View Full Version : Indagini su Apple Italia: ipotizzato il reato di frode nella dichiarazione dei redditi
Redazione di Hardware Upg
14-11-2013, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/indagini-su-apple-italia-ipotizzato-il-reato-di-frode-nella-dichiarazione-dei-redditi_49698.html
La procura di Milano ha aperto un'inchiesta su Apple Italia, che avrebbe sottostimato l'imponibile fiscale degli anni 2010 e 2011. La società è certa che verrà dimostrata la conformità delle scritture contabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ennesima figuraccia da parte dei governi UE che vogliono in qualche modo interrompere l'elusione fiscale che fa perno in Irlanda e la sua bassa tassazione. Anche Google è sotto torchio, basti pensare ad una tassa che prende il suo nome, la Google TAX.
Se anche questo audit darà ragione ad Apple sarà una nuova figuraccia e perdita di tempo-risorse. L'UE ha creato regole fiscali che sono facilmente eludibili, ed ora si lamentano che le grandi multinazionali si avvalgono di tale meccanismo...
freedzer
14-11-2013, 08:18
Ennesima figuraccia da parte dei governi UE che vogliono in qualche modo interrompere l'elusione fiscale che fa perno in Irlanda e la sua bassa tassazione. Anche Google è sotto torchio, basti pensare ad una tassa che prende il suo nome, la Google TAX.
Se anche questo audit darà ragione ad Apple sarà una nuova figuraccia e perdita di tempo-risorse. L'UE ha creato regole fiscali che sono facilmente eludibili, ed ora si lamentano che le grandi multinazionali si avvalgono di tale meccanismo...
Guarda, fanboy (perchè per difendere apple qui bisogna proprio esserlo) che qua si parla di evasione, non di elusione.
Guarda, fanboy (perchè per difendere apple qui bisogna proprio esserlo) che qua si parla di evasione, non di elusione.
Staremo a vedere;) Pensi realmente che un'azienda come Apple che è continuamente controllata da tutti i governi in cui opera, si metta a far evasione fiscale? Ho parlato di elusione proprio per questo motivo, ovvero del perverso ma legale, meccanismo di occultamento legato alle politiche di bassa tassazione irlandese, nel quale "sguazzano" tutti i colossi IT nessuno escluso.
Il rappresentate legale di Apple Italia è l'ex Ministro Severino, quindi non penso che abbiano messo in mano l'azienda a dei tirocinanti.
Ripeto secondo me finirà in una bolla come già accaduto nel 2007, 2008 e 2009.
freedzer
14-11-2013, 08:23
Staremo a vedere;)
? L'accusa è chiara, parla di evasione al fisco, l'elusione non viene tirata in ballo in alcun modo. Vedremo come andrà a finire.
L'Agenzia delle Dogane ha compiuto inoltre alcuni accertamenti che hanno evidenziato come i profitti realizzati in Italia da Apple sono contabilizzati tramite la società Apple Sales International con sede in Irlanda, seguendo uno schema ben noto e utilizzato anche in altre parti del mondo (e da altre società)
...
Ieri ho preso un caffe al bar, ma il barista lo scontrino ha dovuto farlo in Italia. :mbe:
Siccome a tutti piacerebbe non pagare il 50% di tasse in Italia, qualcuno può fare delle FAQ su come si fa a vendere in Italia, ma fatturare in Irlanda ? :rolleyes:
Eddai Apple dacci quel cavolo di miliardino, almeno non ci massacrano i cog**oni con TARES TRISE o come cavolo si chiama adesso la tassa sulla casa+rifiuti+mal+comune+mezzo+gaudio
Il rappresentate legale di Apple Italia è l'ex Ministro Severino, quindi non penso che abbiano messo in mano l'azienda a dei tirocinanti.
