PDA

View Full Version : Riceve per sbaglio Xbox One e divulga tonnellate di foto e informazioni


Redazione di Hardware Upg
11-11-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/riceve-per-sbaglio-xbox-one-e-divulga-tonnellate-di-foto-e-informazioni_49637.html

Grazie ad un errore di spedizione compiuto da Target, un utente è venuto in possesso di Xbox One a parecchi giorni dal rilascio ufficiale. L'utente ha così deciso di svelare alcune informazioni della nuova console, ma viene bannato dal sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

AfterSales
11-11-2013, 16:08
Dilettanti...

PeK
11-11-2013, 16:14
Dilettanti...

yeah, infatti Target è una nota catena di supermercati di microsoft :asd:

Cappej
11-11-2013, 16:15
l'avrei fatto anche io... per lo meno...

NON L'HANNO DIMENTICATA IN UN BAR CAMUFFATA DA PS4!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

Paganetor
11-11-2013, 16:21
certo che acquistare on-line un gioco da 40 e passa giga è un po' masochistico... o hai un fascio di fibre così :sofico: che ti passa per casa, o se no quanto ci metti?

ais001
11-11-2013, 16:28
... premesso che negli US la rete è ben più sviluppata che da noi (quindi magari loro hanno molti meno problemi non avendo un monopolista come qui in ITA), comunque ci credo poco che "per sbaglio" le hanno spedite (e guardacaso solo poche).

Lo sa 1/2 mondo che c'è una data e questi le mandano in giro??? Uhm... puzza di operazione commerciale. L'utente, se fosse vero, non avrebbe alcuna colpa e non sarebbe legalmente corretto bannarla... però a fare questa operazione sai come ne parla 1/2 mondo?! :D

[K]iT[o]
11-11-2013, 16:29
43Gb... praticamente in Italia tutta l'utenza mobile non potrà usare questa console. ah ah ah scusate ma è fantastico :ciapet:

nickmot
11-11-2013, 16:31
certo che acquistare on-line un gioco da 40 e passa giga è un po' masochistico... o hai un fascio di fibre così :sofico: che ti passa per casa, o se no quanto ci metti?

Beh, GTA4 + Espansioni era un po' più di 30GB, e si parla di qualche anno fa.
La mia (ex) connessione era una povera HyperLAN della fu Eutelia da circa 7Mbps (all'epoca erano pure effettivi).

Beh, questo utente ha risolto il problema del downloade della patch da 500MB al day one, non troverà i server intasati quel giorno.

P.S.: anche io l'avrei lasciata in un bar travestita da PS4.

davyjones
11-11-2013, 16:37
Se leggi bene 43GB è la dimensione del gioco NBA 2K14...

L'aggiornamento del day one è di circa 500MB...
Sforzare gli occhi un tantino giusto per arrivare a fine paragrafo no, eh?! ;)

Gello
11-11-2013, 16:48
Non vedo cosa ci sia di strano, io uso solo pc ma saranno 10 anni che i giochi me li scarico su Steam e Origin e non mi sembra niente di cosi' traumatico, verso che sono tornato in Italia da poco, ma anche gli ultimi giochi che ho preso me li sono tirati giu' in qualche ora...

C'e' che ancora chi si compra gli scatolati al triplo del prezzo ? Siamo negli anni '80 ?

Rubberick
11-11-2013, 16:49
assieme ad un video su YouTube rimosso in seguito da Microsoft.

da quando in qua la microsoft ha il potere di cancellare un video su youtube di google ? :D

LEAC
11-11-2013, 17:11
In Italia non sarà utilizzabile...
O sviluppiamo una rete dignitosa, o saremo fuori dal mondo.

dej611
11-11-2013, 17:24
Ho vissuto per quasi un anno a New York, in due diversi appartamenti e quesa storia della connessione superveloce l'ho vista solo quando stavo all'università.
Quando tornavo a casa la connessione era una chiavica: ed intendo che funzionava peggio di come funzionava in periferia a Roma (ADSL a quasi 7 km dalla centrale Telecom: al massimo 4 Mb/s).

Detto questo, 40 GB da scaricare per un videogioco mi sembrano un tantino eccessivi: a parte tonnellate di video HD e un paio di GB per le textures, che cavolo ci hanno messo? Audio non compresso?

ironman72
11-11-2013, 17:30
Non vedo cosa ci sia di strano, io uso solo pc ma saranno 10 anni che i giochi me li scarico su Steam e Origin e non mi sembra niente di cosi' traumatico, verso che sono tornato in Italia da poco, ma anche gli ultimi giochi che ho preso me li sono tirati giu' in qualche ora...

