PDA

View Full Version : Lo smartphone Jolla in vendita a partire dal 27 novembre, a 399€


Redazione di Hardware Upg
15-11-2013, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-jolla-in-vendita-a-partire-dal-27-novembre-a-399_49731.html

Jolla Phone sta finalmente per arrivare sul mercato. Le vendite partiranno dal 27 novembre, al momento previste esclusivamente in Finlandia

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
15-11-2013, 16:20
Per completezza: "Si legge che il dispositivo sarà dotato di un display da 4.5" con risoluzione 540x960 pixel, denominato Estrade."

Domenik73
15-11-2013, 16:22
Ha un hardware che in termini numerici è circa la metà della concorrenza (cioè, a parità di prezzo, metà potenza di calcolo, metà memoria, metà risoluzione, ....). Se il sistema operativo (e le applicazioni per esso sviluppate sviluppate) non sarà efficiente più del doppio, non credo ne venderanno molti

diomorgan
15-11-2013, 16:47
Ma a quel prezzo avoglia a comprà dispositivi migliori...Sailfish poi sarà sicuramente "portato" su millemila altri dispositivi!

ziozetti
15-11-2013, 16:47
Uhm... incredibilmente i nuovi BlackBerry diventano convenienti! :D
Il prezzo è (commercialmente) spropositato ed ingiustificato, non ha senso comprare un telefono simile senza supporto software al prezzo di un Nexus 5 (o equivalenti).
Non entro nel merito della tecnica perché, visto il prezzo, non vale nemmeno la pena.

piererentolo
15-11-2013, 16:52
Ma Jolla si pronuncia ciolla?
No perchè appena finito di leggere la news mi son detto: stà ciolla che lo compro :D

francy.1095
15-11-2013, 17:27
forse potrebbe prendere piede a 100€... costa quanto un iphone 4s che molti comprano ancora per farsi "notare". praticamente quanto un nexus 5 che ha hardware ben diverso, e più di moltissimi nokia lumia che hanno un sistema operativo piuttosto interessanti. e considerate che hanno tutti un ampio store di applicazioni, tutti tranne jolla :D

Uncle Scrooge
15-11-2013, 17:33
Mmm però a ben vedere costa sempre la metà di un iPhone 5S, che pure ha un processore dual core a 1.3 Ghz, ma uno schermo più piccolo, una batteria più piccola, stessa RAM e stessa memoria di massa.

Ah già, ma Apple può :D

Cappej
15-11-2013, 17:38
la coda fuori dagli store...

ThePolo
15-11-2013, 18:20
Per chi dice che non ha applicazioni.
C'è integrato Yandex.Store, uno store android alternativo con 85000 app. Le app android sono completamente compatibili.

litocat
15-11-2013, 18:28
e considerate che hanno tutti un ampio store di applicazioni, tutti tranne jolla :D
Al contrario, supportando sia app native che app Android, Jolla ha un parco applicazioni più grande di quelli di tutte le altre piattaforme.

calabar
15-11-2013, 18:39
A me il progetto non dispiace, e sono interessato.

Francamente però quella cifra supera le mie intenzioni di spesa. Evidentemente pensano di vendere (poco) ad una clientela di nostalgici/appassionati.

Potrebbe comunque non essere una buona idea, se il sistema è buono come dovrebbe la gente potrebbe parlarne bene ed evidenziarne i pregi, magari esce qualche review molto positiva e a quel punto si può pensare di aggredire il mercato con un dispositivo a prezzo più basso e più maturo.