Ripeto secondo me finirà in una bolla come già accaduto nel 2007, 2008 e 2009.
guarda che il "rappresentante legale di una società" è tutt'altra cosa da "il legale che difende la società" :D
http://espresso.repubblica.it/affari/2013/11/13/news/apple-sotto-inchiesta-a-milano-per-frode-fiscale-di-oltre-un-miliardo-1.141085?ref=HREC1-10
L’ipotesi a monte è che Apple Italia non si occupi solo di supporto al canale di vendita e di assistenza e di servizi accessori alla società irlandese, ma sia il vero cuore dell’attività commerciale compiuta in Italia. In altre parole è che vi sia una stabile organizzazione ben celata dietro a quella leggera che viene invece indicata da Apple. Martedì 12 novembre il pm ha incontrato i legali degli indagati, che hanno scelto di farsi assistere dall’ex ministro della Giustizia del governo Monti, Paola Severino.
voglio vedere se il mio barista sotto casa viene beccato a non fare uno scontrino, se può permettersi un ministro come avvocato :rolleyes:
Ridicolo che si permetta a queste società di fare quello che vogliono.
A questo punto direi o pagano o gli vieto di vendere i loro prodotti in Europa.
Notare che le società che creano problemi sono sempre quelle made in USA.
guarda che il "rappresentante legale di una società" è tutt'altra cosa da "il legale che difende la società" :D
http://espresso.repubblica.it/affari/2013/11/13/news/apple-sotto-inchiesta-a-milano-per-frode-fiscale-di-oltre-un-miliardo-1.141085?ref=HREC1-10
L’ipotesi a monte è che Apple Italia non si occupi solo di supporto al canale di vendita e di assistenza e di servizi accessori alla società irlandese, ma sia il vero cuore dell’attività commerciale compiuta in Italia. In altre parole è che vi sia una stabile organizzazione ben celata dietro a quella leggera che viene invece indicata da Apple. Martedì 12 novembre il pm ha incontrato i legali degli indagati, che hanno scelto di farsi assistere dall’ex ministro della Giustizia del governo Monti, Paola Severino.
voglio vedere se il mio barista sotto casa viene beccato a non fare uno scontrino, se può permettersi un ministro come avvocato :rolleyes:
Giustissimo, si tratta del legale e non del rappresentante legale, errore mio:D
Eddai Apple dacci quel cavolo di miliardino, almeno non ci massacrano i cog**oni con TARES TRISE o come cavolo si chiama adesso la tassa sulla casa+rifiuti+mal+comune+mezzo+gaudio
anche fosse, la cifra sarebbe considerevolmente inferiore al miliardo. 1,06 miliardi di euro è la cifra sul banco che pare non essere stata tassata, al netto saranno 300 milioni di tasse probabilmente. Secondo me non riusciremo a mettere le mani neanche su un 1€.
Obelix-it
14-11-2013, 08:58
Siccome a tutti piacerebbe non pagare il 50% di tasse in Italia, qualcuno può fare delle FAQ su come si fa a vendere in Italia, ma fatturare in Irlanda ? :rolleyes:
E' semplicissimo: crei una societa' in Irlanda che ti vende i prodotti al 95% del prezzo a cui li vendi in Italia. Tu fatturi 1000, ma hai spese per 950, quindi la tassazione italiana e 'solo' sui 50 di utile, menter l'utile dei restanti 950 di fatturato lo paghi in Irlanda.
Se i ha prodotti a absso margine, non conviene ma su prodotti ocn margine (e utile) del 30/50% conviene forte..
Ridicolo che si permetta a queste società di fare quello che vogliono.
A questo punto direi o pagano o gli vieto di vendere i loro prodotti in Europa.
Notare che le società che creano problemi sono sempre quelle made in USA.
Guardacaso si affidano sempre al politico/potente di turno...
Mele marce... :D
E' semplicissimo: crei una societa' in Irlanda che ti vende i prodotti al 95% del prezzo a cui li vendi in Italia. Tu fatturi 1000, ma hai spese per 950, quindi la tassazione italiana e 'solo' sui 50 di utile, menter l'utile dei restanti 950 di fatturato lo paghi in Irlanda.
Se i ha prodotti a absso margine, non conviene ma su prodotti ocn margine (e utile) del 30/50% conviene forte..
ovviamente si risolve con mezza riga di legge: "Non sono detraibili le spese relative ad acquisti di beni e/o servizi erogati da società con sede in paradisi fiscali."
Fine del gioco.
Ovviamente NON si vuole fare.
