PDA

View Full Version : PC lento, manca RAM o è buono per la discarica?


marcowhat
12-11-2013, 20:54
Espongo il mio problema:
Ho un desktop un po' vecchiotto che mi procede a rilento, se ho un po di finestre aperte, mail , browser, e magari winamp, mi va in tilt, e qualche volta si spegne di colpo.

Io suppongo che sia sovraccarico soprattutto nella RAM.

Qui le prestazioni con pochi programmi aperti:

http://imageshack.com/a/img34/9458/k0p2.jpg (http://imageshack.com/i/0yk0p2j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Processi:

http://imageshack.com/a/img163/1144/y46s.jpg (http://imageshack.com/i/4jy46sj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)


Dall'alto della mia ignoranza vedo che anche solo con pochi programmi, tra cui opera, e la mail, la RAM si occupa quasi tutta

Secondo voi se ci metto un banco in più, diciamo porto la ram a 3 o 4 gb risolvo un pò la questione?

Il PC non lo voglio cambiare ho appena comprato un Notebook, ma questo lo voglio tenere come mulo e storage a casa.

Le caratteristiche del PC sono queste

http://imageshack.com/a/img17/4858/76h6.jpg (http://imageshack.com/i/0h76h6j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Aprendo vedo questo:

http://imageshack.com/a/img14/2057/gs5g.jpg (http://imageshack.com/i/0egs5gj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

La RAM è fatta da due banchi KINGSTON KVR667D2N5/1G

Posso sostituirli con due banchi da 2 GB?
il "posto" della ram è solo nelle basette gialle o anche nelle due nere di fianco attualmente vuote?

grazie!!!

NeverKnowsBest
12-11-2013, 21:18
Espongo il mio problema:
Ho un desktop un po' vecchiotto che mi procede a rilento, se ho un po di finestre aperte, mail , browser, e magari winamp, mi va in tilt, e qualche volta si spegne di colpo.

Io suppongo che sia sovraccarico soprattutto nella RAM.
cut
Puoi mettere altri due banchi ram nei due slot neri :) Il problema è che preferibilmente dovresti metterne 4 banchi uguali per non avere problemi di compatibilità, e non sò quanto ti convenga prendere 4 banchi di ddr 2 (?) visto quanto costano ora.
Poi devi considerare che il problema potrebbe essere anche la cpu, infatti lo spegnimento improvviso potrebbe dipendere da un surriscaldamento e conseguente shut down del sistema che non vuole friggere; oppure potrebbe essere l'alimentatore a portare gli spegnimenti improvvisi.
Principalmente prova a pulire tutto, se lo sai fare cambia la pasta termica alla cpu e vedi se cambia qualcosa, poi magari potrai iniziare a pensare cosa sostituire e quanto convenga farlo

Josedam
12-11-2013, 21:41
Puoi mettere altri due banchi ram nei due slot neri :) Il problema è che preferibilmente dovresti metterne 4 banchi uguali per non avere problemi di compatibilità, e non sò quanto ti convenga prendere 4 banchi di ddr 2 (?) visto quanto costano ora.
Poi devi considerare che il problema potrebbe essere anche la cpu, infatti lo spegnimento improvviso potrebbe dipendere da un surriscaldamento e conseguente shut down del sistema che non vuole friggere; oppure potrebbe essere l'alimentatore a portare gli spegnimenti improvvisi.
Principalmente prova a pulire tutto, se lo sai fare cambia la pasta termica alla cpu e vedi se cambia qualcosa, poi magari potrai iniziare a pensare cosa sostituire e quanto convenga farlo

beh, 2 banchi di ram ddr2 da 1 gb si trovano facilmente anche a 15 euro, oppure potresti metterne 2 da 512 anche a meno di 10 euro.
Per quanto riguarda la compatibilità, ho sempre fatto miscugli tra varie ram anche di frequenze diverse e non ho mai avuto problemi.
Cmq non penso sia un problema di ram, 2 gb di ram credo che siano più che sufficienti, anche se hai un s.o. a 64 bit... hai provato a monitorare la temperatura della cpu?

marcowhat
12-11-2013, 22:12
Beh in effetti pensavo anche ad aggiungere un po di RAM perchè del mio stesso tipo si trova a pochi euri sul web...
provo con la temperatura, anche se non mi sembra surriscaldarsisi, lavorare sì quello sì , spinge un pò aprendo un po di cose...

marcowhat
12-11-2013, 22:34
http://imageshack.com/a/img12/6401/9p6e.jpg (http://imageshack.com/i/0c9p6ej)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Ecco monitorate le temperature, senza fare un granchè, a volte la CPU sale fino a 66°

normale?

copacabanas
12-11-2013, 22:59
no..quella cpu dovrebbe andare in protezione intorno ai 70 gradi se non sbaglio ..quindi se senza caricarlo ti arriva a 66 figuriamoci caricandolo..
controlla l'efficienza e la pulizia del dissipatore e sostituisci la pasta termica..;)

marcowhat
12-11-2013, 23:07
Ah ecco...peccato che non so farlo, cerco info in giro.
intanto comincio a levarci la polvere, dall' ultima volta son passati pochi mesi...
Cmq è normale che la RAM sia sempre piena all'80-90 %?
Grazie

Josedam
13-11-2013, 16:56
dipende da quanti programmi hai in esecuzione.
cmq win7 64 bit tende a saturare quasi sempre la ram soprattutto se hai solo 2 gb.
Inizia a togliere qualche programma da esecuzione automatica