[...] iPhone 5S, che pure ha un processore dual core a 1.3 Ghz, [...]
Il dual core a 1,3 ghz è più veloce dei quad core da 2,3 ghz della concorrenza.
Del 5s si possono dire tante cose, ma in questo momento Apple sul SOC direi che è avanti alla concorrenza.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

flapane
15-11-2013, 18:49
Il dual core a 1,3 ghz è più veloce dei quad core da 2,3 ghz della concorrenza.
Del 5s si possono dire tante cose, ma in questo momento Apple sul SOC direi che è avanti alla concorrenza.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Leggevo di recente che la ragione, più che ad una architettura "magica", è dovuta soprattutto ai tanti smartphone quad core venduti che, in realtà, sono pesantemente sottosfruttati. Insomma, a causa delle limitazioni termiche, difficilmente riescono a sfruttare più di due core in contemporanea, motivo per cui, con la tecnologia attuale, usare un quad core in uno smartphone potrebbe non essere la scelta vincente.

Therinai
15-11-2013, 19:12
Jolla... giolla :asd: Lo voglio :asd:

panda84
15-11-2013, 19:17
Ha un hardware che in termini numerici è circa la metà della concorrenza (cioè, a parità di prezzo, metà potenza di calcolo, metà memoria, metà risoluzione, ....). Se il sistema operativo (e le applicazioni per esso sviluppate sviluppate) non sarà efficiente più del doppio, non credo ne venderanno molti

Penso che il lavoro di questi ragazzi appiedati da Nokia a seguito dell'entrata del famoso trojan "Elop" meriti qualche attenzione in più.
Il sistema sembra svelto e snello anche senza quad core... sinceramente lavoro in maniera egregia al lavoro con un notebook dual core di qualche hanno fa e non sento necessità di millemila core.
Forse tutta questa smania di core e RAM è dovuta al fatto che Android è stato, quantomeno in un passato non lontano, molto esoso e scarsamente (o vogliamo dire "per nulla"?) ottimizzato dai relativi produttori di hardware.
E se qualche altro OS non soffrisse di questi problemi?
http://youtu.be/zxv7iXwIgno

SailfishOS verrà anche concesso in licenza ad altri produttori hardware, quindi forse presto, per i più esigenti "hwupgradisti", ci saranno anche altri dispositivi più aggiornati.

Prima di guardare solo il ferro fatevi un giro fra le novità proposte da questa piattaforma:
http://www.jollatides.com/2013/10/03/other-half-lets-prioritise/
http://www.jollausers.com/
https://sailfishos.org/

sweetlou
15-11-2013, 20:30
Prezzo fuori mercato per le caratteristiche tecniche.Spopolerà in Finlandia ne sono certo ;)

ziozetti
15-11-2013, 21:05
@panda84
Il problema non è il ferro ma il dover fare da tester ad un prodotto nuovissimo pagandolo quanto telefoni ottimi già esistenti ed affermati.
A 200 € potrebbe avere un senso, 250 € secondo me è il limite massimo.

freddy79
15-11-2013, 21:29
sto seguendo molto il progetto e sono molto tentato, certo non è da prendere al day one, non credo che ci metterà molto a scendere a prezzi umani, il rapporto prestazioni/autonomia sulla carta sembra ottimo, l'OS è davvero innovativo e la compatibilità con android risolve il problema delle app, poi c'è quella cover espandibile che mi intriga parecchio...

Faster_Fox
15-11-2013, 22:25
http://www.youtube.com/watch?v=zxv7iXwIgno&feature=youtu.be

Ho visto i video. Mamma mia, è un OS geniale! Pensato veramente bene e in modo "differente". Dal video sembra anche molto fluido. E' da seguire, poi con la compatibilità android sarebbe il top!

Da qel che vedo l'idea di base è molto simile a quella di OS10 di BB (gestures a go go), persino il modo in cui le app vengono messe in back groud è uguale...sinceramente pagare 400€ per fare da tester non mi sembrano allettanti per nulla...:rolleyes:

kevinlomax
15-11-2013, 23:21
Penso si legga "hoya" come la jolla di San Diego ;)

palikao83
16-11-2013, 01:13
.. d'altra parte è il degno successo del glorioso (e copiato) MeeGo, che ha fatto scuola.. a WindowsPhone, iOS ecc..