Sputafuoco Bill
14-11-2013, 09:12
Dopo aver spennato gli italiani, adesso è l'ora delle grandi aziende straniere.
Invidiosi, bavosi e falliti indottrinati dalla scuola statale italiana festeggiano calorosamente: presto potranno vivere con i soldi della Apple....sempre con i soldi degli "altri", fino a quando gli "altri" decideranno di andare via per sempre.
zulutown
14-11-2013, 09:16
Ieri ho preso un caffe al bar, ma il barista lo scontrino ha dovuto farlo in Italia. :mbe:
Siccome a tutti piacerebbe non pagare il 50% di tasse in Italia, qualcuno può fare delle FAQ su come si fa a vendere in Italia, ma fatturare in Irlanda ? :rolleyes:
La società Irlandese compra il caffè dal produttore pagandolo 10 centesimi.
La società Irlandese vende il caffè alla società amica italiana a 90 centesimi.
La società amica italia vende il caffè al consumatore a 1 euro.
In questo giro:
- 80 centesimi di utile fatti dalla società irlandese
- 10 centesimi di utile fatti dalla società italiana.
E se ad esempio la tassazione (che colpisce gli utili) in irlanda fosse il 10% e in italia il 50%, capisci bene come funziona il giro.
anche fosse, la cifra sarebbe considerevolmente inferiore al miliardo. 1,06 miliardi di euro è la cifra sul banco che pare non essere stata tassata, al netto saranno 300 milioni di tasse probabilmente. Secondo me non riusciremo a mettere le mani neanche su un 1€.
Quello sarà solo di IRES. Non hai calcolato il 20% di IVA evasa sull'imponibile (circa altri 200.000 euro). Più ovviamente sanzioni ed interessi.
Però temo che hai ragione: non riusciamo a tirarci fuori neanche un euro, tasse e sanzioni qui devono pagarle solo i disgraziati, figurati se abbiamo la forza di far pagare tasse alle multinazionali americane :rolleyes:
Peccato, vorrei proprio vederla l'asta giudiziaria con il lotto di IPhone sequestrati a Milano :D
E' semplicissimo: crei una societa' in Irlanda che ti vende i prodotti al 95% del prezzo a cui li vendi in Italia. Tu fatturi 1000, ma hai spese per 950, quindi la tassazione italiana e 'solo' sui 50 di utile, menter l'utile dei restanti 950 di fatturato lo paghi in Irlanda.
Se i ha prodotti a absso margine, non conviene ma su prodotti ocn margine (e utile) del 30/50% conviene forte..
Grazie, lo suggerisco al mio barista :D Questo trucco lo avevo già letto.... il bello è che per gli studi di settore saranno "congrui e coerenti" :rolleyes:
comunque ad Apple vedi che gli contestano la "stabile organizzazione" come discriminante
Ennesima figuraccia da parte dei governi UE che vogliono in qualche modo interrompere l'elusione fiscale che fa perno in Irlanda e la sua bassa tassazione. Anche Google è sotto torchio, basti pensare ad una tassa che prende il suo nome, la Google TAX.
Se anche questo audit darà ragione ad Apple sarà una nuova figuraccia e perdita di tempo-risorse. L'UE ha creato regole fiscali che sono facilmente eludibili, ed ora si lamentano che le grandi multinazionali si avvalgono di tale meccanismo...
la UE deve mettersi d'accordo e credo si debbano evitare situazioni in cui una azienda paga pochissime tasse sul fatturato se mette la sede in Irlanda o in un altro stato dell'unione
mi sta bene che l'Irlanda ad esempio abbassi le tasse sul lavoro per attirare investimenti delle multinazionali in modo che aprano sul loro territorio centri di R&D o di produzione, ma gli utili vanno tassati in modo più omogeneo
comunque nelle notizie che ho letto in giro si parlava nello specifico di un paio di dirigenti e di scritture contabili poco chiare quindi staremo a vedere, se fosse semplicemente il giochetto di fatturare tutto alla sede irlandese penso che non ci sarebbe niente di illegale e che non avrebbero nemmeno fatto partire l'indagine
Raghnar-The coWolf-
14-11-2013, 09:21
A me hanno un po' rotto le palle sti collegamenti fra politica e industria anche nel caso in cui si viene pizzicati...
