View Full Version : Consiglio Monitor Gaming Benq XL2720T o Eizo FG2421
Salve a tutti devo sostituire il mio monitor ero indeciso tra questi due modelli.
Benq XL2720T
Eizo FG2421
Siccome ho comprato in acer g24 , non vorrei fare lo stesso errore.
Vorrei un monitor che abbia dei bei colori reattivo e che sia indicato per i giochi possibilmente grande.
Ho anche visto che adesso li fanno con soluzione sopra il full hd vale la pena?
Mi lascio consigliare da voi.
Mathias 3930k!
21-11-2013, 16:20
interessa pure a me la discussione!
antonioslash
21-11-2013, 19:37
up :D
Pinco Pallino #1
22-11-2013, 09:44
Premetto se sono una capra di gaming...
Faccio solo notare che l'Eizo ha un pannello MVA e la tecnologia "240Hz" (black frame insertion).
Mentre un TN di diagonale generosa mostra ancora di più i limiti dell'angolo di visione.
Su YouTube ci sono diversi video.
Tra quelli che mi sembrano più interessanti:
http://www.youtube.com/watch?v=2m1wKyVt5fY
http://www.youtube.com/watch?v=9NVqgyZ54Tg
Nel primo si può apprezzare la differenza nella resa del nero, rispetto ad un TN con contrasto statico 1000:1.
Nel secondo si vede all'opera la funzione 240Hz.
Mettendo il video a 1080p e fermando l'immagine nelle scene più movimentate si può notare la differenza...
P.S.
Certo...
Non è i video siano il massimo per giudicare un monitor.
E' giusto per avere qualche elemento...
La cosa migliore è leggere una recensione seria.
Vedi discussione dedicata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2610816
Mathias 3930k!
22-11-2013, 12:02
Premetto se sono una capra di gaming...
Faccio solo notare che l'Eizo ha un pannello MVA e la tecnologia "240Hz" (black frame insertion).
Mentre un TN di diagonale generosa mostra ancora di più i limiti dell'angolo di visione.
Su YouTube ci sono diversi video.
Tra quelli che mi sembrano più interessanti:
http://www.youtube.com/watch?v=2m1wKyVt5fY
http://www.youtube.com/watch?v=9NVqgyZ54Tg
Nel primo si può apprezzare la differenza nella resa del nero, rispetto ad un TN con contrasto statico 1000:1.
Nel secondo si vede all'opera la funzione 240Hz.
Mettendo il video a 1080p e fermando l'immagine nelle scene più movimentate si può notare la differenza...
P.S.
Certo...
Non è i video siano il massimo per giudicare un monitor.
E' giusto per avere qualche elemento...
La cosa migliore è leggere una recensione seria.
Vedi discussione dedicata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2610816
se devo essere sincero i problemi dell'angolo di visuale non m'intereassano affatto, ho appena venduto un dell u3011 un pó per l'input lag altino che aveva, inoltre alla distanza a cui tenevo il monitor(90/100cm) mi stava letteralmente distruggendo gli occhi.
Quindi dovendo acquistare un altro monitor a me interessava un 27" fhd che abbia una latenza piú prossima allo zero possibile, tempo di risposta 2g2 piú basso possibile e 120hz.
logicamente queste feature sono adatte ad un utilizzo gaming anche se non sono proprio un videogiocatore accanito ma almeno 2orette al giorno e a volte un pó di piú lo utilizzo a quello scopo ed avevo giusto la curiositá di provare un pannello tn piú a fondo di come avevo gia fatto con il mio ve278q in maniera da farmi una idea pratica tra la differenza di colori, sfumature e reattivitá delle 2 tipologie di pannelli che ho provato!
ad ogni modo riferendosi al foris, si non é male il 240hz peró un mio ragionamento puramente logico e privo di fondamenta pratiche (almeno per quanto riguarda il foris poiché ho effettuato svariate prove casalinghe con i tv e proiettori che ho avuto ma é tutt'altra cosa)che mi faccio é questo:se per ridurre il motion blur devo far processare l'immagine al monitor penalizzando dunque la latenza stessa e la reattivitá del pannelllo mmh, boh non ne sarei contento.
Inoltre penso che un 120/144hz nativo sia gia molto piú che sufficente.
