View Full Version : Modificare impianto di raffreddamento
volcom88
15-11-2013, 14:38
Ciao ragazzi! Dopo qualche settimana di studio sui post trovati nel forum (e non solo), credo di essere pronto a sottoporvi il mio problema...
Intanto vi posto le caratteristiche del pc:
Intel Core 2 Quad Q8200 - Asus P5QL Pro - 4 Gb di ram (4x1 Gb) - radeon 7850 hd da 2 gb - S-tech 600 watt - hd 500 gb western digital
I problemi (strettamente collegati) sono: rumorosità (in idle) e temperature. Per quanto riguarda il primo la rumorosità è legata alla ventola del dissipatore (se la fermo il pc sembra morto) la quale gira fisso a circa 2700 rpm sia in idle che a carico. Ho già provato a modificare la velocità di rotazione sia dal bios che con Asus fan xpert (anche con SpeedFan) ma niente... Cosa più problematica sono le temperature: coreTemp mi da le temperature dei core in idle tra i 49° e i 56° e sotto carico supero i 90°. Vi posto delle immagini:
http://i.imgur.com/IRSyqV0.jpg http://i.imgur.com/CAiZYIp.jpg
Aggiungo che ho il dissi box a cui 2 anni fa ho cambiato la ventola, il case non ha altre ventole (quindi solo cpu, gpu e alimentatore).
Secondo voi qual'è il modo migliore per abbassare le temperature (se necessario) e la rumorosità?
Chimera27049
15-11-2013, 16:02
Cambiare case...
Un case senza almeno una ventola in immissione (possibilmente in basso) ed una in espulsione (alto) oggi non serve a niente.
Se vuoi temp ancora più basse e silenziosità considera di cambiare il dissi stock (appena decente) della cpu con uno aftermarket.
Ma rimane prioritario il cambio di case
volcom88
15-11-2013, 16:33
Addirittura cambiare case? Comunque il mio case ha la predisposizione per montare delle ventole ed era una cosa che volevo fare:
http://i39.tinypic.com/t6b1gx.jpg: qui ne metterei una ad emissione
http://i41.tinypic.com/mkaxpi.jpgqui: qui una ad immissione
Però la cosa strana è che ora il mio pc è sopra la scrivania aperto lateralmente e ho provato a giocarci, queste sono le temperature:
http://i43.tinypic.com/2i6zayw.jpg
Addirittura 99°!! Quindi le temperature peggiorano senza coperchio laterale?
Sicuramente mettere una ventolina aiuta, anche se vedo dalle foto che la predisposizione della ventola è abbastanza piccola. Secondo step sarebbe quello di cambiare la paste termica, fai conto che su qualunque libretto di installazione di dissipatori ad aria c'è scritto che i produttori consigliano il ricambio di pasta termica ogni 12 mesi. Se vedi che le temperature sono sempre molto alte ti consiglio di prendere un dissipatore più performante. Io per il 775 avevo uno ZALMAN CNPS7700-CU 120mm, ti parlo però di anni fà, ora ci sarà sicuramente qualcosa di superiore :)
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2013, 18:12
Speedfan non funziona perché la ventola non è a 4pin PWM ma se non erro le MB Asus (non tutti i modelli) regolano anche quelle a 2 o 3 pin (NON PWM) solo se le colleghi a un'altra presa differente da quella della CPU, prova e facci sapere.
Ma sostituire la ventola del dissipatore box, mantenendo il dissipatore originale non è una buona trovata, perché funziona meglio con la propria ventola.
Nel frattempo consiglio di sostituire la pasta termica e controllare se il dissipatore è ben montato, non dovrebbe salire così tanto la temperatura.
Poi dovresti mettere almeno un'altra ventola in alto in espulsione.
volcom88
15-11-2013, 19:01
Ho preso coraggio e ho smontato il dissipatore (premetto che non l'ho mai fatto): questo è quello che ho trovato:
http://i42.tinypic.com/wjyycn.jpg
http://i43.tinypic.com/243593m.jpg
Oltre ad un bel quantitativo di polvere, sarebbe grave rimontarla senza cambiare pasta termica (ora non ne ho)? Ovviamente dandogli una bella ripulita e controllando il discorso della velocità della ventola... E soprattutto: la pasta termica è da cambiare?
Si, dovresti cambiarla necessariamente se non vuoi arrivare a cuocere un uovo sul processore...
volcom88
15-11-2013, 20:24
Da incosciente ho riattacca il dissi (ripulito dalla polvere) e ti dirò: le temperature sono sempre quelle di prima quindi credo che ormai la pasta non faccia più il suo lavoro.
Per la velocità della ventola l'ho attaccata su PWR_FAN ma continuo a non riuscirla a regolare.
Credo che cambierò sia dissi che pasta, aggiungendo una ventola posteriore in uscita.
