View Full Version : HELP!!! HDD Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB morto!
lavacroft
15-11-2013, 18:36
Salve a tutti!
Come da titolo, il mio sistema monta un HDD Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS come disco di storage... sistema operativo (Windows7) e programmi stanno sull'SSD.
Settimana scorsa ho avviato il pc come solito e non partiva più normalmente, ma rimaneva fisso nella schermata di loading per svariate ORE, dopodichè si avviava ma senza riconoscere il disco dati in questione.
Ho installato vari programmi di test per la salute dei dischi, ma non sono esperta nel leggere le informazioni riportate; so solo che:
- il BIOS lo rileva
- la gestione dischi di Win7 me lo dà come NON ALLOCATO
- CrystaldiskInfo me lo dà in "verde" e lo rileva (più tardi se serve e mi dite come fare vi posto i dati)
- minitools partition wizard lo dà come BAD DISK e non mi ci fa fare sopra nulla
- i tools SEAGATE (test rapidi) danno tutti errore
Ho provato anche a smontarlo, controllare i connettori, cambiare porta SATA ma nulla di fatto, rimane sempre inerme.
Secondo voi posso tentare un recupero dei dati? :help:
Danilo Cecconi
15-11-2013, 19:49
Di Crystaldisk sarebbe utile poter vedere tutta la schermata dei valori SMART.
Per postarla devi "catturarla" con lo "Strumento di cattura" di Win, la salvi in formato .png o .jpg, poi vai su un sito di hosting tipo ImageShack (http://imageshack.us/ probabile che devi creare un account), la carichi e alla fine del processo copi il link che ti verrà fornito ("Codice Forum") e lo incolli nel post.
Visto che il bios lo vede si può tentare il recupero dei dati con uno (o più) di questi sw: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
lavacroft
15-11-2013, 23:54
Grazie infinite danilo.
Ecco qui la schermata di CrystalDiskInfo:
http://imageshack.com/a/img9/204/s2e4.png (http://imageshack.com/i/09s2e4p)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
E per completezza di informazione, quelle di SeaTools:
http://imageshack.com/a/img819/6534/fswn.png (http://imageshack.com/i/mrfswnp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/a/img35/2618/4lno.png (http://imageshack.com/i/0z4lnop)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
E di MiniTool Partition Wizard:
http://imageshack.com/a/img834/5287/176d.png (http://imageshack.com/i/n6176dp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
UtenteSospeso
16-11-2013, 00:02
Il disco sembra stare bene, hai solo perso la partizione.
Prova l'opzione partition Recovery Wizard di Mini Tool , la trovi a sinistra del disco non allocato .
.
Danilo Cecconi
16-11-2013, 11:17
Anche se Crystal non lo segnala (in giallo di solito), c'è una voce (07-Errori seek) che desta qualche preoccupazione:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
fonte: Wikipedia
non vorrei ci fossero problemi col posizionamento delle testine.
Comunque, se il sw indicato da UtenteSospeso non dovesse risolvere, prova con Testdisk se si riesce a recoperare la partizione
Qui come usarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
Facci sapere come è andata ;)
lavacroft
17-11-2013, 01:09
Grazie a tutti di nuovo!
Stamattina ho lanciato il Recovery Wizard come suggeritomi da UtenteSospeso, ma dopo 20 ore circa di lavoro il risultato è questo:
http://imageshack.com/a/img854/9717/imo9.png (http://imageshack.com/i/nqimo9p)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
...è normale che ci metta così un tempo??? Avanti di questo passo, sarà ancora lì tra una settimana! :fagiano:
Domani a questo punto mi conviene provare direttamente con Testdisk???
lavacroft
19-11-2013, 12:10
Riuppo la discussione per dirvi che ho dovuto abortare testdisk perchè dopo svariate ore di lettura e nessuna partizione trovata, continuava a riempirmi il log con errori di I/O durante la lettura dei cilindri... ho il log sul pc di casa, semmai ve lo posto stasera, ma a questo punto cosa può essere successo? :cry:
lavacroft
19-11-2013, 12:13
Altra cosa... visto che temo che a questo punto sia irrecuperabile... con cosa mi consigliate di sostituirlo senza svenarmi? In questo periodo sto a terra finanziariamente, ma non vorrei nemmeno prendere un coso che mi dura manco 1 anno come questo e poi muore inspiegabilmente!!!
(ovvio che non si può mai sapere, ma ora, torno nuovamente su WD o cambio marca??? Consigli???)
Danilo Cecconi
20-11-2013, 00:59
Se l'hd ha meno di 1 anno allora è ancora in garanzia.
Prova a registrarlo sul sito WD (devi crearti un "Account" prima), così puoi vedere se ancora lo è e, nel caso ,aprire un RMA
Qui dove registrarti:http://support.wdc.com/?wdc_lang=it
Qui un esempio con i miei WD ancora coperti da garanzia:
http://img850.imageshack.us/img850/5937/8ncv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/8ncv.png/)
Non saprei come consigliarti sull'acquisto di un nuovo hd, ho solo WD (che come minimo hanno più di due anni e funzionano senza problemi) e non ho esperienze con altre marche.
Con i dischi a volte (spesso!) è anche una questione di fortuna.
lavacroft
20-11-2013, 10:11
Ho appena registrato il mio hd per curiosità e sulla garanzia mi dice di contattare il rivenditore:
http://imageshack.com/a/img534/2466/mlcg.jpg (http://imageshack.com/i/eumlcgj)
comunque avendolo comprato online a settembre 2011, in ogni caso penso proprio di essere fuori!