Che li bastonino come si deve, e poi bastonino pure la Severino per conflitto di interessi se osa alzare la cornetta per chiamare qualcuno che chiama qualcuno che chiama qualcuno collegato al ministero... Ci devono essere 6 gradi di separazione fra un ex politico e il parlamento.
la UE deve mettersi d'accordo e credo si debbano evitare situazioni in cui una azienda paga pochissime tasse sul fatturato se mette la sede in Irlanda o in un altro stato dell'unione
E' che la UE piu' o meno e' d'accordo e non e' neanche cosi' difficile. Quando fai qualcosa in un paese, paghi le tasse in quel paese.
Vuoi essere tassato poco? Produci in Irlanda.
Produrre in Cina, importare in Irlanda/Olanda e fare il cosiddetto "sandwitch Olandese" per rivendere in Italia scaricando gli utili in Irlanda e' vietato. Se lo faccio io "mi segano il collo e non mi fanno piu' vendere neppure i caffe' in Italia" (parole del ns commercialista). Se lo fa chi ha come difensore un ex-Ministro gli fanno le carezze.
Rispetto a certi filibustieri come le societa' IT pure Berlusconi sembra un ladro di polli.
Dopo aver spennato gli italiani, adesso è l'ora delle grandi aziende straniere.
Invidiosi, bavosi e falliti indottrinati dalla scuola statale italiana festeggiano calorosamente: presto potranno vivere con i soldi della Apple....sempre con i soldi degli "altri", fino a quando gli "altri" decideranno di andare via per sempre.
Questa è una delle poche volte che hanno ragione.
Purtroppo ripeto le società americane sono abituate a fare cose del genere negli USA dove lo fanno da stato a stato
zero killed
14-11-2013, 09:24
anche se fosse vero che fanno evasione fiscale figuriamoci se gli fanno qualcosa...in italia poi.....ai furbetti,ai grossi evasori e ai grandi delinquenti in italia non fanno niente,invece ai piccoli imprenditori e ai piccoli artigiani che ormai fanno del nero per tenere in piedi la propria attività gli fanno un mazzo tanto....
Dopo aver spennato gli italiani, adesso è l'ora delle grandi aziende straniere.
Invidiosi, bavosi e falliti indottrinati dalla scuola statale italiana festeggiano calorosamente: presto potranno vivere con i soldi della Apple....sempre con i soldi degli "altri", fino a quando gli "altri" decideranno di andare via per sempre.
Lasciamo la politica fuori.
Purtroppo i nostri politici per la maggiore o hanno il dottorato in legge (pochi, ma ci potrebbe pure stare), oppure in laurea in filosofia ed affini (la cui unica arte è imbonire la gente) che va per la maggiore.
Quindi capacità di amministrare e fare leggi chiare-precise-inequivocabili prossima allo zero.
Però non ho capito come gli Italiani ammirano i furbi che fregano lo Stato non rendendosi conto che fregano nelle proprie tasche.
Per il resto basterebbe mettere anche alle multinazionali "l'obbligo" dello studio di settore che si ha con i piccoli commercianti dove se si fa un ricarico del 10% si viene tartassati dalla finanza.
quando si dice che in italia è tutto un magna magna.. non si tratta di un luogo comune ma della tragica realtà
...
Rispetto a certi filibustieri come le societa' IT pure Berlusconi sembra un ladro di polli.
Guarda che pure lui c'ha società offshore... come tutti quelli che hanno un sacco di grana.
La società Irlandese compra il caffè dal produttore pagandolo 10 centesimi.
La società Irlandese vende il caffè alla società amica italiana a 90 centesimi.
La società amica italia vende il caffè al consumatore a 1 euro.
In questo giro:
- 80 centesimi di utile fatti dalla società irlandese
- 10 centesimi di utile fatti dalla società italiana.
E se ad esempio la tassazione (che colpisce gli utili) in irlanda fosse il 10% e in italia il 50%, capisci bene come funziona il giro.