C'e' che ancora chi si compra gli scatolati al triplo del prezzo ? Siamo negli anni '80 ?

Come linee Adsl siamo agli anni 60'....( non c'era l'adsl negli anni 60? perché adesso c'e'?).
Evitiamo ...

tmx
11-11-2013, 17:42
Si gliela riattivano il 22 a quanto pare...

C'è anche un altro utente che l'ha ricevuta, ma non ha postato niente nè messo in vendita la console, e non l'hanno bannato.
*O più d'uno, il comunicato parla di "very small number" di console spedite per errore dei partner.

Fonte: the verge http://www.theverge.com/2013/11/9/5083780/xbox-one-early-pre-order-deliveries

Vertex
11-11-2013, 18:22
iT[o];40258192']43Gb... praticamente in Italia tutta l'utenza mobile non potrà usare questa console. ah ah ah scusate ma è fantastico :ciapet:

Io posso :ciapet:, anche se ci metto quasi una settimana per il dowload :asd:

flapane
11-11-2013, 19:05
Ho vissuto per quasi un anno a New York, in due diversi appartamenti e quesa storia della connessione superveloce l'ho vista solo quando stavo all'università.
Quando tornavo a casa la connessione era una chiavica: ed intendo che funzionava peggio di come funzionava in periferia a Roma (ADSL a quasi 7 km dalla centrale Telecom: al massimo 4 Mb/s).

Diciamo che a Brooklyn se la "cavicchiano", e Manhattan non è da meno. Questa è Optimum.net, con router proprietario e un solo client connesso.
http://i.imgur.com/Vre3m2Y.png

Inoltre, mediamente, a consultare le statistiche di OOkla Netindex, in downstream si riscontra una velocità di 20.55Mbps, contro i 6.9Mbps italiani (ultimo paese in UE dietro Grecia e Cipro). Un bel divario, direi.

AfterSales
11-11-2013, 19:37
A Livorno (Toscana) in 7 anni di Fastweb 20mb ho toccato punte di 1713kbs in download e max 90kbs in upload. Magicamente il contratto è stato abbassato a 13Mb ed in download sono sceso a 1300kbs in download e 80/86kbs in upload (Senza fibra). Adesso ho deciso di passare a Telecom Alice 20Mb, il 18 vengono ad istallarmi il tutto, sono proprio curioso di vedere come andrò.

ais001
11-11-2013, 20:08
... tecnicamente con telecom dovresti avere valori superiori, il problema sarà la stabilità della linea e l'utilizzo nelle ore "calde".

leolas
11-11-2013, 21:19
beh:

gli aggiornamenti sono grandi uguali (immagino) su ps4, e pure quella se non aggiorni non lascia leggere dvd/blue ray
i giochi su ps4 saranno grandi uguali


ergo -> se la vogliamo mettere su questo piano, entrambe le consoles nel nostro terzo mondo saranno castrate ai più!

mi chiedo chi comprerà dei giochi per ps4 o per xboxone online! :muro:

leolas
11-11-2013, 21:21
Non vedo cosa ci sia di strano, io uso solo pc ma saranno 10 anni che i giochi me li scarico su Steam e Origin e non mi sembra niente di cosi' traumatico, verso che sono tornato in Italia da poco, ma anche gli ultimi giochi che ho preso me li sono tirati giu' in qualche ora...

C'e' che ancora chi si compra gli scatolati al triplo del prezzo ? Siamo negli anni '80 ?

sì ma su steam al momento è dura trovare giochi da 43gb.. :stordita:

leolas
11-11-2013, 21:22
EDIT

Draiden
11-11-2013, 21:49
Quello che fa schifo del digital delivery e' che a parte il prezzo, che alle volte e' molto simile al prodotto scatolato, in alcuni stati non c'e' abbastanza banda disponibile per scaricare. Qui dove sono io l'adsl ha una banda mensile di 150Gb mediamente, ma ci sono contratti a 50Gb. La unlimited costa uno sproposito...

andrybyte
11-11-2013, 21:50
sì ma su steam al momento è dura trovare giochi da 43gb.. :stordita:

Vabbè acquistare un gioco online, non è la stessa cosa di avere la custodia con il disco e i manuali e cazzate varie.
Sono sempre belli i giochi con la copertina.

lombrico85
11-11-2013, 21:56
che schifo che fate...e noi ancora qui a leggere...il problema siamo noi

andrybyte
11-11-2013, 22:09
che schifo che fate...e noi ancora qui a leggere...il problema siamo noi

Straquoto, il vero problema siamo noi che continuiamo ad acquistare nonostante tutto.
Siamo bravi solo a parlare, ma poi a fatti non siamo coerenti per niente con ciò che diciamo.

