PDA

View Full Version : Problema con sospensione


danyrs92
11-11-2013, 16:45
Ciao a tutti, mi trovo davanti a un problema molto fastidisioso con win 7 x64.
Quando faccio andare il sistema in sospensione, lo schermo diventa nero e sento i dischi che si disattivano, dopo circa mezzo secondo il computer si riavvia e lo schermo continua a rimanere nero per tutto il tempo. Sono quindi costretto a staccare brutalmente l'alimentazione (spengo la ciabatta). Ho provato sia con la sospensione normale (su ram) e sia quella ibrida (ram+hd). Con quella ibrida ovviamente, al riavvio del sistema la sessione viene ripristinata (anche se per i primi minuti il sistema è lentissimo). La motherboard è una asrock g31m-gs se può servire.
Cosa può essere secondo voi?

Blue_screen_of_death
12-11-2013, 00:05
Gestione dispositivi.
Click destro sulla periferica, proprietà.
Scheda dettagli.
Spunta Consenti al computer di spegnere la periferica.
Togli la spunta a Consenti alla periferica di riattivare il computer.

Poi aggiorna tutti i driver, e il BIOS

sempre avuto questo problema? O è comparso in qualche momento particolare...

danyrs92
12-11-2013, 09:01
Tutte le periferiche sono impostate come dici tu nella scheda risparmio energia.
Driver e bios tutti aggiornati alle ultime release disponibili.
Ho visto che nel bios c'è una voce "suspend to ram" che può essere impostata su auto o disabled, ovviamente è impostata su auto. Ho messo win8 in dual boot su questo sistema e nella sospensione mi da lo stesso problema: riavvio, schermo resta nero e pc inutilizzabile, stacco l'alimentazione, riaccendo tutto e il pc riprende dall'ultimo stato (segno che di sospendere in hd sospende). Questo problema è la prima volta che mi capita anche perchè è la prima volta che sospendo, solitamente il sistema sta acceso 8 ore al giorno e poi viene spento :D :D

Blue_screen_of_death
12-11-2013, 10:20
Quindi c'è qualche periferica che non sopporta lo stadio di alimentazione impostato.
Fai uno screenshot delle varie sezioni del BIOS. Vediamo che voci hai lì dentro.

In alternativa, potresti rimuovere tutti i componenti non essenziali per l avvio del sistema, e ricollegarli tutti, uno per uno, in modo da trovare il responsabile.

danyrs92
12-11-2013, 11:08
Ho provato a staccare tutte le periferiche usb e pure il cavo ethernet ma nulla.
Ecco gli screen del bios:

http://s11.postimg.org/6ifchezdb/DSCF6876.jpg (http://postimg.org/image/6ifchezdb/)

http://s11.postimg.org/8ghf1o2hb/DSCF6877.jpg (http://postimg.org/image/8ghf1o2hb/)

http://s11.postimg.org/ij0si56rz/DSCF6878.jpg (http://postimg.org/image/ij0si56rz/)

http://s11.postimg.org/ydb3ea64v/DSCF6879.jpg (http://postimg.org/image/ydb3ea64v/)

Eress
12-11-2013, 11:28
Intanto metterei ps/2 keyboard power e rtc alarm su disabled.

danyrs92
12-11-2013, 11:37
Intanto metterei ps/2 keyboard power e rtc alarm su disabled.

Adesso provo a disabilitarli entrambi, ma per quanto riguarda il primo parametro avevo già scollegato il jumper sulla mobo che alimenta la ps/2 (mi dava fastidio il led acceso a pc spento la notte :D )

Blue_screen_of_death
12-11-2013, 11:47
Prova anche a disabilitare quel suspend to RAM.

Eress
12-11-2013, 12:38
Infatti

"If you enable this feature and experience problems with the standby mode, simply go back into the BIOS and disable it"

danyrs92
12-11-2013, 12:54
Dunque, suspend to ram disabilitato.
Adesso quando sospendo lo schermo diventa nero, il led di stato verde della mobo inizia a lampeggiare ma le ventole continuano a girare a pieno regime. Se premo un qualsiasi tasto l'esecuzione riprende normalmente. Se iberno invece. dopo aver completato la copia della ram sull'hd, dopo 1 secondo esce dallo stato di ibernazione da solo e riprende l'esecuzione di windows...