View Full Version : Ouya: la micro-console Android anche in Italia da Media World e Saturn
Redazione di Hardware Upg
13-11-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ouya-la-micro-console-android-anche-in-italia-da-media-world-e-saturn_49668.html
Dopo essere stata lanciata in America e Gran Bretagna, Ouya è pronta per esordire sul mercato nostrano.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al mediamondo l ho vista fuori a 199€...
oppure era un fake?:asd:
edit:
Adesso mi viene un dubbio sul prezzo...però son sicuro che era sopra i 100€
AfterSales
13-11-2013, 09:35
100 euro per sparare uccelli su di un televisore di 40 pollici non mi attrae molto...
Mi sembra come quelle console tarocche che si vedono su certe emittenti regionali xD
secondo voi e' un buon prodotto?
PaoPaolo
13-11-2013, 10:22
100 euro per sparare uccelli su di un televisore di 40 pollici non mi attrae molto...
Vero, pero' per l'emulatore del NeoGeo un pensierino.....
AfterSales
13-11-2013, 10:35
Si secondo me è un buon prodotto, ma per gli amatori del genere.
piererentolo
13-11-2013, 10:52
Si secondo me è un buon prodotto, ma per gli amatori del genere.
Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello!!!! :D
Avere un aggeggio che accendi, prendi in mano il joypad e ti permette di giocare con tutti i giochetti dell'infanzia secondo me non ha prezzo! Ovvio che chi come prima console ha avuto la ps2 trova questa feature inutile, mentre invece chi (come me) ha iniziato con l'Atari 2600 un pensierino in più ce lo fà.
100 euro per sparare uccelli su di un televisore di 40 pollici non mi attrae molto...
Giocare a Street Fighter 2 o Mortal Kombat 2 su un 55 pollici invece a me piacerebbe :) Ovviamente non perchè questi giochi siano migliori degli attuali, ma per il valore emotivo che sprigionano solo all'udire dei suoni.
Avere un aggeggio che accendi, prendi in mano il joypad e ti permette di giocare con tutti i giochetti dell'infanzia secondo me non ha prezzo! Ovvio che chi come prima console ha avuto la ps2 trova questa feature inutile, mentre invece chi (come me) ha iniziato con l'Atari 2600 un pensierino in più ce lo fà.
effettivamente l'effetto nostalgia mi intriga parecchio
biometallo
13-11-2013, 11:20
Per chi fosse interessato segnalo la recensione di Doctor Game di quest'estate
http://www.youtube.com/watch?v=JSqZ8MV_3dQ
In pratica i principali difetti che vengono individuati sono:
1)impossibilità di accedere allo play store di google, a me no che non si faccia il root della console (cosa che lui sconsiglia)
2) RICHIESTA OBBLIGATORIA di carta di credito, anche prepagata, per poter avviare la console.
3) Software di gestione scadente e macchinoso il prezzo dei giochi non si capisce finche non si vanno a comprare e altre mancanze
Questo almeno ad agosto, non so se con eventuali aggirnamenti la situazione sia migliorata....
Ah, mi pare che la consolina supporti senza problemi anche il pad della x360 o della play 3.
Personalmente se la trovassi sullo scaffale di mediaworld ad un prezzo onesto (passi anche la conversione 1 a 1 dollaro euro, ma di più non se ne parla) ci farei un bel pensierino sopra, altrimenti lascio.
giacomo_uncino
13-11-2013, 11:22
il dottor Game (cercate i video, articoli e podcast sul tubo e nell'angolo di farenz) ne ha scritto e parlato, avendola presa appena uscita.
Dall'analisi ne viene fuori che come macchina per emulatori di console old gen è il Sacro Graal, mentre sul resto proprio non ci siamo
piererentolo
13-11-2013, 11:23
2) RICHIESTA OBBLIGATORIA di carta di credito, anche prepagata, per poter avviare la console.
E poi ci lamentiamo dei 15 MB da scaricare per giocare con XB1 :D
2) RICHIESTA OBBLIGATORIA di carta di credito, anche prepagata, per poter avviare la console.
sempre la solita storia :(
Anche a me interesserebbe molto per l'effetto nostalgia. Ho sempre pensato attacco un pc scamuzzo al televisore con gli emulatori ma ci sono sempre degli aspetti che rendono il tutto un accrocco.
Quindi una consolina che mi permetta di giocare a tutti i giochi dell'infanzia senza problemi mi attira non poco.
Tuttavia nell'elenco non ho visto scritto il nome dell'Amiga. Vuol dire che non è presente di default, che non è presente e mai lo sarà? Boh. Nel play store alcuni emulatori ci sono ma usati su un galaxy note non sono proprio il massimo. Però ci sono.
Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello!!!! :D
Cult!! :cincin:
Vediamo se altri beccano la citazione!
KatayamaUkyo
13-11-2013, 14:12
Cult!! :cincin:
Vediamo se altri beccano la citazione!
http://youtu.be/9UMkDj9jeGA
Grande Frassica,non riesco a vedere nemmeno per sbaglio Don Matteo senza piegarmi dal ridere solo a vederlo in faccia.
il bi e il ba è uno dei film italiani più divertenti che esistano:)
Cult!! :cincin:
Vediamo se altri beccano la citazione!
...........bhè, Frate Antonino da Scasazza e i "Sani Gesualdi" sono indimenticabili...........bei tempi quelli di Arbore e di quelli della Notte.......:D
...........bhè, Frate Antonino da Scasazza e i "Sani Gesualdi" sono indimenticabili...........bei tempi quelli di Arbore e di quelli della Notte.......:D
sta diventando un thread di nostalgici (vecchietti?) tra giochi "antichi" e quelli della notte :D
lightheroine
20-11-2013, 11:20
MA i vecchi giochi ( neo geo, snes ecc) vanno pagati? Quanto?
piererentolo
20-11-2013, 11:27
MA i vecchi giochi ( neo geo, snes ecc) vanno pagati? Quanto?
Da quello che ho capito (ma magari mi sbaglio) non puoi comprarli, puoi solo farlo illecitamente.
lightheroine
20-11-2013, 12:14
Da quello che ho capito (ma magari mi sbaglio) non puoi comprarli, puoi solo farlo illecitamente.
Cioè in pratica è una raccolta di emulatori con una gui che li unisce..
Gli emulatori si trovano sullo store, quasi tutti gratuiti con alcune limitazioni (tipicamente l'impossibilità di salvare e altre finezze), oppure a pagamento.
Le rom dei giochi, invece, si trovano solo per vie traverse. Sei autorizzato a usarle legalmente solo se sei in possesso del gioco originale (es. una cartuccia del NES). Sta poi a te, se vuoi rischiare o no.
Anche a me intrigherebbe, con un prezzo onesto. Possiedo anche l'Archos Gamepad, accrocchio portatile costruito in super-economia ma che i suoi 100 euro tutto sommato li vale (non certo i 150 originari). Però, quando lo collego alla TV tramite cavo HDMI, ha una latenza che rende impossibile giocare. :muro: A parte il fatto che trovarsi un'immagine a 1024x600 riscalata in full hd non è proprio il massimo. :(
Sarebbe quindi bello se l'Ouya uscisse in full hd effettiva e avesse una buona rispondenza del pad.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.