PDA

View Full Version : Gli utenti iOS preferiscono Apple Maps a Google Maps, l'analisi di comScore


Redazione di Hardware Upg
12-11-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/gli-utenti-ios-preferiscono-apple-maps-a-google-maps-l-analisi-di-comscore_49651.html

L'ultima analisi di comScore mostra come gli utenti iOS preferiscano utilizzare Apple Maps, piuttosto che scaricare l'alternativa di Google, spesso considerata più valida

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
12-11-2013, 11:39
il fatto che sia integrato in OSX è fantastico, integrazione perfetta tra osx e iOS

AceGranger
12-11-2013, 11:52
"Nel caso di Google Maps la situazione è diversa: pochi utenti non credono sia necessario abbandonare l'app nativa per la navigazione satellitare dei propri iPhone per un servizio migliore, gli altri 22,9 milioni di utenti non conoscono la possibilità di accedere all'alternativa."

fix

diddum
12-11-2013, 11:56
non possedendo prodotti apple non posso parlare con cognizione di causa, ma quando sono uscite le mappe e le critiche relative mi e' sembrato che nella maggior parte dei casi i problemi fossero imputabili non tanto al software di apple, quanto ad errori nei dati cartografici sui quali il software si appoggia.

Immagino che i dati cartografici non siano prodotti da apple, ma da ditte specializzate.

Immmagino anche che dopo le critiche ricevute Apple abbia cazziato ferocemente il fornitore che spero abbia apportato delle correzioni.

Quindi potrebbe anche essere che ora le mappe usate da Apple non sono cosi' piene di errori come sono sembrate all'inizio.

Comunque trovare mappe aggiornate, corrette al 100% e gratis non e' cosi' banale. Io uso solo google maps e nel corso degli anni alcuni errori li ho trovati pure io.

The_misterious
12-11-2013, 11:58
per quanto mi riguarda mi sono trovato molto meglio con Apple Maps rispetto a Google Maps…percorsi migliori, mappe più aggiornate...

AceGranger
12-11-2013, 11:59
Immagino che i dati cartografici non siano prodotti da apple, ma da ditte specializzate.

Immmagino anche che dopo le critiche ricevute Apple abbia cazziato ferocemente il fornitore che spero abbia apportato delle correzioni.


i dati sono stati forniti correttamente da TomTom, e malamente implementati da Apple.

dr-omega
12-11-2013, 12:01
IMHO la maggioranza degli utenti che usano smartphone a malapena sa cosa c'è installato sul loro terminale, figuriamoci se riescono a scegliere consapevolmente tra un'applicazione nativamente presente che fà già ciò che a loro serve ed un'altra disponibile nel market.

alexdal
12-11-2013, 12:15
Poi perdono anche tutti gli utenti Windows Phone, che a parte che hanno le migliori mappe, Google per ostacolare Microsoft fa uscire le mappe come un prodotto di 30 anni fa e nessuno usa le mappe con i sistemi Lumia

Samsung ed altri hanno scelto le mappe di Nokia per i sistemi operativi futuri

beppe90
12-11-2013, 12:23
Io posseggo sia mac, iPhone e iPad...l'unica cosa che preferisco delle mappe native è l'ottima interazione che c'è tra i dispositivi Apple....per il resto Maps tutta la vita, e molto più completa come app., funzionale e soprattutto ha street view che è un enorme punto a favore.

Portocala
12-11-2013, 12:25
L'anti trust non dovrebbe bacchettare Apple come ha fatto con Microsoft e il suo IE, visto che di fatto obbliga l'acquirente all'utilizzo del suo applicativo?

Dovrebbe comparire una finestra con "Scegli il navigatore satellitare che più ti piace" con le varie scelte, Bing, iMap, Gmaps.


:D

Ginopilot
12-11-2013, 12:28
Peccato che nessuno dei due consenta la navigazione offline.

Raghnar-The coWolf-
12-11-2013, 12:32
E ora riassumete Forstall che senza di lui l'iPhoneParodia non e' piu' divertente!

*sasha ITALIA*
12-11-2013, 12:39
Peccato che nessuno dei due consenta la navigazione offline.

si che si può! Google Maps la supporta pienamente

https://support.google.com/gmm/answer/2650377

Wikkle
12-11-2013, 12:40
Che gli utenti iOS preferiscono Apple Maps a Google Maps, la dice molto lunga sulle capacità dell'utente medio che usa iPhone.

