View Full Version : Fallout 4: annuncio a dicembre?
Redazione di Hardware Upg
15-11-2013, 10:14
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/fallout-4-annuncio-a-dicembre_49735.html
Un nuovo teaser web site ha alimentato altri rumor sull'annuncio, che sembra imminente, di Fallout 4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mister_slave
15-11-2013, 10:18
ottimo
si sa qualcosa sul motore grafico?
appleroof
15-11-2013, 10:21
Speriamo lo rifaccia Obsidian..non mi spingo a pretendere l'uso di un motore al passo con i tempi, ma almeno riproponga (e magari migliori :stordita: ) quanto visto in new vegas, sarebbe mio al day one
roccia1234
15-11-2013, 10:47
Speriamo lo rifaccia Obsidian..non mi spingo a pretendere l'uso di un motore al passo con i tempi, ma almeno riproponga (e magari migliori :stordita: ) quanto visto in new vegas, sarebbe mio al day one
Quoto.
Se è una roba tipo Failout 3 made by bethesda, possono tranquillamente tenerselo.
Quoto.
Se è una roba tipo Failout 3 made by bethesda, possono tranquillamente tenerselo.
a me son piaciuti entrambi :stordita:
btw, speriamo in un motore grafico decente: le animazioni in fallout3/nv erano davvero orride :muro:
roccia1234
15-11-2013, 11:59
a me son piaciuti entrambi :stordita:
btw, speriamo in un motore grafico decente: le animazioni in fallout3/nv erano davvero orride :muro:
Penso che le animazioni siano l'ultimissimo dei problemi dei giochi made in bethesda.
Ma proprio l'ultimo eh, più o meno come preoccuparsi della moquette sporca su una nave che affonda :stordita: .
Comunque vero che fanno schifo. Guarda le animazioni di prince of persia del 1990: sono più realistiche e piacevoli. E no, non sto scherzando, guardale.
capitan_crasy
15-11-2013, 12:24
a me son piaciuti entrambi :stordita:
btw, speriamo in un motore grafico decente: le animazioni in fallout3/nv erano davvero orride :muro:
Con tutta probabilità sarà lo stesso di Skyrim...
no vabbè ragazzi, il motore grafico sarà nuovo. quello vecchio l'hanno spremuto fino alla fine, ci hanno fatto 2 elder scrolls e 2 fallout. più tutte le espansioni... al massimo potevano uscire nel 2012 con un fallout che spremesse il motore grafico al meglio come ha fatto skyrim rispetto ad oblivion, ma evidentemente non ce l'avevano in canna e ormai è tardi.
per un elder scrolls nuovo servirà qualche anno ma tra un annetto un fallout potrebbe essere pronto.
roccia1234
15-11-2013, 14:53
Con tutta probabilità sarà lo stesso di Skyrim...
Già.
Metteranno qualche effetto in più ed ecco il nuovo uberepicgodalphaandomega engine :sofico: .
E giù tutti a sbavare e fare preorder :doh: .
Ovviamente tutti i bug che si portano dietro da oblivion... rimarranno lì.
no vabbè ragazzi, il motore grafico sarà nuovo. quello vecchio l'hanno spremuto fino alla fine, ci hanno fatto 2 elder scrolls e 2 fallout. più tutte le espansioni... al massimo potevano uscire nel 2012 con un fallout che spremesse il motore grafico al meglio come ha fatto skyrim rispetto ad oblivion, ma evidentemente non ce l'avevano in canna e ormai è tardi.
per un elder scrolls nuovo servirà qualche anno ma tra un annetto un fallout potrebbe essere pronto.
Stiamo parlando di bethesda e di TES: il call of duty degli RPG.
Ovvio che il motore rimarrà quello, anche se sotto mentite spoglie.
se si limitano a mettere texture e qualche poligono in più e usano lo stesso motore ormai quelle animazioni legnose e l'incapacità di gestire gli spostamenti verticali renderanno il gioco semplicemente ridicolo...
ci sono giochi più belli che usano motori meno importanti, come stalker per esempio. ritengo che ormai devono cambiare per forza motore se vogliono andare avanti, l'attuale è stato perfezionato non poco dai tempi di morrowind ma ormai mostra i suoi pesanti limiti di architettura. e soprattutto credo ci siano soluzioni di terze parti più semplici ed economiche.
bethesda deve decidere o fa un motore suo e lo spinge per venderlo e farlo usare ad altri oppure è meglio se usa un motore già fatto.
