PDA

View Full Version : Il primo smartphone ufficiale CyanogenMod adotta una CPU quad-core da 2.5GHz


Redazione di Hardware Upg
14-11-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-primo-smartphone-ufficiale-cyanogenmod-adotta-una-cpu-quad-core-da-25ghz_49711.html

Sono partite le indiscrezioni riguardo ad un atteso smartphone ufficiale di Cyanogen Inc., la società lanciata nelle scorse settimane con alla base alcuni esponenti del team artefice della popolare ROM non ufficiale per Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

ottoking
14-11-2013, 14:39
Il Mi3 é già stato presentato e il partner di cyano è Oppo...

san80d
14-11-2013, 15:02
molto interessante

T2OJAN
14-11-2013, 17:39
Mah... Mi fa sorridere come spesso (sia in questo che altri casi) si scrive con leggerezza quanto sia facile mettersi a produrre/assemblare smartphone di punto in bianco, quando gli interessati hanno sempre solo prodotto o addirittura solo moddato software, e viceversa fare software partendo da Hardware... Outsourcing? Rebranding? Ben venga un cyanophone... Ma rimane solo sfruttamento d'immagine... Che fine ha fatto il Facebook phone? E non gli mancavano certo soldi e amicizie :asd:

alex-iron
14-11-2013, 17:59
Mah... Mi fa sorridere come spesso (sia in questo che altri casi) si scrive con leggerezza quanto sia facile mettersi a produrre/assemblare smartphone di punto in bianco, quando gli interessati hanno sempre solo prodotto o addirittura solo moddato software, e viceversa fare software partendo da Hardware... Outsourcing? Rebranding? Ben venga un cyanophone... Ma rimane solo sfruttamento d'immagine... Che fine ha fatto il Facebook phone? E non gli mancavano certo soldi e amicizie :asd:

Mah... alla fine il facebook phone è uscito.... nel senso che alla fine si è trattato solo di un applicativo da installare solo su alcuni telefoni android a cui poi veniva cambiata l'interfaccia in modo tale che tutto ruotasse intorno al social network.
Sinceramente parlando non sarebbe male se dovessero uscire dei telefoni con Cyanogen già installato... bisognerà vedere cosa scirà per davvero... Di sicuro gli unici che potrebbere essere interessati sarà qualche compagnia cinese che con Android è riuscita a fare il salto necessario ma limitato al mercato cinese o poco di più....

T2OJAN
14-11-2013, 18:46
Concordo... Anche se, io personalmente non sento nessuna mancanza di cyanogen sul nexus7... Viceversa lo metterei su un device con launcher proprietario.
Che cyanogen entri nel mercato hardware con prodotti propri o in tandem, rimarrà cmq di nicchia. Sfrutteranno solo il brand...

alex-iron
14-11-2013, 18:54
Concordo... Anche se, io personalmente non sento nessuna mancanza di cyanogen sul nexus7... Viceversa lo metterei su un device con launcher proprietario.
Che cyanogen entri nel mercato hardware con prodotti propri o in tandem, rimarrà cmq di nicchia. Sfrutteranno solo il brand...

Beh.. se saranno capaci a fare dei terminali come stanno facendo Oppo e in particolare Xiaomi e con la possibilità di poter raggiungere chiunque sul mercato potrebbero avere un successo relativo....

Prezelino
15-11-2013, 08:23
la pecca di oppo è la incapacità di produrre sw valido (da possessore di find5 e frequentatore del forum ufficiale posso dirlo con sicurezza) perchè la costruzione dei loro telefoni è veramente di qualità. Con la partnership con cyano speriamo si colmi questa lacuna.

dtreert
15-11-2013, 16:48
dal punto di vista distributivo/logistico come è messa la Oppo?

m1llante75
16-11-2013, 00:50
Ma dai le rom custom sono troppo avanti.
Puoi plasmare lo smartphone a tuo piacimento non c'è paragone.
-devo usare la luce al buio basta tenere spinto il tasto home (o quale si preferisce)senza neanche sboccare il dispositivo
-ho i tasti fisici S3, ma voglio anche la navigation bar
-devo chiudere una app o tutte basta tener premuto back
-voglio colori più caldi, freddi, ecc......
- qualunque app o funzione può essere raggiunta con 1 massimo 2 tap
- possibilità di dual boot (anzi fino a quatrro rom)
- aggiornamenti slle nuove versioni dell'os in anticipo o addirittura non previste dalla casa madre
- altre mille cose.........
Per cui appena compro uno smartphone neanche guardo il sistema stock, ma prina cosa root e poi rom custom.
Trovo Android stock troppo limitante.
PS

m1llante75
16-11-2013, 00:50
Ma dai le rom custom sono troppo avanti.
Puoi plasmare lo smartphone a tuo piacimento non c'è paragone.
-devo usare la luce al buio basta tenere spinto il tasto home (o quale si preferisce)senza neanche sboccare il dispositivo
-ho i tasti fisici S3, ma voglio anche la navigation bar
-devo chiudere una app o tutte basta tener premuto back
-voglio colori più caldi, freddi, ecc......
- qualunque app o funzione può essere raggiunta con 1 massimo 2 tap
- possibilità di dual boot (anzi fino a quatrro rom)
- aggiornamenti slle nuove versioni dell'os in anticipo o addirittura non previste dalla casa madre
- altre mille cose.........
Per cui appena compro uno smartphone neanche guardo il sistema stock, ma prina cosa root e poi rom custom.
Trovo Android stock troppo limitante.
PS

m1llante75
16-11-2013, 00:51
Ma dai le rom custom sono troppo avanti.
Puoi plasmare lo smartphone a tuo piacimento non c'è paragone.
-devo usare la luce al buio basta tenere spinto il tasto home (o quale si preferisce)senza neanche sboccare il dispositivo
-ho i tasti fisici S3, ma voglio anche la navigation bar
-devo chiudere una app o tutte basta tener premuto back
-voglio colori più caldi, freddi, ecc......
- qualunque app o funzione può essere raggiunta con 1 massimo 2 tap
- possibilità di dual boot (anzi fino a quatrro rom)
- aggiornamenti slle nuove versioni dell'os in anticipo o addirittura non previste dalla casa madre
- altre mille cose.........
Per cui appena compro uno smartphone neanche guardo il sistema stock, ma prina cosa root e poi rom custom.
Trovo Android stock troppo limitante.
PS Avuti tra le mani i sistemi concorrenti mi sono sentito in gabbia