ennio51
13-11-2013, 11:42
Ciao a tutti,
ho un Hard disk esterno USB (WD 2TB Elements Desktop Hard Drive - HDD 1021)
La situazione attuale è questa e si è verificata dopo aver copiato sull'HD qualche decina di Giga di files:
Il bios lo vede tranquillamente, così come lo vede sia Windows7 che Linux, solo che con Windows non è possibile accedervi (Disco illeggibile o danneggiato) e chiede di formattarlo, mentre con Linux si legge tranquillamente ed i files ci sono tutti.
L'ho già provato su 3 PC con WIN7 e su 2 PC con SO Linux (Ubuntu e MeeGo) ed il risultato non cambia: con i PC Windows non si vede, con i PC Linux sì...
Cosa posso fare per ripristinare il funzionamento anche con Win7?
Grazie
ho un Hard disk esterno USB (WD 2TB Elements Desktop Hard Drive - HDD 1021)
La situazione attuale è questa e si è verificata dopo aver copiato sull'HD qualche decina di Giga di files:
Il bios lo vede tranquillamente, così come lo vede sia Windows7 che Linux, solo che con Windows non è possibile accedervi (Disco illeggibile o danneggiato) e chiede di formattarlo, mentre con Linux si legge tranquillamente ed i files ci sono tutti.
L'ho già provato su 3 PC con WIN7 e su 2 PC con SO Linux (Ubuntu e MeeGo) ed il risultato non cambia: con i PC Windows non si vede, con i PC Linux sì...
Cosa posso fare per ripristinare il funzionamento anche con Win7?
Grazie