Vedremo :D

litocat
16-11-2013, 08:33
Da qel che vedo l'idea di base è molto simile a quella di OS10 di BB (gestures a go go), persino il modo in cui le app vengono messe in back groud è uguale...sinceramente pagare 400€ per fare da tester non mi sembrano allettanti per nulla...:rolleyes:
L'idea è simile a quella di BB perchè BB per i suoi nuovi smartphone ha preso spunto dallo smartphone prodotto in precedenza dal team di Jolla, il Nokia N9. :D

jined
16-11-2013, 12:05
Signore e signori, ecco come nasce un flop.

Nell'era dove Microsoft con una campagna da un trilione di dollari, con un sistema operativo efficiente e stabile come una roccia, non riesce ad raggiungere di una spanna, i concorrenti Apple e Google, viene lanciato un nuovo prodotto, con hardware retrogrado, prezzo fuori mercato, sistema operativo atipico beta e parco utenza zero.

Un encomio al coraggio di questi ragazzi, è cosi' che si fanno le rivoluzioni, ma ne riesce solo una su un milione.

Naturalmente... se lo forniranno con un'app che fa tornare indietro nel tempo, o che con un click ti manda la topa dei sogni sotto casa, faranno crollare Wall Street, Google, Apple e Microsoft in 24 ore.

;)

KingHomerD
16-11-2013, 12:55
appizza 'sta jolla!!

jolly74
16-11-2013, 13:31
Questo SO e smartphone mi attirano un sacco, e avevo tutte le intenzioni di provarlo, ma speravo in un prezzo intorno ai 250/280 € :mad:

san80d
16-11-2013, 14:02
Questo SO e smartphone mi attirano un sacco, e avevo tutte le intenzioni di provarlo, ma speravo in un prezzo intorno ai 250/280 € :mad:

idem

calabar
16-11-2013, 16:06
Signore e signori, ecco come nasce un flop. [...]
L'unico vero problema, al momento, mi sembra il prezzo.

A differenza di Microsoft e della sua campagna da un gozzilione di euro, Jolla ha un enorme vantaggio: fa girare le applicazioni Android.
Questo significa che già dalla nascita è ben più avanti del sistema Microsoft, che non dimenticare si porta dietro ancora diverse limitazioni.

Non solo, cogliendo l'eredità di Nokia e MeeGo si tira dietro un discreto numero di appassionati e followers (ricordi quanto ha venduto l'N9, con un mercato limitato e la discontinuità del sistema già annunciata?).

Il problema del prezzo potrebbe rientrare in diversi modi: adeguamento se il terminale non vende, seconda sfornata più economica, ingresso di altri produttori con volumi di produzioni superiori (il sistema potrebbe essere riadattato per terminali già esistenti senza doverne progettare di nuovi).

Francamente io per 200 euro l'avrei preso al volo (ok, forse pretendo troppo...).

zephyr83
16-11-2013, 19:55
L'unico vero problema, al momento, mi sembra il prezzo.

A differenza di Microsoft e della sua campagna da un gozzilione di euro, Jolla ha un enorme vantaggio: fa girare le applicazioni Android.
Questo significa che già dalla nascita è ben più avanti del sistema Microsoft, che non dimenticare si porta dietro ancora diverse limitazioni.

Non solo, cogliendo l'eredità di Nokia e MeeGo si tira dietro un discreto numero di appassionati e followers (ricordi quanto ha venduto l'N9, con un mercato limitato e la discontinuità del sistema già annunciata?).

Il problema del prezzo potrebbe rientrare in diversi modi: adeguamento se il terminale non vende, seconda sfornata più economica, ingresso di altri produttori con volumi di produzioni superiori (il sistema potrebbe essere riadattato per terminali già esistenti senza doverne progettare di nuovi).

