedicato, un dual E5 con 128GB di ram ti costerebbe sui 250-300 mese (acnhe meno alle volte). Dipende sempre dalla tipologia di cose che ci devi fare. L'overhead di rete credo sia per te trascurabile, non essendo simulazioni in Real-Time.
hacky2106
18-11-2013, 15:19
Io valuterei invece un E5 - 2630 con scheda madre dual. (Il processore è un 6 core/12 th come il 4930k ma va legg. meno per via delle freq. minori).
Memoria non ECC. Andando su sk. madre supermicro dovresti trovare supporto anche a memorie non ECC/FBDIMM. Risparmiando.
Essendo dual hai di solito 16 slot. Quindi all'inizio stai con 8x8 moduli e 64GB, in futuro ci metti il secondo e5-2630 e prendi altri 64GB di ram...senza dover cambiare tutto.
Edit, come qualcuno ti ha detto esistono servizi on-line tipo Amazon AWS che ti danno potenza/RAM a consumo. I prezzi non sono esagerati.
Un'altra valutazione è l'acquisto di un server dedicato, un dual E5 con 128GB di ram ti costerebbe sui 250-300 mese (acnhe meno alle volte). Dipende sempre dalla tipologia di cose che ci devi fare. L'overhead di rete credo sia per te trascurabile, non essendo simulazioni in Real-Time.
Adesso con 4930 + MSI + 64 GB di RAM sono sui 1400 euro. Mettendo XEON, dual socket + 64 GB di RAM vado a 1650/1700 euro circa. Al momento non avrei alcun beneficio se non l'espandibilità futura, e avrei una CPU leggermente più lenta.
I calcoli al momento non richiedono il real time, ma sono funzionali alla costruzione di un modello che girerà in real time, quindi devo "fingere" di essere sempre in real time.
Xeon e5-2630 566 €
Ram 8x8 70 € (forse si riesce a risparmiare un po' qui)
Scheda madre asus dual 430 €
Totale:
566+560+430 = 1550. (circa 1480 con risparmio sulle ram)
Boh, vedi tu :)
Ciao
hacky2106
18-11-2013, 22:01
Xeon e5-2630 566 €
Ram 8x8 70 € (forse si riesce a risparmiare un po' qui)
Scheda madre asus dual 430 €
Totale:
566+560+430 = 1550. (circa 1480 con risparmio sulle ram)
Boh, vedi tu :)
Ciao
Hai messo un prezzo casuale per la RAM oppure hai controllato? 70 euro a stick per 8GB, testato per mobo server ... mi sembrano pochi. Con tutte le RAM testate per Super micro andavo sempre sopra a 800 euro per 64 GB.
E qual è precisamente il modello della mobo?
Grazie :-)
Ciao,
la scheda madre è questa:
http://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/Z9PED16/#overview
Leggiti bene anche le FAQ, se installi 1 sola CPU alcune risorse della scheda tipo slot ram, un paio di pcie e altro non funzionano.
Come ram puoi montare delle normali ram Desktop (massimo 128GB). Ecco perché ti ho messo quelle da 70 €. Chiedi info ad asus se quelle che vuoi scegliere sono compatibili. Ma al 99,9% non avrai problemi. Se invece vuoi memorie certificate su server e magari pure ECC sulla baia trovi ottime offerte. Allo stesso prezzo o pure meno, basta cercare :O
hacky2106
19-11-2013, 00:31
Ciao,
la scheda madre è questa:
http://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/Z9PED16/#overview
Leggiti bene anche le FAQ, se installi 1 sola CPU alcune risorse della scheda tipo slot ram, un paio di pcie e altro non funzionano.
Come ram puoi montare delle normali ram Desktop (massimo 128GB). Ecco perché ti ho messo quelle da 70 €. Chiedi info ad asus se quelle che vuoi scegliere sono compatibili. Ma al 99,9% non avrai problemi. Se invece vuoi memorie certificate su server e magari pure ECC sulla baia trovi ottime offerte. Allo stesso prezzo o pure meno, basta cercare :O
Ok grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.