:read:

Therinai
12-11-2013, 12:41
"Nel caso di Google Maps la situazione è diversa: pochi utenti non credono sia necessario abbandonare l'app nativa per la navigazione satellitare dei propri iPhone per un servizio migliore, gli altri 22,9 milioni di utenti non conoscono la possibilità di accedere all'alternativa."

fix

Attenzione che l'articolo ora differisce da questo fix :asd:
Comuque non mi stupiscono per niente queste statistiche, e oltre agli utenti che non sanno di poter scegliere (o non hanno voglia di farlo) aggiungerei quelli consapevoli ma sufficientemente fanboy di apple da usare il suo scarso servizio piuttosto che un'altro.

Random81
12-11-2013, 12:42
L'applicazione Mappe di Apple é più fluida e veloce, inoltre il fly over con la visualizzazione 3D delle metropoli é impressionante. Io però preferisco l'app di google per due motivi. 1) street view 2) implementazione perfetta col trasporto pubblico.
In particolare nelle vesti di turista, per giungere dal punto A al punto B di una città Google Maps integra alla perfezione metropolitane, autobus e tram con rispettive fermate e orari, con precisione assoluta. Funzionalità che manca totalmente nelle mappe di Apple, dove la navigazione turn by turn in auto funziona molto bene, ma le indicazioni perdonali lasciano a desiderare, mentre i trasporti pubblici semplicemente non ci sono

Therinai
12-11-2013, 12:44
Peccato che nessuno dei due consenta la navigazione offline.

diciamo "ni"...
http://howto.cnet.com/8301-11310_39-57594191-285/how-to-cache-offline-maps-in-latest-google-maps-for-ios/

s0nnyd3marco
12-11-2013, 12:51
L'anti trust non dovrebbe bacchettare Apple come ha fatto con Microsoft e il suo IE, visto che di fatto obbliga l'acquirente all'utilizzo del suo applicativo?

Dovrebbe comparire una finestra con "Scegli il navigatore satellitare che più ti piace" con le varie scelte, Bing, iMap, Gmaps.


:D

Apple ti sembra in posizione dominante nel mercato smartphone?

Xile
12-11-2013, 13:01
Si chiama stupidità

Cappej
12-11-2013, 13:01
diciamo "ni"...
http://howto.cnet.com/8301-11310_39-57594191-285/how-to-cache-offline-maps-in-latest-google-maps-for-ios/

infatti... io sapevo di si...

gd350turbo
12-11-2013, 13:01
I motivi di una così pesante "sconfitta" potrebbero essere semplici: sebbene gli utenti più smaliziati siano in grado di saper scegliere autonomamente i servizi più efficaci da utilizzare, la maggior parte degli utenti iPhone utilizzano soprattutto quelli che vengono già forniti nativamente.

Questa frase qui, si presta a numerose interpretazioni, su cui sorvolo...

Del resto cè gente che seguendo le indicazioni si è trovato nel bel mezzo di una pista di atterraggio !

NighTGhosT
12-11-2013, 13:04
".....per la pista di rullaggio, abbattere la recinzione e prendere la seconda a sinistra..........proseguire fino al posto di blocco militare, sfondare la barra e prendere la prima a destra..........fra 200 mt sarete giunti a destinazione.....e fra due minuti, arrestati."

:asd:

Dave83
12-11-2013, 13:08
si che si può! Google Maps la supporta pienamente

https://support.google.com/gmm/answer/2650377

No, con Google Maps (su Android ma penso anche su iOS) puoi salvare la mappa offline, ma non puoi usare il navigatore offline. Per calcolare il percorso ha sempre bisogno della rete

(IH)Patriota
12-11-2013, 13:11
Che gli utenti iOS preferiscono Apple Maps a Google Maps, la dice molto lunga sulle capacità dell'utente medio che usa iPhone.

:read:

La critica sulle mappe Apple scaturiscono da una prova diretta oppure nasce dal classico sentito dire nei vari thread "accaparravisite" che si leggono sui vari blog/siti ?

