Redazione di Hardware Upg
13-11-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panono-la-fotocamera-a-sfera-da-lanciare-in-aria-per-ottenere-una-panoramica-da-72-megapixel_49682.html
Panono: il prototipo di un prodotto dalla forma sferica e dotato di 36 fotocamere integrate in grado di scattare automaticamente una panoramica quando viene lanciato in aria
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
13-11-2013, 10:46
549 neuri :doh:
inoltre non mi è chiaro se posso scattare a mio piacere o la devo per forza lanciare. diciamo che voglio solo un panorama a mezza sfera, cheffaccio lancio e croppo? oppure la voglio tenre in mano e scattare per avere appunto la panoramica a mezza sfera, cheffaccio, salto sperando che scatti?
TorchWood
13-11-2013, 11:03
E' un pò cara ma siamo agli inizi.
Sempre sperando che non ti cada una volta lanciata...
piererentolo
13-11-2013, 11:06
549 neuri :doh:
Vabbè sai quante ne troverai gratis in fondo a burroni e scarpate? Oppure basta mettersi con pazienza sotto a monumenti, Torre Eiffel, Torre di Pisa, Empire State Building ed aspettare che ne cada una dal cielo. Poi ovviamente la fuga!!!! (sempre che non ti sia caduta in testa sfondandoti il cranio) :D
Sempre sperando che non ti cada una volta lanciata...
Spero che sia resistente agli urti!!! Anche da voli di decine di metri!
Notizia di ben 2 anni fa
http://www.fotografidigitali.it/news/la-fotocamera-a-palla-che-riprende-immagini-panoramiche-quando-lanciata-in-aria_38989.html
Mi sarebbe interessato vedere qualche foto notturna ma già da quelle diurne si vede che i risultati sono ancora di bassa qualità, gli ci vorrà un po' per ottenere un prodotto veramente valido e interessante.
Per migliorare ci vogliono:
- sensori più risoluti (2MP sono pochi, dai 5 in su si ragiona).
- sensori ampi che prendano molta luce per ridurre i tempi di scatto
- stabilizzatori (la foto viene fatta con un minimo di movimento)
Inoltre l'involucro esterno deve essere molto resistente agli urti, ai graffi e allo sporco (in fondo è la lente).
- sensori più risoluti
Sono d'accordo! Basta con tutta questa indulgenza da parte dei sensori! :asd:
Vabbè sai quante ne troverai gratis in fondo a burroni e scarpate? Oppure basta mettersi con pazienza sotto a monumenti, Torre Eiffel, Torre di Pisa, Empire State Building ed aspettare che ne cada una dal cielo. Poi ovviamente la fuga!!!! (sempre che non ti sia caduta in testa sfondandoti il cranio) :D
Be', da quelle altezze anche se ti cade in mano non è che non ti faccia proprio niente, eh...
Mi sarebbe interessato vedere qualche foto notturna ma già da quelle diurne si vede che i risultati sono ancora di bassa qualità, gli ci vorrà un po' per ottenere un prodotto veramente valido e interessante.
Per migliorare ci vogliono:
- sensori più risoluti (2MP sono pochi, dai 5 in su si ragiona).
- sensori ampi che prendano molta luce per ridurre i tempi di scatto
- stabilizzatori (la foto viene fatta con un minimo di movimento)
Inoltre l'involucro esterno deve essere molto resistente agli urti, ai graffi e allo sporco (in fondo è la lente).
Credo che a quel punto per lanciarla dovranno venderla in kit con la catapulta e 4 vichinghi...
Boscagoo
14-11-2013, 15:43
Che figata! Ma voglio vedere il tizio che fa la foto in posa e prende al volo la fotocamera xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.