Secondo me sfrutteranno anche loro l'idtech5. Hanno un'engine già pronto che sembra gestire bene spazi abbastanza ampi, anche se in effetti quelli visti in Rage non sono paragonabili a quelli della saga TES e a Fallout 3 per ampiezza e non so nemmeno se l'idtech5 sia in grado di gestire spazi cosi enormi, con un dettaglio dignitoso (e si spera senza i problemi riscontrati con Rage).
roccia1234
15-11-2013, 16:42
se si limitano a mettere texture e qualche poligono in più e usano lo stesso motore ormai quelle animazioni legnose e l'incapacità di gestire gli spostamenti verticali renderanno il gioco semplicemente ridicolo...
Già skyrim è ridicolo :stordita:
ci sono giochi più belli che usano motori meno importanti, come stalker per esempio. ritengo che ormai devono cambiare per forza motore se vogliono andare avanti, l'attuale è stato perfezionato non poco dai tempi di morrowind ma ormai mostra i suoi pesanti limiti di architettura. e soprattutto credo ci siano soluzioni di terze parti più semplici ed economiche.
bethesda deve decidere o fa un motore suo e lo spinge per venderlo e farlo usare ad altri oppure è meglio se usa un motore già fatto.
Volere è potere.
Guarda i CDPR che motore grafico hanno tirato fuori con the witcher 2, e si che sono/erano una pulce in confronto a bethesda.
Semplicemente non vogliono, oramai fanno come COD: hanno trovato una formula che vende a carrettate, possono passare da un capitolo all'altro con uno sforzo estremamente ridotto rispetto alla dimensione del gioco... perchè non farlo? Copia di qui, incolla di là, mettici un po' di roba sbrilluccicosa, butta draghi e rutti nel calderone ed ecco il nuovo TES.
Secondo me sfrutteranno anche loro l'idtech5. Hanno un'engine già pronto che sembra gestire bene spazi abbastanza ampi, anche se in effetti quelli visti in Rage non sono paragonabili a quelli della saga TES e a Fallout 3 per ampiezza e non so nemmeno se l'idtech5 sia in grado di gestire spazi cosi enormi, con un dettaglio dignitoso (e si spera senza i problemi riscontrati con Rage).
Ora, non so il motivo preciso, ma rage già di suo occupava 25 gb, come ampiezza era uno sputo in confronto ai TES, e nonostante questo le texture da vicino facevano schifo (microscopio anyone? :stordita: ).
Un tes con texture buone anche da vicino quanto occuperebbe? 200 gb? :stordita:
Raghnar-The coWolf-
15-11-2013, 17:07
Chissenefrega del motore grafico, basta che non lo rendano ridicolo come il 3.
Ale55andr0
15-11-2013, 17:33
Già.
Ovviamente tutti i bug che si portano dietro da Morrowind... rimarranno lì.
.
fixed :asd:
...no perchè l'engine di Oblivion è lo stesso di morrowind basato su height map a cui hanno aggiunto il supporto all'HDR e a 4 effetti in croce...che si porta appresso gli stessi limiti di gestione della memoria (dettaglio ridicolo in lontananza con oggetti o bidimensionali o ultralow poly ed elementi dello scenario che si caricano di continuo e si disegnano tutt'intorno al personaggio pochi metri più in la...)
Già skyrim è ridicolo :stordita:
Volere è potere.
Guarda i CDPR che motore grafico hanno tirato fuori con the witcher 2, e si che sono/erano una pulce in confronto a bethesda.
skyrim è abbastanza ridicolo in effetti ma solo per PC, tutto sommato per console non c'era molto altro da fare e visto che il mercato di fatto è quello, la situazione è questa. ma ora ci sarà una nuova generazione disponibile, riscaldare la minestra incomincia a diventare un problema serio sotto molti aspetti.
the witcher non l'ho mai giocato da tutte le parti ne sento tessere le lodi, certo a guardare i filmati le animazioni sono a dir poco più convincenti rispetto ai titoli bethesda, ma rispetto alla complessità del gioco rimango un po' perplesso mi pare un titolo abbastanza lineare che non raggiunge un 10% della complessità di un open world alla bethesda, dal personaggio alla mappa...
francescoG1
16-11-2013, 13:41
Vi siete persi questa notizia:news (http://www.gamespot.com/articles/fallout-dishonored-parent-company-trademarks-void-engine/1100-6416178/)
Nuovo engine basato sugli id tech e quindi sviluppata da id softwere?
