PDA

View Full Version : Dal MIT il display che cambia forma e ti permette di toccare quello che vedi


Redazione di Hardware Upg
15-11-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dal-mit-il-display-che-cambia-forma-e-ti-permette-di-toccare-quello-che-vedi_49708.html

Il MIT ha dimostrato il "Dynamic Shape Display", sostanzialmente un monitor che permette di mostrare in tre dimensioni il suo contenuto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
15-11-2013, 09:26
M-I-O D-I-O!

è incredibile... avevo le mani sul viso e la bocca aperta mentre lo guardavo...

emix84
15-11-2013, 09:37
immaginate se appare un video di Rocco Siffredi! ahahahahahahahahahahahaa ;-)

yukon
15-11-2013, 09:42
potevano sprecarsi a mettere qualche "pixel" in più, che cavolo sembra di vedere super mario sul nes...

pabloski
15-11-2013, 09:53
potevano sprecarsi a mettere qualche "pixel" in più, che cavolo sembra di vedere super mario sul nes...

Non potevano, in quanto questo non è un display ma un robot a tutti gli effetti, con decine di attuatori ( motori e compagnia bella ).

Questa tecnologia potrebbe portare alla creazione di display ad alta risoluzione, solo quando si riuscirà a costruire nano-attuatori. E' una cosa a lungo termine. Per ora è un concept interessante, ma niente di più.

iorfader
15-11-2013, 09:58
non ci vedo niente di innovativo, e sopratutto lontanissimo dal definirlo display dato che si usa un videocamera che cattura i movimenti...

ultras77
15-11-2013, 10:00
ottimo per sbattere le uova a distanza...anche se mi vengono in mente cose più piacevoli...

calabar
15-11-2013, 11:11
Ce l'avevo quando ero piccolo! (click (http://cloud.faout.com/E/201102/goods-img/Pin-Point-Needle-Impression-G-mid-44025.jpg))

Scherzi a parte, visto così non mi sembra un granché, ne come idea ne come realizzazione.
Se questa tecnologia verrà sviluppata, bisognerà vedere cosa sarà in grado fi fare in futuro.

Con una risoluzione adeguata mi viene in mente una tastiera ibrida touchscreen/fisica, ma per come la vedo io sarebbe meglio simulare la tattilità elettricamente.

JackZR
15-11-2013, 12:01
E' tutto molto 8-bit, potevano farci un giochino!

biometallo
15-11-2013, 13:31
non ci vedo niente di innovativo, e sopratutto lontanissimo dal definirlo display dato che si usa un videocamera che cattura i movimenti...

"Display" in quanto qui si parla di uno schermo che riproduce tutto quello che viene catturato da una videocamera, ma in più il piano può cambiare forma, dando consistenza fisica a quello che viene mostrato, tanto che vediamo una mano capace di spingersi fuori dallo schermo e far rotolare una pallina.

Mah... tecnologia indubbiamente stimolante, ma anche con limiti intrinseci piuttosto evidenti tanto che in realtà dubbito possa mai servire realmente a qualcosa, che non sia a fini ludici o artistici.

iorfader
15-11-2013, 14:02
"Dispaly" in quanto qui si parla di uno schermo che riproduce tutto quello che viene catturato da una videocamera, ma in più il piano può cambiare forma, dando consistenza fisica a quello che viene mostrato, tanto che vediamo una mano capace di spingersi fuori dallo schermo e far rotolare una pallina.

Mah... tecnologia indubbiamente stimolante, ma anche con limiti intrinseci piuttosto evidenti tanto che in realtà dubbito possa mai servire realmente a qualcosa, che non sia a fini ludici o artistici.

dispaly che è?

Infobiz
15-11-2013, 17:55
Principianti :sofico: (http://www.youtube.com/watch?v=wwvLlEtxX3o)

zerothehero
15-11-2013, 18:17
pazzesco..apre la porta ad una marea di possibilità.

