PDA

View Full Version : Un computer può davvero imitare le profondità della comunicazione umana?


Redazione di Hardware Upg
12-11-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-computer-puo-davvero-imitare-le-profondita-della-comunicazione-umana_49655.html

L'interesse di molte comunità è rivolto verso il nuovo Kinect di Xbox One, che potrebbe rappresentare una svolta per la computazione dell'interazione fra uomo/macchina. La tecnologia del mercato consumer che utilizziamo tutti i giorni può avere talvolta scopi decisamente più altisonanti, come dimostrano le nuove ricerche di Microsoft e Migam

Click sul link per visualizzare la notizia.

sertopica
12-11-2013, 11:10
Più che imitarle direi limitarle... :D

Utonto_n°1
12-11-2013, 11:21
Il Kinect prima generazione è praticamente un giocattolo, mentre il Kinect 2, inizia ad essere qualcosa di più serio, sicuramente permetterà notevoli implementazioni e molti più ambiti di utilizzo, in particolare se abbinato ad un PC

zappy
12-11-2013, 16:15
Il Kinect prima generazione è praticamente un giocattolo, mentre il Kinect 2, inizia ad essere qualcosa di più serio, sicuramente permetterà notevoli implementazioni e molti più ambiti di utilizzo, in particolare se abbinato ad un PC

non direi che l'1 sia un giocattolo.
però sicuramente questa tecnologia sta evolvendo.

Aegon
12-11-2013, 21:01
Il Kinect prima generazione è praticamente un giocattolo, mentre il Kinect 2, inizia ad essere qualcosa di più serio, sicuramente permetterà notevoli implementazioni e molti più ambiti di utilizzo, in particolare se abbinato ad un PC

Il Kinect (se non ricordo male) aveva il limite fisico del USB prima generazione, non aveva sufficiente banda per utilizzare più sensori a maggiore risoluzione, ma già con quella avevano iniziato a fare cose molto interessanti.

Non sono un fan di Microsoft e XBox ma devo ammettere che la Kinect 2 è una tecnologia che nel mercato videoludico ha senso solo per recuperare i costi delle ricerche. In altri ambiti, come questo del video, si possono fare cose molto serie!

Un plauso a questi ricercatori.

SharpEdge
13-11-2013, 12:53
Io non capisco perchè la gente continui a usare il femminile... mi fa venire i tic al cervello, anche il mio titolare ogni volta: LA Kinect.

IL Kinect è un dispositivo o device che dir si voglia e pertanto MASCHILE.

eeetc
13-11-2013, 13:45
IL Kinect è un dispositivo o device che dir si voglia e pertanto MASCHILE.
Dipende... se la consideri come telecamera allora è un oggetto femmina :read: :D