Apple in Irlanda grazie ad un concordato con lo stato versa solo l'1,8% di tasse sugli utili, ed in più vi versa l'intera IVA (vende in Italia con IVA ad esegibilità immediata), difatti Apple in Italia vanta un credito nei confronti dello stato di diversi milioni di euro grazie a questo stratagemma.
anche se fosse vero che fanno evasione fiscale figuriamoci se gli fanno qualcosa...in italia poi.....ai furbetti,ai grossi evasori e ai grandi delinquenti in italia non fanno niente,invece ai piccoli imprenditori e ai piccoli artigiani che ormai fanno del nero per tenere in piedi la propria attività gli fanno un mazzo tanto....
non hanno il numero di telefono del ministro... si arrangino :O
Raghnar-The coWolf-
14-11-2013, 09:33
Guarda che pure lui c'ha società offshore... come tutti quelli che hanno un sacco di grana.
Ce le ho anch'io le societa' "offshore", ma non ci faccio un tubero se non fatturare dall'estero per l'estero, altrimenti, come ho detto, equitalia mi viene a trovare pure in trasferta se eludessi anche solo un centesimo in Italia.
La differenza e' come si usano. Berlusconi ha eluso noccioline rispetto a 1 miliardo di Apple e a chissaquanto di Google che adotta lo stesso metodo.
Apple in Irlanda grazie ad un concordato con lo stato versa solo l'1,8% di tasse sugli utili, ed in più vi versa l'intera IVA (vende in Italia con IVA ad esegibilità immediata), difatti Apple in Italia vanta un credito nei confronti dello stato di diversi milioni di euro grazie a questo stratagemma.
ci sono stati che sono "ricchi" perchè letteralmente rubano ad altri stati. E' inammissibile e crea mostruosi squilibri in un mercato che dovrebbe essere "unico" ed invece non lo è fino in fondo.
E' che la UE piu' o meno e' d'accordo e non e' neanche cosi' difficile. Quando fai qualcosa in un paese, paghi le tasse in quel paese.
Vuoi essere tassato poco? Produci in Irlanda.
Produrre in Cina, importare in Irlanda/Olanda e fare il cosiddetto "sandwitch Olandese" per rivendere in Italia scaricando gli utili in Irlanda e' vietato. Se lo faccio io "mi segano il collo e non mi fanno piu' vendere neppure i caffe' in Italia" (parole del ns commercialista). Se lo fa chi ha come difensore un ex-Ministro gli fanno le carezze.
Rispetto a certi filibustieri come le societa' IT pure Berlusconi sembra un ladro di polli.
infatti il problema è che non stanno producendo in Irlanda
se le fabbriche fossero in Irlanda e producessero gli iPhone in quel paese rivendendoli a prezzo alto a Apple Italia la cosa mi potrebbe anche andare bene ma credo invece che fatturino in Irlanda e basta, non sono nemmeno sicuro che la merce venga spedita e immagazzinata lì e venga rispedita nel resto d'Europa, qualcuno può confermare?
anche l'app store è in Lussemburgo e i soldi arrivano da lì, dove immagino sono tassati pochissimo
in quel caso però lo sviluppatore che riceve soldi le tasse le paga nel suo paese, quindi l'elusione fiscale c'è solo sulla cresta del 30% che mettono sul prezzo
Ce le ho anch'io le societa' "offshore", ma non ci faccio un tubero se non fatturare dall'estero per l'estero, altrimenti, come ho detto, equitalia mi viene a trovare pure in trasferta se eludessi anche solo un centesimo in Italia.
cosa c'entra se è estero su estero? farai evasione rispetto a qualche altro stato estero anzichè rispetto all'italia, la minestra non cambia.
Oppure ti nascondi dietro una società di comodo x non far apparire il tuo nome.
http://it.wikipedia.org/wiki/Società_offshore
******* ha eluso noccioline rispetto a 1 miliardo di Apple e a chissaquanto di Google che adotta lo stesso metodo.
Nomi a parte, che vuol dire? rubare mezzo miliardo è più etico che rubarne 1? :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
14-11-2013, 09:47
cosa c'entra se è estero su estero? farai evasione rispetto a qualche altro stato estero anzichè rispetto all'italia, la minestra non cambia.
