PDA

View Full Version : Fibra ottica.. qualche chiarimento?


MicheleFG
16-11-2013, 18:12
Salve a tutti. Vi sto scrivendo perchè finalmente, dopo tanto, anche nella mia città stanno mettendo la fibra ottica, proprio sotto casa mia :D Anche se sono contento, mi potreste dare dei chiarimenti sulla fibra ottica in generale? In particolare vi chiedo: I miglioramenti alla linea internet si sentono con qualsiasi linea? O vi è il bisogno di una linea che sfrutti la fibra ottica tipo fastweb? Inoltre, subito dopo che finiscono di mettere la fibra, gli eventuali miglioramenti li sento subito o devo fare qualche passaggio, qualche modifica? Questi sono un pò i miei dubbi, poi se volete chiarire in generale mi fa piacere :D
Grazie a tutti in anticipo ;)

san80d
16-11-2013, 19:10
Quindi presumo si stia parlando di vdsl, se così fosse per sfruttarne le potenzialità devi passare dall'adsl alla vdsl. In questo momento ad offrire questa connessione sono solo telecom e fastweb e non richiedono modifiche all'impianto di casa/condominio ma solo un router specifico.

INDE68
17-11-2013, 18:26
Guarda, in generale con la fibra ottica l'operatore può gestire la banda senza limiti specifici legati al cavo di rame ed alla distanza, quindi se ne ha a disposizione la può fornire senza particolari problemi.

Per l'utente come ti hanno già detto non cambia nulla, ti viene fornito un router che ha una porta di connessione specifica per la fibra fornita e via...

Il problema che hanno tutti gli operatori, sta proprio nella banda da fornire, non ci sono soldi per implementare la rete primaria, e di conseguenza gli utenti si dividono la -poca- banda disponibile.

san80d
17-11-2013, 18:29
Per l'utente come ti hanno già detto non cambia nulla, ti viene fornito un router che ha una porta di connessione specifica per la fibra fornita e via...

a meno che non si tratti di FTTH

INDE68
17-11-2013, 20:16
a meno che non si tratti di FTTH

Scusa non ho capito la differenza con ftth, quello che intendevo dire e' di carattere generale (molto generale) non legato alle specifiche tecnologie utilizzate. Poi ovviamente possono cambiare gli accessori e modi di accesso, sia che arrivo con una ADSL che con una ethernet diretta, che se non ricordo male, nel caso di ftth (almeno negli USA e in Asia) utilizzano WDM su una fibra sola, quindi anche qui gli accessori ed apparati cambiano, rispetto a quelli che siamo abituati a vedere.

san80d
17-11-2013, 20:49
Con la FTTH devono portarti la fibra fin dentro casa, quindi ci sono da fare lavori "infrastrutturali" mentre con la vdsl (FTTC) no, in quanto utilizza il classico cavo telefonico per entrarti in casa.

INDE68
17-11-2013, 23:00
Con la FTTH devono portarti la fibra fin dentro casa, quindi ci sono da fare lavori "infrastrutturali" mentre con la vdsl (FTTC) no, in quanto utilizza il classico cavo telefonico per entrarti in casa.
La parte iastrutturale l'ho data x scontata.
In alcuni casi portare dentro casa un cavetto può' essere semplicissimo in altri no dipende da molti fattori, poi spesso il costo e' incluso nel canone oppure ad un prezzo teorico come installare Sky.
Non vorrei andare OT in quanto il senso della domanda iniziale forse chiedeva di andare in una direzione diversa.
Ciao.

MicheleFG
21-11-2013, 22:39
Grazie mille ad entrambi per i chiarimenti :D;)

Inviato dal mio Spettacolare Huawei U9200 tramite TapaTalk :D

san80d
21-11-2013, 22:44
Grazie mille ad entrambi per i chiarimenti :D;)


prego

INDE68
23-11-2013, 12:37
Grazie mille ad entrambi per i chiarimenti :D;)

Inviato dal mio Spettacolare Huawei U9200 tramite TapaTalk :D

Alla prossima, ciao.