BranStark
14-11-2013, 14:33
Salve a tutti! ;)
Vorrei chiedervi consigli riguardo all'acquisto di un notebook all'avanguardia. Vi spiego quali sono le mie priorità, le mie necessità e i miei interessi.
Caratteristiche:
1) Processore: quad-core.
2) RAM: 8 o 16 GB.
3) Memoria: interamente SSD. 256 GB?
4) Scheda video: non me ne intendo, ma deve essere potente.
5) Fisicamente: compattezza, mi piace molto il MacBookPro.
6) Dimensioni dello schermo: 15" o 14.4".
7) Batteria: che sia in grado di garantire almeno 5 ore di autonomia, e che sia rimuovibile. Sono abituato ad averne due, così da avere una autonomia pressoché senza limiti, nell'arco della giornata.
Le mie attività principali:
1) Produzione musicale: utilizzo Ableton Live, Fruity Loops Studio e Traktor DJ con elevata frequenza. Non deve mai e poi mai succedere che il sistema vada in tilt, magari durante una esibizione. Progetti di mixing musicale possono impiegare anche 2-3-4 GB di RAM.
2) Produzione grafica: utilizzo Première Pro, After Effects, Cinema 4D e Illustrator con moderata frequenza.
3) Gaming: Non sono un gamer incallito, tuttavia ogni tanto qualche sfizio videoludico me lo tolgo, quindi voglio essere in grado di giocare a titoli recenti, senza alcun rallentamento grafico. Fra i tre utilizzi del dispositivo, questo è il meno importante.
Mi piacerebbe anche trovare un display Full HD molto grande, magari un 27", con risoluzione elevata, da poter collegare al portatile quando sono a casa.
Come sistema operativo andrei su Win 8, a patto che questo sia ormai totalmente supportato. Ad esempio, sul mio Win 8 che ho installato molti mesi fa, Eclipse e l'Android SDK non sono supportati, ma potrebbe essere che la mia versione di Win fosse una versione Beta dell'OS.
Riassumendo, in poche parole: voglio un computer super potente, galattico e ultrasottile, ahah :)
Budget: spero di stare nel range di 1400€ (notebook + display).
ps: in seguito, accetterei molto volentieri consigli su come mantenere pulito il portatile e fare in modo che le sue performances non decadano troppo rapidamente nel tempo (eg: io uso CCleaner ogni tanto per rimuovere qualche applicazione indesiderata andata a finire in avvio automatico, ma non so altro).
Grazie in anticipo!
Vorrei chiedervi consigli riguardo all'acquisto di un notebook all'avanguardia. Vi spiego quali sono le mie priorità, le mie necessità e i miei interessi.
Caratteristiche:
1) Processore: quad-core.
2) RAM: 8 o 16 GB.
3) Memoria: interamente SSD. 256 GB?
4) Scheda video: non me ne intendo, ma deve essere potente.
5) Fisicamente: compattezza, mi piace molto il MacBookPro.
6) Dimensioni dello schermo: 15" o 14.4".
7) Batteria: che sia in grado di garantire almeno 5 ore di autonomia, e che sia rimuovibile. Sono abituato ad averne due, così da avere una autonomia pressoché senza limiti, nell'arco della giornata.
Le mie attività principali:
1) Produzione musicale: utilizzo Ableton Live, Fruity Loops Studio e Traktor DJ con elevata frequenza. Non deve mai e poi mai succedere che il sistema vada in tilt, magari durante una esibizione. Progetti di mixing musicale possono impiegare anche 2-3-4 GB di RAM.
2) Produzione grafica: utilizzo Première Pro, After Effects, Cinema 4D e Illustrator con moderata frequenza.
3) Gaming: Non sono un gamer incallito, tuttavia ogni tanto qualche sfizio videoludico me lo tolgo, quindi voglio essere in grado di giocare a titoli recenti, senza alcun rallentamento grafico. Fra i tre utilizzi del dispositivo, questo è il meno importante.
Mi piacerebbe anche trovare un display Full HD molto grande, magari un 27", con risoluzione elevata, da poter collegare al portatile quando sono a casa.
Come sistema operativo andrei su Win 8, a patto che questo sia ormai totalmente supportato. Ad esempio, sul mio Win 8 che ho installato molti mesi fa, Eclipse e l'Android SDK non sono supportati, ma potrebbe essere che la mia versione di Win fosse una versione Beta dell'OS.
Riassumendo, in poche parole: voglio un computer super potente, galattico e ultrasottile, ahah :)
Budget: spero di stare nel range di 1400€ (notebook + display).
ps: in seguito, accetterei molto volentieri consigli su come mantenere pulito il portatile e fare in modo che le sue performances non decadano troppo rapidamente nel tempo (eg: io uso CCleaner ogni tanto per rimuovere qualche applicazione indesiderata andata a finire in avvio automatico, ma non so altro).
Grazie in anticipo!