PDA

View Full Version : Trasformare HDD 2,5''


fucilator_3000
16-11-2013, 09:42
Si può trasformare un HDD interno per portatili (da 1TB) in un HDD esterno e collegarlo poi via USB e farlo riconoscere?

blu(e)yes
16-11-2013, 09:47
certo, basta comprare un box per hd da 2,5 con interfaccia usb2/3, meglio se usb3. Si trovano facilmente dai 15€ in su

fucilator_3000
16-11-2013, 09:49
certo, basta comprare un box per hd da 2,5 con interfaccia usb2/3, meglio se usb3. Si trovano facilmente dai 15€ in su

Grazie! E una volta comprato, come faccio? E' difficile/rischioso?

Inoltre, come faccio a sapere che l'HDD riesca ad autoalimentarsi via USB (ho anche USB 3.0 in caso!)

HoFattoSoloCosi
16-11-2013, 09:56
Inoltre, come faccio a sapere che l'HDD riesca ad autoalimentarsi via USB (ho anche USB 3.0 in caso!)

Che hard disk è? Comunque posso già dirti che sarà tranquillamente utilizzabile alimentato dalla sola porta USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Grazie! E una volta comprato, come faccio? E' difficile/rischioso?

E' semplicissimo, e comunque ci saranno le istruzioni di montaggio all'interno della scatola.

blu(e)yes
16-11-2013, 10:01
comunque solitamente ti danno anche istruzioni su come fare e cacciavite, quindi è cosa assolutamente alla portata di tutti

@edit: ho visto ora che già era stato risposto da HoFattoSoloCosi

fucilator_3000
16-11-2013, 10:02
Che hard disk è? Comunque posso già dirti che sarà tranquillamente utilizzabile alimentato dalla sola porta USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif



E' semplicissimo, e comunque ci saranno le istruzioni di montaggio all'interno della scatola.

Innazitutto ho una configurazione HDD + SSD ovvero 1TB + 32GB SSD

L'SSD è un Samsung PM8

HDD è Western Digital WDC WD10JPVT-75 appunto da 1TB




P.S.
Quanto a consumi (e durata di batteria conseguentemente), senza collegare il futuro HDD ma solamente usando gli SSD la durata della batteria ne risente (positivo o negativo)?

HoFattoSoloCosi
16-11-2013, 10:15
HDD è Western Digital WDC WD10JPVT-75 appunto da 1TB

E' un Western Digital Scorpio Blue, si può usare tranquillamente sia su porta USB2.0 che su USB3.0, nessun problema.

Comunque controlla se puoi installare Windows sull'SSD (se è questo il tuo obbiettivo) perché non sempre si può fare tutto quello che si vuole con l'SSD montato di fabbrica su questi portatili

Quanto a consumi (e durata di batteria conseguentemente), senza collegare il futuro HDD ma solamente usando gli SSD la durata della batteria ne risente (positivo o negativo)?

Minimamente, ma sulla carta dovrebbe durare qualcosina di più.

fucilator_3000
16-11-2013, 10:18
E' un Western Digital Scorpio Blue, si può usare tranquillamente sia su porta USB2.0 che su USB3.0, nessun problema.

Comunque controlla se puoi installare Windows sull'SSD (se è questo il tuo obbiettivo) perché non sempre si può fare tutto quello che si vuole con l'SSD montato di fabbrica su questi portatili



Minimamente, ma sulla carta dovrebbe durare qualcosina di più.

Credo che l'OS sia già installato sull'SSD.
Come verifico ciò?

HoFattoSoloCosi
16-11-2013, 10:27
Impossibile, non installano mai Windows sull'SSD di fabbrica, l'SSD viene utilizzato solo come cache per velocizzare il caricamento del sistema operativo e dei programmi.

Per verificare ciò vai in START->digita "gestione computer"->"gestione disco" e vedrai che Windows è installato sull'hard disk della WD http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

fucilator_3000
16-11-2013, 10:32
Impossibile, non installano mai Windows sull'SSD di fabbrica, l'SSD viene utilizzato solo come cache per velocizzare il caricamento del sistema operativo e dei programmi.

Per verificare ciò vai in START->digita "gestione computer"->"gestione disco" e vedrai che Windows è installato sull'hard disk della WD http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Si può semplicemente installare Windwos 8 su SSD da 32GB ed usare il futuro SSD per programmi e dati? Conviene?

HoFattoSoloCosi
16-11-2013, 10:41
No non conviene perché Windows tra aggiornamenti e altro occupa molto spazio, 32GB sarebbero molto molto stretti. Meglio aspettare l'arrivo del nuovo SSD ed installare tutto li, Windows, più programmi. Inutile andarsi a complicare la vita ;)

fucilator_3000
16-11-2013, 11:03
No non conviene perché Windows tra aggiornamenti e altro occupa molto spazio, 32GB sarebbero molto molto stretti. Meglio aspettare l'arrivo del nuovo SSD ed installare tutto li, Windows, più programmi. Inutile andarsi a complicare la vita ;)
Capisco!:D

Invece a cosa serve allora questo 32GB SSD? Chache?

HoFattoSoloCosi
16-11-2013, 11:05
Invece a cosa serve allora questo 32GB SSD? Chache?

Si come cache, se leggi bene al messaggio #9 vedrai che l'avevo già accennato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

fucilator_3000
16-11-2013, 11:11
Si come cache, se leggi bene al messaggio #9 vedrai che l'avevo già accennato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Mi era sfuggito! Grazie mille!