View Full Version : Dimensione del documento di testo "winstore", nella cartella Temp cresce a dismisura
Salve, in Windows 8.1 quando vado ad aprire la cartella temp, permane un documento di testo denominato "winstore". Il problema è che questo file continua ad aumentare a dismisura. Me ne sono accorto ieri sera guardando le dimensioni di quel file( che fino a poco tempo fa pesava solo alcuni kb), adesso pesa 1,25 MB.
Andando avanti di questo passo tra un mese peserà minimo 100 MB.. Cosa posso fare? Succede anche a voi?
Salve, in Windows 8.1 quando vado ad aprire la cartella temp, permane un documento di testo denominato "winstore". Il problema è che questo file continua ad aumentare a dismisura. Me ne sono accorto ieri sera guardando le dimensioni di quel file( che fino a poco tempo fa pesava solo alcuni kb), adesso pesa 1,25 MB.
Andando avanti di questo passo tra un mese peserà minimo 100 MB.. Cosa posso fare? Succede anche a voi?
Cancellalo......
Personalmente, tutto cio' che stà nelle cartelle TMP, allo shutdown del sistema lo cancello con uno script.
Con LockHunter sono riuscito ad eliminarlo, solo che ad ogni riavvio ricompare imperturbato.. Possibile che non ci sia un modo per eliminarlo definitivamente?
Con LockHunter sono riuscito ad eliminarlo, solo che ad ogni riavvio ricompare imperturbato.. Possibile che non ci sia un modo per eliminarlo definitivamente?
Alla fine ho controllato, è presente anche nella mia TMP........ sinceramente non so' (e non mi interessa) a quale processo fà riferimento.
Come ti dicevo ieri, personalmente ho spostato tutte le dir "TMP" in un unica posizione su un disco e mi sono fatto uno script che allo shutdown della macchina cancella tale directory...... ti consiglio di fare la stessa cosa.
Alla fine ho controllato, è presente anche nella mia TMP........ sinceramente non so' (e non mi interessa) a quale processo fà riferimento.
Come ti dicevo ieri, personalmente ho spostato tutte le dir "TMP" in un unica posizione su un disco e mi sono fatto uno script che allo shutdown della macchina cancella tale directory...... ti consiglio di fare la stessa cosa.
Scusami tanto, siccome non sono molto pratico mi potresti spiegare passo per passo su come fare? La cartella denominata "Temp" in Local la dovrei spostare? e poi lo script come si effettua?
Scusami tanto, siccome non sono molto pratico mi potresti spiegare passo per passo su come fare? La cartella denominata "Temp" in Local la dovrei spostare? e poi lo script come si effettua?
Dunque......
-Ti posizioni in un disco possibilmente non di sistema, ad esempio E: e crei una directory chiamata "Temp".
-Apri un nuovo documento di testo e al suo interno scrivi
@ECHO off
rd /s /q "E:\Temp"
md "E:\temp"
ECHO.
Exit
-Ti sposti in questa directory
C:\Windows\System32\GroupPolicy\Machine\Scripts\Shutdown
e salvi il file che ai appena creato con un nome indicativo tipo "DelTMP.cmd"
ATTENZIONE che notepad vorrà salvare il file con estensione .txt, invece tu dovrai salvarlo come .CMD (è importante altrimenti non funziona)
-Apri la shell dei comandi come amministratore e ci scrivi "gpedit.msc"
-Ti sposti in "configurazione computer > impostazioni di windows > script avvio arresto > arresto
-Pulsante aggiungi > sfoglia C:\Windows\System32\GroupPolicy\Machine\Scripts\Shutdown e selezioni "DelTMP.cmd" quindi, chiudi tutto.
-Click DX su icona "questo PC" sul desktop
-Impostazioni di sistema avanzate
-"Variabili d'ambiente"
-Nella finestra SUPERIORE troverai le voci TEMP e TMP le selezionerai e premerai MODIFICA e in "VALORE VARIABILE" scriverai E:\temp
-Nella finestra INFERIORE troverai le voci TEMP e TMP le selezionerai e premerai MODIFICA e in "VALORE VARIABILE" scriverai E:\temp
-Se ai più utenti, dovrai fare la stessa operazione nella finestra SUPERIORE per ogni singolo utente
-In questa directory, volento si possono spostare tutti i file temporanei dei vari programmi che ai installato, da internet explorer a photoshop piuttosto che opera o firefox.
-Con questo script, il sistema operativo allo shutdown cancella la DIR TMP e ne crea una vuota pronta per essere utilizzata al prossimo riavvio.
Occhio alla sintassi con lo script e buon smanettamento.
F.
Dunque......
-Ti posizioni in un disco possibilmente non di sistema, ad esempio E: e crei una directory chiamata "Temp".
-Apri un nuovo documento di testo e al suo interno scrivi
@ECHO off
rd /s /q "E:\Temp"
md "E:\temp"
ECHO.
Exit
-Ti sposti in questa directory
C:\Windows\System32\GroupPolicy\Machine\Scripts\Shutdown
e salvi il file che ai appena creato con un nome indicativo tipo "DelTMP.cmd"
ATTENZIONE che notepad vorrà salvare il file con estensione .txt, invece tu dovrai salvarlo come .CMD (è importante altrimenti non funziona)
-Apri la shell dei comandi come amministratore e ci scrivi "gpedit.msc"
-Ti sposti in "configurazione computer > impostazioni di windows > script avvio arresto > arresto
-Pulsante aggiungi > sfoglia C:\Windows\System32\GroupPolicy\Machine\Scripts\Shutdown e selezioni "DelTMP.cmd" quindi, chiudi tutto.