7stars
11-11-2013, 22:29
iT[o];40258192']43Gb... praticamente in Italia tutta l'utenza mobile non potrà usare questa console. ah ah ah scusate ma è fantastico :ciapet:
non ho capito il nesso tra utenza mobile ed una console casalinga :D e poi se uno lo vuole comprare in negozio il gioco non può?

andrybyte
11-11-2013, 22:43
non ho capito il nesso tra utenza mobile ed una console casalinga :D e poi se uno lo vuole comprare in negozio il gioco non può?

Forse intende per chi usa come linea ADSL un'utenza mobile, tipo le chiavette 3, Wind, Vodafone o Tim

7stars
11-11-2013, 23:06
Forse intende per chi usa come linea ADSL un'utenza mobile, tipo le chiavette 3, Wind, Vodafone o Tim
l'ADSL non è un'utenza mobile e sono le chiavette che non si possono usare "come linea ADSL", poi se le varie compagnie telefoniche vi dicono il contrario è un altro discorso :D ma non credo che arrivino a tanto...quindi non è il problema di una console domestica che nasce per certe esigenze...che cmq può essere usata perché ha un lettore Blu-ray/DVD :D lui ha scritto che non si potrà usare...

andrybyte
11-11-2013, 23:15
l'ADSL non è un'utenza mobile e sono le chiavette che non si possono usare "come linea ADSL", poi se le varie compagnie telefoniche vi dicono il contrario è un altro discorso :D ma non credo che arrivino a tanto...quindi non è il problema di una console domestica che nasce per certe esigenze...che cmq può essere usata perché ha un lettore Blu-ray/DVD :D lui ha scritto che non si potrà usare...

Magari non la può usare perchè dove abita lui non arriva la linea ADSL, sapete in un paesino della mia città ancora non arriva l'ADSL quindi vi lascio immaginare.
Certo il paesino è sperduto, però mi fa ridere il fatto che se vai nel centro città c'è il 4G addirittura......:muro: :muro:

rockroll
11-11-2013, 23:43
da quando in qua la microsoft ha il potere di cancellare un video su youtube di google ? :D

M$ avrà richiesto, più o meno umilmente, la cancellazione a G$, o almeno lo spero. Va bene che M$ = Mafia$, ma G$ è in grado di farsi rispettare benissimo.

elevul
11-11-2013, 23:54
Per sbaglio... :sbonk: :sbonk:

7stars
12-11-2013, 00:09
Magari non la può usare perchè dove abita lui non arriva la linea ADSL, sapete in un paesino della mia città ancora non arriva l'ADSL quindi vi lascio immaginare.
Certo il paesino è sperduto, però mi fa ridere il fatto che se vai nel centro città c'è il 4G addirittura......:muro: :muro:
ma non la può usare con internet forse (solo se deve scaricare giochi di parecchi GB)? ma il senso era che "chi ha le chiavette non la può usare" non ho letto che non la può usare in 3G o 4G (anche per le tariffe a GB poi non ne parliamo...) ...quindi il nesso in italiano era tra mobile e console...cioè poteva essere ma non c'è :D Che bisogno c'era di puntualizzare su una cosa ovvia per cercare di screditare una console se il "difetto" non è della console? Tutto qua. ciao :)
p.s.: tranquilli, chiunque la potrà usare... :D

rockroll
12-11-2013, 00:32
A Livorno (Toscana) in 7 anni di Fastweb 20mb ho toccato punte di 1713kbs in download e max 90kbs in upload. Magicamente il contratto è stato abbassato a 13Mb ed in download sono sceso a 1300kbs in download e 80/86kbs in upload (Senza fibra). Adesso ho deciso di passare a Telecom Alice 20Mb, il 18 vengono ad istallarmi il tutto, sono proprio curioso di vedere come andrò.

Auguri...