Francamente io per 200 euro l'avrei preso al volo (ok, forse pretendo troppo...).
Se mi fanno una versione con tastiera e le app android girano davvero senza grossi problemi e limitazioni sarei disposto a spendere anche più di 200 euro :)
Ma ho paura che le app android non gireranno così bene e ci saranno tante cose da sistemare.
Certo che potevano "lasciare" l'interfaccia dell'n9, o meglio, farla più simile. Han voluto/dovuto cambiarla e per me il risultato non è dello stesso livello.
Vediamo, però 399 euro sono davvero tanti, anche secondo me pensano di venderne pochi ma mai e poi mai questo prodotto potrà attirare lo stesso interesse dell'n9 a suo tempo :cry:

calabar
17-11-2013, 10:22
Ma ho paura che le app android non gireranno così bene e ci saranno tante cose da sistemare.
Io su questo sono abbastanza "positivista".
Del resto la maggior parte delle applicazioni Android girano su VM, ed entrambi i sistemi sono basati su kernel linux. Tecnicamente non vedo quindi grandi problemi.
Forse il passaggio ad ART potrebbe creare qualche difficoltà, e in effetti mi piacerebbe una risposta a questa incognita.

L'interfaccia mi pare molto buona, come lo era la slide dell'N9, a me piace molto. Però non avendone usato concretamente nessuna delle due, ho difficoltà a fare un paragone più specifico.

jined
17-11-2013, 10:42
L'unico vero problema, al momento, mi sembra il prezzo.

A differenza di Microsoft e della sua campagna da un gozzilione di euro, Jolla ha un enorme vantaggio: fa girare le applicazioni Android.
Questo significa che già dalla nascita è ben più avanti del sistema Microsoft, che non dimenticare si porta dietro ancora diverse limitazioni.

Non solo, cogliendo l'eredità di Nokia e MeeGo si tira dietro un discreto numero di appassionati e followers (ricordi quanto ha venduto l'N9, con un mercato limitato e la discontinuità del sistema già annunciata?).

Il problema del prezzo potrebbe rientrare in diversi modi: adeguamento se il terminale non vende, seconda sfornata più economica, ingresso di altri produttori con volumi di produzioni superiori (il sistema potrebbe essere riadattato per terminali già esistenti senza doverne progettare di nuovi).

Francamente io per 200 euro l'avrei preso al volo (ok, forse pretendo troppo...).

Il prezzo non è l'unico vero grande problema, il secondo vero grande problema è che le apps Android gireranno tramite una virtual machine basata su Dalvik, e solo quelle disponibili sulla piattaforma Russa Yandex.

Quindi... rallentate, non tutte, non tutto il meglio del Google play, e poi castrate da più punti di vista.

Chi vuole tutto questo sbattimento per avere Android, quando per lo stesso prezzo ti prendi un Android VERO, strapotente e collaudato.

E' una cosa senza senso, imho.

E intanto la concorrenza tira fuori a prezzi aggressivi terminali con materiali di pregio, subaquei, con cpu avveniristiche, con vetro antigraffio e soluzioni innovative dal profilo di sensori e collegamenti rete/radio e via via discorrendo, basati su software ormai collaudati da anni...

Mah. Non può non fallire un nuovo terminale che riparte da zero, sempre imho.

lightheroine
17-11-2013, 13:25
Il prezzo è poco competitivo.

san80d
17-11-2013, 14:39
Il prezzo è poco competitivo.

purtroppo

Mcart
17-11-2013, 20:08
A me piace come OS, come smartphone poi è relativo. Sarei indeciso più che altro tra Sailfish OS e Firefox OS come OS per telefono, se qualcuno può passate su questo topic per darmi una mano: http://bit.ly/1d867f5 . Grazie in anticipo.

Eress
17-11-2013, 20:20
Se dovessi cambiare il mio vecchio nokia, sicuramente prenderei questo, non iphone, non android, nè tanto meno WP8.
Sa più di nokia questo col suo nuovo OS, che il nokia windowsrottizzato :D

LMCH
17-11-2013, 21:38
Chi vuole tutto questo sbattimento per avere Android, quando per lo stesso prezzo ti prendi un Android VERO, strapotente e collaudato.

