PDA

View Full Version : Ancora su aria e liquido... ma senza OC


DukeIT
16-11-2013, 14:12
Ora ci sono queste nuove proposte a liquido che non richiedono manutenzione, facili da installare, poco ingombranti, dal prezzo contenuto, che fanno concorrenza ai sistemi, anche di qualità, ad aria.
Non parlo di prezzi (un Corsair Hydro 60 non costa molto di più di un buon sistema ad aria e nemmeno un Hydro 100i incide particolarmente in un PC dal costo di 1500 euro), ma di vantaggi in termini di rumore, dando per scontato che, pur optando per componenti che scaldano, con un buon case in entrambi i casi si otterrebbe un buon raffreddamento, in assenza di OC.

La mia domanda è dunque semplice: in un PC ad alte prestazioni, per chi non ha intenzione di fare OC ma ha sempre optato per sistemi ad aria di qualità per ottenere un sistema freddo ma soprattutto silenzioso, c'è qualche vantaggio?

Personalmente non avere un mostro di metallo appoggiato sulla CPU ad ingombrare il case mi attira, però penso che potrei accontentarmi anche di un dissipatore di dimensioni meno generose, a basso profilo.
Insomma, questi nuovi sistemi a liquido sono interessanti per tutti?

scinty
17-11-2013, 10:59
Ciao,
Guarda, cerco di essere molto sincero...hai chiesto un paree e ti do il mio, naturalmente milioni di utenti non saranno d'accordo ma....

La mia macchina la vedi in firma...come puoi ben vedere, non sarà un astronave ma non è nemmeno un fermacarte.

Con un raffreddamento hydro ti levi del rumore e ottieni ben poco di più soprattutto con i sistemi "all in one"tipo quelli di corsair...
Con un sistemaad aria hai altre prestazioni, spesso simili o di poco inferiori, ma pagi un pò di rumore...
Diciamo la verità...gli all in one non mi farebbero nemmeno scomodare per sostituire il mio noctua d 14. Se poi parliamo di sistemi a liquido completi, quindi vga, cpu, ram, nb, sb, etc....allora qui cambiano le carte in tavola...anche perchè con un sistema a liquido completo, l'obiettivo (e questo è un limite fisico del sistema) del sistema di raffreddamento è eguagliare le temp di tutti i componenti alla minima temp possibile che poi sarà una media delle temp dei vari cmponenti. Ad aria decidi chi raffreddare e di quanto...ma con una efficenza diversa...in genere inferiore rispetto al liquido...
Riguardo al rumore, ti certifico che se prendi un bel prodotto e monti due belle ventole (ma ho detto belle!!!) il rumore è decisamente trascurabile.
Mio personale giudizio ehh!!!!!

DukeIT
17-11-2013, 16:44
Grazie della risposta.
In definitiva, dunque, non varrebbe la pena.
Relativamente alle due ventole, avrei un dubbio: se in un sistema occato possono garantire tmp più basse con un regime di rotazione inferiore (e quindi probabilmente essere più silenziose che una sola), senza OC non si otterrebbe una migliore performance acustica con una sola ventola?

scinty
17-11-2013, 20:16
Grazie della risposta.
In definitiva, dunque, non varrebbe la pena.
Relativamente alle due ventole, avrei un dubbio: se in un sistema occato possono garantire tmp più basse con un regime di rotazione inferiore (e quindi probabilmente essere più silenziose che una sola), senza OC non si otterrebbe una migliore performance acustica con una sola ventola?

Beh, a mio parere questo discorso è come un cane che si morde la coda... Meglio due ventole che una a livello di prestazioni in temperatura...e poi, meglio due ventole che una x ragioni di sicurezza.
Inoltre...
Meglio ventole grosse piuttosto che piccole parlando di potere di raffredamento, ma soprattutto, meglio ventole grosse che piccole a livello di rumore...anche se può sembrare strano una ventola grossa fa meno rumore di una piccola a parità di volume d'aria mosso...inoltre ci sono ventole che hanno una struttura delle pale studiata per ridurre il fenomeno di "rottura d'aria" di una pala standard diminuendo così il rumore prodotto...
A dimostrazione di tutto questo guarda i dati di targa di una ventola da 300 e quelli di una da 120... Se poi vuoi capire meglio cosa intendevo per "pala studiata" ecco... Guarda il profilo di questa (http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/noctua-progetta-la-ventola-con-cancellazione-del-rumore/38029/1.html) o questa (http://www.hardware-roma.com/product_info.php?manufacturers_id=223&products_id=4520&osCsid=dc6b5070673ea19ce0f6caad30ad035f)....

DukeIT
17-11-2013, 22:22
Belle le ventole con cancellazione del rumore ^^

scinty
18-11-2013, 10:36
Belle le ventole con cancellazione del rumore ^^

Si, davvero belle.
Come hai visto in firma io ho noctua d-14 e monta due ventole, una da 120 e una da 140 con le pale a profilo studiato.
Per ragioni di sicurezza, nonostante il mio dissi sia studiato per lavorare anche fanless, ho collegato tutte le ventole ai vari reobus e mentre tutte vanno da ferme a max, solo quelle 2 hanno un range obbligato da min a max ma mai ferme.
Ti garantisco che se accendo il pc e lo faccio subito trottare con qualcosa di davvero pesante, mntre le altre sono ancora ferme, queste 2 salgono da subito fino a raggiungere velocità prossime al massimo.
Nonostante questo, finchè non si muove altra ventola, il rumore dele 2 vemtole in questione n on è udibile a case chiuso (io ho un haf x).
Quando invece partono le ventole delle ram, che sonomda 30 se non ricordo male, sembra di avere un phon acceso.:D

DukeIT
18-11-2013, 14:29
Si, davvero belle.
Come hai visto in firma io ho noctua d-14 e monta due ventole, una da 120 e una da 140 con le pale a profilo studiato.
Per ragioni di sicurezza, nonostante il mio dissi sia studiato per lavorare anche fanless, ho collegato tutte le ventole ai vari reobus e mentre tutte vanno da ferme a max, solo quelle 2 hanno un range obbligato da min a max ma mai ferme.
Ti garantisco che se accendo il pc e lo faccio subito trottare con qualcosa di davvero pesante, mntre le altre sono ancora ferme, queste 2 salgono da subito fino a raggiungere velocità prossime al massimo.
Nonostante questo, finchè non si muove altra ventola, il rumore dele 2 vemtole in questione n on è udibile a case chiuso (io ho un haf x).
Quando invece partono le ventole delle ram, che sonomda 30 se non ricordo male, sembra di avere un phon acceso.:DRicordo ancora una ventolina sul chip di una vecchia MB che faceva più rumore di tutte le ventole del case, poi con il tempo... è peggiorata :(

Interessante il tuo Kaze Server, che regola automaticamente gli rpm, io sono fermo al Kaze Master, ottima idea per il prossimo PC ^^

scinty
18-11-2013, 15:52
Si, molto bello, ma purtroppo dopo qualche anno di egregio lavoro ora é spuntata un magagna...non so se hai notato il post che ho aperto....ma nessuno mi aiuta...

Scinty

E-mails sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.

DukeIT
18-11-2013, 16:04
Mi spiace, speriamo qualcuno riesca a darti qualche dritta, anche se mi sembra un problema di difficile soluzione.

scinty
18-11-2013, 16:17
Si, non dirmi niente...ho scritto all'assistenza (PESSIMA) e mi hanno risposto che potrebbe essere rotto. Grazie mille ma lo sapevo giá. :mad::mad::mad:

Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.