PDA

View Full Version : LC Power LC8750II V2.2


Boltwire
14-11-2013, 16:48
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di qui (a proposito, spero di non aver sbagliato a scrivere qui), vorrei chiedervi che ne pensate di quest'alimentatore LC Power LC8750II V2.2 da 750W. Dovrebbe alimentare un i5 2400, 2x2gb di ram, hard disk sata da 500gb, mb asus p8h61, cooler master hyper 212, scheda video hd5450 da 2gb :muro:
un masterizzatore asus e poi qualche ventola. Che ne dite, ce la fa? Lo dovrei prendere usato perchè con il budget che ho potrei comprare qualche cinesata come alimentatore nuovo..Quindi, che ne dite? Vi posto anche una foto della targhetta: http://img841.imageshack.us/img841/4650/yyxj.jpg

Overture1928
14-11-2013, 17:12
Ciao,quanto puoi spendere?

Boltwire
14-11-2013, 17:20
circa €30

Overture1928
14-11-2013, 17:28
Il tuo sistema in full dovrebbe consumare grossomodo intorno ai 350Watt, quell'LC-Power da 750W pur non essendo affidabile come altre unità certificate, riuscirà a reggere il tutto senza problemi...

Purtroppo con 30 euro non ce la fai ad acquistare un alimentatore certificato sufficientemente potente,dovresti aggiungerne almeno altri 15-20...

Boltwire
14-11-2013, 17:32
Ma non è che poi ho problemi? Perchè ho già nel muletto (che però adesso è in vendita) un hiron da 450W, se quest' hiron e l'lc power sono uguali tanto vale che mi tengo il mio hiron..

Overture1928
14-11-2013, 17:45
beh no, lc-power non arriva sicuramente a corsair,seasonic ed altri brand specializzati nel settore ma non è nemmeno cineseria spicciola...per me puoi star tranquillo;)

Boltwire
14-11-2013, 17:47
ah ok grazie, ma come si calcola il discorso delle due linee dei 12v, io sapevo che quando c'è solo una linea da 12v si fa 12v*A, ma quando ce ne sono 2 o anche di più sai come si fa?

Overture1928
14-11-2013, 17:59
più linee da 12V ci sono meglio è, per conteggiare i Watt erogati su ciascuna linea basta moltiplicare voltaggio ed amperaggio.
Nel caso dell'Lc abbiamo 2 linee +12V da 28A ciascuna e facendo i dovuti calcoli arriviamo ad un Wattaggio teorico di 624W, la targhetta dell'ali però ne dichiara di meno,cioè 580W combinati e questa è la ragione per cui non ha ottenuto una certificazione 80+ in fase di test.,ossia il limite fisico di watt erogabili dalle line +12V.

Boltwire
14-11-2013, 18:13
scusami, non ho capito bene come si calcola, ad esempio su un corsair hx520w che ha 3 vie da 12v come si calcola?http://img43.imageshack.us/img43/2149/lvir.jpg

Overture1928
15-11-2013, 00:08
scusami, non ho capito bene come si calcola, ad esempio su un corsair hx520w che ha 3 vie da 12v come si calcola?http://img43.imageshack.us/img43/2149/lvir.jpg

e bella roba:D ,qui abbiamo un'alimentatore che eroga un massimo teorico di 520W combinato,ma se sommiamo i 480W della +12V ai 140W della +3.3 etc..i conti non tornano,perchè?
perchè l'alimentatore eroga si un massimo di 520W totali,ottenuti dalla somma di tutte le linee,ma qualora non venga erogato il massimo wattaggio sulle linee +3.3V e +5V che è di 140W(cosa sicurissima), l'alimentatore sarà in grado di fornire un massimo di 480W sulla linea +12V,a sua volta divisa in tre linee delle quali una sicuramente ha un amperaggio inferiore ai 18A dichiarati sull'etichetta....
Spero sia comprensibile ;)

Boltwire
15-11-2013, 20:17
sisi, adesso ho tutto più chiaro. E secondo voi tra l'hx520w, un xfx pro 550 e questo lc power qual'è meglio? Mi fate una "scaletta"?
grazie

Overture1928
16-11-2013, 19:34
xfxpro 550
corsair hx520w
LcPower 8750II

Boltwire
16-11-2013, 19:47
scusami se continuo a romperti :asd: Ma l'xfx non ha problemi per i ticchettii continui per le induttanze?

Overture1928
16-11-2013, 19:59
si ma non credo che sia una costante in tutti gli alimentatori, sicuramente saranno corsi ai ripari essendo cmq di fabbricazione Seasonic;)ciò non toglie che sia meglio informarsi sulla situazione attuale prima di procedere con l'acquisto....