PDA

View Full Version : WD Caviar green lenti?


fester40
13-11-2013, 16:45
Ciao, vorreste dare un'occhiata a questi risultati? Non so come valutarli ma i 2 WD mi sembrano un po' scarsi; so che sono lenti, però non vorrei che fossero troppo lenti, segno di qualche problema. Ho fatto una prova con Crystaldiskinfo e tutto è regolare. Grazie :)



SSD Crucial M4, 64GB

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 456.631 MB/s
Sequential Write : 108.954 MB/s
Random Read 512KB : 371.316 MB/s
Random Write 512KB : 109.607 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.302 MB/s [ 5444.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 65.852 MB/s [ 16077.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 133.729 MB/s [ 32648.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 87.861 MB/s [ 21450.5 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 38.3% (22.8/59.5 GB)] (x5)
Date : 2013/11/13 0:33:14
OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)



WD Caviar Green, 2TB

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 85.091 MB/s
Sequential Write : 84.270 MB/s
Random Read 512KB : 38.786 MB/s
Random Write 512KB : 62.066 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.556 MB/s [ 135.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.729 MB/s [ 422.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.915 MB/s [ 467.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.595 MB/s [ 389.5 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 50.0% (930.9/1863.0 GB)] (x2)
Date : 2013/11/13 0:37:13
OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)



WD Caviar Green, 2TB

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 81.015 MB/s
Sequential Write : 81.153 MB/s
Random Read 512KB : 23.466 MB/s
Random Write 512KB : 47.966 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.253 MB/s [ 61.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.751 MB/s [ 183.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.616 MB/s [ 150.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.792 MB/s [ 193.3 IOPS]

Test : 1000 MB [E: 71.2% (1325.8/1863.0 GB)] (x2)
Date : 2013/11/13 0:41:26
OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

HoFattoSoloCosi
13-11-2013, 20:02
Mi paiono nella norma..qui un paio di confronti con altri WD Green, sempre con il test da 1000MB

http://www.ssdreview.com/media/cache/drive_buy_teaser_lightbox_en/review/western-digital-western-digital-caviar-green-wd15eads-1500gb-35-zoll-0100a01/crystal_disk_mark/crystal_disk_mark.jpg

http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/632/immagini/img_CrystalDiskMarkWDCaviarGreen_606762217067456309.jpg

I test con pacchetti più piccoli darebbero valori leggermente migliori.

UtenteSospeso
13-11-2013, 21:04
La serie green di WD è più lenta nelle presrtazioni rispetto ad altri modelli WD non green.
Ho dei WD BLUE, che dove a te danno 87MB/s, arrivano a circa 125MB/s ma in scrittura non sono granchè meglio.

Non puoi certo confrontarli con l'SSD, non posso nemmeno confrontarci il mio RAID0 da 3 HDD WD Blue sata2, in lettura sequenziale ci siamo dato che arrivo a circa 330 come max ma per il resto no.

.

Agat
13-11-2013, 21:18
In effetti sono dischi da storage votati al risparmio energetico, non da prestazioni :D

fester40
13-11-2013, 21:50
Bene grazie, almeno mi metto il cuore in pace, il mio era più che altro uno scrupolo. In effetti i 2 caviar green mi vanno più o meno bene così come sono.

HoFattoSoloCosi
13-11-2013, 22:06
Questo è l'importante :mano:

fester40
15-11-2013, 00:03
Giusto un'aggiunta perché può essere utile a qualcun'altro; da sempre il mio PC soffriva di una cronica lentezza nell'accesso ai due dischi dati (i Caviar Green). In pratica, quando cercavo di accedere, molto spesso (ma non sempre) non accadeva nulla per un paio di secondi, poi udivo i dischi che cominciavano a "frullare" a tutta birra e dopo altri 6-8 secondi potevo accedere al contenuto, da qui il mio quesito di cui sopra. Ebbene, credo proprio di aver risolto; su Opzioni risparmio energia>disco rigido>disattiva disco rigido dopo.... c'era impostato "20 min". E' bastato settare "Mai" per risolvere totalmente il problema. Ora accedo ai dischi quasi sempre in un'attimo e raramente con un ritardo max di 1-2 secondi, un'inezia rispetto ai quasi abituali 8-10 secondi di prima :yeah:

HoFattoSoloCosi
15-11-2013, 08:19
Si i risparmi energetici di Windows si occupano appunto di fermare i dischi quando non vengono utilizzati, in genere non ci vuole così tanto tempo per accedere all'hard disk, ma se ti causava questo problema hai fatto bene a disattivarlo.

fester40
15-11-2013, 08:35
Pensandoci bene, in effetti, il ritardo d'accesso ai dischi era un po' minore di quanto ho detto sopra, diciamo 6-7 secondi....