Ovviamente bethesda game studios (da non confondere con Bethesda softwork che è un editore) è uno degli studio di sviluppo (assieme a id softwere ed arkane studios) di Zenimax media....
Già c'è pure Arkane studios forse gli unici ad avere realizzato la migliore prima persona per il combattimento con armi bianche (dark messiah, dishonored ); un aiutino se fossi in Todd Howard (direttore di bethesda game studios) lo cercherei:rolleyes:
Ton90maz
16-11-2013, 14:26
Vedo un'intera pagina di post sul motore grafico, gli effetti luce, le animazioni, le texture... Lamentiamoci pure se i giochi sono sempre più piatti.
Piuttosto accontenteranno me con una trama decente, un single player più corposo, dei boss decenti, dei personaggi più profondi, una mappa di gioco viva, in cui ogni singolo posto è rilevante invece di brancolare nel buio nei vault e nelle metropolitane senza trovare niente?
La base ce l'hanno ma si perdono sempre nel nulla.
roccia1234
16-11-2013, 15:22
skyrim è abbastanza ridicolo in effetti ma solo per PC, tutto sommato per console non c'era molto altro da fare e visto che il mercato di fatto è quello, la situazione è questa. ma ora ci sarà una nuova generazione disponibile, riscaldare la minestra incomincia a diventare un problema serio sotto molti aspetti.
Finchè la minestra riscaldata vende a carrettate fin dal day one, ottiene votoni che non stanno né in cielo bné in terra da critica e dalla strgrande maggioranza degli utenti... chi glielo fa fare di impegnarsi di più?
Con skyrim un po' si sono impegnati rispetto ad oblivion, ma ancora non ci siamo.
the witcher non l'ho mai giocato da tutte le parti ne sento tessere le lodi, certo a guardare i filmati le animazioni sono a dir poco più convincenti rispetto ai titoli bethesda, ma rispetto alla complessità del gioco rimango un po' perplesso mi pare un titolo abbastanza lineare che non raggiunge un 10% della complessità di un open world alla bethesda, dal personaggio alla mappa...
Sono due approcci diversi.
Nei TES parti da un personaggio che è un "foglio bianco" e sta a te crearne background, carattere, aspetto fisico, ecc ecc. Inoltre non c'è una storia principale che ti guida... si ok, c'è, ma ricorpre un'importanza ridicola. È più un "vai in giro a caso e trova qualcosa da fare".
The witcher invece parte da un personaggio già fatto, con il suo aspetto, il suo background, il suo carattere, le sue specialità, caratteristiche, ecc ecc, e NON è modificabile, altrimenti tutto perderebbe di senso.
Inoltre il gioco è story driven, estremamente diverso dai TES.
Vedo un'intera pagina di post sul motore grafico, gli effetti luce, le animazioni, le texture... Lamentiamoci pure se i giochi sono sempre più piatti.
Piuttosto accontenteranno me con una trama decente, un single player più corposo, dei boss decenti, dei personaggi più profondi, una mappa di gioco viva, in cui ogni singolo posto è rilevante invece di brancolare nel buio nei vault e nelle metropolitane senza trovare niente?
La base ce l'hanno ma si perdono sempre nel nulla.
Su questo concordo... prima di utto devono lavorare (tanto) sulle cose di cui sopra, poi viene la grafica.
Vedo un'intera pagina di post sul motore grafico, gli effetti luce, le animazioni, le texture... Lamentiamoci pure se i giochi sono sempre più piatti.
Piuttosto accontenteranno me con una trama decente, un single player più corposo, dei boss decenti, dei personaggi più profondi, una mappa di gioco viva, in cui ogni singolo posto è rilevante invece di brancolare nel buio nei vault e nelle metropolitane senza trovare niente?
La base ce l'hanno ma si perdono sempre nel nulla.