Altra nota dolente che credo quasi insormontabile sia il prezzo, non per il fatto di non poterselo permettere poiché 500 euro sono piú o meno alla portata di qualsiasi appassionato ma per il fatto che per un 24pollici sono veramente tantissimi!
inoltre per quanto riguarda i video a me sembrano alquanto irrilevanti(apparte quello in cui dici si possa rilevare la resa del nero ma boh ho dei dubbi anche li) poiché i video del tubo oltre ad essere super compressi hanno un framerate bassino e non penso nemmeno arrivino a 30fps senza contare che poche videocamenre registrano lossless a 60fps quindi com'é possibile notare il 240hz senza rallenty?
Pinco Pallino #1
22-11-2013, 14:20
Sui video ti do ragione...
Fanno poco testo per tante ragioni.
:)
Il discorso 240Hz non è da sottovalutare.
Leggendo i commenti sul tubo, sto vedendo che in diversi hanno capito male di cosa si tratta.
Pensano che Eizo abbia sparato un numerone ad effetto come espediente di marketing.
Per fare credere che l'FG2421 va il doppio degli altri.
In realtà i 240Hz di FG2421 non c'azzeccano nulla con le frequenze esibite dai monitor concorrenti.
Rappresentano una ulteriore tecnologia per la riduzione del motion-blur che lavora in sincrono con le backlight.
Mi pare che solo il prossimo BenQ XL2720Z avrà qualcosa di simile:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#benq_xl2720z
Mathias 3930k!
22-11-2013, 15:00
Sui video ti do ragione...
Fanno poco testo per tante ragioni.
:)
Il discorso 240Hz non è da sottovalutare.
Leggendo i commenti sul tubo, sto vedendo che in diversi hanno capito male di cosa si tratta.
Pensano che Eizo abbia sparato un numerone ad effetto come espediente di marketing.
Per fare credere che l'FG2421 va il doppio degli altri.
In realtà i 240Hz di FG2421 non c'azzeccano nulla con le frequenze esibite dai monitor concorrenti.
Rappresentano una ulteriore tecnologia per la riduzione del motion-blur che lavora in sincrono con le backlight.
Mi pare che solo il prossimo BenQ XL2720Z avrà qualcosa di simile:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#benq_xl2720z
si si mi sono letto su tft il funzionamento di tale "algoritmo" infatti il pannello é a 120hz e tra un frame e l'altro viene inserito in frame "nero" in maniera da ridurre il motion blur ma ció mi fa pensare che abbia un dsp da qualche parte adibito a tale processamento, difatti la latenza totale del monitor con il turbo 240 on é di 18ms contro i 14ms in modalitá turbo off il che magari non é nemmeno percettibile peró boh mi fa un pó pensare, magari a colori surclassa la concorrenza tn, cazzo se ci fossero piú negozi e negozianti specializzati queste cose si potrebbero vedere e toccare con mano ed invece mi tocca andare sempre alla cieca che nervoso.
Ed approposito del benq (sei il primo che mi menziona la serie z dopo aver cercato una vita in giro) io l'altro giorno ero andato in un negozio a verona per vedere il xl2720z e il negoziante mi ha detto che non esiste e mi ha detto che il 4 dicembre facevano la presentazione del xl2720t che a detta sua era l'ultimissimo modello del catalogo, ma a me pare che il xl2720t sia giá fuori da un bel pezzo.
non ci riesco a capire piú niente perché il modello z é stato annunciato a fine ottobre e lo davano in commercio per novembre ma non lo trovo da nessuna parte, non vorrei andare a questa presentazione il 4/12 farmi fregare dalla scimmia per poi rendermi conto che una settimana dopo esce il modello z
:muro: :muro: :muro:
Pinco Pallino #1
22-11-2013, 17:46
Inutile dire che il negoziante fa il suo mestiere...
Il modello XL2720Z è ufficiale:
http://www.benq.com/product/monitor/xl2720z/
Ho capito che il discorso 240Hz aumenta un pizzico il lag (e riduce anche la luminosità)...
Ma è il passo successivo dopo l'overdrive.
In realtà non velocizza il pannello.
Lavora sulla percezione dell'osservatore.
Mathias 3930k!
22-11-2013, 17:56
Capito...maledetti negozianti privi di trasparenza!!! Comunque te sai se esiste una data di commercializzazione del z?
E poi te che te ne intendi mi spiegheresti meglio l'overdrive che non ho ben capito cosa è?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PaulGuru
22-11-2013, 18:52
Inutile dire che il negoziante fa il suo mestiere...
Il modello XL2720Z è ufficiale:
http://www.benq.com/product/monitor/xl2720z/
Ho capito che il discorso 240Hz aumenta un pizzico il lag (e riduce anche la luminosità)...
Ma è il passo successivo dopo l'overdrive.
In realtà non velocizza il pannello.
Lavora sulla percezione dell'osservatore.
Ma che cosa dici scusa ?
Turbo240 elimina tutti gli svantaggi di Lightboost !
Niente calo di luminosità, niente hacking per attivarlo, niente diminuzione del contrasto e minore flickering.
Benq XL2720T vs Eizo FG2421 ( benq sinistra, Eizo centro )
http://imageshack.us/a/img209/1575/w250.jpg
http://imageshack.us/a/img11/245/75zw.jpg
http://imageshack.us/a/img819/7158/p03z.jpg
http://imageshack.us/a/img534/4531/oine.jpg
Direi che non c'è paragone anche considerando la leggerezza del coating e la presenza evidente di banding nel TN.
Benq come valori assoluti è più veloce di Eizo ma quest'ultimo chiaramente punta su una proposta gaming con anche una buona qualità visiva.
Pinco Pallino #1
23-11-2013, 08:25
Ma che cosa dici scusa ?
Guarda che è pacifico.
Se inserisci un fotogramma nero e le backlight si spengono in sincrono, la luminosità percepita si riduce.
A questo infatti il monitor pone rimedio aumentando la luminosità.
Fortunatamente le backlight sono capaci di ben 400 cd/m2 e la luminosità massima misurata (con Turbo240 ON) è comunque elevata per un uso convenzionale del monitor.
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1383107475
Also notice that brightness was measured to 217 cd/m2. As you can see the specifications the monitor claims 400 cd/m2, bit 217 cd/m2 was actually achieved with the brightness setting at 100 % in the menu. This is the case because the Turbo 240 function is activated. More on that later.
As mentioned earlier the Turbo 240 function reduces overall brightness, but it still maintains the same impressive contrast, according to our measurements.
One thing you also have to be aware of is, as mentioned in the calibration section, that the Turbo 240 function reduces brightness due to the black frame insertion. So when using Turbo 240 you need to turn brightness up to 100 % in the menu.
Pinco Pallino #1
24-11-2013, 09:47
Capito...maledetti negozianti privi di trasparenza!!! Comunque te sai se esiste una data di commercializzazione del z?
E poi te che te ne intendi mi spiegheresti meglio l'overdrive che non ho ben capito cosa è?
C'è scritto nella notizia di TFT Central:
The XL2720Z will be available worldwide in November 2013
Forse il negoziante si è sbagliato e parlava del nuovo modello.
Riguardo all'overdrive, la dico da caprone di elettronica...
E' un dispositivo elettronico che interviene sul voltaggio dei transistor per velocizzare la transizione dei colori.
Particolarmente utile per i colori che il pannello scambia più lentamente.
Tra questi colori "critici" ci sono le tonalità di grigio.
Ecco perché per i monitor dotati di elettronica overdrive viene specificato un tempo di risposta GTG (Gray-To-Gray).
Che è molto più indicativo rispetto al tempo di risposta ISO (black-white-black) ma comunque poco affidabile in generale.
Il problema dell'overdrive è che deve essere ben calibrato.
Se troppo agressivo, provoca una fastidiosa scia inversa (reverse ghosting).
Sulla "black frame insertion" ci sono diverse info online.
Ricordo un intervista ad un tizio di ViewSonic.
Spiegava l'inutilità di spingere l'overdrive sotto a 1ms e di come la BFI riduce la percezione dell'effetto scia...
Sicuramente PaulGuru ne saprà più di me sulle varie implementazioni.
Io mi sono limitato a riferire ciò che ho letto rapidamente sulle recensioni.
PaulGuru
24-11-2013, 10:04
Sicuramente PaulGuru ne saprà più di me sulle varie implementazioni.
Io mi sono limitato a riferire ciò che ho letto rapidamente sulle recensioni.
http://hdtechnology.net/forum/Thread-guida-artefatti-lcd-e-soluzioni-tecniche-stroboscopiche-e-g-synch
Mathias 3930k!
24-11-2013, 19:40
veramente molto interessante il thread...il g-synch mi sembra una cosa interessantissima!
Mathias 3930k!
25-11-2013, 11:29
ieri notte data la scarsa reperibilitá d'informazioni riguardo al benq serie xl2720z ho chiesto delucidazioni sulla data d'uscita del modello inviando direttamente una mail alla benq, e devo dire che a distanza di poche ore giá mi hanno risposto fornendomi tutte le informazioni di cui avevo bisogno.
la risposta é stata la seguente:
Buongiorno
I prodotti delle serie GAMING versione “Z” sono previsti per il 2014.
Purtroppo al momento non abbiamo ancora una data di lancio (aime' neanchè ufficiosa)
E’ presumibile che il lancio possa coincidere in occasione del CEBIT 2014 a metò marzo per i tornei di gaming. Abitualmente il lancio di nuovi prodotti coincide con questo genere di eventi.
Se confermato la vandite iniziera ad inizio aprile 2014
Resto a disposizione
Ringrazio
Cordiali Saluti
BenQ Europe
benq.it
Pinco Pallino #1
25-11-2013, 11:52
Allora TFT Central questa volta ha toppato.
A meno che per gli inglesi l'Europa non rientra nel "worldwide"...
Mathias 3930k!
25-11-2013, 11:57
Secondo me devono aver avuto qualche problemino e cosi per ora hanno preferito concentrarsi a sponsorizzare solo l'Intel master extreme con questi tipi di monitor e ufficializzare il monitori al pubblico solamente al cebit
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mathias 3930k!
08-12-2013, 11:44
Rievoco il 3d.
Ho acquistato il BenQ alla fine, l'ho acquistato ad una presentazione alla modica cifra di 399€ e dopo averlo testato per un paio di giorni confermo che fa cagare in confronto ad un IPS...ero un po scettico a riguardo ma boh sono rimasto molto deluso dalla qualità dei colori chiari dal nero e dalle sfumature, con i 120hz non ho notato moltissime differenze e a livello di input lag nemmeno il blur stando attenti si nota che è minore rispetto al u3011 che avevo prima ma per il resto sono rimasto delusetto.
Poi c'è da dire che il fhd non rende molto sul 27, forse avrei fatto meglio a farmi un triplo 24.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pinco Pallino #1
08-12-2013, 13:51
Rievoco il 3d.
Ho acquistato il BenQ alla fine, l'ho acquistato ad una presentazione alla modica cifra di 399€ e dopo averlo testato per un paio di giorni confermo che fa cagare in confronto ad un IPS...
In effetti, passando dalla migliore tecnologia LCD disponibile alla peggiore si corre il rischio di rimanere delusi.
Nel mio piccolo, avrei voluto avvisarti con più decisione ma...
Già mi accusano di voler favorire quello o boicottare quell'altro...
:rolleyes:
Mathias 3930k!
08-12-2013, 14:21
Si effettivamente è logico come ragionamento ma dovevo cambiare monitor e volevo riprovare questi TN gaming!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PaulGuru
11-12-2013, 13:23
Ma almeno il Benq è stato calibrato ? Perchè la calibrazione di fabbrica è normale che sia orrenda.
Mathias 3930k!
11-12-2013, 15:06
ci sto lavorando ma non mi convincono molto i risultati, ho un dell u2007 affianco al benq e devo dire che per quanto mi sforzi a settare quest'ultimo non arrivo nemmeno lontanamente al paragone.
c'é da dire poi che in ambito gaming il benq spacca di brutto!!!:D :D :D
PaulGuru
11-12-2013, 15:14
ci sto lavorando ma non mi convincono molto i risultati, ho un dell u2007 affianco al benq e devo dire che per quanto mi sforzi a settare quest'ultimo non arrivo nemmeno lontanamente al paragone.
c'é da dire poi che in ambito gaming il benq spacca di brutto!!!:D :D :D
Hai provato almeno le impostazioni abituali, Preset Standard, Temp colore 6500k e Gamma 2.2 ?
I colori chiari che lamenti sono frutto di un valore gamma di default settato molto basso, come anche l'Asus, lascia perdere gli altri preset, usa lo standard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.