Mi sembra comunque strano che tu abbia questi limiti: qui a Torino, un Fastweb come il tuo (no fibra, 20 o meglio 10+10 Mb) a quanto mi dicono fa riscontrare valori almeno tripli dei tuoi in normale utilizzo. Io ho fibra da molti anni, e quando avevo il tuo contratto 20Mb viaggavo normalmente almeno all'80% in DL e al 65% in UL (rispettivamente 8000Kbit e 6500Kbit). Da circa un anno ho il contratto 100Mbit (100 in DL e 20 in UL), e le percentuali precedenti, ovviamente riferite ai nuovi valori nominali, sono ancora rispettate, anzi migliorate alquanto: addirittura, se riesco a lanciare molti DL contemporanei da siti adeguatamente "generosi", arrivo anche a sfiorare la saturazione della banda (100Mb/sec), il che vuol dire un film al minuto, DivX da 720 MB, in realtà n film in n minuti, dove n è il numero di DL contemporanei, con n>10 solitamente, altrimenti la somma delle bande di DL che mi concedono server anche "generosi" può non essere sufficiente a saturarmi. Il problema per me è sempre stato non la velocità della mia connessione, ma pescare chi me la faccia sfruttare inviandomi dati a questi ritmi (tipicamente gruppi di altri utenti Fastweb Fibra piuttosto che certi Host particolarmente "benevoli"). Un noto sito di eventi sportivi da poco inutilmente oscurato ti fa agganciare streaming HD fino a 3600Kb/sec, alla portata anche di normali ADSL italiche senza troppi scatti.

Per tornare in tema: i 48 GB di questo assurdo giochino per Xbox io potrei scaricarli teoricamente, molto teoricamente, in circa 4000 secondi (un'ora e 7 minuti circa), ammesso e per nulla concesso che l'esimia M$ mi favorisca su un piatto d'argento un DL da 100 Mb/sec.... ma abbiate pazienza, mi scappa da ridere...
E rido al quadrato se penso a quanti altri contemporaneamente nel mondo necessiterebbero di consumare in analogo piatto d'argento... HAhhhhahahahahahahhhh...
E mi scappa da ridere al cubo, scusa se alle tue spalle, se penso a quanto ci metteresti tu che viaggeresti 70 volte più lento di me...

Dai, su, è una presa in giro totale, BELIN! (sono ligure, in esilio a TO).

blu(e)yes
12-11-2013, 00:55
A Livorno (Toscana) in 7 anni di Fastweb 20mb ho toccato punte di 1713kbs in download e max 90kbs in upload. Magicamente il contratto è stato abbassato a 13Mb ed in download sono sceso a 1300kbs in download e 80/86kbs in upload (Senza fibra). Adesso ho deciso di passare a Telecom Alice 20Mb, il 18 vengono ad istallarmi il tutto, sono proprio curioso di vedere come andrò.

Passato da FW su doppino ad Alice 10Mbit con opzione play, a parità di linea ho avuto notevoli miglioramenti: non ho più avuto cali prestazionali, servizio tecnico velocissimo (non fanno aspettare UNA settimana per banali sostituzioni), down/up pressoché a velocità doppia di prima, ping più che dimezzati, mi costa all'incirca uguale... e mi fermo qui e incrocio le dita che continui così anche pper i prossimi 23 mesi!


Tornando OT:
mi ricorda tanto la faccenda di qualche mese fa che aveva come protagonista Rockstar e le vendite di sottobanco di GTA V

Unrealizer
12-11-2013, 07:45
Per tornare in tema: i 48 GB di questo assurdo giochino per Xbox io potrei scaricarli teoricamente, molto teoricamente, in circa 4000 secondi (un'ora e 7 minuti circa), ammesso e per nulla concesso che l'esimia M$ mi favorisca su un piatto d'argento un DL da 100 Mb/sec.... ma abbiate pazienza, mi scappa da ridere...
E rido al quadrato se penso a quanti altri contemporaneamente nel mondo necessiterebbero di consumare in analogo piatto d'argento... HAhhhhahahahahahahhhh...
E mi scappa da ridere al cubo, scusa se alle tue spalle, se penso a quanto ci metteresti tu che viaggeresti 70 volte più lento di me...

Dai, su, è una presa in giro totale, BELIN! (sono ligure, in esilio a TO).

Si che te li concede, l'anno scorso ho scaricato Windows 8 da DreamSpark Premium (stessi server su cui gira il servizio Xbox) a 240 mbps... il sysadmin dell'università mi ha telefonato per dirmi di staccare perché stavo piantando la connessione dell'intero dipartimento :asd:

In ogni caso, come ripeto già da molti post, Xbox è basato su Azure, con banda a mai finire e georeplicazione su scala globale (ovvero hanno 7-8 datacenter a livello mondiale, forse di più), la banda e la stabilità sono l'ultimo dei problemi

EDIT: ho provato di nuovo, stavolta però da MSDN http://sdrv.ms/1i4dHXQ

Marci
12-11-2013, 08:03
Diciamo che a Brooklyn se la "cavicchiano", e Manhattan non è da meno. Questa è Optimum.net, con router proprietario e un solo client connesso.
http://i.imgur.com/Vre3m2Y.png

Inoltre, mediamente, a consultare le statistiche di OOkla Netindex, in downstream si riscontra una velocità di 20.55Mbps, contro i 6.9Mbps italiani (ultimo paese in UE dietro Grecia e Cipro). Un bel divario, direi.