Finchè la minestra riscaldata vende a carrettate fin dal day one, ottiene votoni che non stanno né in cielo bné in terra da critica e dalla strgrande maggioranza degli utenti... chi glielo fa fare di impegnarsi di più?
Con skyrim un po' si sono impegnati rispetto ad oblivion, ma ancora non ci siamo.
impossibile mettere d'accordo tutti. va bene che negli RPG in generale conta più il soggetto, la trama e tanti altri fattori rispetto all'aspetto tecnico, tuttavia ritengo che bethesda abbia almeno l'ambizione di fare un gioco ottimo sotto tutti i punti di vista. Skyrim è piaciuto praticamente a tutti ed è stato un passo avanti significativo per la saga, ma in generale il motore grafico risulta evidentemente datato. Poi la domanda può essere anche rivoltata, visto che è piaciuto ad un fottio di gente perché c'è chi sostiene che avrebbero dovuto fare altro?
sinceramente trovo che siano indietro ternicamente su alcune cose di quasi 10 anni, penso semplicemente che al di là della qualità del gioco e dal suo successo questa cosa può essere evitata facilmente su un titolo così importante.
Sono due approcci diversi.
Nei TES parti da un personaggio che è un "foglio bianco" e sta a te crearne background, carattere, aspetto fisico, ecc ecc. Inoltre non c'è una storia principale che ti guida... si ok, c'è, ma ricorpre un'importanza ridicola. È più un "vai in giro a caso e trova qualcosa da fare".
The witcher invece parte da un personaggio già fatto, con il suo aspetto, il suo background, il suo carattere, le sue specialità, caratteristiche, ecc ecc, e NON è modificabile, altrimenti tutto perderebbe di senso.
Inoltre il gioco è story driven, estremamente diverso dai TES.
appunto sono due approcci molto diversi anche tecnicamente da realizzare, non si possono mettere sullo stesso piano solo perché sono due RPG, perché la realizzazione di un mondo aperto e di un gioco essenzialmente lineare e facilmente bilanciato su un unico personaggio sono due sforzi completamente diversi.
ognuno va apprezzato o denigrato per quello che è, ma la verità è che un altro gioco come skyrim difficilmente si vede sugli scaffali.
Ton90maz
17-11-2013, 11:21
impossibile mettere d'accordo tutti. va bene che negli RPG in generale conta più il soggetto, la trama e tanti altri fattori rispetto all'aspetto tecnico, tuttavia ritengo che bethesda abbia almeno l'ambizione di fare un gioco ottimo sotto tutti i punti di vista. Skyrim è piaciuto praticamente a tutti ed è stato un passo avanti significativo per la saga, ma in generale il motore grafico risulta evidentemente datato. Poi la domanda può essere anche rivoltata, visto che è piaciuto ad un fottio di gente perché c'è chi sostiene che avrebbero dovuto fare altro?Perché c'è chi non si accontenta dei soliti canoni fissi imposti dall'alto, se vogliono rimanere competitivi non solo nell'immediato ma anche un domani dovrebbero sempre puntare verso nuovi standard.
Pur essendo impossibile mettere d'accordo tutti nessun punto di forza della serie esclude una trama più profonda, dei boss di alto livello o delle aree non vuote.
La maggior parte dei commenti non lì capisco sinceramente,come pure i paragoni tra The Witcher & la saga di Elder Scrolls o ancora con la saga di Call Of Duty,da brivido..vi ricordo che la Bethesda fà rpg da 1994(su Dos) che per quanto rigurda la grafica nel periodo intercorso tra Morrowind e Oblivion,2002-2006 i loro giochi erano tra i + belli graficamente su Pc,soprattutto Oblivion,che faticava pure su pc di fascia alta,certo le animazioni NON sono mai stato il loro forte,e con le ultime loro uscite,Fallout 3 & Skyrim,a causa del fatto che dal punto di vista grafico hanno puntato in modo evidente su un progetto multi,vincolato dalle scatolette(X360 e PS3)non sono piu' riusciuti a riproporre lo stupore e lo scalpore che fece Oblivion alla sua uscita(ci furono pure critiche su particolari ''effetti'' tolti dalla release perchè ''non sostenibili'' dalla XBox..),pero' stiamo parlando di Bethesda,non di case-spazzatura come la nuova Infinity Ward,anzi il paragone è offensivo,il team di Todd Howard fà un gioco ogni 5-6 anni,e la loro priorità,come in ogni TES è il mondo di gioco,il lore,insomma la sensazione di poter vivere un altro mondo,con un altra vita,(NON COME QUELLE MERDE DI MMO),in un loro gioco,puoi semplicemente passare la giornata a leggere liberi,fare il fabbro o andare a cazzeggiare in giro e un posto in cui NON sei ancora stato lo troverai..è una tipologia diversa da uno story-driven alla Mass Effect ed è per questo che loro sono praticamente gli unici a fare questo genere di rpg,per il futuro è chiaro che useranno il Creation Engine(o Gamebrio cammufatto,chiamatelo come volete..)ma forse,senza limiti tecnici della precedente generazione(parlo di titoli multi)riusciranno a spremerlo a dovere..quello che spero di piu' è che si crei un' alternanza tra Obsidian e Bethesa nella serie Fallout,con Chris Avellone che si occupa degli spin-off,perchè Fallot New Vegas,è una piccola gemma,un capolavoro,figure come Ulysses(provate Lonesome Road) e Caesar,sono tra le piu' bene scritte e caratterizzate..