Oppure ti nascondi dietro una società di comodo x non far apparire il tuo nome.
http://it.wikipedia.org/wiki/Società_offshore
La differenza e' che io faccio servizi.
Quindi non faccio un rimbalzo di import/export di beni per minimizzare la tassazione indipendentemente dalla destinazione, ma faccio un servizio che dal paese "offshore" viene venduto direttamente all'altro paese in cui io non ho entita' fiscale (importante, se no ha la precedenza l'entita' del paese. Altrimenti dovrei aprire una entita' fiscale in ogni paese in cui vendo, cosa un po' difficile...).
La presenza fisica nel paese "offshore" non e' necessaria, non ho neanche la presenza fisica nel paese dove io ho altre entita' fiscali (l'Italia), pero' se faccio qualcosa per l'Italia dato che sono cittadino Italiano con entita' fiscali in Italia lo devo tassare in Italia per evitare casini, anche se lo produco in un altro paese.
Nomi a parte, che vuol dire? rubare mezzo miliardo è più etico che rubarne 1? :rolleyes:
Non dico sia piu' etico, dico che andrebbero perseguiti con maggiore alacrita' e tenacia, vedremo come si risolvera' questa cosa di Apple che oramai e' ovvio sia uno dei piu' grandi evasori Italiani.
TnS|Supremo
14-11-2013, 10:40
Per diritto di cronaca Berlusconi ha evaso mi pare 369milioni, passatemi il termine ma, noccioline una sega.
Dopo aver spennato gli italiani, adesso è l'ora delle grandi aziende straniere.
Invidiosi, bavosi e falliti indottrinati dalla scuola statale italiana festeggiano calorosamente: presto potranno vivere con i soldi della Apple....sempre con i soldi degli "altri", fino a quando gli "altri" decideranno di andare via per sempre.
ma è anche per questo che le aziende italiane subiscono concorrenza sleale... ed i cittadini, a volte ad insaputa, trasferiscono ingenti capitali all'estero per questioni consumistiche ed estromettono risorse dalle casse dello Stato. Lasciamo perdere le caratteristiche dell'azienda Apple in particolare o se hanno concorrenti diretti in Italia, il problema è che ci deve essere un equilibrio sulla tassazione per TUTTE le aziende che operano qui, di ogni tipo, è non è tollerabile che esistano degli espedienti del genere. E' normale che le leggi vadano cambiate, è un problema prettamente politico più che giudiziario...è quindi sbagliato il solo approccio giudiziario nel momento in cui ci sia un vuoto giuridico dettato da leggi inique...
dunque, se un'azienda ha interi capannoni e strutture e negozi e dipendenti IN ITALIA, offre una miriade di servizi qui, ed esegue una certa mole di lavoro in Italia, deve pagare le tasse in Italia con partita iva italiana. ;) Se questo non viene fatto, vuol dire che c'è qualcuno in alto che prende belle bustarelle e distribuisce anche utili alle persone giuste...trovatemi un'altra spiegazione. E se non passano le leggi a tal proposito di cui sto ricevendo notizie in questo periodo, capirete perché...
franzing
14-11-2013, 10:53
anche se fosse vero che fanno evasione fiscale figuriamoci se gli fanno qualcosa...in italia poi.....ai furbetti,ai grossi evasori e ai grandi delinquenti in italia non fanno niente,invece ai piccoli imprenditori e ai piccoli artigiani che ormai fanno del nero per tenere in piedi la propria attività gli fanno un mazzo tanto....