-Click DX su icona "questo PC" sul desktop
-Impostazioni di sistema avanzate
-"Variabili d'ambiente"
-Nella finestra SUPERIORE troverai le voci TEMP e TMP le selezionerai e premerai MODIFICA e in "VALORE VARIABILE" scriverai E:\temp
-Nella finestra INFERIORE troverai le voci TEMP e TMP le selezionerai e premerai MODIFICA e in "VALORE VARIABILE" scriverai E:\temp
-Se ai più utenti, dovrai fare la stessa operazione nella finestra SUPERIORE per ogni singolo utente
-In questa directory, volento si possono spostare tutti i file temporanei dei vari programmi che ai installato, da internet explorer a photoshop piuttosto che opera o firefox.
-Con questo script, il sistema operativo allo shutdown cancella la DIR TMP e ne crea una vuota pronta per essere utilizzata al prossimo riavvio.
Occhio alla sintassi con lo script e buon smanettamento.
F.
Grazie mille! Finalmente ho risolto questo rognoso problema. Sei stato gentilissimo e disponibilissimo. Egregia guida. Grazie ancora ^__^
marcolinuz
16-11-2013, 08:14
Grazie mille! Finalmente ho risolto questo rognoso problema. Sei stato gentilissimo e disponibilissimo. Egregia guida. Grazie ancora ^__^
Premesso che sto provando win8.1 solo da pochi giorni quindi potrei anche sbagliarmi. Il processo che crea tale file temp potrebbe essere dovuto al windows store. Io non ho attivato l'account live durante l'installazione cioè uso utente "normale", né ho scaricato app dallo store e tale file rimane di pochi kb.
Se è così non so quanto convenga cancellare ogni volta tale file perché comunque c'è un processo in background che lo ricrea da capo consumando risorse, mentre forse lasciandolo così come è ne consuma meno.
Ora non so quanto aumenti le dimensioni di questo file (magari non va oltre un tot di mb), ma se parliamo di mb anche fossero 200/300 e non di gb, secondo me è meglio lasciarlo stare.
Premesso che sto provando win8.1 solo da pochi giorni quindi potrei anche sbagliarmi. Il processo che crea tale file temp potrebbe essere dovuto al windows store. Io non ho attivato l'account live durante l'installazione cioè uso utente "normale", né ho scaricato app dallo store e tale file rimane di pochi kb.
Se è così non so quanto convenga cancellare ogni volta tale file perché comunque c'è un processo in background che lo ricrea da capo consumando risorse, mentre forse lasciandolo così come è ne consuma meno.
Ora non so quanto aumenti le dimensioni di questo file (magari non va oltre un tot di mb), ma se parliamo di mb anche fossero 200/300 e non di gb, secondo me è meglio lasciarlo stare.
Non e' legato a "windows store", su una delle mie macchine che uso in locale ( non collegata a internet" )e' presente.
Io sono un po'all'antica, "tutto cio' che sta'nella TMP non serve a una mazza!":D
marcolinuz
18-11-2013, 17:36
Non e' legato a "windows store", su una delle mie macchine che uso in locale ( non collegata a internet" )e' presente.
Io sono un po'all'antica, "tutto cio' che sta'nella TMP non serve a una mazza!":D
Intendevo le app del windows store, un file log può essere benissimo che venga creato anche se non ci si connette ad internet dato che comunque queste app sono preinstallate e qualcuna funzionante anche senza collegarsi ad internet.
Inoltre ho creato un nuovo utente live id microsoft, installato ed usato varie app dello store. Risultato .... di winstore.log ce ne sono diversi, ogni app ha una dir temp con il suo bel winstore.log e sia per l'account utente locale che per quello live quindi mi sa che lo script va un po' corretto per chi volesse la massima pulizia. Cmq almeno nel mio pc tutti questi log occupano pochi kb non crescono a dismisura.
Poi andando a vedere il contenuto di questi log con notepad si vede che sono creati dagli stessi processi quindi mi sembra abbastanza evidente che tali files siano creati dalle app dello store e da relativi processi.
Intendevo le app del windows store, un file log può essere benissimo che venga creato anche se non ci si connette ad internet dato che comunque queste app sono preinstallate e qualcuna funzionante anche senza collegarsi ad internet.
Inoltre ho creato un nuovo utente live id microsoft, installato ed usato varie app dello store. Risultato .... di winstore.log ce ne sono diversi, ogni app ha una dir temp con il suo bel winstore.log e sia per l'account utente locale che per quello live quindi mi sa che lo script va un po' corretto per chi volesse la massima pulizia. Cmq almeno nel mio pc tutti questi log occupano pochi kb non crescono a dismisura.
Poi andando a vedere il contenuto di questi log con notepad si vede che sono creati dagli stessi processi quindi mi sembra abbastanza evidente che tali files siano creati dalle app dello store e da relativi processi.
..........?????
Premetto che sto' sparando a caso, dici che ogni app ha una sua dir TMP ma....
nelle variabili di ambiente relative al sistema ci sono 2 dir TMP e altre 2 nelle variabili relative a ogni singolo account, quindi, una volta che abbiamo spostato tutto nella nostra TMP fatta "su misura" non dovrebbe esserci piu' sporcizia in giro.....a meno che le app vadano a scrivere in una cartella che non è la dir TMP di default, allora in quel caso come dicevi bisogna fare qualcosa di più mirato.
marcolinuz
19-11-2013, 16:54
Basta che fai un ricerca in c:
il percorso cmq è questo
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Packages\nomeapp\AC\Temp
non ho controllato se tutte le app creano questa dir temp e il suddetto file log.
Basta che fai un ricerca in c:
il percorso cmq è questo
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Packages\nomeapp\AC\Temp
non ho controllato se tutte le app creano questa dir temp e il suddetto file log.
Appunto....... non si finisce mai di imparare......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.