Al momento il navigatore esente da errori io non l' ho ancora trovato, i vecchi garmin streetpilot non sapevano dove fosse piazza S.Pietro a Roma (perché dovevi cercare basilica di san pietro), con il TOMTOM in moto cercando al cascate delle marmore sono finito in cima ad un colle li vicino senza contare che dopo un aggiornamento ad ogni tornante la voce diceva gira a destra, gira a sinistra (tornante dopo tornante, 2 palle). Con il Garmin zumo 660 da milano a grosseto (passando fuori dall' autostrada) mi ha fatto deviare dalla strada principale per fare un giro esatto di un isolato per poi rimandarmi sulla strada che avevo "abbandonato" esattamente nello stesso punto in cui l' avevo lasciata. Su Google Maps nonostante abbia segnalato la posizione della mia ditta (da quasi un anno) viene ancora segnalato il civico a quasi 1km di distanza in centro al paese, questo senza contare che la strada per fare casa lavoro per Google maps e di 18km mentre nella realtà sono 14km. (facendo ovviamente la strada "consigliata"). Apple ha pure lei le sue magagne con qualche itinerario senza senso (tipo che non ti fa svoltare nella strada che ti serve ma nella successiva e poi ti fa tornare indietro) ma mi risulta essere molto precisa come aggiornamenti sul traffico (forse meglio di waza). Al momento quello più "affidabile" si è rivelato essere Waze (forse anche grazie alla cartografia fatta dagli utenti che è più facilmente aggiornabile) ma non l' ho ancora provato un po' fuori dai grandi centri urbani o strade di grande scorrimento.

Detto questo sarebbe interessante svincolare il discorso "qualità di navigazione" dalle solito moine pro o vs Apple, sempre che si voglia fare un' analisi un po' seria.

Dave83
12-11-2013, 13:12
L'applicazione Mappe di Apple é più fluida e veloce, inoltre il fly over con la visualizzazione 3D delle metropoli é impressionante. Io però preferisco l'app di google per due motivi. 1) street view 2) implementazione perfetta col trasporto pubblico.
In particolare nelle vesti di turista, per giungere dal punto A al punto B di una città Google Maps integra alla perfezione metropolitane, autobus e tram con rispettive fermate e orari, con precisione assoluta. Funzionalità che manca totalmente nelle mappe di Apple, dove la navigazione turn by turn in auto funziona molto bene, ma le indicazioni perdonali lasciano a desiderare, mentre i trasporti pubblici semplicemente non ci sono

Beh alla perfezione non direi, o almeno non a Milano, dove non si trova nessun mezzo di superficie ATM, solo metropolitane e linee extraurbane.
Di che città sei tu?

recoil
12-11-2013, 13:16
L'applicazione Mappe di Apple é più fluida e veloce, inoltre il fly over con la visualizzazione 3D delle metropoli é impressionante. Io però preferisco l'app di google per due motivi. 1) street view 2) implementazione perfetta col trasporto pubblico.
In particolare nelle vesti di turista, per giungere dal punto A al punto B di una città Google Maps integra alla perfezione metropolitane, autobus e tram con rispettive fermate e orari, con precisione assoluta. Funzionalità che manca totalmente nelle mappe di Apple, dove la navigazione turn by turn in auto funziona molto bene, ma le indicazioni perdonali lasciano a desiderare, mentre i trasporti pubblici semplicemente non ci sono

per quanto riguarda il trasporto pubblico secondo me è preferibile usare l'app specifica per la città in cui ci si trova con tanto di orari, informazioni su eventuali problemi o deviazioni ecc.
all'estero magari funziona ma qui a Milano zero, non so nel resto d'Europa

per il resto google maps ha streetview che è secondo me decisamente più utile del fly over, però come utilizzo della mappa in 2D in generale mi trovo meglio con l'applicazione Apple e su smartphone e tablet il più delle volte mi serve la mappa in 2D, streetview lo uso molto su computer perché lo trovo scomodo sullo schermo piccolo del telefono

Floris
12-11-2013, 13:20
Peccato che nessuno dei due consenta la navigazione offline.
Goole Maps per quanto ne so lo permette...solo che devi scaricarti le mappe ovviamente.

Raghnar-The coWolf-
12-11-2013, 13:28
Goole Maps per quanto ne so lo permette...solo che devi scaricarti le mappe ovviamente.

A me sembra che permette lo scaricamento della mappa ma non la navigazione (e neppure la ricerca delle vie, sono rimasto fregato a Ginevra e mi sono girato la citta' un bel po' per questo, quegli effetti collaterali positivi del rimanere low-tech :P).

