View Full Version : Toshiba L50-A-1D6... questo sconosciuto!
lordx85x
12-11-2013, 10:35
Salve a tutti, da expert vendono il toshiba L50-A-1D6, le caratteristiche riportate sul volantino sono:
-Processore Intel® CoreTM i7 4700QM (2,4 GHz) 3,4 GHz turbo
-Grafica Nvidia Geforce GT 740M con 2GB dedicati
-Ram 4GB
-Masterizzatore DVD Double Layer, Wireless 802-11 B/G/N,
LAN 10/100/1000 MBPS, 1 Usb 2.0, 2 Usb 3.0, 1 HDMI,
Webcam integrata, Multi Card Reader, Bluetooth 4.0
Windows® 8
Su internet però non esiste traccia di questo portatile, nemmeno sul sito della toshiba, sembra quasi che se lo siano inventati questo portatile.
Qualcuno sa dirmi le sue caratteristiche precise?
O comunque sa darmi qualche informazione su questo prodotto?
Grazie
Giorgio
marklevinson76
12-11-2013, 19:11
ciao vero nn ci sn molte info a riguardo,probabile sia uscito da poco
lordx85x
12-11-2013, 20:35
Il prezzo non è male, lo danno a 650€ circa. Prima di comprarlo vorrei saperne di più però!
sartowatt
12-11-2013, 22:49
Anch'io ci ho fatto caso ieri...e il bello è che in negozio non era visibile la scheda tecnica e quindi non si riusciva a capire che fosse..
Pensavo che avessero rinominato il TOSHIBA Satellite L50-A-161:
Intel Core i7 3630QM
Velocità del clock 2.40 GHz
Cache di terzo livello 6 MB
Memoria RAM 6GB
Hard Disk Tipo SATA 500GB
Adattatore Grafico NVIDIA GT 740M
Memoria totale 2 GB dedicata
però c'è qualche differenza..sicuro sia un i7 4700QM ??
sartowatt
12-11-2013, 23:07
e attenzione un altra nota:
la 4700QM non esiste perchè esiste solo la 4700MQ.. dovrebbero avere solo sbagliato (SPERO) nel volantino che esce esattamente domani (14 novembre) nei marco polo expert..
Hakuryuu
14-11-2013, 19:21
Ci stavo facendo su un pensiero anche io, ma il fatto che non compaia nemmeno sulla lista dei pc nel sito Toshiba mi inquieta un pò... Solitamente sui vari siti ci sono sia gli ultimissimi modelli che quelli che usciranno a breve... Attendiamo qualcuno che ne sappia qualcosa di più a riguardo!
Preso oggi! É una bestia sto PC! L'ho provato poco ma è molto fluido in operazioni normali...il PC rispecchia esattamente quello che c'è scritto sul volantino e confermo che i7-4700QM è solo un errore di battitura xké in realtà è i7-4700MQ!!
Unica pecca i 4 GB di RAM che secondo me potevano benissimo metterne 6 o addirittura 8, però in compenso sono nel nuovo formato DDR3L...un'altra cosa è il touchpad che non è il massimo xké i tasti sono un po' rigidi e non immediatamente reattivi. Doppia webcam e doppio microfono, hard disk da 500 GB e scheda video nVidia GeForce 740M...più le cuffie in regalo!
Insomma, con 649 € cosa sì può volere di più?? :)
Leggendo la recensione di un modello simile (link (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) diceva che il dvd-rom aveva la possibilità di leggere i Blu Ray.
Il modello in offerta non lo so..
Tu avresti la possibilità di provare se li legge..?
Grazie mille
Mha....Che strano modello... a sto punto prendete il toshiba l50 a 1cu
Identico solo che già monta 4gb di ram in più e costa praticamente uguale
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_toshiba_satellite_l50_a_1cu.aspx
Grigio87
16-11-2013, 18:45
C'è un modello con il doppio della ram e lo si trova allo stesso prezzo di 650€:
Toshiba Satellite L50-A-1CU - 650-700€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-1CU&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Poi c'è questo che secondo me i 60€ in più li vale tutti:
ASUS N56VV-S3043H - 710€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vv.aspx
il computer non sembra affatto male, ma le cuffie in uno store erano esposte a ben 69 euro e non a 129 come da volantino...(poi infatti controllando su internet quelle cuffie stanno sui 69 dollari)...questo mi ha fatto dubitare molto e desistere sull'acquisto! Spero che qualcuno abbia altre informazioni sul pc e le condivida!
Alla fine oggi l'ho comprato..
Il modello del drive non dovrebbe supportare i bluray.
Se vi servono info chiedete... però non ho giochi 3d.
Ciao
che modello hai preso di preciso?
Faresti un giro di Cinebench 11.5?
Leggendo la recensione di un modello simile (link (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) diceva che il dvd-rom aveva la possibilità di leggere i Blu Ray.
Il modello in offerta non lo so..
Tu avresti la possibilità di provare se li legge..?
Grazie mille
Purtroppo non ho blu-ray da poter provare, ma posso darti una risposta entro domani sera se vuoi.
C'è un modello con il doppio della ram e lo si trova allo stesso prezzo di 650€:
Toshiba Satellite L50-A-1CU - 650-700€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-1CU&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Poi c'è questo che secondo me i 60€ in più li vale tutti:
ASUS N56VV-S3043H - 710€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vv.aspx
L'ASUS sono d'accordo anch'io che è una marca migliore e in più del mio ha 4 GB di RAM, la 750M al posto della 740M e 500 GB in più di hard disk..niente male! Però il Toshiba monta un processore già di quarta generazione, il che vuol dire nuovi miglioramenti dovuti alla nuova microarchitettura Haswell..io ho guardato quello più che altro. In più ho guardato anche i consumi, poiché questo Toshiba monta le RAM DDR3L, il che vuol dire un risparmio (stimato) del 20% circa.
Ah, un'altra cosa che non ho detto che sul volantino è scritta male: questo notebook ha Windows 8.1 a 64 bit preinstallato...sul volantino è scritto solo Windows 8
L'ASUS sono d'accordo anch'io che è una marca migliore e in più del mio ha 4 GB di RAM, la 750M al posto della 740M e 500 GB in più di hard disk..niente male! Però il Toshiba monta un processore già di quarta generazione, il che vuol dire nuovi miglioramenti dovuti alla nuova microarchitettura Haswell..io ho guardato quello più che altro. In più ho guardato anche i consumi, poiché questo Toshiba monta le RAM DDR3L, il che vuol dire un risparmio (stimato) del 20% circa.
Ah e comunque, l'altro Toshiba cosa anche dai 50 ai 70 € in più, mentre l'ASUS addirittura 100 €! C'è crisi sai! :D
Grigio87
17-11-2013, 12:18
L'ASUS sono d'accordo anch'io che è una marca migliore e in più del mio ha 4 GB di RAM, la 750M al posto della 740M e 500 GB in più di hard disk..niente male! Però il Toshiba monta un processore già di quarta generazione, il che vuol dire nuovi miglioramenti dovuti alla nuova microarchitettura Haswell..io ho guardato quello più che altro. In più ho guardato anche i consumi, poiché questo Toshiba monta le RAM DDR3L, il che vuol dire un risparmio (stimato) del 20% circa.
Sono d'accordo (non sapevo la cosa delle ram) ma se uno ci deve giocare la differenza tra quarta generazione e terza nella CPU non la sente, mentre l'upgrade di vga è sostanziale ;)
Ah e comunque, l'altro Toshiba cosa anche dai 50 ai 70 € in più, mentre l'ASUS addirittura 100 €! C'è crisi sai! :D
Lo si trova a 649€ come l'1D6 (dove lo trovo a 600€?).
ma di che modelli parlate?
L'unica cosa che ho capito, infatti, è che *dovrebbe* trattarsi genericamente di un Toshiba...
Grigio87
17-11-2013, 12:47
ma di che modelli parlate?
L'unica cosa che ho capito, infatti, è che *dovrebbe* trattarsi genericamente di un Toshiba...
Parliamo di 2 Toshiba: L50-A-1D6 (pare sui 610€, ma io lo trovo solo sui 640-650) e Toshiba L50-A-1CU (si trova su trovaprezzi a 650€).
Parliamo di 2 Toshiba: L50-A-1D6 (pare sui 610€, ma io lo trovo solo sui 640-650) e Toshiba L50-A-1CU (si trova su trovaprezzi a 650€).
...e stavamo dicendo che il Toshiba L50-A-1CU è migliore del Toshiba L50-A-1D6 (che è quello che ho io)
ok, quindi parli del Toshiba L50-A-1D6.
Impressioni?
Riesci a postare i risultati che ottieni con CineBENCH 11.5 (http://downloads.guru3d.com/CineBENCH-11.5-download-2475.html) sia lato CPU che GPU?
Cmq Grigio, il Toshiba Toshiba L50-A-1D6 non lo trovi a 610 €..sui negozi online è dai 630 ai 650 €
più che altro, il modello 1CU nasce con 8.1, quindi per forza di cose 0 problemi di driver ecc...
Grigio87
17-11-2013, 18:25
Cmq Grigio, il Toshiba Toshiba L50-A-1D6 non lo trovi a 610 €..sui negozi online è dai 630 ai 650 €
Ecco, quindi visto che il prezzo è lo stesso conviene prendere il modello 1CU che ha il doppio della ram ;)
più che altro, il modello 1CU nasce con 8.1, quindi per forza di cose 0 problemi di driver ecc...
Anche l'1D6 da 8.1 nativo, leggi bene i post
Ecco, quindi visto che il prezzo è lo stesso conviene prendere il modello 1CU che ha il doppio della ram ;)
E c'hai ragione!! :) ..però non è lo stesso prezzo..per quel doppio della RAM devi spendere, come ho già detto, 50-70 € in più!
cinebench 11.5?
niente, non si riesce ad avere un'idea sulle reali prestazioni del PC quando la CPU è a pieno carico nè, evidentemente, quanto incida la parte termica.
Ok, se d'altro canto lanciare un cinebench costa cosi' tanta fatica...
:rolleyes:
non so a chi ti rivolgi...
io Cinebench non l'ho.. anzi non so manco cosa sia..
Se è un bench leggero e gratuito lo posso anche installare e lanciare.
Ciao
a chi mi rivolgerò se non ai possessori di uno dei Notebook menzionati in questo thread? :stordita:
L'i7 4700MQ, nel benchmark Cinebench 11.5, è accreditato di un punteggio di circa 6.9 in MT e di 1.5 in ST.
http://i39.tinypic.com/if8u43.jpg
Questo, xò, sulla carta dipendendo infatti strettamente da come è curato l'aspetto dello smaltimento del calore della piattaforma, ecc.
Quindi:
quanto i modelli citati si discostano nella realtà dai valori attesi??
CineBENCH 11.5 DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/CineBENCH-11.5-download-2475.html) (128 Mb, gratuito)
Grazie
lanciato senza pudore durante un download.
cmq single core 1.40 pts cpu (presumo multi) 5.15. MP Ratio 3,68x
OpenGL 40,76 fps
ciaao
La lettura dei dati, pertanto, evidenzia come il portatile abbia importanti limiti prestazionali a causa del calore prodotto contrastato di fabbrica limitando pesantemente la frequenza di funzionamento della CPU quando si trova a pieno carico.
Di fatto, pur con un i7 4700QM, si assesta sui livelli del LENOVO Z500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40228581&postcount=1370) con i7 3632QM (anch'esso limitato dal thermal design)...
Anche la recensione su Notebookcheck del modello simili parlava di questa cosa :
In selecting the Intel Core i7-4700MQ, Toshiba lays their money down for a potent quad-core processor based on Intel’s current Haswell architecture. It offers four cores and eight threads. Each core has a base clock frequency of 2.4 GHz and can increase this using Intel’s Turbo Boost 2.0 technology. With the turbo boost, one core can reach a maximum of 3.4 GHz, two can reach 3.3 GHz, and all four cores simultaneously can still hit up to 3.2 GHz.
That is the theory, anyway. In the Cinebench R 11.5 benchmark, our test device did reach the full turbo frequency of 3.4 GHz in the single-core test. At 2.6 GHz in the multi-core test, the processor did cross into the turbo range, but it remained far below its maximum capability. This can lead to drops in performance when the computer runs programs that demand a lot of the CPU. Notebooks that have the same processor but run it unhindered are more than 20% faster.
Poi il mio numero non so quanto valga.. era appoggiato sul letto (e quindi raffreddava meno.. e poi era attivo chrome che scaricava..)
Ciaao
scusate, io dovrei acquistare un notebook..a breve (entro natale diciamo) a ho visto l50 a 1cu..come se la cava? è un i7 4700 castrato?..per quanto riguarda temperature e materiali?
scusate, sapreste consigliarmi tra i due pc.
SATELLITE L50-A-1CU
4th generation Intel® Core™ i7-4700MQ processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
500 GB
Precious back finish with stripe pattern, black keyboard
Memoria di sistema Standard : 8,192 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3L RAM (1,600 MHz)
NVIDIA® GeForce® GT 740M with CUDA™ Technology and NVIDIA® Optimus™ Technology
maximum life : up to 4h00min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : starting at 2.40 kg
lxpxh : 377.5 x 244.0 x 25.95 mm
660 euro
ASUSN56 N56VV-S3043H
Windows 8
Schermo 15.6 Pollici
1366x768 Pixel
HD Ready
LED
Processore Intel® Core™i7-3630QM (2.4 GHz)
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 0
Slot memoria 2x 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 750M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video
OUT HDMI 1.4
VGA
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
720 euro
Sudio Architettura e uso programmi di modellazione tipo Rhinoceros o autocad.
Per ora utilizzo v-ray per il rendering che sfrutta la CPU
ma prossimamente potrei utilizza programmi che utilizzano la Gpu.
Quale mi consigliereste tra i due?
La mia impressione è che la CPU del 2°, pur di 3° generazione, consenta di spingere qualcosina in più (~ 10%) per via di un discorso di dissipazione di calore sicuramente migliore...
Inoltre, se in futuro conti di sfruttare di più la GPU è evidente allora che il paragone non regga per quanto cmq tra la 740 e la 750 non è che ci sia la luna di differenza.
Il 1°, però, è più nuovo...
Vedi tu.
magnaterra91
19-12-2013, 20:12
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e sono interessato ad acquistare o un satellite L50 A 1D6 oppure un satellite L50 A 1CU. Sapreste dirmi la qualità costruttiva delle macchine, se la batteria sia rimovibile o meno e se sono computer dal buon rapporto qualità/prezzo? Grazie mille!!! :D
steccoduro
23-12-2013, 10:07
ho visto ache io questo bel notebok che si trova a 650 euro da euronics. in realtà ero orietato sull'asus n550 ultima generazione anch' esso pero' con scheda video nvidia 750 da 4gnb e 16 gb di ram installata e cosa molto importante monitor full hd opaco.
io userei il notebook per montaggi video con premiere cs6 e full HD
vi chiedo se questo toshiba L50 A1cu puo andar bene alle mie esigenze.... la cosa che mi dispiace di piu è il monitor non full hd. Come si vede su questo monitor? poi oltre a non essere full hd sarà pure lucido... confermate questo? .. per uso prof andrebbe opaco. Il lucido è solo una moda per gente che non ci capisce molto e si fa influenzare dalla pubblicità.
il prezzo è buono circa 700 euro contro i 350 euro in piu dell'asus n550.
Chiedo consigli. grazie
P.S. consiglio caldamnete a tutti di sostituire il disco fisso con un valido ssd.
Diamondback
24-12-2013, 17:31
Vi faccio alcune domande domande:
1)Scocca in alum o plastica? (se plastica come posso migliorarne la dissipazione visto che i pianali di cooling van solo con l'alum?)
2)Giocandoci a dota2,wow, lol si fonde, insomma come si comporta con le temp?
Jeanpietro Puntillo
28-12-2013, 20:05
Visto che siete in tema toshiba cosa mi sapete dire sul toshiba SATELLITE L50-A-1EL?
Comprato, se qualcuno ha domande da fare sono qui, ciao :)
MrBloom22
10-01-2014, 15:37
Comprato, se qualcuno ha domande da fare sono qui, ciao :)
quale modello? Quanto hai speso? dove l'hai comprato?
L50-A-1D6 (http://www.toshiba.it/laptops/portatili/notebook-satellite/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1d6/)...a 629 (MarcoP..o)
Sono disponibile anche a dire 2 parole in più ma non mi sembra vi sia un grande interesse.
Io, cmq, sono pienamente soddisfatto.
Diamondback
10-01-2014, 16:26
Gioca un poco vedi le temp, i materiali son in plastica?
al momento mi sono concentrato più su altri elementi, cmq:
CineBench 11.5
http://s30.postimg.org/uxg5wpu5p/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/uxg5wpu5p/)
...e le temperature
http://s30.postimg.org/wj0129trh/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/wj0129trh/).
Due cose, quindi:
le temperature si assestano sui 70° C (anche se il periodo di pieno carico sulla CPU non è lunghissimo, per cui questo dato può essere moderatamente significativo) mentre scendono veramente in brevissimo tempo (nell'ordine di secondi da quando cessa il lavoro).
In 2° luogo, e per spiegare i punteggi ottenuti, con la CPU a pieno carico su tutti i core la frequenza è bloccata a 24x (si vede anche in alto a dx nell'immagine) mentre si spinge a 33x nel caso di carico su un solo core.
CineBench r15:
http://s27.postimg.org/4ap1nb0en/Image_5.jpg (http://postimg.org/image/4ap1nb0en/)
GPUz:
http://s9.postimg.org/5lgn8r0kb/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/5lgn8r0kb/)
Il Notebook va veramente bene (reattivo,...) ma, da possessore di SSD sul fisso, dico che se ne vede la mancanza.
Lo schermo è in linea con molti altri desktop relativamente economici.
Insomma, alla fine della fiera è meglio del Lenovo Z500 che ho avuto modo di vedere...
MrBloom22
11-01-2014, 11:16
L50-A-1D6 (http://www.toshiba.it/laptops/portatili/notebook-satellite/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1d6/)...a 629 (MarcoP..o)
Sono disponibile anche a dire 2 parole in più ma non mi sembra vi sia un grande interesse.
Io, cmq, sono pienamente soddisfatto.
Io ho ancora una domanda: sul sito di MarcoP non sono inserite tutte le specifiche, mi confermi che è come indicato sul sito Toshiba? Grazie
confermo.
Ottimo PC con 8.1 preinstallato...
in "chiaro" alcuni dettagli hardware se dovessero interessare,
http://i40.tinypic.com/112fy3q.jpg
E' evidente cmq che questo modello non ha l'ambizione di rivestire il ruolo di desktop replacement ma si posiziona come macchina polivalente.
Su tutto, l'assenza di un SSD è l'elemento che si fa più sentire...
Diamondback
13-01-2014, 18:37
Senza dubbio, ma per il gamer universitario squattrinato qui sei nella mecca...
[LUCCA + Sped] Notebook Toshiba Satellite L50-A-1D6 [i7 4700MQ] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40575778#post40575778)
Evitiamo i commenti su come sia possibile comprare un oggetto relativamente caro per poi rendersi conto che fondamentalmente non lo si usa...:muro:
Ciao.avendo un budget di 600-650 euro..mi consigli questo notebook?
uso generico e magari giocare a qualche gioco recente dettagli medi....
unica pecco la nvidia 740m castrata a 64bit......
grazie,
MrBloom22
24-01-2014, 06:01
come si comporta la ventola? Ho sentito che il Toshiba si comporta maluccio dal punto di vista del sistema di raffreddamento.....
Ma non ci sono anche versioni della 740M a 128b?????
Ciao, sono il nuovo possessore del notebook di nV 25 (che ringrazio nuovamente per la disponibilità e gentilezza). Confermo che il notebook è una gran bella macchina :)
A presto.
come si comporta la ventola? Ho sentito che il Toshiba si comporta maluccio dal punto di vista del sistema di raffreddamento.....
Ma non ci sono anche versioni della 740M a 128b?????
Se guardi qualche post sopra nV 25 ha postato le temperature di funzionamento in condizione di stress, e non mi sembrano per nulla elevate. Direi che il sistema di raffreddamento funziona bene.
Davide2606
24-01-2014, 11:49
Se guardi qualche post sopra nV 25 ha postato le temperature di funzionamento in condizione di stress, e non mi sembrano per nulla elevate. Direi che il sistema di raffreddamento funziona bene.
bhe ci mancherebbe che avesse pure problemi di riscaldamento visto che il processore é limitato appunto perché se no si surriscalderebbe
MrBloom22
25-01-2014, 09:02
Se guardi qualche post sopra nV 25 ha postato le temperature di funzionamento in condizione di stress, e non mi sembrano per nulla elevate. Direi che il sistema di raffreddamento funziona bene.
Grazie mille, da solo non sono in grado di leggere quei dati; e invece la scheda video limitata a 64b? In giro per siti vedo questo sulle specifiche della 740m : 64/128 Bit. Che vuol dire? :))))
bhe ci mancherebbe che avesse pure problemi di riscaldamento visto che il processore é limitato appunto perché se no si surriscalderebbe
Da quello che ho capito moltissimi notebook hanno quel tipo di limitazioni, a meno che non ci si rivolge ad una fascia di prezzo decisamente più elevata. Bisogna considerare anche il prezzo di acquisto. Ho letto diverse recensioni in giro su altri notebook con pari limitazioni.
Grazie mille, da solo non sono in grado di leggere quei dati; e invece la scheda video limitata a 64b? In giro per siti vedo questo sulle specifiche della 740m : 64/128 Bit. Che vuol dire? :))))
Si la 740m montata è a 64 bit. Non ho ancora avuto modo di testarla con giochi recenti. La differenza sostanziale tra la versione 128 bit e quella a 64 bit è, ovviamente, una diminuzione delle prestazioni, anche se non ho trovato informazioni coerenti in giro su quanto diminuiscano le prestazioni... alcuni parlano del 10% , altri del 20-30%... non saprei...
BadHombre
30-01-2014, 20:52
Ciao, fra qualche giorno dovrei comperare un notebook e ho notato un prezzo interessante sul TOSHIBA L50-A-1D6. Mi sapete dire se vale la pena o c'è qualcosa di meglio a quel prezzo? Non faccio gaming ma ci faccio un po' di tutto.
Qualche consiglio? Ho paura del monitor che è scarso. Grazie
qualcuno mi può dire come sono le temperature nel caso di gaming prolungato (diciamo almeno un'ora)?
conviene comprare una base rialzata (quelle senza ventole o con ventole?)?
come si comporta la batteria in condizioni normali (navigazione con wi-fi ad esempio)?
BadHombre
05-02-2014, 09:13
qualcuno mi può dire come sono le temperature nel caso di gaming prolungato (diciamo almeno un'ora)?
conviene comprare una base rialzata (quelle senza ventole o con ventole?)?
come si comporta la batteria in condizioni normali (navigazione con wi-fi ad esempio)?
Qui nessuno ne sa niente. ;)
Qualcuno sa se il toshiba L50-A-1CU o L50-A-1D6 abbiano l'uscita hdmi collegata in hardware alla scheda integrata nel processore intel o a quella nvidia?
È importante perché usando linux quando si vuole collegare un monitor esterno nel primo caso si può tenere spenta la scheda nvidia, nel secondo sarebbe un casino incredibile (aprire due istanze del server X ecc.).
Grazie.
Salve avevo diverse domande sui toshiba in oggetto:
1. Com è l audio dalle casse? È abbastanza alto?
2. Come si comporta nei giochi?
3. Quanto dura la batteria? Quanti mah è?
4. Il display? È abbastanza luminoso?
5. Batteria removibile? (Anche se mi pareva di aver letto di no da qualche parte...)
6. Hard disk removibile?
7. La scheda video è con gddr3 o 5 ? Su internet prevalgono le prime, ma su alcune schede tecniche le seconde...
Grazie
BadHombre
09-02-2014, 20:42
Mi sapete dire se ha la tastiera retroilluminata? Se no, potete consigliarmene uno con la tastiera retroilluminata? Grazie
Ciao a tutti,
un info che immagino possa essere utile e' che attualmente questo notebook e' disponibile su m.polo online a E.597 (e spiccioli).
Approfittando dell'offerta l'ho comprato e complessivamente la macchina mi sembra buona (per quanto ne posso capire), anche se la batteria non e' rimovibile.
Il punto debole, ma superabile, mi sembra essere la quantita' di software spazzatura che Toshiba ha pre-installato.
Qualcuno che ce l'ha saprebbe indicarmi quali software e' possibile rimuovere?
Ringrazio anticipatamente :ave:
PS: qualche info per chi l'aveva chiesta:
- la scocca e' in plastica
- la tastiera non e' retroilluminata
- non so indicare quanto dura la batteria (usandolo come desktop replacement fino ad ora e' sempre stato collegato alla rete elettrica)
Nestasiato
18-02-2014, 08:11
io reinstallerei windows direttamente... è sempre la scelta migliore
Io l'ho preso ma MarcoPolo a 597 consegna gratuita.
Il pc mi sembra molto potente soprattutto con i giochi, per la batteria è ancora presto per dire quanto dura. La temperatura sembra nella norma anche dopo qualche ora di utilizzo.
L'unica nota dolente per adesso, che non capisco se è un difetto del mio o un difetto proprio di questo notebook, è la tastiera.
L'angolo sinistro in corrispondenza del tast CTRL si solleva soprattutto se si solleva il pc prendendolo con una sola mano proprio dall'angolo sinistro. C'è da dire che è anche l'angolo dove c'è il masterizzatore quindi una zona probabilmente un po debole.
spapparo82
18-02-2014, 20:01
ho visto ache io questo bel notebok che si trova a 650 euro da euronics. in realtà ero orietato sull'asus n550 ultima generazione anch' esso pero' con scheda video nvidia 750 da 4gnb e 16 gb di ram installata e cosa molto importante monitor full hd opaco.
io userei il notebook per montaggi video con premiere cs6 e full HD
vi chiedo se questo toshiba L50 A1cu puo andar bene alle mie esigenze.... la cosa che mi dispiace di piu è il monitor non full hd. Come si vede su questo monitor? poi oltre a non essere full hd sarà pure lucido... confermate questo? .. per uso prof andrebbe opaco. Il lucido è solo una moda per gente che non ci capisce molto e si fa influenzare dalla pubblicità.
il prezzo è buono circa 700 euro contro i 350 euro in piu dell'asus n550.
Chiedo consigli. grazie
P.S. consiglio caldamnete a tutti di sostituire il disco fisso con un valido ssd.
forse un po' fuori fascia però considerando che ci lavori.... ti consiglio questo solo per le prestazioni teoriche N750JV-T4069H, per il prezzo vedi su boomprezzo :D
Lostpick
22-02-2014, 15:23
Preso anche io sfruttando l'offerta di marcopoloshop. Complessivamente soddisfatto (vengo da un notebook vecchio di circa 5 anni, quindi la differenza a livello di prestazioni si vede). L'hd ovviamente ne limita in maniera evidente le prestazioni nell'utilizzo giornaliero (appena posso comprerò una ssd e la metterò al posto del lettore cd che non utilizzo).
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, direi nella media (meglio dei pavilion della stessa fascia, per capirci).
Vorrei anche aggiungere un banco di ram da 4gb, qualcuno l'ha già fatto o ha programmato di farlo?
salve ragazzi possiedo questo notebook e vorrei qualche consiglio su quale tipologia di ram cercare per aumentare le prestazioni. non me intendo molto e prima di fare danni chiedo a voi
grazie
Davide2606
23-02-2014, 22:23
Preso anche io sfruttando l'offerta di marcopoloshop. Complessivamente soddisfatto (vengo da un notebook vecchio di circa 5 anni, quindi la differenza a livello di prestazioni si vede). L'hd ovviamente ne limita in maniera evidente le prestazioni nell'utilizzo giornaliero (appena posso comprerò una ssd e la metterò al posto del lettore cd che non utilizzo).
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, direi nella media (meglio dei pavilion della stessa fascia, per capirci).
Vorrei anche aggiungere un banco di ram da 4gb, qualcuno l'ha già fatto o ha programmato di farlo?
consiglio ovviamente quando aggiungerai ssd lo metterai al posto dell hdd originale e l hdd lo metterai al posto del lettore dvd ;)
porta dell hhd sata 3 quella del lettore dvd sata2
MrBloom22
24-02-2014, 07:05
io ho acquistato il Satellite L50-A-1CU, che è la versione con 8 giga. Per il resto è uguale, credo, al 1DS. Non l'ho ancora usato per il gaming, ma ho notato che quando la ventola gira più veloce del solito, sembra un trattorino (è un po' rumorosa!!!).
Nestasiato
24-02-2014, 17:29
nessuno ha riscontrato problemi con la tastiera di questo L50?
i tasti sembran incollati con lo sputo, passatemi il termine... ed alcuni, soprattutto G e H, son più bassi rispetto ad altri
Il problema da me segnalato alla tastiera ho scoperto poi essere la tastiera stessa che si era sganciata nell'angolo basso sinistro. Rimessa a posto è OK.
Lostpick
25-02-2014, 11:20
consiglio ovviamente quando aggiungerai ssd lo metterai al posto dell hdd originale e l hdd lo metterai al posto del lettore dvd ;)
porta dell hhd sata 3 quella del lettore dvd sata2
Sisi avevo già in mente di fare quello che dici, anche perchè ho letto che potrebbero esserci problemi se si installa l'os sul disco inserito al posto del lettore cd.
Per quanto riguarda i tasti, effettivamente esteticamente non sono perfettamente uniformi e simmetrici (non so se rendo l'idea) ma alla fine poco importa, a livello di scrittura mi trovo bene quindi non ci faccio molto caso (ovviamente non aspettatevi un feedback ai livelli di lenovo ad esempio, nello specifico ho provato un lenovo z510 e a livello della tastiera siamo su un altro pianeta)
Per chi chiedeva delle temperature raggiunte durante il gaming, ho provato qualche gioco (niente di impegnativo ovviamente, es. Prototype) e le temperature oscillano tra i 45 e i 60 gradi; non appena si chiude il gioco si abbassano molto velocemente in pochi secondi.
@MrOizO anche io mi sto informando per aggiungere un banco di ram da 4gb, dobbiamo stare attenti nel prendere le DDR3L che funzionano a un voltaggio inferiore (1,35v vs 1,5v se non sbaglio). Per quanto ho visto fino ad ora, sono interessato su qualcosa del genere
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=3E394F70A5CA7304
exodus78
28-02-2014, 11:46
...e stavamo dicendo che il Toshiba L50-A-1CU è migliore del Toshiba L50-A-1D6 (che è quello che ho io)
una curiosità sullo schermo: ho provato a cercare informazioni, ma trovo pareri discordanti... come si vede?
davvero monta uno schermo TN opaco (quindi con angolo di visione infimo) ?
@MrOizO anche io mi sto informando per aggiungere un banco di ram da 4gb, dobbiamo stare attenti nel prendere le DDR3L che funzionano a un voltaggio inferiore (1,35v vs 1,5v se non sbaglio). Per quanto ho visto fino ad ora, sono interessato su qualcosa del genere
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=3E394F70A5CA7304
grazie per la dritta :)
Ciao Ragazzi, sono molto interessato a questo portatile, avrei delle domande.
Pernsate che sia un problema il fatto che non si possa togliere la batteria?
Dite che si deteriora più velocemente?
La batteria è lontana dalle fonti di calore?
Aggiungo un ultima cosa!
Qualcuno ha provato a montargli un secondo hd? In questo caso un ssd:
http://www.ebay.it/itm/2nd-Hard-Drive-HDD-SSD-Caddy-Adapter-For-Toshiba-SATELLITE-L50-A-1D6-L50-Series-/321336849689?pt=US_Drive_Bay_Caddies&hash=item4ad12b3519
Grazie!
Mi unisco alla discussione anche io,sono interessato a prendere questo modello perchè sembra avere un buon prezzo e offrire un hardware decente.
Comunque per quanto riguarda la batteria,può essere un problema l'impossibilità di rimozione,cioè se devo fare un lavoro pesante che fa aumentare le temperature mi sembra problematica,inoltre nel caso di deterioramenti per l sostituzione?
Ne vale veramente la pena?Consigli magari per qualche altro notebook della stessa fascia di prezzo e stesso hardware?
soulsore
01-03-2014, 17:14
Qualcuno di voi ha aggiunto un modulo da 4Gb alla configurazione base? Io ero indeciso tra Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=22CA5C6BA5CA7304) e Corsair (http://www.corsair.com/it-it/corsair-memory-4gb-ddr3l-sodimm-memory-cmso4gx3m1c1600c11).. probabilmente il prezzo sarà il fattore predominante dato che prestazionalmente credo uno valga l'altro..
Vorrei segnalare HP DV6-7300SL a 589€
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-dv6-7300sl_sku-2130004062#ProductTabs
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&tmp_geoLoc=true&docname=c03846131
Dite che ne vale la pena? Anche questo ha il processore limitato?
Di sicuro pesa di più.
Lostpick
05-03-2014, 21:05
Qualcuno di voi ha aggiunto un modulo da 4Gb alla configurazione base? Io ero indeciso tra Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=22CA5C6BA5CA7304) e Corsair (http://www.corsair.com/it-it/corsair-memory-4gb-ddr3l-sodimm-memory-cmso4gx3m1c1600c11).. probabilmente il prezzo sarà il fattore predominante dato che prestazionalmente credo uno valga l'altro..
Entro 1-2 mesi ho intenzione di aggiungere 1 banco da 4 gb, ero indirizzato su Crucial, anche perchè il tool che dal sito ti trova automaticamente i modelli compatibili è comodo ;)
Vorrei segnalare HP DV6-7300SL a 589€
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-dv6-7300sl_sku-2130004062#ProductTabs
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&tmp_geoLoc=true&docname=c03846131
Dite che ne vale la pena? Anche questo ha il processore limitato?
Di sicuro pesa di più.
Se non sbaglio gli HP di quella serie non hanno un buon sistema di dissipazione del calore, non vorrei dire una cavolata...inoltre ho visto di presenza qualche Pavilion e la qualità costruttiva mi è parsa inferiore rispetto a questo Toshiba (inoltre il materiale del touchpad era orrendo)
Buongiorno a tutti,
A breve mi arriverà questo bel notebook Toshiba e non vedo l'ora di installargli il disco SSD...ma dalle foto che ho trovato in giro mi pare di capire che il disco rigido non sia estraibile facilmente...
Non ditemi che devo smontare tutta la scocca!!! :mc:
Lostpick
06-03-2014, 09:59
Buongiorno a tutti,
A breve mi arriverà questo bel notebook Toshiba e non vedo l'ora di installargli il disco SSD...ma dalle foto che ho trovato in giro mi pare di capire che il disco rigido non sia estraibile facilmente...
Non ditemi che devo smontare tutta la scocca!!! :mc:
Credimi il fatto che smontando semplicemente la scocca inferiore (cosa semplicissima, occorre svitare qualche vite...) si hanno tutti i componenti a "portata di mano" secondo me è un bene. Ad esempio hai accesso facilitato alla ventola, così da poterla pulire periodicamente .
Ecco un video che mostra la semplicità dell'operazione:
https://www.youtube.com/watch?v=IG0lW7t92bI
Credimi il fatto che smontando semplicemente la scocca inferiore (cosa semplicissima, occorre svitare qualche vite...) si hanno tutti i componenti a "portata di mano" secondo me è un bene. Ad esempio hai accesso facilitato alla ventola, così da poterla pulire periodicamente .
Ecco un video che mostra la semplicità dell'operazione:
https://www.youtube.com/watch?v=IG0lW7t92bI
ma non ci sono i sigilli di garanzia???
Lostpick
06-03-2014, 10:05
Non lo so, ma sarebbe fuori da qualsiasi logica. La sostituzione dell'hd è un'operazione comune, che motivo avrebbe Toshiba di invalidare la garanzia per aver semplicemente sostituito l'hd?
Non lo so, ma sarebbe fuori da qualsiasi logica. La sostituzione dell'hd è un'operazione comune, che motivo avrebbe Toshiba di invalidare la garanzia per aver semplicemente sostituito l'hd?
Vabbè. :stordita:
Davide2606
06-03-2014, 11:48
Non lo so, ma sarebbe fuori da qualsiasi logica. La sostituzione dell'hd è un'operazione comune, che motivo avrebbe Toshiba di invalidare la garanzia per aver semplicemente sostituito l'hd?
Invece purtroppo recentemente molte case hanno rotto le palle anche in questo caso,giusto per racimolare altri soldi andando nei loro centri di assistenza
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lostpick
07-03-2014, 15:26
Invece purtroppo recentemente molte case hanno rotto le palle anche in questo caso,giusto per racimolare altri soldi andando nei loro centri di assistenza
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta, sta di fatto che sostituirò comunque l'hd con un ssd :D
Ma questi sigilli sono visibili al momento dell'apertura? Voglio dire, me ne accorgo se ho "rotto i sigilli" :confused: ?
ho win 8.1 e facendo una scansione sfc ho trovato degli errori che non è stato possibile riparare, i file sono inclusi in un report .log che però non riesco ad aprire , ho provato a modificare i permessi del file .log ma non essendo pratico il risultato è stato un nulla di fatto... help :mc:
therence88
14-03-2014, 13:47
Ragazzi sapete che ram monta il lenovo flex 15? so che ha un solo slot..
Spero sia la sezione giusta :)
lo_straniero
02-04-2014, 10:24
molto interessante questa discussione :)
Sono alla ricerca anche io di un portatile affidabile per un uso di fotoritocco/web/e trasferimento dati con un budget di 600€ ..
Lostpick
02-04-2014, 12:53
Per tutti quelli che erano interessati ad espandere la ram, ho acquistato e appena montato un modulo da 4gb Crucial preso su Amazon (39€) e sembra funzionare tutto perfettamente (c'erano dubbi sulla compatibilità dato che parliamo di banchi di ram di produttori diversi)
V1nc5nz1n0
15-04-2014, 11:35
Lostpick potresti gentilmente indicare il modello preciso che hai acquistato sull'amazzonia ? Magari anche un link diretto in MP ...
Kennet52
15-04-2014, 19:52
Ciao a tutti. Scusate l'ignoranza ma qualcuno mi sa indicare quali sono le differenze tra il modello in oggetto e il Satellite L50-A-12W? Dal comparatore TOSHIBA sembrerebbero non esserci...:confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti. Scusate l'ignoranza ma qualcuno mi sa indicare quali sono le differenze tra il modello in oggetto e il Satellite L50-A-12W? Dal comparatore TOSHIBA sembrerebbero non esserci...:confused: :confused: :confused:
mi unisco! :|
V1nc5nz1n0
16-04-2014, 14:56
Dal comparatore l'unica differenza evidenziata è la versione di Windows, 8.1 per il modello 1D6, 8 per il modello 12W, entrambe a 64bit.
L'altra differenza è nel prezzo proposto al pubblico, più alto per il 12W.
L'ipotesi è che il 12W sia una revisione del modello 1D6, questo giustificherebbe il costo maggiore ma d'altro canto non spiegherebbe il downgrade ad una versione di Windows precedente.
Bisognerebbe chiamare direttamente Toshiba per svelare l'arcano se in rete non si trovano sufficienti chiarimenti.
:read: Comunque per tutti quelli che siano interessati all'upgrade e/o sostituzione dell'HD e RAM, sappiate che Toshiba permette all'utente esclusivamente l'accesso al vano RAM senza invalidare la garanzia, mentre l'accesso al vano HD, se si vuole mantenere valida la garanzia, deve essere effettuato presso un centro assistenza autorizzato Toshiba.
Tali informazioni mi sono state fornite direttamente da un operatore telefonico Toshiba.
Vampire666
16-04-2014, 17:19
Salve a tutti. :)
Esiste un portatile con prestazioni simili al "Toshiba Satellite L50-A-1D6" ma senza scheda grafica per il gaming (o comunque qualcosa di più economico)? Il portatile verrebbe usato da mia sorella che non ha particolari esigenze di prestazioni grafiche (quindi niente gaming).
L'utilizzo suo sarebbe office (pacchetto Office), navigazione, video HD e poco più, quindi si pensava di prendere un pc dalle ottime prestazioni CPU (I7-400MQ) per un discorso di longevità, ma di sacrificare le prestazioni GPU.
Grazie mille.
MrBloom22
17-04-2014, 08:27
Gentilissimi, ho acquistato un Satellite L50-A-1CU, che a differenza dell' 1DS ha giusto il doppio della RAM, mi pare.
Volevo rendere la comunità partecipe di un problema che ho riscontrato: la ventola spesso si accende a tutta velocità quando il pc non è in uso. Forse perché ci sono programmi che partono in automatico, tipo sincronizzazione o manutenzione. Fatto sta che quando tocco il mouse e torno a navigare, la ventola si calma torna silenziosa. Qualcuno mi saprebbe dire come limitare tutto questo sforzo del pc quando è inattivo, che mi pare eccessivo? Grazie,
cari saluti
Lostpick
17-04-2014, 11:19
Gentilissimi, ho acquistato un Satellite L50-A-1CU, che a differenza dell' 1DS ha giusto il doppio della RAM, mi pare.
Volevo rendere la comunità partecipe di un problema che ho riscontrato: la ventola spesso si accende a tutta velocità quando il pc non è in uso. Forse perché ci sono programmi che partono in automatico, tipo sincronizzazione o manutenzione. Fatto sta che quando tocco il mouse e torno a navigare, la ventola si calma torna silenziosa. Qualcuno mi saprebbe dire come limitare tutto questo sforzo del pc quando è inattivo, che mi pare eccessivo? Grazie,
cari saluti
Ho lo stesso problema, da quello che ho capito dipende dal windows 8.1...non appena il pc entra in standby, inizia la manutenzione del sistema...sto cercando di risolvere, se ci riesco ti faccio sapere ;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Comprato Toshiba L50 a1f2
Esteticamente molto bello, ho provato a giocare ad Outlast ad impostazioni massime e la Gt740 si è comportata ottimamente! Ancora non ho riscontrato problema con le temperature!:)
bè dopo un oretta che ci giocavo ero sui 50°-60°. Pensavo fosse normale che uscisse un po d'aria calda.
Lostpick
20-04-2014, 10:27
bè dopo un oretta che ci giocavo ero sui 50°-60°. Pensavo fosse normale che uscisse un po d'aria calda.
Idem. Comunque per abbassare le temperature potresti impostare il risparmio energetico su bilanciato...secondo me con un processore del genere non ha senso per le operazioni quotidiane impostarlo su "prestazioni elevate". Gli eventuali rallentamenti sono (sempre secondo il mio modesto parere) dovuti all'hd...mettete un ssd e il pc volerà anche con il massimo risparmio energetico :D
innanzitutto auguri a tutti :D
azz.. pero costicchiano sti ssd!
scusate la domanda ignorante ma 'sti ssd devono essere sostituiti all'hard disk normale oppure hanno un entrata esterna tipo le micro sd? Vedo sul computer un entrata con la sigla sd accanto, che sia anche per le ssd?
ma lo poggiavi su una base rialzata di raffreddamento? perchè io tenendolo sopra le gambe solo istallando i driver della scheda video mi raggiungeva i 60-66.
nono era semplicemente su un tavolo
lo_straniero
21-04-2014, 11:28
insomma questo toshiba fa acqua da tutte le parti ..lo volevo acquistare ma mi sono fermato ..ho sentito parlare male anche riguardo lo schermo :)
Lostpick
21-04-2014, 14:42
Ragazzi se usate il notebook come un fisso, come nel mio caso, e avete bisogno di molta potenza, non c'é di meglio a questo prezzo...gioco a Skyrim tranquillamente e la temperatura si attesta sui 60 gradi...appena smetto di giocare nel giro di 2 minuti la temperatura diminuisce di 15-20 gradi ..quindi io non ho problemi di temperatura. Se poggiate il PC sulle gambe e tappate i buchi per la dissipazione del calore, mi pare abbastanza ovvio che la temperatura aumenti. E comunque, ripeto, per le operazioni quotidiane basta e avanza l'opzione "bilanciato ", le temperature si manterranno basse.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
innanzitutto auguri a tutti :D
azz.. pero costicchiano sti ssd!
scusate la domanda ignorante ma 'sti ssd devono essere sostituiti all'hard disk normale oppure hanno un entrata esterna tipo le micro sd? Vedo sul computer un entrata con la sigla sd accanto, che sia anche per le ssd?
No, vanno sostituiti agli hard disk. Se hai uno slot mSATA, puoi comprarne uno con questo formato (i prezzi sono più o meno livellati) e "salvi" l'hard disk interno.
marchigiano
24-04-2014, 00:22
una curiosità sullo schermo: ho provato a cercare informazioni, ma trovo pareri discordanti... come si vede?
davvero monta uno schermo TN opaco (quindi con angolo di visione infimo) ?
insomma questo toshiba fa acqua da tutte le parti ..lo volevo acquistare ma mi sono fermato ..ho sentito parlare male anche riguardo lo schermo :)
mi accodo pure io: angolo di visione? livello del nero? immagino pessimo visto il prezzo ma la speranza è l'ultima a morire :sofico:
Ragazzi se usate il notebook come un fisso, come nel mio caso, e avete bisogno di molta potenza, non c'é di meglio a questo prezzo...gioco a Skyrim tranquillamente e la temperatura si attesta sui 60 gradi...appena smetto di giocare nel giro di 2 minuti la temperatura diminuisce di 15-20 gradi ..quindi io non ho problemi di temperatura. Se poggiate il PC sulle gambe e tappate i buchi per la dissipazione del calore, mi pare abbastanza ovvio che la temperatura aumenti. E comunque, ripeto, per le operazioni quotidiane basta e avanza l'opzione "bilanciato ", le temperature si manterranno basse.
m'accodo
Ciao ! ho comprato questo portatile da un due mesi oramai, e mi trovo davveo bene sia come prestazioni che come batteria (sto facendo girare linux).
Ho solo un piccolo appunto, su monitor a volte si forma una chiazza un po' più chiara.
Sapete dove si può comprare una batteria di ricambio però? Sembra che non esista un rivenditore!
Ho trovato una cosa interessante però, si tratta di una seconda batteria che si può aggiungere al posto del lettore cd. Peccato che diano poche informazioni.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_batterie-portatili_toshiba_-_seconda_batteria_slim.aspx
random90
28-04-2014, 12:39
Salve, io sarei interessato ad opinioni sul SATELLITE L50-A-1D6
lo pagherei sui 400€ o 450€
per quel prezzo non ho trovato di meglio...
cosa mi consigliate?
Lo prendo oppure no?
Lostpick
28-04-2014, 12:52
Salve, io sarei interessato ad opinioni sul SATELLITE L50-A-1D6
lo pagherei sui 400€ o 450€
per quel prezzo non ho trovato di meglio...
cosa mi consigliate?
Lo prendo oppure no?
Se ti serve tanta potenza di calcolo e lo usi come un pc fisso, e non hai particolari pretese per quanto riguarda la qualità dello schermo (che secondo me è in linea con i notebook di questa fascia), SI, prendilo.
Se lo usi in giro, ti serve tanta autonomia, quindi ti serve un notebook leggero e resistente, con poca potenza di calcolo, NO, vai su un "simil-ultrabook"
Se ti serve un notebook da usare a casa, con un utilizzo blando (web, qualche film, word ecc) ti avrei detto di andare su qualcos'altro (avresti una cpu troppo potente inutilizzata)...ma per 400 euro sarebbe comunque un affare.
random90
28-04-2014, 13:07
Se ti serve tanta potenza di calcolo e lo usi come un pc fisso, e non hai particolari pretese per quanto riguarda la qualità dello schermo (che secondo me è in linea con i notebook di questa fascia), SI, prendilo.
Se lo usi in giro, ti serve tanta autonomia, quindi ti serve un notebook leggero e resistente, con poca potenza di calcolo, NO, vai su un "simil-ultrabook"
Se ti serve un notebook da usare a casa, con un utilizzo blando (web, qualche film, word ecc) ti avrei detto di andare su qualcos'altro (avresti una cpu troppo potente inutilizzata)...ma per 400 euro sarebbe comunque un affare.
lo utilizzerei all'università per finire la tesi (e successivamente per il dottorato) e a casa. Mi serve rapido per tenere aperti database, grafici, e co di programmi bioinformatici diversi possibilmente insieme senza andare al manicomio. Gioco poco al pc, ma non ho un fisso, vivo fuori casa.
Considerando che ho vissuto più di sei anni con un hp con processore sempron secondo me questo mi farà innamorare... spero.
Lostpick
28-04-2014, 13:12
Non conosco i programmi di cui parli, ovviamente per scrivere la tesi ti basta un buon notebook con una buona tastiera (con questo mi ci trovo bene, è la prima tastiera ad isola quindi mi ci sto abituando, anche io sto scrivendo la tesi:D)...se ti serve tanta autonomia però andrei su notebook con cpu ulv..se i pogrammi di cui parli ti giravano senza problemi con un sempron, gireranno praticamente su tutti i pc di questa fascia di prezzo senza problemi :)
random90
28-04-2014, 13:16
Non conosco i programmi di cui parli, ovviamente per scrivere la tesi ti basta un buon notebook con una buona tastiera (con questo mi ci trovo bene, è la prima tastiera ad isola quindi mi ci sto abituando, anche io sto scrivendo la tesi:D)...se ti serve tanta autonomia però andrei su notebook con cpu ulv..se i pogrammi di cui parli ti giravano senza problemi con un sempron, gireranno praticamente su tutti i pc di questa fascia di prezzo senza problemi :)
col sempron mettevano una vita a fare qualsiasi cosa e così mi feci prestare il toshiba del vicino per finire alcune cose di un esame.
random90
28-04-2014, 13:18
comunque per quel prezzo di meglio non trovo quindi domani corro in negozio appena mi avvisano che sono arrivati
Lucast85
07-05-2014, 18:06
Ho da poco acquistato il Toshiba L50-A-1d6. Vorrei potenziarlo aggiungendo altri 4GB di ram. Può andar bene questo modulo trovato sulla baia a 31,90€ ?
MEMORIA RAM CRUCIAL 4GB DDR3-1600 SODIMM 1.35V 204 PIN
Ho dubbi riguardo la compatibilità fra moduli di diversi "brand". Quello originale è un Samsung DDR3L 4GB PC12800 CL11 e non sono sicuro se aggiungendo un altro modulo simile ma di diversa marca andrò ad aumentare le prestazioni o le peggiorerò...
Grazie a tutti :D
Ho da poco acquistato il Toshiba L50-A-1d6. Vorrei potenziarlo aggiungendo altri 4GB di ram. Può andar bene questo modulo trovato sulla baia a 31,90€ ?
MEMORIA RAM CRUCIAL 4GB DDR3-1600 SODIMM 1.35V 204 PIN
Ho dubbi riguardo la compatibilità fra moduli di diversi "brand". Quello originale è un Samsung DDR3L 4GB PC12800 CL11 e non sono sicuro se aggiungendo un altro modulo simile ma di diversa marca andrò ad aumentare le prestazioni o le peggiorerò...
Grazie a tutti :D
non sono in possesso del notebook in questione ma SICURAMENTE ti serve un'altra memoria DDR3L. Dove il punto focale è la L alla fine :D
mi pare qui o comunque cercando su google in molti hanno comprato ddr3 normali e, come prevedibile, non funzionano :)
Lucast85
07-05-2014, 23:02
...SICURAMENTE ti serve un'altra memoria DDR3L. Dove il punto focale è la L alla fine :D
Ho dato per scontato che la "L" stia per "Low voltage", ossia tensione di alimentazione del modulo pari a 1.35V, invece dei "classici" 1.5V della DDR3 standard...Cambia anche qualcos'altro?
In effetti si trovano diversi moduli marchiati DDR con tensioni di alimentazione a 1.35V...
Lostpick
08-05-2014, 11:54
Confermo, l'importante che il modulo che andate a installare sia a 1.35v, non mettono sempre la "l" finale ;)
Io ho acquistato una banco di 4gb "Crucial PC3-12800 4GB" (il link è questo http://tinyurl.com/ke3ntkl ) e il notebook va alla grande (anche perchè oltre la ram ho installato un ssd :Prrr: )
Lucast85
08-05-2014, 13:52
Grazie, la prendo subito!! Per qualche € in più vado sul sicuro :cool:
Posso sapere quale ssd hai installato? Sto pensando anche io di montarlo.Vorrei spostare l'hdd originale al posto del lettore dvd che, per quanto mi riguarda, è quasi inutile.
P.S. Il netbook non mi da la sensazione di fluidità che ho col mio vecchio pc fisso (AMD athlonII x3 450 e 8gb DDR3, win7 sp1). Vedo troppo spesso il cursore del mouse bloccarsi inspiegabilmente, come se lavorassi con un vecchio 486... boh.... sarà colpa di Win 8.1 o di tutti i programmi toshiba preinstallati??
Io in definitiva non sono troppo soddisfatto...colpa anche dello schermo lucido e della tastiera a dir poco scandalosa (come già accennato da qualcuno).
Lostpick
08-05-2014, 16:07
Grazie, la prendo subito!! Per qualche € in più vado sul sicuro :cool:
Posso sapere quale ssd hai installato? Sto pensando anche io di montarlo.Vorrei spostare l'hdd originale al posto del lettore dvd che, per quanto mi riguarda, è quasi inutile.
P.S. Il netbook non mi da la sensazione di fluidità che ho col mio vecchio pc fisso (AMD athlonII x3 450 e 8gb DDR3, win7 sp1). Vedo troppo spesso il cursore del mouse bloccarsi inspiegabilmente, come se lavorassi con un vecchio 486... boh.... sarà colpa di Win 8.1 o di tutti i programmi toshiba preinstallati??
Io in definitiva non sono troppo soddisfatto...colpa anche dello schermo lucido e della tastiera a dir poco scandalosa (come già accennato da qualcuno).
Samsung SSD 840 EVO 120gb..i programmi toshiba occupano pochissimo spazio sia sul disco rigido, sia nella ram e secondo me hanno un impatto sulle prestazioni praticamente inesistente...installa il sistema operativo e i programmi principali su SSD e avrai un notebook dalle prestazioni paurose XD Anche io ho montato il vecchio hd con un adattatore al posto del lettore che non uso,invece ho messo l'SSD al posto dell'hd ;)
Lucast85
08-05-2014, 16:52
...Anche io ho montato il vecchio hd con un adattatore al posto del lettore che non uso,invece ho messo l'SSD al posto dell'hd ;)
Perfetto, grazie ;)
Come adattatore hai usato qualcosa di universale come questo (http://www.amazon.it/Ramozz-caddy-adapter-Laptops-Optical/dp/B00C94G7Q6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399564234&sr=8-1&keywords=9.5mm+caddy) oppure ne esistono di specifici per Toshiba serie L50?
Ah...dimenticavo...il frontalino plastico del lettore dvd lo devo rimuovere e reinstallare nel nuovo adattatore che ho linkato, o sbaglio?
Grazie 1000:D :)
Lostpick
08-05-2014, 17:05
Ne ho preso uno universale sull'amazzone, Ramozz, ne puoi prendere anche altri, l'importante che sia da 9.5 mm...il frontalino del lettore teoricamente si dovrebbe staccare e rimontare nell'adattatore, ma onestamente non ci sono riuscito (ho rinunciato dopo 15 secondi perchè alla fine non è indispensabile)..se ci riesci fammi sapere :D
EDIT: come non detto, ho staccato il frontalino dal lettore e rimontato nell'adattatore, facilissimo...ora è esteticamente perfetto XD
Lucast85
08-05-2014, 17:56
Grande!! Ottimo ;)
Scusate...ma cercando l'SSD mi sono imbattuto in questo (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=pd_bxgy_ce_text_c)... possibile che costi meno della metà rispetto a centinaia di altri negozi? Dov'è l'inghippo?
EDIT: Purtroppo hanno già corretto il prezzo...sembrava troppo bello averlo a 57€!!
Ho dato per scontato che la "L" stia per "Low voltage", ossia tensione di alimentazione del modulo pari a 1.35V, invece dei "classici" 1.5V della DDR3 standard...Cambia anche qualcos'altro?
In effetti si trovano diversi moduli marchiati DDR con tensioni di alimentazione a 1.35V...
avevo visto solo ddr3 ed ero già partito in quarta :D
comunque come hai detto tu servono quelle low voltage, meglio se per certo sai che è una che funziona come quella che ti han consigliato
crystalsoft
12-05-2014, 16:14
Buongiorno ragazzi...lo danno via sotto casa mia in promo per nuova apertura a 499...lo consigliate per utilizzo come desktop replacement??? A questi prezzi c'è di meglio in giro??? Grazie...
frafra979
13-05-2014, 13:47
Buongiorno ragazzi...lo danno via sotto casa mia in promo per nuova apertura a 499...lo consigliate per utilizzo come desktop replacement??? A questi prezzi c'è di meglio in giro??? Grazie...
A 499 veramente no . É un prezzo eccezionale lo sto cercando anche io in Lombardia ma proprio non si trova a meno di 600. Sai mica se spediscono?
crystalsoft
13-05-2014, 18:04
No..non spediscono...promozione valida per apertura nuovo punto vendita..:muro: :muro: :muro:
Io cmq l'ho preso...per un hw del genere, anche se leggermente castrato rispetto ad un pari livello asus per via del tdp, non si spendono meno di 850 euro.
crystalsoft
13-05-2014, 18:15
Salve, io sarei interessato ad opinioni sul SATELLITE L50-A-1D6
lo pagherei sui 400€ o 450€
per quel prezzo non ho trovato di meglio...
cosa mi consigliate?
Lo prendo oppure no?
ma tu lo hai trovato nuovo a questo prezzo???
dariox am2
13-05-2014, 18:20
No..non spediscono...promozione valida per apertura nuovo punto vendita..:muro: :muro: :muro:
Io cmq l'ho preso...per un hw del genere, anche se leggermente castrato rispetto ad un pari livello asus per via del tdp, non si spendono meno di 850 euro.
In che città è sto negozio?
crystalsoft
13-05-2014, 18:22
In che città è sto negozio?
In Calabria...lontanuccio mi sà per te...:-(
Se non mi convince per quello che devo farci scendi fino a modena e ti do' il mio dai...:-)
frafra979
13-05-2014, 19:53
Spero in un sottocosto online la prossima settimana,perché a 499 l'avrei preso a occhi chiusi. Purtroppo a rossano c. Non conosco nessuno se no me lo facevo spedire. Effettivamente a parità di prezzo non trovi un hw del genere
crystalsoft
13-05-2014, 21:04
Spero in un sottocosto online la prossima settimana,perché a 499 l'avrei preso a occhi chiusi. Purtroppo a rossano c. Non conosco nessuno se no me lo facevo spedire. Effettivamente a parità di prezzo non trovi un hw del genere
Per me ha provveduto il fratellino...:-)
dariox am2
13-05-2014, 22:15
In Calabria...lontanuccio mi sà per te...:-(
Se non mi convince per quello che devo farci scendi fino a modena e ti do' il mio dai...:-)
Hahahah giusto vicino :D
Peccato a 499 best buy...
crystalsoft
17-05-2014, 14:16
in mano da un paio di ore...l'impressione è ottima anche a livello estetico...non trovo la tastiera cosi' scandalosa, rimaniamo sul livello medio delle altre avute.
A 500 euro è veramente un best buy!!!
marchigiano
18-05-2014, 13:32
in mano da un paio di ore...l'impressione è ottima anche a livello estetico...non trovo la tastiera cosi' scandalosa, rimaniamo sul livello medio delle altre avute.
A 500 euro è veramente un best buy!!!
angolo di visione dello schermo?
crystalsoft
18-05-2014, 16:51
in orizzontale copre praticamente tutto il campo visivo...in verticale soffre un pochino ma non penso ci si voglia mettere a leggere in punta di tacchi...:-)
Lostpick
26-05-2014, 00:21
Dopo tre mesi di utilizzo posso darvi un feedback riguardo gli elementi più discussi, display e tastiera
Lo schermo è decisamente il punto debole: angoli di visione sufficienti e riflette parecchio. Per un utilizzo casalingo (preferibilmente in posti non eccessivamente luminosi) non dovrebbe dare comunque problemi.
Per quanto riguarda la tastiera, onestamente mi ci trovo molto bene...è la mia prima tastiera con tasti a isola, dopo un iniziale periodo di adattamento la trovo comoda.
Un consiglio finale: se volete sfruttare veramente la potenza dell'hardware, aggiungete un banco da 4gb e un ssd...prestazioni impressionanti XD
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
mai usato prodotti toshiba... dite che è consigliabile?
ehm... nessuno si azzarda ahahah
Lostpick
28-05-2014, 22:56
ehm... nessuno si azzarda ahahah
Nel messaggio prima del tuo ho dato un parere dopo qualche mese di utilizzo...cosa vuoi sapere di specifico :) ?
Più che altro se considerare questa marca per il mio prossimo acquisto l'ho sempre esclusa :D
è che non mi ispira fiducia :p
mi iscrivo...
da una cernita credo sia il miglior rapporto QP e possibilità di upgrade per farlo durare a lungo ( mediamente li faccio durare 7/8 anni :D )
spero ci sia qualche offerta a breve.
AndreRRR
09-06-2014, 07:30
mi iscrivo...
da una cernita credo sia il miglior rapporto QP e possibilità di upgrade per farlo durare a lungo ( mediamente li faccio durare 7/8 anni :D )
spero ci sia qualche offerta a breve.
Guarda è diventato introvabile questo pc, ho cercato in diversi negozi che lo presentavano sul sito ma, nessuno di questi lo aveva.
Lucast85
24-06-2014, 19:28
Vorrei aumentare le prestazioni del Toshiba in oggetto sostituendo l'HDD con un SSD. Che ne dite di questo (http://www.e-key.it/prod-ssd-crucial-mx100-25-512gb-lettura-550mbs-scrittura-500mbs-sata3-55622.htm)? I numeri sembra promettano bene...
Non vorrei però invalidare la garanzia. Chi lo ha già smontato sa dirmi se sostituendo l'HHD devo obbligatoriamente rompere i sigilli? L'assistenza tecnica Toshiba potrebbe accorgersi in qualche modo che è stato aperto?
Grazie 1000 in anticipo :)
Buongiorno a tutti, ho questo portatile (Toshiba Satellite L 50-A-1D6) da circa un paio di mesi ma solo ora mi sono accorto che non è possibile selezionare la scheda video dedicata in modo manuale ma solamente con uno switch automatico fatto da qualche programma che se ne occupa.
Io la vedo una cosa allucinante, ho quella scheda nel computer e devo decidere io quando usarla (cioè sempre).
Per curiosità ho chiamato il servizio clienti toshiba (a pagamento) e mi hanno confermato che non esiste una modalità manuale e, alla mia insistente perplessità mi ha risposto anche in maniera scocciata, come a dire così è e te lo tieni.
Io creo che sia un problema di temperature e di consumo della batteria anomalo, altrimenti non capisco proprio perché dovrebbero impedirci di usare sempre una scheda video con quelle caratteristiche.
Se qualcuno ha risolto oppure ha dei consigli mi potrebbe postare risposta qui?
Grazie 1000 comunque.
marchigiano
25-06-2014, 19:30
ma c'è un software che fa lo switch? partendo da una installazione pulita di windows?
Balthasar85
26-06-2014, 00:16
ma c'è un software che fa lo switch? partendo da una installazione pulita di windows?
Sul mio Acer, dove c'è l'accoppiata Intel integrata + nVidia, posso con i drive nVidia e nVidia optimus:
- Lasciar decidere al SW nVidia quando usare l'una o l'altra
- Impostare di usare SEMPRE la Intel o SEMPRE la nVidia
- Configurare quando usare la Intel o la nVidia. Ad esempio, se avvio chrome (chrome.exe) imposto che per quel software deve entrare in gioco una delle due a mia scelta.
Comunque mi interessa, mi iscrivo. :D
CIAWA
Sul mio Acer, dove c'è l'accoppiata Intel integrata + nVidia, posso con i drive nVidia e nVidia optimus:
- Lasciar decidere al SW nVidia quando usare l'una o l'altra
- Impostare di usare SEMPRE la Intel o SEMPRE la nVidia
- Configurare quando usare la Intel o la nVidia. Ad esempio, se avvio chrome (chrome.exe) imposto che per quel software deve entrare in gioco una delle due a mia scelta.
Comunque mi interessa, mi iscrivo. :D
CIAWA
Ciao,
anche su questo portatile c'è un scheda nvidia ma il software permette di fare solo le impostazioni 3d. Si è vero che permette di impostare i programmi in modo da far partire l'una o l'altra scheda ma l'impostazione di usare fissa l'una o l'altra non c'è.
Forse hai un programma di controllo nvidia che io non ho?
Grazie
Ragazzi io ho questo notebook da Aprile ormai,in linea di massima mi trovo bene,ho come unico e solo sistema soperativo Arch linux,è fantastico,l'unico problema è l'hard disk molto lento a mio parere.
Inoltre a voi la batteria quanto dura navigando in generale usando la scheda video integrata,io sto intorno alle 2:30h.
Inoltre Quanto è possibile fidarsi della batteria non estraibile,cioè quanto tirerà avanbti prima che debba sostituirla?
patrizio1982
02-09-2014, 14:33
in settimana lo prenderò usato con 6 mesi di vita a 450 €.
dite che è un buon prezzo?
Ovviamente verificherò bene il funzionamento
Si trova a 600 euro nuovo....valuta bene
patrizio1982
03-09-2014, 13:16
Si trova a 600 euro nuovo....valuta bene
Sono stato a vederlo ed è tenuto benissimo. Abbiamo provato diversi giochi, audio ecc... Schermo e scocca perfetti, senza graffi.
Sarei tentato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michelepel
03-09-2014, 19:33
ragazzi io ce l'ho da quasi un anno, e le prime modifiche che ho effettuato sono state un banchetto di ram da 4gb, necessario, e un ssd da 250. nessun problema di installazione se non ''software''. accedere al bios con win 8.1 e riuscire a formattare è stato scocciante, perché bisogna prima disattivare l'avvio veloce di win8.1 e poi disattivare il secure boot passando dalla modalità uefi a csm.
adesso però è una bella bestiolina, consiglio a tutti l'upgrade! la lentezza dell'hdd è snervante!
patrizio1982
05-09-2014, 16:04
ragazzi io ce l'ho da quasi un anno, e le prime modifiche che ho effettuato sono state un banchetto di ram da 4gb, necessario, e un ssd da 250. nessun problema di installazione se non ''software''. accedere al bios con win 8.1 e riuscire a formattare è stato scocciante, perché bisogna prima disattivare l'avvio veloce di win8.1 e poi disattivare il secure boot passando dalla modalità uefi a csm.
adesso però è una bella bestiolina, consiglio a tutti l'upgrade! la lentezza dell'hdd è snervante!
Ciao,
hai mantenuto l'hd originale nel suo slot e messo l'ssd al posto del DVD?
michelepel
05-09-2014, 18:24
Ciao,
hai mantenuto l'hd originale nel suo slot e messo l'ssd al posto del DVD?
No, ho tolto l'hd e ho inserito un ssd. Credo che la connessione del lettore ottico sia sata 2 (ma non ne sono sicuro) quindi ho preferito inserire l'ssd nella porta principale che sicuramente sfrutta il SATA3 . L'installazione di windows e i vari programmi come PS, Autocad e i programmi di rendering si sono presi una quarantina di GB, quindi ho liberi 180 GB buoni, necessari per lavorare su file di photoshop di 4-5 GB. Visto che il lettore dvd mi serve ancora, non credo che metterò alcun caddy al suo posto, anche perché con la connessione usb 3.0 la velocità di traferimento dei dati è veramente ottima.
patrizio1982
10-09-2014, 11:50
No, ho tolto l'hd e ho inserito un ssd. Credo che la connessione del lettore ottico sia sata 2 (ma non ne sono sicuro) quindi ho preferito inserire l'ssd nella porta principale che sicuramente sfrutta il SATA3 . L'installazione di windows e i vari programmi come PS, Autocad e i programmi di rendering si sono presi una quarantina di GB, quindi ho liberi 180 GB buoni, necessari per lavorare su file di photoshop di 4-5 GB. Visto che il lettore dvd mi serve ancora, non credo che metterò alcun caddy al suo posto, anche perché con la connessione usb 3.0 la velocità di traferimento dei dati è veramente ottima.
A me il lettore DVD non serve, prenderei un esterno ( magari blu ray) e sfrutterei lo slot del lettore.
Però sono indeciso se mettere l’ssd al posto dell’hd principale e mettere quello al posto del lettore ( si può ? )
oppure lasciare il principale dov’è e mettere l’ssd al posto del lettore.
Cosa cambia in termini di velocità del notebook?
Hai avuto difficoltà nel formattare il pc? Ho notato che il seriale di windows non è applicato sotto il pc... come fai?
Scusa le mille domande ;)
PS: il pc che ho preso usato di sei mesi è perfetto, sono stra soddisfatto dell’acquisto.
patrizio1982
21-09-2014, 22:38
Ma qualcuno mi spiega come ha fatto, senza DVD di Windows, a re installare tutto sull'ssd? Col mio key non mi fa scaricare l'immagine di win 8, sto sclerando.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lostpick
21-09-2014, 23:02
Io ho ripristinato il pc da recovery per avere un'installazione pulita e ho utilizzato il software samsung per fare una copia del sistema operativo su ssd
Piemme22
22-09-2014, 00:08
Si trova a 600 euro nuovo....valuta bene
Dove si trova a 600?:confused:
patrizio1982
22-09-2014, 11:46
Io ho ripristinato il pc da recovery per avere un'installazione pulita e ho utilizzato il software samsung per fare una copia del sistema operativo su ssd
Hai collegato l'ssd con un cavo usb to SATA?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lostpick
22-09-2014, 14:04
Hai collegato l'ssd con un cavo usb to SATA?
Si, l'ho acquistato a pochi euro insieme al disco ssd
patrizio1982
22-09-2014, 16:14
Si, l'ho acquistato a pochi euro insieme al disco ssd
Quindi:
1) recovery
2) software e copia su ssd
3) smonto e metto ssd nel vano principale
😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lostpick
22-09-2014, 18:29
Considerando che il software che ho usato (samsung data migration) non permette di clonare anche la partizione di ripristino, io ho eseguito i seguenti passaggi:
1) ho creato una chiavetta usb per il ripristino, dato che sapevo già di voler eliminare, a fine operazione, la partizione di ripristino dall'hd meccanico che ho trovato di serie nel pc, per liberare spazio;
2) ho ripristinato il sistema da recovery, così da eseguire una clonazione più pulita possibile;
3) ho clonato tramite samsung data migration su ssd, collegandolo tramite cavo usb/sata;
4) ho inserito il disco ssd al posto dell'hd e l'hd al posto del lettore cd, tramite caddy apposito;
5) ho riconfigurato tutto e formattato il disco meccanico (cancellando la partizione di ripristino che però si trova ora al sicuro su chiavetta usb)
6) ho installato i software che utilizzo e modificato la posizione delle cartelle di sistema (download, immagini e in generale le cartelle che contengono dati) così da spostarle su hd (mentre i software li ho installati su ssd): in questo modo non ho problemi relativi alle dimensioni contenute dell'ssd (solo 128gb per i il sistema operativo e i software mi bastano e avanzano) perchè per archiviare i dati (film, musica, dropbox ecc) utilizzo l'hd.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
patrizio1982
22-09-2014, 21:33
Considerando che il software che ho usato (samsung data migration) non permette di clonare anche la partizione di ripristino, io ho eseguito i seguenti passaggi:
1) ho creato una chiavetta usb per il ripristino, dato che sapevo già di voler eliminare, a fine operazione, la partizione di ripristino dall'hd meccanico che ho trovato di serie nel pc, per liberare spazio;
2) ho ripristinato il sistema da recovery, così da eseguire una clonazione più pulita possibile;
3) ho clonato tramite samsung data migration su ssd, collegandolo tramite cavo usb/sata;
4) ho inserito il disco ssd al posto dell'hd e l'hd al posto del lettore cd, tramite caddy apposito;
5) ho riconfigurato tutto e formattato il disco meccanico (cancellando la partizione di ripristino che però si trova ora al sicuro su chiavetta usb)
6) ho installato i software che utilizzo e modificato la posizione delle cartelle di sistema (download, immagini e in generale le cartelle che contengono dati) così da spostarle su hd (mentre i software li ho installati su ssd): in questo modo non ho problemi relativi alle dimensioni contenute dell'ssd (solo 128gb per i il sistema operativo e i software mi bastano e avanzano) perchè per archiviare i dati (film, musica, dropbox ecc) utilizzo l'hd.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
ti posso chiedere supporto per il punto 1? sono giorni che sclero per creare una chiavetta usb bootable da questo win 8 ( aggiornato a 8.1) preinstallato...:muro:
Lostpick
22-09-2014, 21:50
Che problemi hai? non ricordo se ho utilizzato la procedura standard di windows o la utility che toshiba ha preinstallato sul notebook...non ho avuto nessun problema (però non ho mai provato a ripristinare con la chiavetta creata, quindi non so se effettivamente funziona)
patrizio1982
22-09-2014, 22:00
Che problemi hai? non ricordo se ho utilizzato la procedura standard di windows o la utility che toshiba ha preinstallato sul notebook...non ho avuto nessun problema (però non ho mai provato a ripristinare con la chiavetta creata, quindi non so se effettivamente funziona)
ah ok... io stavo provando a creare la iso di win 8 e dalla iso la chiavetta bootable...
mi inserisco anche io in questa conversazione avendo acquistato il toshiba L50-A-1D6 prima dell'estate (marcopoloshop 589€)
l'unico neo di questo portatile è sicuramente il disco:muro: . molto molto molto lento considerando le prestazioni generali!
infatti sto già cercando un nuovo disco più performante (pensavo ad un WD CAVIAR BLACK) :stordita:
oltre ad altri 4 Giga di RAM.
per chi ha problemi nella selezione della scheda grafica, oltre all'automatico, si può scegliere quale fargli usare o con tasto destro sull'applicazione e si sceglie, oppure dall'utility nvidia.
patrizio1982
28-09-2014, 11:06
Ho installato l'ssd e messo l'hd originale al posto del DVD. Avvio, tutto ok. Solo che mi aveva nominato il "vecchio" hd c e il nuovo D. Beh ho cambiato la lettera di assegnazione del vecchio hd e mi sa che ho fatto un casino... L'ho dovuto spegnere forzatamente e ora all'avvio rimane impallato dopo che metto la password! Perché?? Che posso fare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, possiedo anche io questo notebook da ormai 8 mesi, e mi ci trovo benissimo.
L'unico problema è la batteria.
Trovo davvero scomoda questa scelta di inserirne una integrata...
Voi come state gestendo la sua manutenzione?
A me già se ne è scesa dai sui 42000mWh originari a 35000... (fonte HWmonitor).
Sapete inoltre come è possibile sostituirla?
Cercando i rete non se ne trovano proprio...
Ho trovato tuttavia questo servizio offerto da Toshiba: http://www.toshiba.it/services/on-demand/laptops-tablets/brs100eu-v/
In pratica ci dovrebbero sostituire gratuitamente la batteria del notebook giusto? Il servizio ovviamente è usufruibile una sola volta.
diabolique1984
13-10-2014, 12:05
Ciao lumos!
ho da pochissimo anch'io questo portatile.
qualche feedback e ti rispondo alla batteria:
-batteria non rimovibile: non credo proprio la sostituiscano gratis, a meno che non sia in garanzia e difettata. Dice di contattare per info sul servizio, il costo te lo dicono quando chiami (e mi aspetto non meno di 80 euro per esperienza personale).
Segnalo inoltre che, immagino per protezione bios, la carica arriva fino all'80% dopo di che anche se collegato alla corrente, l'icona indica "collegato ma non in carica". Spero sia un protezione della batteria, che viene bypassata proprio quando la carica raggiunge l'80% e si è collegati alla rete elettrica. Ma è normale non sfruttare quel 20%?
-monitor: cosi/così. niente di eccelso, riflette abbastanza, all'aperto secondo me non rende per niente. La qualità nei giochi è più che buona, cosi come quella dei video hd/full hd. Devo capire come vedere gli fps per darvi un dettaglio
-potenza: ho provato Titanfall a massima risoluzione e praticamente tutti i dettagli a "alto". Almeno nella parte di addestramento non ha mai presentato un minimo Lag. Non male, darò dettagli
-ram: per ora non trovo necessità di portarla a 8gb come dite: in tal caso confermo leggendo su vari siti che sono le DDR3L (low-voltage) con tensione a 1,35V (invece che 1,5V)
-hard disk: va veramente pena. E' il classico 5400rpm, solo che si vede proprio che è il collo di bottiglia. Quello si, è da sostituire con un ssd: ma quale/come?
-calore: insieme all'hard disk, è la pecca più grande. Dopo un pò, è fastidioso tenere il mouse vicino al pc (con la mano dx, si sta praticamente davanti la ventola): scalda a morte. Le temperature le devo controllare, mi aspetto che sia un riscaldamento calcolato nella qualità costruttiva del dissipatore. E' fastidioso però quel caldo sulla mano (o sulle gambe se lo si tiene li)
-s.o.: confermo windows 8.1
-ripristino: aprite il tool di toshiba e fate SUBITO un disco di ripristino. E' necessario in tutti i casi in cui il pc non riesce ad accedere alla partizione di ripristino. In questo modo la si "copia" su dvd o su usb esterne, avviabili se non ho capito male
In definitiva, tenuto in considerazione il prezzo (nel tempo si è trovato a 700, 650, 589, 549euro), e dopo un pò di utilizzo mi sembra un ottimo compromesso qualità/prezzo rispetto ai concorrenti.
Spero tra qualche tempo di poter dire: "lo ricomprerei". ;)
diabolique1984
13-10-2014, 12:07
@patrizio1982
-L'hd che hai messo nel dvd contiene ancora il s.o. o l'hai formattato?
-l'ssd è un clone 1:1 del vecchio hd? Con cosa l'hai clonato?
@diabolique1984:
Ti ringrazio della risposta, ma per la batteria, non è che potresti scaricarti l'aplicazione HWMonitor della CPUID e dirmi a quanto sta la capacità della tua batteria?
Così faccio un confronto.
diabolique1984
16-10-2014, 01:18
@patrizio
scaricato hwmonitor, la mia in "full charge capacity" sta sui 29000. Con prestazioni alte mi dura un paio d'ore, tra navigazione, lettura, video, spotify.Mi pare poco ma devo fare un pò di prove.
Ma anche a te si ferma in carica all'80% dicendo "collegato ma non in carica"?Come si imposta che può salire oltre?
Sono Lumos cmq XD
Ad ogni modo, in Designed capacity quanto di dà?
Riguardo la tua domanda: no, a me carica tranquillamente fino al 100%
diabolique1984
16-10-2014, 19:48
Perdonami mi son confuso con le risposte..;)
Mi dice 45300
Per farla caricare al 100% hai tolto qualcosa?i programmi toshiba li hai disinstallati per caso?
Noto quindi che è scesa anche a te di molto... non è normale...
Comunque, in effetti, per motivi personali ho dovuto "downgradare" a Windows 7 (salvando però la partizione di recovery per poter reinstallare Windows 8.1).
Adesso non ricordo, ma c'era qualche software Toshiba preinstallato riguardo la batteria?
diabolique1984
18-10-2014, 00:39
Si l'ho trovato è ''ecoUtility''. Tra le impostazioni ne ha una che non fa caricare la batteria oltre l'80% per preservarla.
Ne approfitto: con win7 come va? Meglio? Mi aspetto sia su per giu' uguale.
Sto cercando comunque la ram, non so se mettere 4gb in piu o se è possibile mettere un banco da 8 per arrivare a 12.
L'ssd per ora rinuncio perché leggo che si han problemi nella clonazione della partizione di ripristino.
Però, nonostante questo, vedo che anche a te la batteria è scesa di molto... sto fatto è strano...
Comunque, con Windows 7 il portatile gira benissimo, penso in ugual modo che con Windows 8.1
Per l'upgrade della ram io ti consiglio di mettere un banco da 4GB, così da farli lavorare in dual channel.
Non so l'uso che fai del pc, ma penso che 12GB siano troppi.
diabolique1984
18-10-2014, 11:11
Alla fine dura quasi 3h con uso soft, Lo uso sempre a casa tipo pc Fisso quindi mi va bene per ora.
Ram si penso alla fine metterò 4gb quando calano un po i prezzi
Si, senza dubbio la durata è ancora accettabile, ma non è normale che in 8 mesi (almeno per me) è scesa dai 45000mWh a 31000...
diabolique1984
18-10-2014, 15:37
beh alla fine ha qualche caratteristica ottima, ma resta pure sempre un portatile a prezzo "medio/basso" quindi delle pecche deve pure averle.
probabile in 1-2 anni andrà cambiata: la scocciatura è che è integrata.
PS: sto testando titanfall e praticamente con tutto impostato al massimo (texture su "molto alta" e non su "folle", antialiasing, ecc ecc) gira benissimo.
ottimo pc anche per il gaming a questo punto direi
diabolique1984
24-10-2014, 17:02
Aggiornata ram a 8gb con ulteriori 4gb samsung presi qui sul forum a 20euro. Montati e già tutto ok, li vede in dual Channel
Visto il prezzo mi è convenuto,ma almeno in prima battuta confermo che secondo me non sono cosi necessari. Gira come girava prima. Ovvio che sotto stress saranno utili.
Prossimo acquisto un bel ssd.
Domanda a chi lo possiede: vi capita che di tanto in tanto il touchpad non risponda proprio bene? È un paio di volte che devo riavviare perché altrimenti sembra come rimanga premuto il tasto sx del mouse. Dopo il riavvio tutto ok quindi suppongo abbia fatto casino coi driver,che ho provato ad aggiornare.
crystalsoft
28-01-2015, 17:24
Aggiornata ram a 8gb con ulteriori 4gb samsung presi qui sul forum a 20euro. Montati e già tutto ok, li vede in dual Channel
Visto il prezzo mi è convenuto,ma almeno in prima battuta confermo che secondo me non sono cosi necessari. Gira come girava prima. Ovvio che sotto stress saranno utili.
Prossimo acquisto un bel ssd.
Domanda a chi lo possiede: vi capita che di tanto in tanto il touchpad non risponda proprio bene? È un paio di volte che devo riavviare perché altrimenti sembra come rimanga premuto il tasto sx del mouse. Dopo il riavvio tutto ok quindi suppongo abbia fatto casino coi driver,che ho provato ad aggiornare.
ogni tanto si pianta senza evidente motivo....cmq sto' per sostituire quella ciofeca di hdd con un ssd
ogni tanto si pianta senza evidente motivo....cmq sto' per sostituire quella ciofeca di hdd con un ssd
prendi il samsung 850 pro !!!!
io ho già acquistato il caddy, prossimo acquisto l'SSD.
a volte è lentissimo nonostante l'uso della RAM sia ad una percentuale bassissima :muro: :muro: ..... e poi mai è stato reattivo
Ipotizzo che l'HDD sia veramente pessimo.... non ci sono altre spiegazioni visto i componenti installati e che le prestazioni sono tali e quali al primo giorno di utilizzo .
Lostpick
29-01-2015, 19:19
Fidatevi, con un SSD è una scheggia :D Io l'ho venduto perché il display era veramente pessimo :rolleyes:
Fidatevi, con un SSD è una scheggia :D Io l'ho venduto perché il display era veramente pessimo :rolleyes:
cosa hai riscontrato di veramente pessimo??
io trovo molto fastidioso il riflesso in ambienti con molta luce e soprattutto all'aperto ma credo non dipenda dal display lucido in se.
Potrei risolverlo con una pellicola opaca ???
Lostpick
30-01-2015, 17:16
Principalmente per i riflessi (anche al chiuso), il Dell Studio 1555 che avevo prima avevo uno schermo migliore...l'ho venduto anche perché di tutta quella potenza non sapevo che farmene (lo so, ci potevo pensare prima), e ho optato per qualcosa più idoneo alle mie esigenze (ultrabook)
crystalsoft
02-02-2015, 13:34
che voi sappiate il laptop non dispone di alcuna connessione alternativa al sata per collegare un ssd vero??? (msata, m2...etc)
Per la questione upgrade RAM ho visto che il mio monta un modulo di manifattura hyundai...mi pare difficile recuperarne un altro identico per farlo funzionare in dual channel...compro quello crucial linkato nei post precedenti che non dovrebbe avere alcun problema di compatibilità???
Da quello che ho visto mentre montavo il SSD non ci sono altri modi, o al posto del lettore dvd o al posto del hd.
La RAM io ho messo una ddr3l qualsiasi trovata su uno shop (ho messo addirittura un banco da 8GB perché ne avevo bisogno per lavoro) e mi trovo bene.
Lo schermo in effetti non è il massimo per la luminosità, angolo di visione e colori (quelli sono veramente spenti) due miei compagni di università hanno Asus della stessa fascia di prezzo (forse pagati qualcosa in più) e in effetti non fa bella figura a confronto.
Anche io mi sono fatto trasportare dalle prestazioni e in effetti il note è un po sprecato per quello che faccio al momento.
Ciao Ragazzi,
io ho comprato un notebook L50-A-1D6
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai cambiato lo schermo, e se secondo voi questo modello è compatibile:
http://www.ebay.it/itm/15-6-LED-Display-Full-HD-Screen-glossy-Toshiba-Satellite-L50-B-1PW-/171747026775?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item27fceba757
Ciao Ragazzi,
io ho comprato un notebook L50-A-1D6
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai cambiato lo schermo, e se secondo voi questo modello è compatibile:
http://www.ebay.it/itm/15-6-LED-Display-Full-HD-Screen-glossy-Toshiba-Satellite-L50-B-1PW-/171747026775?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item27fceba757
Ciao,
chiedi anche al venditore sulla compatibilità,
facci sapere potrebbe essere una soluzione per migliorare lo schermo
originali mediocre.
scusate ma di questo Toshiba SATELLITE L50-A-1D6 una batteria di ricambio non esiste più da poter acquistare ? :confused:
grazie
diabolique1984
02-12-2015, 21:47
La batteria non la trovo nemmeno io.
Qualcuno ha aggiornato a windows 10?
MrBloom22
03-12-2015, 09:14
La batteria non la trovo nemmeno io.
Qualcuno ha aggiornato a windows 10?
Heylà, io sto scaricando il 10 proprio ora. Tu lo hai già provato? C'è qualche ragione per cui debba fermarmi? Sono ancora in tempo :)
Il mio pc è apposto, l'unica noia è la ventola che sembra un elicottero apache.
L50-A-1CU
io ho aggiornato a Win10. circa 5 mesi fa.
Ad oggi mi trovo molto bene, e non ho riscontrato alcun problema.
Prima quando avevo win8.1 e l'hdd capitava che si bloccava l'avvio.
Il mio pc è apposto, l'unica noia è la ventola che sembra un elicottero apache.
L50-A-1CU
Nel mio con HDD la ventola era inesistente mai l'ho sentita girare; da quando ho messo L'ssd invece attacca spesso. Premetto che una volta al mese verifico se c'è polvere e di conseguenza pulisco.
diabolique1984
12-12-2015, 12:42
sto scaricando l'aggiornamento.
ma c'è qualcuno che ha trovato una valida batteria sostitutiva a prezzi ragionevoli? Ormai mi dura 20minuti nemmeno purtroppo.
non l'ho mai aperto, è vero che se apro la scocca dietro si perde la garanzia? Dove sono i sigilli?
thanks
Io l'ho aperto per sostituire hdd e non ho trovato alcun sigillo
diabolique1984
12-12-2015, 13:54
Io l'ho aperto per sostituire hdd e non ho trovato alcun sigillo
grazie per l'info, ma una batteria sostitutiva non la si trova proprio online!! tu che l'hai aperto, sapresti dirmi il codice indicato sulla batteria? cosi provo a cercare quel codice prodotto magari. Possibile sia PA5107U-1BRS ?
ho trovato solo questa ma non so se è affidabile sia il sito che il marchio:
http://www.replacement-laptop-battery.com.au/toshiba-satellite-l50-a-laptop-battery-85887.html
purtroppo non mi sono segnato alcun codice batteria quando l'ho aperto;
a memoria visiva sembra proprio quella ...
ti consiglio di aprirlo prima di comprare un prodotto sbagliato.
Per aprirlo basta svitare le vite (sono tutte della stessa lunghezza) togliere sfilare il lettore dvd e con un gesto deciso separare il fondo, è un unico pezzo.
Io vorrei sostituire il caricabatteria con uno più piccolo di dimensioni (non cinese ) possibilmente con attacco a 90° invece di questo dritto.
diabolique1984
19-12-2015, 16:11
Ho finalmente aggiornato a windows 10.
Pro:
-installazione lunga ma facile, non sono stati necessari driver particolari
Contro:
-appena avviato non ha switchato sul mio vecchio profilo, ma entrava sempre in uno "temporaneo": ho dovuto ricreare un profilo Amministratore e copiare a mano tutti i dati del vecchio utente che avevo in windows 8.1. Molto scomodo, poco pratico. Ho dovuto ricreare a mano tutti i link ai programmi che sono rimasti comunque installati e sono stati "ereditati" da windows 10
-tempi di avvio più lunghi rispetto a windows 8.1
In finale: cambia poco, potete tranquillamente evitare di farlo, anche se sembra un pò più carino comunque win10
per la batteria, ancora non ho risolto. aspetto che scade la garanzia poi lo apro e faccio tutto. Tanto lo utilizzo attaccato alla tv fisso come un desktop, quindi una nuova batteria comunque durerebbe pochissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.