Il vantaggio sono le app native senza nessuna dipendenza dal runtime Android.

Questo permette di realizzare dei dispositivi con un certo numero di app native belle veloci anche su hardware mediocre e con la compatibilità con le app Android per quel che riguarda le funzionalità che non sono coperte dalle app native.

Insomma, sembra pensato per cercare di farsi strada anche nella fascia bassa ma non la possibilità di essere usato anche per roba di fascia alta.

Un trend interessante è che questo, come anche i Blackberry 10 e Tizen supportano lo sviluppo di app native basate su Qt.

Con Qt 5.2 stabile in uscita a dicembre che supporta ufficialmente anche Android ed iOS si sta creando un "ecosistema stealth" che in futuro potrebbe rivelarsi interessante per chi sviluppa app. :)

Eress
18-11-2013, 06:39
Il prezzo è poco competitivo.
Su questo sono d'accordo, ma con riserva, si può dirlo solo dopo averlo provato. Certo che un 50 euri in meno non avrebbero guastato. Comunque dai vari video che si trovano in giro sembra davvero un ottimo prodotto. A parte la buona dotazione l'HW, soprattutto il lato software, che poi è quello che a me interessa di più. Sembra molto ben ottimizzato, come del resto c'è da aspettarsi da un prodotto del genere. Inoltre Sailfish ha la totale compatibilità con device android, per cui in futuro potrebbero esserci delle sorprese da questo lato :asd:

PS: in quanto alla non vocazione di tester di alcuni, voglio vedere quanti tra di loro hanno fatto da tester ad android 1.0, che tuttora alla versione 4.4 rimane il peggior prodotto dal lato ottimizzazione.

ziozetti
18-11-2013, 09:07
Su questo sono d'accordo, ma con riserva, si può dirlo solo dopo averlo provato.
...

No, è alto e basta per un OS completamente nuovo.


PS: in quanto alla non vocazione di tester di alcuni, voglio vedere quanti tra di loro hanno fatto da tester ad android 1.0, che tuttora alla versione 4.4 rimane il peggior prodotto dal lato ottimizzazione.
A suo tempo non esisteva alternativa, ora ce ne sono almeno due di costo paragonabile.

Eress
18-11-2013, 12:38
No, è alto e basta per un OS completamente nuovo
Infatti ho aggiunto che qualcosa in meno sarebbe stato meglio anche per il lancio. Comunque se parliamo di prezzi, questo è alto, ma la concorrenza seppur ormai consolidata, ha prezzi assolutamente folli.

ziozetti
18-11-2013, 12:59
Infatti ho aggiunto che qualcosa in meno sarebbe stato meglio anche per il lancio. Comunque se parliamo di prezzi, questo è alto, ma la concorrenza seppur ormai consolidata, ha prezzi assolutamente folli.
Un Nexus 5 costa 349 € anche in Italia e un equivalente Lumia costa cifre simili (non me ne intendo di WP, ma € più € meno siamo lì).
Gli iPhone non li avevo considerati, il target è decisamente un altro.

Eress
18-11-2013, 13:10
E un S4 sta sopra o sotto i 400 €? Poi se questi prendesserro piede e sostituissero i nokia imbastarditi di adesso, non mi spiacerebbe per niente. Tieni presente cosa erano i veri nokia fino a qualche anno fa, prima dell'intrusione M$ tramite il signor Flop. Altro che iPhone.

ziozetti
18-11-2013, 13:40
E un S4 sta sopra o sotto i 400 €? Poi se questi prendesserro piede e sostituissero i nokia imbastarditi di adesso, non mi spiacerebbe per niente. Tieni presente cosa erano i veri nokia fino a qualche anno fa, prima dell'intrusione M$ tramite il signor Flop. Altro che iPhone.
Un S4 è uno dei top di gamma, quindi non compete con questo. Anche i Vertu costano di più, ma non stiamo forse parlando di prodotti equivalenti a prezzi simili?