Entrambi comunque non hanno paragone con Nokia, per quanto riguarda l'offline, questo e' claro.

Dave83
12-11-2013, 14:59
Goole Maps per quanto ne so lo permette...solo che devi scaricarti le mappe ovviamente.

No, come già detto puoi scaricarti la mappa e consultarla, ma non hai nessuna funzione di navigazione offline.

megamitch
12-11-2013, 15:18
Non saprei se le mappe di Apple sono meglio o peggio dal punto di vista dei risultati, sicuramente li considero un servizio peggiore perchè non sono integrate con gli altri sistemi.

Su un terminale android o su un PC semplicemente non le posso usare per cui vattelapesca la condivisione.

Se esistesse come nel caso di Gmaps una integrazione su tutte le piattaforme potremmo parlarne, ora come ora mi sembrano inutili.

*tony*
12-11-2013, 15:42
Questa frase qui, si presta a numerose interpretazioni, su cui sorvolo...

Del resto cè gente che seguendo le indicazioni si è trovato nel bel mezzo di una pista di atterraggio !


Si?
C'è anche gente che con le stesse mappe che usa GOOGLE ha dovuto chiamare il trattore per farsi tirare fuori. (http://lollenzo.giovani.it/diari/252501/week_end_a_riccione__baselice_e_ritorno___.html)

O ancora la gru...:LINK (http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/100-ottobre2010/4243-disavventura-per-un-autista-austriaco-segue-il-qtomtomq-e-con-il-tir-rimane-intrappolato-nel-fango.html)

Forse ti sfugge che il navigatore interpreta nient'altro che i dati contenuti nella mappa.
Se questi sono errati,puoi avere tutti i navigatori di questo mondo che se sei pirla finisci dove non devi...:asd:

Pier2204
12-11-2013, 15:56
Si?
C'è anche gente che con le stesse mappe che usa GOOGLE ha dovuto chiamare il trattore per farsi tirare fuori. (http://lollenzo.giovani.it/diari/252501/week_end_a_riccione__baselice_e_ritorno___.html)

O ancora la gru...:LINK (http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/100-ottobre2010/4243-disavventura-per-un-autista-austriaco-segue-il-qtomtomq-e-con-il-tir-rimane-intrappolato-nel-fango.html)

Forse ti sfugge che il navigatore interpreta nient'altro che i dati contenuti nella mappa.
Se questi sono errati,puoi avere tutti i navigatori di questo mondo che se sei pirla finisci dove non devi...:asd:

Se uno riesce a infangarsi anche a Riccione la colpa non è del navigatore :D , come diceva Lucio Dalla, a Bologna non si perde neanche un bambino, a Riccione poi bisogna essere dei tordi... :asd:

Dave83
12-11-2013, 15:58
Le mappe che usa Google?
In entrambi i link c'è scritto che usavano un navigatore tomtom :rolleyes:

Ultimamente va di moda postare link senza neanche leggere cosa c'è scritto :asd:

floc
12-11-2013, 17:00
io penso che il dato rilevato sia dovuto al fatto che l'utente apple medio vede mappa e apre, se ne frega di cosa sia, e' una mappa, funziona, la uso. Poi pazienza se Berlino e' in antartide, tanto lui sta geotaggando il suo post su fb. Un utente piu' avanzato si fa le domande e poi sceglie cosa usare

polkaris
12-11-2013, 17:16
"Gli utenti iOS preferiscono Apple Maps a Google Maps" OVVIO, l 'utente medio usa l'App nativa senza pensare molto...piu' che di preferenza parlerei di scelta bovina... ;)

FirePrince
12-11-2013, 22:37
Io ho provato estensivamente Google Maps e poi l'ho messo in una cartella per quando e se mi servirà Street View, alla fine le Mappe di Apple sono più gradevoli, meglio integrate e non ho mai avuto particolari problemi con le indicazioni, che anzi ho sempre trovato precise e puntuali. Sicuramente qualche errore qua e la ci sarà (anche se non mi è capitato), ma immagino sia lo stesso con qualunque altro prodotto. Sono abbastanza convinto che chi critica questo prodotto nella maggior parte dei casi l'ha visto solo in fotografia.
Ad ogni modo è davvero insopportabile l'assunto (purtroppo molto diffuso su questo forum) che chiunque compia scelte diverse dalle proprie è necessariamente un allocco o peggio.

san80d
12-11-2013, 23:05
lo trovo ovvio, usano l'app che e' già presente

blobb
13-11-2013, 00:21
ma solo a me apple map da spesso percorsi sbagliati o contorti??
premetto che mi piace di piu sotto l'aspetto grafico e semplicità d'uso rispetto a google, ma spesso fa errori grossolani e sono costretto a riusare google map

rokis
13-11-2013, 05:16
Si chiama stupidità

Cosa?