Da piccolo imprenditore non mi sento di aggiungere altro, se no diventerei volgare. La cosa che fa più rabbia è che esiste persino gente che questi suini li difende per partito preso, manco gli dessero lo stipendio mensile
Da piccolo imprenditore non mi sento di aggiungere altro, se no diventerei volgare. La cosa che fa più rabbia è che esiste persino gente che questi suini li difende per partito preso, manco gli dessero lo stipendio mensile
concordo in toto, non c'è proprio nulla da difendere...pure io ho un macbook ma non c'entra nulla la qualità del prodotto qui o se sono soddisfatto. Sarebbe ridicolo... del resto non è che i prodotti Apple siano tutti completamente privi di difetti, cmq è proprio un altro discorso che esula totalmente da tassazione, evasione o elusione...
franzing
14-11-2013, 11:18
concordo in toto, non c'è proprio nulla da difendere...pure io ho un macbook ma non c'entra nulla la qualità del prodotto qui o se sono soddisfatto. Sarebbe ridicolo... del resto non è che i prodotti Apple siano tutti completamente privi di difetti, cmq è proprio un altro discorso che esula totalmente da tassazione, evasione o elusione...
Si io dicevo comunque in generale, che sia apple, google, microsoft, fiat o caterpillar poco importa. Un conto è apprezzare certi prodotti, un altro è aprire gli occhi su come viene tartassata la gente che lavora rispetto a chi fattura miliardi
Si io dicevo comunque in generale, che sia apple, google, microsoft, fiat o caterpillar poco importa. Un conto è apprezzare certi prodotti, un altro è aprire gli occhi su come viene tartassata la gente che lavora rispetto a chi fattura miliardi
beh, i vari casi in cui si scopre che il tal ministro è amico del tal imprenditore, o è l'avvocato/rappresentate legale della tal ditta ormai sono all'ordine del giorno.
ma gli itaGliani sono felici così... :rolleyes:
anche se fosse vero che fanno evasione fiscale figuriamoci se gli fanno qualcosa...in italia poi.....ai furbetti,ai grossi evasori e ai grandi delinquenti in italia non fanno niente,invece ai piccoli imprenditori e ai piccoli artigiani che ormai fanno del nero per tenere in piedi la propria attività gli fanno un mazzo tanto....
Quoto.
Penso solo al limite ridicolo dei contanti a 1000 euro, e il tracciamento totale con lo Spesometro. Con il risultato che l'economia è ferma perchè sempre più gente non vuole essere tracciata.
Immagino che alla Apple/Google/ecc e alle loro società Irlandesi da un miliardo, con il limite dei 1000 euro saranno preoccupatissimi, vero ? :rolleyes:
beh, i vari casi in cui si scopre che il tal ministro è amico del tal imprenditore, o è l'avvocato/rappresentate legale della tal ditta ormai sono all'ordine del giorno.
ma gli itaGliani sono felici così... :rolleyes:
Questo è uno dei problemi del sistema politico italiano. Non sono tanto i politici, ma il sistema stesso che consente di fare certe cose.
L'esempio è quello di tutti gli imprenditori e professionisti che ci sono in parlamento, che sono li a fare i propri interessi (vedi Berlusconi ma anche Colaninno, figlio del presidente di Alitalia, Montezemolo)
Se si imponesse per legge o per regolamento che chiunque ricopra una carica politica, negli interessi della collettività, non possa avere collegamenti con qualsiasi tipo di organizzazione e non possa avere altro reddito al di fuori di quello che compete dalla sua posizione politica, allora si risolverebbero diversi problemi.
Boscagoo
15-11-2013, 09:34
Secondo me la Apple accusa la Samsung perchè hanno copiato da loro...
alex-iron
15-11-2013, 10:50
Sai che novità.... è una vita che Apple e compagnia varia caricano di costi fittizi dalla sede irlandese... Poi scoppia lo scandalo che prima Google e poi Apple fanno elusione o evasione fiscale, chiamatela come volete si tratta sempre di qualcosa eticamente non corretto oltre che/se legale...
Piuttosto questa è la prova di quanto Apple e co. ci prendono per il culo, ovvero l'iPhone lo paghiamo più di tutti e poi li giustifichiamo prendendoci per il cù!o da soli tirando fuori la solita menata delle tasse... Io vivo il Olanda le tasse qua non poi così più basse che in Italia e l'IVA è al 21%... ora capisco una differenza di 10 euro ma quasi 100 euro quando c'era l'iPhone 5 mi sembra troppo....
Con il 5S ci è andata meglio solo 30 euro..
http://store.apple.com/nl/buy-iphone/iphone5s
http://store.apple.com/it/buy-iphone/iphone5s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.