PDA

View Full Version : Cavo SATA


DiavoloBiancoo
14-11-2013, 10:50
Allora sto aggiornando il mio pc, riciclando alcune cose del vecchio pc, tra le tante cose vorrei sapere se i cavi sata di circa 5 anni fa quindi quando nn c'era sata3 vanno bene con un ssd sata3? lo dico perche nel case i cavi sono incastrati a regola d'arte e metterne dei nuovi significherebbe spostare un bel po di roba all'interno
poi ho visto che sulla scheda madre ci stanno i connettori sata3 e altri due di colore diverso con digitura gsata3 cosa sono e in quale dovrei mettere l'hd ssd?
altra cosa sto riciclando il mio vecchio hd wd sata da 640gb non è sata3 se lo metto nelle porte sata3 funziona?

HoFattoSoloCosi
14-11-2013, 11:35
tra le tante cose vorrei sapere se i cavi sata di circa 5 anni fa quindi quando nn c'era sata3 vanno bene con un ssd sata3?

Si i cavi son sempre quelli http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

poi ho visto che sulla scheda madre ci stanno i connettori sata3 e altri due di colore diverso con digitura gsata3 cosa sono e in quale dovrei mettere l'hd ssd?

Che scheda madre è ?

altra cosa sto riciclando il mio vecchio hd wd sata da 640gb non è sata3 se lo metto nelle porte sata3 funziona?

Assolutamente si.

UtenteSospeso
14-11-2013, 14:47
Le GSATA sono normali porte SATA connesse ad un secondo controller SATA, le si trova chiamate così sulle schede madri Gigabyte .

Se non devi metterci su il sistema operativo le puoi usare tranquillamente, dato che appartengono ad un secondo controller potresti aver necessità sia dei driver da fornire durante il setup di windows e anche verificare che il controller sia attivo nel BIOS.

.

DiavoloBiancoo
14-11-2013, 15:12
ok quindi ricapitolando i vecchi cavi li posso mettere il vecchio hd lo posso mettere e la gsata non mi conviene visto devo metterci l'os
bene cosi:)

scusate se vado ot ma volevo vendere un componente su mercatino ma mi dice che il mio account non ha i privilegi, per caso devo avere un certo numero di post?

aled1974
14-11-2013, 16:00
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=46&a=181 ;)

ancora un po' di pazienza :D

ciao ciao

DiavoloBiancoo
14-11-2013, 16:31
ok:)

DiavoloBiancoo
14-11-2013, 16:53
piccolo up ragazzi, cavolo sono 5 anni non mi informo e alcune cose mi son sfugite, in pratica nella mia z87-udh4 non cè la porta ide per il masterizzatore:mc: ma i masterizzatori oggi sono anche sata? quindi lo devo connettere nelle stesse porte dove connetto gli hardisk?:mc:
se è cosi devo comrpare un masterizzatore nuovo con tutto che il mio funziona ancora bene:doh: che bello il progresso:rolleyes:

HoFattoSoloCosi
14-11-2013, 16:56
ma i masterizzatori oggi sono anche sata?

Sono tutti SATA, lo standard IDE ormai è morto da anni ;)

quindi lo devo connettere nelle stesse porte dove connetto gli hardisk?

Si si

se è cosi devo comrpare un masterizzatore nuovo con tutto che il mio funziona ancora bene

Non necessariamente, puoi continuare ad utilizzarlo se acquisti un adattatore IDE→SATA come questo, costo ~5€ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

http://www.cooldrives.com/ep.yimg.com/ca/I/cooldrives_2071_1627659.jpg

DiavoloBiancoo
14-11-2013, 17:06
bene ora mi è venuto un altro dubbio:D ma nel sata come funziona? nel senso che nell'ide c'era il primario il secondario losvale e il master qui come fiunziona? devo mettere l'ssd nel sata1 il secondo hd nel sata2 e il masterizzatore nel sata3? c'è qualcosa che non so?:mc:

HoFattoSoloCosi
14-11-2013, 18:07
bene ora mi è venuto un altro dubbio:D ma nel sata come funziona? nel senso che nell'ide c'era il primario il secondario losvale e il master qui come fiunziona?

Con le connessioni SATA non c'è più nulla di tutto questo.

devo mettere l'ssd nel sata1 il secondo hd nel sata2 e il masterizzatore nel sata3? c'è qualcosa che non so?:mc:

Beh diciamo che se c'è un solo sistema operativo installato allora puoi collegare l'SSD dove preferisci, Windows troverà l'OS ed effettuerà il boot da li. Comunque in linea generale le schede madre hanno le porte numerate, genericamente con SATA_1 / SATA_2 ecc.. e l'ordine di boot viene attribuito all'ordine con cui vengono collegate le periferiche.

Se metti l'SSD sulla porta SATA_1 (cioè la prima segnata sulla scheda madre) sicuramente il boot sarà più immediato perché partirà da lì la ricerca del sistema operativo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

DiavoloBiancoo
14-11-2013, 19:26
ok grazie della spiegazione:D

UtenteSospeso
14-11-2013, 21:47
Puoi collegare a qualunque porta, ma devi settare nel bios il disco di boot.

.

DiavoloBiancoo
15-11-2013, 09:52
giusto:)