Littlesnitch
13-11-2013, 07:59
Come al solito il thread ha preso la solita piega.... Che tristezza, comunque giusto per sdrammattizzare

http://s23.postimg.org/5weiqm17b/image.jpg (http://postimg.org/image/5weiqm17b/)

Ginopilot
13-11-2013, 08:04
Su questo vince a mani basse nokia/microsoft

Vero, anche se il navigatore nokia sbaglia di brutto la stima dei tempi. Probabilmente perche' assegna sempre la velocita' massima alle strade extraurbane senza limiti. E cosi' ti ritrovi che in stradine di campagna dovresti andare, secondo lui, a 90.

gd350turbo
13-11-2013, 08:11
Si?
C'è anche gente che con le stesse mappe che usa GOOGLE ha dovuto chiamare il trattore per farsi tirare fuori. (http://lollenzo.giovani.it/diari/252501/week_end_a_riccione__baselice_e_ritorno___.html)

O ancora la gru...:LINK (http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/100-ottobre2010/4243-disavventura-per-un-autista-austriaco-segue-il-qtomtomq-e-con-il-tir-rimane-intrappolato-nel-fango.html)

Forse ti sfugge che il navigatore interpreta nient'altro che i dati contenuti nella mappa.
Se questi sono errati,puoi avere tutti i navigatori di questo mondo che se sei pirla finisci dove non devi...:asd:

Anche senza navigatore, basta un paio di centimetri di neve e la gente inizia a parcheggiare nei fossi, ma come in tutte le cose occorre usare la testa, ma non per pettinarci i capelli, ma per interpretare e valutare quello che il navigatore suggerisce, che per definizione non può essere perfetto al 100% ci sarà sempre quel comune che ha cambiato senso di marcia in una strada, chiusa un altra o simile, quindi se il navigatore ti dice all'incrocio diritto e ti trovi davanti un divieto di accesso e prosegui, eh, selezione naturale !

Ork
13-11-2013, 08:13
piccolo appunto:

se uno si ritrova in una pista di atterraggio seguendo il navigatore, la colpa non è del navigatore, è selezione naturale

Littlesnitch
13-11-2013, 09:01
Premetto che uso gmaps invece delle maps Apple, ma non capisco le solite stupidaggini che leggo sulle mappe Apple, al lancio c'erano problemi che hanno risolto in gran parte. Gmaps ha in più l'integrazione con i mezzi pubblici, cosa che può risultare utile, sono appena rientrato da un viaggio a Mosca e dopo 2 giorni di stenti in macchina gmaps mi ha semplificato la vita. Leggo che a Milano funziona male, a Mosca è perfetto!

recoil
13-11-2013, 09:15
Premetto che uso gmaps invece delle maps Apple, ma non capisco le solite stupidaggini che leggo sulle mappe Apple, al lancio c'erano problemi che hanno risolto in gran parte. Gmaps ha in più l'integrazione con i mezzi pubblici, cosa che può risultare utile, sono appena rientrato da un viaggio a Mosca e dopo 2 giorni di stenti in macchina gmaps mi ha semplificato la vita. Leggo che a Milano funziona male, a Mosca è perfetto!

a Milano se fai click su "trasporto pubblico" ti fa vedere le linee della metropolitana, ma non vedi i tram e gli autobus quindi serve solo in parte

se gli chiedi un'indicazione te la da perfettamente inutile, ho provato una volta a spuntare autobus e niente da fare, lasciandogli il default mi proponeva di fare 3km a piedi per arrivare alla prima stazione della metro, ah beh :asd:

all'estero funziona sicuramente meglio, io avevo provato a vedere a NY e immagino che Mosca vada altrettanto bene a quanto dici