lightheroine
17-11-2013, 13:17
A me fallout 3 è piaciuto, ma dai vostri commenti capisco che devo recuperare new vegas, provato solo in maniera superficiale.
Perché c'è chi non si accontenta dei soliti canoni fissi imposti dall'alto, se vogliono rimanere competitivi non solo nell'immediato ma anche un domani dovrebbero sempre puntare verso nuovi standard.
Pur essendo impossibile mettere d'accordo tutti nessun punto di forza della serie esclude una trama più profonda, dei boss di alto livello o delle aree non vuote.
quello che però intendevo dire io è che la competitività è data dal regime di concorrenza, e che la concorrenza su quel tipo di gioco non esiste. magari ci sono RPG indie (o di produzioni minori) con una trama migliore, ma se si cerca di paragonarli ad un gioco simile gli elder scrolls non hanno nemmeno dei veri cloni. alcuni RPG presentano grafiche isometriche completamente su un altro piano tecnicamente.
Di fatto se esistessero un altro paio di giochi con le stesse caratteristiche e migliori penserei anch'io che si sono seduti sugli allori, ma sinceramente è un po' come GTA5, tutti lo criticano, ma quando si pensa agli altri giochi dello stesso tipo, sono tutti inferiori.
su certi aspetti direi proprio che stalker può fare meglio, ma poi ci si rende conto che è molto meno complesso, diviso in scomparti e buggato il doppio, nonostante una delle principali critiche dei titoli bethestda sia proprio che sono buggati. la verità è che gli elder scrolls sono la vetta, imperfetta ma sempre la più alta, a cui si sono spinti. per quel che riguarda fallout, non sono mai riuscito ad andare oltre a qualche ora di gioco perché gli smembramenti e e il sistema vats non mi hanno mai fatto impazzire e preferisco l'immediatezza dell'azione che per me migliora l'immedesimazione, tuttavia quando penso ad altri titoli così vasti e che cercano di dare la stessa esperienza oltre a stalker non mi viene in mente niente.
Ton90maz
17-11-2013, 18:15
quello che però intendevo dire io è che la competitività è data dal regime di concorrenza, e che la concorrenza su quel tipo di gioco non esiste. magari ci sono RPG indie (o di produzioni minori) con una trama migliore, ma se si cerca di paragonarli ad un gioco simile gli elder scrolls non hanno nemmeno dei veri cloni. alcuni RPG presentano grafiche isometriche completamente su un altro piano tecnicamente.
Di fatto se esistessero un altro paio di giochi con le stesse caratteristiche e migliori penserei anch'io che si sono seduti sugli allori, ma sinceramente è un po' come GTA5, tutti lo criticano, ma quando si pensa agli altri giochi dello stesso tipo, sono tutti inferiori.Gta è l'esempio più eclatante di come il titolo definito superiore sotto molti aspetti sia decisamente peggio i concorrenti "inferiori". Vedi Sleeping Dogs, pur essendo un gioco molto più modesto.
Non c'è niente di simile a Skyrim o Fallout, questo è vero, ma ci sono parecchi aspetti che the elder scrolls potrebbe imitare senza sacrificare il resto.
ps: un piccolo team di nome monolith, un tempo radicato sui suoi principi, sta facendo quello che intendo io e con ottimi risultati tra l'altro.
