PDA

View Full Version : Cambio gestore - problemi pratici


JasonCompson
14-11-2013, 15:31
Dopo quasi due lustri, vorrei abbandonare Fastweb per passare ad un altro gestore da decidersi in seguito.

Sono "fuori dai giochi" da un bel pezzo, quindi non so più tanto bene come funzionano queste cose. Ricordo che illo tempore i tecnici FW vennero a casa, montarono la famosa "borchia", fecero tutti i collegamenti, ecc.

Ora, leggendo le varie offerte dei più disparati operatori, non leggo mai di tecnici che vengono "a settare l'impianto": sembra che ti diano la linea, il modem ed il resto sono fattacci tuoi :D

E' così? E se fosse, a chi potrei rivolgermi per eseguire i lavori del caso? E per quanto tempo dovrei rimanere senza linea telefonica?

artCinema
15-11-2013, 10:31
Ad oggi vedo offerte interessanti solo su Infostrada e Telecom, il secondo ti da chiamate illimitate e senza scatto sia ai fissi che ai cellulari, se invece chiami poco i cellulari anche Infostrada fa buone offerte e la qualità della linea non dovrebbe cambiarti di una virgola tra i due.

Inoltre, solitamente non si resta senza linea o al massimo dalla sera alla mattina successiva (non ricordo con precisione quando ho fatto io il passaggio, ma non ho accusato disservizi), direi tollerabile.

Aggiungo che TIM fa delle offerte per la telefonia mobile, dove avendo Telecom come fisso a casa raddoppiano i GB di traffico su tablet e cellulare e si possono chiamare i TIM senza limiti.

san80d
18-11-2013, 12:42
non dovrai fare nessun lavoro

JasonCompson
22-11-2013, 20:45
Buono a sapersi.

Potreste dirmi, in concreto, come si svolgerebbe il tutto?

Mettiamo che mi rivolga a Infostrada: sottoscrivo il contratto, mi danno il modem e... dove lo attacco? (Senza essere volgari :D )

Se mi dite "alla presa telefonica tripolare" abbiamo un problema, perché non ce l'ho... Ho una cosa di questo genere http://i.imgur.com/zoDVgOx.jpg
(il filo bianco va alla borchia di fastweb, quello nero al telefono) e ricordo che ai tempi (prima di FW) quando ero connesso con l'ADSL (tramite una normale presa tripolare che avevo in un'altra stanza) non potevo rispondere al telefono, non potendo inserire, per ovvi motivi, il famoso "filtro ADSL" su questa presa.

Ricordo che quando vennero i tecnici di FW non fecero una piega, ma io non saprei dove mettermi le mani se dovessi collegare un modem/router/chissà cos'altro a questo aggeggio...