Eress
15-11-2013, 18:41
Normale che all'inizio una tecnologia possa essere o sembrare rozza. Ma se ricordate i primi schermi per pc...questa è una nuova tecnologia, ma se e quando sarà evoluta al livello di nanotecnologia potrà materializzare le immagini in modo sempre più realistico.

iorfader
15-11-2013, 22:31
Normale che all'inizio una tecnologia possa essere o sembrare rozza. Ma se ricordate i primi schermi per pc...questa è una nuova tecnologia, ma se e quando sarà evoluta al livello di nanotecnologia potrà materializzare le immagini in modo sempre più realistico.

io non la ritengo rozza, e nemmeno niente di che, hanno semplicemente programmato dei sensori, da qui ad uno schermo a cristalli liquidi ce ne vuole...anni ed anni

Cunctator86
16-11-2013, 00:49
potevano sprecarsi a mettere qualche "pixel" in più, che cavolo sembra di vedere super mario sul nes...
Sono circa 1000 attuatori, 32x32, probabilmente montati uno per uno a mano, adesso ne progetto uno fullHD, circa 2.000.000 di attuatori, al momento di montarlo ti chiamo cosi' mi dai una mano.
non ci vedo niente di innovativo, e sopratutto lontanissimo dal definirlo display dato che si usa un videocamera che cattura i movimenti...
Perche' scusa per catturare le immagini che vedi su un display "tradizionale" cosa credi che usino? Banane? Tra l'altro definire Kinect una videocamera mi pare un filo riduttivo...
io non la ritengo rozza, e nemmeno niente di che, hanno semplicemente programmato dei sensori, da qui ad uno schermo a cristalli liquidi ce ne vuole...anni ed anni

Qualcuno probabilmente ha detto "hanno semplicemente programmato dei sensori" anche riguardo a questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Large_Hadron_Collider), so che non e' molto ma da qualche parte si deve pur cominciare...

GiGBiG
16-11-2013, 01:57
Se non ricordo male si vede una cosa molto simile in XMen, quando si vede una mappa di NewYork con la statua della libertà...

Zeorymer
17-11-2013, 13:42
L'antenato di Jarvis ^_^

hellkitchen
17-11-2013, 13:54
Mamma mia a leggere i commenti di sto forum sembra che siamo tutti scienziati! E' semplicemente sbalorditivo è qui si leggono commenti del tipo": mah, nulla di che".. :D

Giovannino
17-11-2013, 14:12
Buono per giocarci a Minecraft o Cube World :D

Armage
18-11-2013, 14:19
non c'è nulla di sbalorditivo nelle tecnologie impiegate per fare questa cosa, onestamente. quello che ne viene fuori è qualcosa di rozzissimo. Non dico che abbiano fatto male, ma di certo al momento è un affare che non migliorerebbe la vita di nessuno. Può essere un punto di inizio per qualcosa di utile, ma a quanto pare ci vorrà del tempo...

Cunctator86
18-11-2013, 22:11
Incredibile...
Di un prototipo sperimentale originale che viene presentato al mondo gratuitamente da una scuole fra le piu' rinomate per innovazioni e scoperte: peste e corna.
Di prodotti consumistici ridondanti, scadenti e carissimi, commercializzati da aziende criminali non ce ne facciamo mancare uno.

Non voglio dire che e' l'invenzione del secolo ma cavolo un 'bravi' ce lo si potrebbe pure permettere.

Che poi sulla complessita' di realizzazione secondo me si sta un pochino sottovalutando la cosa, forse io non riesco a coglierne la banalita', magari potete aiutarmi a capire...

DIDAC
19-11-2013, 21:04
Carino, ma è un rozzo 3d, movimenti reali solo in due direzioni, in altre parole non permette la "presa" di un oggetto.
Comunque carino :cool:

Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 23:47
Game of Life, in diretta!! Yay!!

Per il resto, bah... considerando la complessità (e quindi il costo), il fatto che fa un casino tremendo con attuatori meccanici, che un guasto sarebbe un incubo... direi che di sbalorditivo c'è solo il fatto che serve andare al MIT per vedere questo e non basta il garage di qualche hobbysta... :asd: