View Full Version : Avvio Notebook lento con HD Esterno collegato!
scassermps
14-11-2013, 11:20
Salve a tutti,
spero di postare nella sezione corretta; se così non fosse chiedo ad i mod di indicarmi dove postare, grazie :)
Sono in possesso di un notebook DELL Inspiron 1370, caratteristiche:
CPU: U730
RAM: 4GB
HDD: WD320GB
GPU: GeForce 105M
USB 2.0 sul notebook.
S.Op.: W7U(Ma ritengo completamente ininfluente ai fini dei mie problemi)
Sono in possesso anche di un HDD esterno, un WD My Passport da 2TB USB 3.0, File system: NTFS.
Specifico che per avvio non intendo l'avvio di windows ma la prima schermata di caricamento appena acceso il PC.
Se avvio il PC con l'HDD esterno collegato l'avvio è estremamente lento quasi da arrivare a dire che non parta.
Senza questo collegato l'avvio è estremamente rapido.
C'è la possibilità di evitare che il bios in qualche modo non si interessi a questo HDD esterno ammesso che successivamente Windows lo veda!
Grazie
HoFattoSoloCosi
14-11-2013, 11:38
Dovresti entrare nel BIOS e vedere se compare la connessione USB come periferica da cui effettuare il BOOT del sistema operativo. Se la perfireica primaria fosse l'USB, avrebbe senso che impieghi più tempo a capire dove si trova l'OS http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
tallines
14-11-2013, 12:02
Sono in possesso anche di un HDD esterno, un WD My Passport da 2TB USB 3.0, File system: NTFS.
Specifico che per avvio non intendo l'avvio di windows ma la prima schermata di caricamento appena acceso il PC.
Se avvio il PC con l'HDD esterno collegato l'avvio è estremamente lento quasi da arrivare a dire che non parta.
Senza questo collegato l'avvio è estremamente rapido.
C'è la possibilità di evitare che il bios in qualche modo non si interessi a questo HDD esterno ammesso che successivamente Windows lo veda!
Ciao, questo HD esterno ha il tasto On/Off o si accende e si spegne solo quando si accende e si spegne il pc ?
Comunque è normale che il pc all'avvio controlli quali periferiche sono collegate, se all'avvio del pc l'HD esterno è acceso .
Se poi i tempi di avvio diventano estremamente lunghi........dai un'occhiata al Bios come suggerito .
Un saluto a HoFatto ;)
scassermps
14-11-2013, 13:03
Grazie ad entrambi, l'HDD non ha un tasto ON/OFF quindi devo vedere se da BIOS riesco a fare qualcosa.
Non posso provare subito perché sto facendo una scansione con HD Tune e credo che terminerà stanotte!
HoFattoSoloCosi
14-11-2013, 13:11
Ok tienici aggiornati :mano:
Un saluto come sempre a tallines
tallines
15-11-2013, 10:13
Grazie ad entrambi, l'HDD non ha un tasto ON/OFF quindi devo vedere se da BIOS riesco a fare qualcosa.
Avevo immaginato .
Se c'è una cosa diciamo sbagliata proprio per gli Hd esterni è il collegamento diretto, ossia la mancanza del tasto On/Off che uno adopera quando gli pare .
Se ci fosse il tasto non verrebbe controllato l'HD in quanto spento .
Se all'avvio viene rilevato e magari lo stesso ha qualche problema, ne risente tutto il pc purtroppo .
Al limite potresti provare ad avviare il pc scollegando fisicamente l' hd esterno .
Ciao HoFatto
UtenteSospeso
15-11-2013, 10:54
Se nel bios c'è una voce relativa a USB Legacy mettila su disabled.
Ricordo di una cosa del genere su pc di alcuni anni fa .
.
scassermps
15-11-2013, 14:54
Se nel bios c'è una voce relativa a USB Legacy mettila su disabled.
Ricordo di una cosa del genere su pc di alcuni anni fa .
.
No :( ecco tutte le opzioni del mio BIOS, non è che ci sia grande possibilità interazione :| !
Sino ad ora è tutto su default ad eccezione di quel punto esclamativo tra le voci di boot sull'HDD esterno ... senza aver cambiato niente.
http://imageshack.us/a/img401/2207/g5zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/g5zx.jpg/) http://imageshack.us/a/img822/1165/9g2j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/9g2j.jpg/) http://imageshack.us/a/img818/772/8rkq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/8rkq.jpg/) http://imageshack.us/a/img191/9938/f42h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/f42h.jpg/)
scassermps
15-11-2013, 15:08
RISOLTO :D
USB Emulation disabilitato risolve il problema ! :sofico:
Magari se smanettavo un po' invece di postare ci arrivavo prima e non vi facevo perdere tempo :doh:
Spero di poter esser d'aiuto ad i posteri :)
Grazie a tutti!
HoFattoSoloCosi
15-11-2013, 15:57
Ottimo :mano:
tallines
15-11-2013, 20:31
RISOLTO :D
USB Emulation disabilitato risolve il problema !
Bene ;) disabilitare la voce USB Emulation nel Bios : sicuramente per chi ha un HD senza pulsante On/Off questo tuo feedback tornerà utilissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.