Eress
18-11-2013, 19:14
Certo quello è nel top di gamma, ma sempre con un prezzo folle per uno smart. Ma in generale secondo me tutti i prezzi delgi smart sono eccessivi, top o meno che siano.

Eress
19-11-2013, 11:04
Magari, costa di più per il lavoro Immane che è stato fatto lato OS più estensioni software?
E con risultati mi sembra molto migliori di android e wp8 nella intuitività e semplicità di utilizzo

http://www.youtube.com/watch?v=vR2g45lPQVg

ziozetti
19-11-2013, 14:14
Eh bhè! si parla di Topgamma ultracorculo, non di Device Ottimizzati lato Hardware/Software.

Magari, costa di più per il lavoro Immane che è stato fatto lato OS più estensioni software?
Non ho mai messo in discussione la bontà del prodotto e del software, sto solo dicendo che il mercato non è fatto dalla manciata di nerd che postano qui sul forum (me compreso) ma da gente che non sa nemmeno quale versione di Android ha installata sul proprio S3.
Quindi gente che legge Jolla + 400 € e passa avanti. :)

Eress
19-11-2013, 15:20
A proposito di prezzi e valore effettivo, guardate che sta succedenso al GSIII e gli ultimi aggiornamenti andorid. Certe cose dovrebbero incidere sul prezzo, non solo la parte HW. Credo che da questo lato seppur appena uscito, questo device sia già meglio e più avanti di molti altri ben più famosi e costosi.

zephyr83
20-11-2013, 01:46
Il vantaggio sono le app native senza nessuna dipendenza dal runtime Android.

Questo permette di realizzare dei dispositivi con un certo numero di app native belle veloci anche su hardware mediocre e con la compatibilità con le app Android per quel che riguarda le funzionalità che non sono coperte dalle app native.

Insomma, sembra pensato per cercare di farsi strada anche nella fascia bassa ma non la possibilità di essere usato anche per roba di fascia alta.

Un trend interessante è che questo, come anche i Blackberry 10 e Tizen supportano lo sviluppo di app native basate su Qt.

Con Qt 5.2 stabile in uscita a dicembre che supporta ufficialmente anche Android ed iOS si sta creando un "ecosistema stealth" che in futuro potrebbe rivelarsi interessante per chi sviluppa app. :)
aggiungiamo che poi sarà anche facile portare le app da telefono a pc e viceversa. che poi nokia si era comprata le QT proprio per fare tutto questo :doh:
cmq a me basta che il telefono funzioni bene e che all'occorrenza si possano installare anche app android, nn avrei problemi a comprare questo smartphone, così come avevo preso in considerazione pure blackberry

banaz
21-11-2013, 18:30
secondo voi, dopo queste pochissime 450 unità vendute ad helsinki, quanto dovremo aspettare per vederlo in spedizione anche verso gli altri paesi europei ??

mi sta troppo stuzzicando

litocat
21-11-2013, 20:08
secondo voi, dopo queste pochissime 450 unità vendute ad helsinki, quanto dovremo aspettare per vederlo in spedizione anche verso gli altri paesi europei ??

mi sta troppo stuzzicando
Già la settimana prossima, dopo aver venduto quelle 450 unità, inizieranno a spedire lo smartphone negli altri Paesi Europei alle persone che lo hanno prenotato.

banaz
21-11-2013, 20:12
ma non era solo per finnici il preorder :P ?

litocat
21-11-2013, 20:18
ma non era solo per finnici :P ?
Il secondo turno di preordini era aperto alla sola Finlandia, il primo anche ad altri Paesi Europei.

banaz
21-11-2013, 20:49
quindi ora come ora devo aspettare spero fine anno che aprano lo shop online :( ?