Ginopilot
13-11-2013, 09:27
Premetto che uso gmaps invece delle maps Apple, ma non capisco le solite stupidaggini che leggo sulle mappe Apple, al lancio c'erano problemi che hanno risolto in gran parte. Gmaps ha in più l'integrazione con i mezzi pubblici, cosa che può risultare utile, sono appena rientrato da un viaggio a Mosca e dopo 2 giorni di stenti in macchina gmaps mi ha semplificato la vita. Leggo che a Milano funziona male, a Mosca è perfetto!

hai un contratto dati particolare? Altrimenti come hai fatto ad utilizzarlo a mosca?

tony73
13-11-2013, 09:31
Mappe di Apple fa VOMITARE, tralasciamo il fatto che 1 anno fà mi ha spedito in un posto agli antipodi rispetto a dove dovevo andare (veramente scandaloso), ma sul mio nuovo fiammante iPhone 5S dove IO ABITO mi da un ristorante!!! onestamente mi era sfuggito... appena esco di casa controllo meglio, magari sono io che sono "distratto".

san80d
13-11-2013, 10:32
piccolo appunto:

se uno si ritrova in una pista di atterraggio seguendo il navigatore, la colpa non è del navigatore, è selezione naturale

direi :)

Littlesnitch
13-11-2013, 11:13
hai un contratto dati particolare? Altrimenti come hai fatto ad utilizzarlo a mosca?

Esiste il roaming dati.... E poi con 10€ ti compri una SIM russa e con 30cent al giorno hai 100mb LTE! Io ero li con la mia SIM Ucraina e pagavo 2 cent Mb! Con una SIM italuana paghi di più ma con 100€ massimi per una settimana te la cavi.

*tony*
14-11-2013, 09:54
Le mappe che usa Google?
In entrambi i link c'è scritto che usavano un navigatore tomtom :rolleyes:

P.s: ah non voglio dire che le mappe di Google sono perfette, errori probabilmente le hanno tutte le mappe, in Italia poi dove di notte ti girano i sensi unici e impossibile :asd:

Ultimamente va di moda postare link senza neanche leggere cosa c'è scritto :asd:

E' evidente che di navigatori entrambi non ci capite una mazza.
Io li uso quando il tom tom ancora non esisteva e le mappe utilizzate sia da Google che da tomtom sono da sempre teleatlas.
Per cui non serve che ripeto nuovamente che qualsiasi navigatore che usa le stesse mappe avrà errori più o meno evidenti.
E questo vale anche per le mappe Nokia che usa cartografia Navtech.
Quando uso il Nokia di mia moglie non è che sono più tranquillo e chiudo gli occhi come uno zombi.
Un cervello c'è l'ho e posso decidere se una strada che mi ha proposto è un po strana oppure no.

*tony*
14-11-2013, 13:15
Comunque c'è una bella differenza, le mappe di un tomtom potrebbero essere vecchie di anni se nessuno le aggiorna, le mappe di Google no perchè si possono usare solo online.

E quindi??
Pensi davvero che ogni mese hai aggiornamenti cartografici nuovi solo perché le usi online?
E chi sei tu il più bello?

Quelle di google si aggiornano esattamente quanto quelle di tutti gli altri navigatori,ne più e ne meno.
Il fatto che le usi online e le trovi sempre aggiornate è una tua impressione non certo la norma!
Poi,se vivi in una città dove appena cambiano il senso unico ad una strada ricevi la notifica di aggiornamento sul tuo telefonino in tempo reale e direttamente da sindaco,buon per te.
Dove vivo io fino a poco tempo fa si incastrava un tir alla settimana nella solita strada trappola e con tutte le mappe,nessuna esclusa....:asd:

(IH)Patriota
14-11-2013, 13:50
E' proprio per il motivo che ha scritto Tony che Google ha sborsato una bella cifra per Waze.

Mappe aggiornate direttamente dagli utenti, a pensarla qualche anno fa sarebbe stata una pazzia ma di fatto hanno un' ottima copertura e tempi di aggiornamento decisamente più rapidi (oltre che ovviamente a permettere di raccogliere altre informazioni sui propri utenti).

Ginopilot
14-11-2013, 15:12
Il problema e' che devi stare sempre online. Non cambierebbe nulla aggiornare le mappe da casa. Come del resto si puo' fare sui nokia. Un vero peccato che google non preveda la modalita' offline se non su cache ridicola. Nokia insuperabile al momento.

san80d
14-11-2013, 17:05
Nokia insuperabile al momento.

quoto