Fatti un favore e comprati un dissipatore aftermaket guarda la serie artic e segli possibilmente uno che abbia la ventola da 120mm e vedrai che il tuo pc sarà una tomba.
volcom88
15-11-2013, 20:38
Io avevo adocchiato questo: Cooler Master - Vortex 211Q cpu cooler...
Comunque dissi con attacchi standard (quindi senza dover smontare la scheda madre) con ventole da 12 cm non ne ho visti al massimo da 9 cm...
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2013, 20:40
Hai provato le altre prese? e hai impostato bene speedfan nel menù Configure --> advanced ?
di pasta ce n'è troppa, io l'avrei pulita dal lato dissipatore, e lasciato quella sulla CPU
Poi non aver paura di smontare la MB, così ti poni un limite nell'acquisto del dissi
volcom88
15-11-2013, 20:44
Hai provato le altre prese? e hai impostato bene speedfan nel menù Configure --> advanced ?
La risposta è no... Come si configura?
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2013, 20:51
La risposta è no... Come si configura?
seleziona il Chip della MB, un IT... , poi sotto i PWM mode metti "software controlled" ma anche "manual" va bene, poi clicchi in basso la spunta "remember" e poi su OK
http://imageshack.us/a/img29/1197/egdl.jpg
volcom88
15-11-2013, 21:08
Ho provato ma niente, questa è la mia situazione:
http://i41.tinypic.com/2ep5zlv.jpg http://i40.tinypic.com/rlyz5h.jpg
ho provato a muovere le velocità di quelle che ci sono ma niente...
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2013, 21:14
Vai sul menù "speeds" e metti la spunta su tutte le voci assegnate al chip winbond, perché mi sembra che non ti compaiono nella schermata principale, se pure così non va... non ti posso + aiutare :D
volcom88
15-11-2013, 21:22
Grazie comunque per l'aiuto ma nel menù speeds è già tutto spuntato :muro:
Sai perché non ho indagato troppo viste le elevate temperature ridurre la velocità della ventola mi sembrava una cosa controproducente...
tre cose veloci: dagli una bella botta di compressore per spazzare via tutta la polvere, disaccoppia quell'hard disk e cambia dissipatore cpu con un'altro con ventola da 12 (che dovresti collegare a cpu_fan).
se poi vuoi mettere anche altre 2 ventole (immissione ed espulsione) io considererei anche l'acquisto di un rheobus.
tieni conto che più il case è piccolo/economico più si smoccola quando devi fare queste operazioni...
volcom88
16-11-2013, 15:19
tre cose veloci: dagli una bella botta di compressore per spazzare via tutta la polvere, disaccoppia quell'hard disk e cambia dissipatore cpu con un'altro con ventola da 12 (che dovresti collegare a cpu_fan).
se poi vuoi mettere anche altre 2 ventole (immissione ed espulsione) io considererei anche l'acquisto di un rheobus.
tieni conto che più il case è piccolo/economico più si smoccola quando devi fare queste operazioni...
Che dissi mi consigli con un budget di 30 euro massimo?? (non credo valga la pena spendercene di più giusto?)
volcom88
17-11-2013, 12:42
Ho trovato qualche modello che potrebbe andare ma dopo aver misurato lo spazio che c'è ho dovuto escludere la ventola da 12 perché non ci starebbe... Devo stare sotto i 15 cm e cerco un buon prodotto in termini di silenziosità (non faccio oc). Ho trovato questi:
Arctic Freezer 13 Pwm
Arctic Freezer 7 Pro PWM Rev.2
Cooler Master Hyper 103
Cooler Master - Hyper TX3 Evo
Zalman CNPS5X Performa
Zalman CNPS7X LED
Più o meno tutti tra i 20 e 30 euro, quale mi consigliate? O se c'è qualcun altro che mi sono dimenticato ben venga...
Ciao e grazie!
volcom88
04-12-2013, 20:56
Siccome odio lasciare le discussioni in sospeso (anche perché potrei non essere il solo ad avere un problema del genere), concludo il topic oggi perché finalmente mi è arrivato il dissipatore... Alla fine ho scelto Arctic Freezer 13 CO, intanto 2 foto del montaggio non fanno mai male:
http://img580.imageshack.us/img580/9830/9l7h.jpg
Prima un po di pulizia
http://img202.imageshack.us/img202/6417/k597.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/414/p776.jpg
Ed ecco il dissi montato affiancato da una F8 pwm co...
Posto direttamente le temperature prima e dopo il dissi (le massime a seguito di una sessione di Battlefield 4)
Prima:http://img23.imageshack.us/img23/3786/1zrz.jpg Dopo:http://img834.imageshack.us/img834/7751/kuz3.jpg
Credo (e soprattutto spero) che il dissipatore precedente avesse qualche problema sennò non mi spiegherei queste differenze... Comunque molto soddisfatto dell'acquisto!
Ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.