PaulGuru
17-11-2013, 18:27
Spero che stavolta abbia una grafica decente e magari la giusta dosa di ottimizzazione.
roccia1234
17-11-2013, 18:32
La maggior parte dei commenti non lì capisco sinceramente,come pure i paragoni tra The Witcher & la saga di Elder Scrolls o ancora con la saga di Call Of Duty,da brivido..vi ricordo che la Bethesda fà rpg da 1994(su Dos)
Li paragono con cod perchè i creatori di entrambe le saghe non si stanno sforzando un minimo di innovare o perlomeno di produrre un bel gioco sotto ogni punto di vista, è questa la cosa che hanno in comune, a differenza dei creatori di TW che ce la stanno mettendo tutta, e i risultati si vedono.
che per quanto rigurda la grafica nel periodo intercorso tra Morrowind e Oblivion,2002-2006 i loro giochi erano tra i + belli graficamente su Pc,soprattutto Oblivion,che faticava pure su pc di fascia alta,
Oblivion ha tanti di quei problemi, bug, crash vari ed è talmente monotono che la grafica passa in ultimissimo piano, fosse anche stato ai livelli di crysis 3.
certo le animazioni NON sono mai stato il loro forte,e con le ultime loro uscite,Fallout 3 & Skyrim,a causa del fatto che dal punto di vista grafico hanno puntato in modo evidente su un progetto multi,vincolato dalle scatolette(X360 e PS3)non sono piu' riusciuti a riproporre lo stupore e lo scalpore che fece Oblivion alla sua uscita(ci furono pure critiche su particolari ''effetti'' tolti dalla release perchè ''non sostenibili'' dalla XBox..),pero' stiamo parlando di Bethesda,non di case-spazzatura come la nuova Infinity Ward,
No, ma non me ne frega una ceppa dell'effettino grafico, i problemi sono ben altri: gameplay, trama, consistenza del mondo di gioco, quest e loro tipologia.
Bethesda è diventata spazzatura tale e quale a IW, se i loro "capolavori" devono essere skyrim e fallout 3.
Fallout new vewgas, casualmente è nettamente migliore di entrambi, e casualmente NON è stato fatto da bethesda.
anzi il paragone è offensivo
No no, il paragone è legittimo e ci sta tutto.
,il team di Todd Howard fà un gioco ogni 5-6 anni,e la loro priorità,come in ogni TES è il mondo di gioco,il lore,insomma la sensazione di poter vivere un altro mondo,con un altra vita,(NON COME QUELLE MERDE DI MMO),in un loro gioco,puoi semplicemente passare la giornata a leggere liberi,fare il fabbro o andare a cazzeggiare in giro e un posto in cui NON sei ancora stato lo troverai..
Un modo di gioco completamente incoerente e statico. Te puoi anche macellare tutta la famiglia reale, mettere a ferro e fuoco la città... ma basta che esci dalle mura e puf... tutto come prima, torni ad essere un perfetto sconosciuto.
è una tipologia diversa da uno story-driven alla Mass Effect ed è per questo che loro sono praticamente gli unici a fare questo genere di rpg,per il futuro è chiaro che useranno il Creation Engine(o Gamebrio cammufatto,chiamatelo come volete..)ma forse,senza limiti tecnici della precedente generazione(parlo di titoli multi)riusciranno a spremerlo a dovere
Quell'aborto di motore grafico è da cestinare in toto e rifare da zero, perchè è totalmente inadeguato ai tempi che corrono e perchè si porta dietro dei problemi dai tempi di morrowind, problemi a quanto pare non risolvibili tramite patch o simili.
Il rpoblema è che non hanno concorrenza sul genere di gioco, quindi possono fare un po' come gli pare.
..quello che spero di piu' è che si crei un' alternanza tra Obsidian e Bethesa nella serie Fallout,con Chris Avellone che si occupa degli spin-off,perchè Fallot New Vegas,è una piccola gemma,un capolavoro,figure come Ulysses(provate Lonesome Road) e Caesar,sono tra le piu' bene scritte e caratterizzate..
New Vegas è un bel gioco... ma imho ben lontano dal capolavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.