Detto ciò, ieri alla fine ho desistito e l'ho portato ad un tecnico per provare a fare un'analisi: risultato sono saltate le testine quindi mi ha proposto un recupero dati in white room alla modica cifra di 300€ circa... a questo punto spero di avere un backup abbastanza recente sul mio hd esterno e abbandonerò l'ipotesi del recupero!!!
Ora stavo guardando modelli simili (in quanto a prezzo e dimensioni, il mio da 1.5TB lo pagai 47€) e vedo che sullo stesso sito (ekey), da 1.5TB manco esistono più... si va da 1TB a 2TB.
Rispetto all'epoca inoltre, vedo che ora costano meno i sata3 rispetto ai 2... alla luce di questo ogni consiglio è ben accetto (anche riguardo a dove comprare), se tu dici che con WD non hai mai avuto rogne mi fido, sarò sicuramente stata sfortunata io!
Altra domandina... poi smetto di rompere... se io volessi dopo la sfiga che mi è capitata montare una configurazione RAID di un qualche tipo, cosa mi consiglieresti di fare? Conviene? O piuttosto tenere il disco esterno come backup con un programma di sync?
Danilo Cecconi
20-11-2013, 13:38
Per il Raid ti occorrono due dischi identici (stessa marca, stessa capacità), io eviterei. Più spese e più grattacapi ;)
Per i prezzi orientativamente si va dai 60€ circa per uno da 1TB agli 80€ per quelli da 2TB
Quelli da 1,5TB hanno un prezzo quasi identico ai 2TB
Un pensierino al fatto che con pochi € raddoppi la capacità lo farei ;)
A parità di prezzo, meglio un Sata3 (6Gb/s o Sata/600)
Fai un giro anche sulla "baia" per vedere meglio i prezzi e le caratteristiche, non solo WD.
UtenteSospeso
20-11-2013, 15:16
Non prendere i Caviar Green .
.
lavacroft
24-03-2014, 09:12
Ritiro su questo topic per aggiornarvi sulle ultime novità... ah ah ah alla sfiga non c'è mai termine! :muro:
Allora eravamo rimasti col mio Caviar Green da 1.5TB con le testine saltate.
Avevo fortunatamente un backup sull'HD esterno (Maxtor da 1TB)... AVEVO. Sì perchè durante la procedura di copia dall'HD esterno al nuovo HD interno, mi sono saltate le testine anche di quello. Dell'esterno intendo. Quindi mi sono trovata con 2 hard disk morti nel giro di 1 mese, e zero backup recuperabili se non in white room.
Come se non bastasse, l'hard disk nuovo me l'ha preso un amico a cui avevo passato il vecchio HD (aveva insistito a volerlo controllare anche lui che "ne capisce"). Gli avevo detto: guai se mi prendi un altro Caviar Green, e OVVIAMENTE, mi ha preso un WD Caviar Green, stavolta da 2TB perchè "costava il giusto".
Vabè ho pensato io, sarà comunque un caso che il primo mi sia saltato, questo è nuovo, durerà! :fagiano:
Ieri sera: normalissima operazione di copia tra cartelle, mi si blocca tutto, il pc non va avanti. Dico, sarà acceso da un po', ci saranno dei processi che rallentano, riavvio. Ci mette mezz'ora, con annesso avviso, una volta finalmente entrati in windows, che era stato creato un file di paging provvisorio per via di problemi riscontrati sull'avvio.
Che diamine, questo messaggio mi pare di averlo già visto! Alchè lancio così, per sport, un CrystalDiskInfo, e questo è il risultato:
http://i60.tinypic.com/20uzc06.png
Che dite: devo far benedire il PC e la casa? Chiamo l'esorciccio? Faccio causa alla Western Digital??? Mi suicido!?!?!?!?!??! :help:
:cry: :cry: :cry:
Danilo Cecconi
24-03-2014, 12:20
Questa è iella nera!
Visto che è quasi nuovo fattelo sostituire in garanzia, spiegando bene che non vuoi assolutamente un altro green.
lavacroft
24-03-2014, 13:15
Quindi mi confermi che la diagnostica è preoccupante?
Stasera farò girare anche il tool della WD per vedere che risultati dà.
Problema, l'HD me l'ha preso sto mio amico tramite la sua ditta, vedrò se riesco a fargli fare un RMA a suo nome...
Che 2 palle. Proprio ieri parlavo con un mio collega che si è appena fatto il NAS a casa e ho una mezza idea di metterne su uno anche io...visto che ultimamente sti HD hanno la tendenza a sbriciolarmisi in mano.
E cmq mai più un WD lo giuro!!!
UtenteSospeso
24-03-2014, 14:18
Se Crystal disk non ha preso un abbaglio il disco è KO, da RMA .
Prova anche con HDTune o altro per conferma.
Se nel NAS ci metti i Green sei punto e a capo :D
.
lavacroft
24-03-2014, 14:30
Eh sticazzi che ci metto i green! Qua di green rimarrà solo il mio portafoglio mi sa!!! :D
lavacroft
24-03-2014, 14:38
A parte le ovvie battute (ormai ho iniziato a prendere la mia sfiga cosmica con filosofia, fai diverso) ci può essere qualcosa a livello hardware/software che mi sputtana i dischi (considerando che uno di quelli sbrindellati, il più vecchio, era un Maxtor esterno usb), o è semplicemente che si son messi d'accordo e tutti quelli fallati li inviano al mio indirizzo di casa?
aled1974
24-03-2014, 20:20
marca e modello dell'alimentatore?
marca e modello della scheda madre?
provato a cambiare i cavi sata-dati?
aggiornato i driver del southbridge?
uno screenshot di crystaldiskinfo per l'ssd?
ciao ciao
P.S.
poi per la legge di murphy alla sfiga non c'è limite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.