Quei valori sono più scarsi di quelli che ottengo a Milano con H3G dal cellulare:fagiano:
Comunque non c'è bisogno di andare fino in USA; io sono a circa tre ore di treno da Milano :stordita:
http://img40.imageshack.us/img40/8099/37j3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/37j3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Naraj
12-11-2013, 08:26
... tecnicamente con telecom dovresti avere valori superiori, il problema sarà la stabilità della linea e l'utilizzo nelle ore "calde".

scusate se vado OT, ma volevo sparlare un po' di un tizio che ha ricevuto una xbox one prima della data di rilascio...

Boscagoo
12-11-2013, 08:44
No comment. Se fosse vero, me la tengo e la uso senza foto xD

7stars
12-11-2013, 09:37
cmq non capisco il problema di scaricare in mezza giornata, anche con una 7 mega... secondo voi Microsoft ha problemi per i server di Xbox? no...e poi vi stanno dicendo che non c'è bisogno di scaricarlo per forza tutto prima di iniziare a giocare, quindi i tempi si riducono notevolmente. Evidentemente hanno pensato proprio a tutti per il download dei giochi (tranne quelli con le chiavette...è vero :D ma proprio non possono ) e quindi mentre scarica installa e le installazioni perciò saranno state concepite per avere subito pronti i files fondamentali ed in seguito quelli es. di altre missioni o fasi del gioco successive
quindi, mettiamo che un gioco richieda 43GB di spazio: se fosse il 15% sarebbero 6,45GB per iniziare a giocare... quindi 2 ore piene a 7 mega
dubito invece che in questo caso sia il 75% su 43GB, credo intendano su pacchetti più piccoli... che un intero dvd sia più che sufficiente per iniziare a giocare ;)

.:Martin:.
12-11-2013, 10:17
Si è trattato di un errore di spedizione della grossa catena commerciale Target, che ha permesso di farci conoscere alcune caratteristiche della nuova conSOLA

Ah quindi avete capito anche voi della redazione che questo prodotto non sarà tutto sto granchè! :D

flapane
12-11-2013, 11:29
Quei valori sono più scarsi di quelli che ottengo a Milano con H3G dal cellulare:fagiano:
Comunque non c'è bisogno di andare fino in USA; io sono a circa tre ore di treno da Milano

Vabè, magari fosse la regola... :D
Non a caso, a fine post, ho citato i valori medi su scala nazionale (ed Ookla raccoglie i test di Speedtest, che sono nell'ordine di milioni). E, quelli, ci vedono dietro Cipro e Grecia, all'ultimo posto in UE (http://www.netindex.com/download/1,7/EU/) (per dovere di cronaca, la Tiscali casalinga in Italia arriva a 6Mbps con 43/44db di attenuazione, quindi perfino sotto la media nazionale, a causa di centrale troppo distante, armadietto marcio, et similia. E parliamo della terza città d'Italia...).
Fra l'altro, il national broadband program di Obama prevede la 100Mbps su scala nazionale entro una certa data (se ricordo bene, il 2020). Letta, Lupi, Salvini e soci, che ne dicono? L'agenda digitale prosegue a gonfie vele, sì? :D

ceralacca
12-11-2013, 12:00
a me per sbaglio invece arrivano sempre le tasse da pagare pensa te hahahaha

andrybyte
12-11-2013, 13:02
E' solo un modo per aumentare la suspance di chi vorrà acquistare il prodotto.
Alla fine se vi arriva ora o tra 1 settimana non cambia nulla.

andrybyte
12-11-2013, 13:23
cambia che la usi dei giorni in piu' :D

E vabbè non credo vi cambi la vita usare per un paio di giorni in più di altri un prodotto teconologico.
Può cambiarvi la vita se usaste il cervello più di altri o usaste il buon senso più di altri :D :D

Barco Maldini
12-11-2013, 13:56
Sono certo che Microsoft ne venderà a pacchi come al solito di X1, nonostante le autorevoli critiche dei lettori di HWUP.
Un' azienda leader di gaming su console con miliardi di fatturato, ne riparliamo tra un'anno e vediamo se avran chiuso baracca e burattini e nel contempo qualcuno di noi sarà diventato il nuovo guro del digital delivery su una nuova console super potente, super economica, meglio di qualunque PC, silenziosissima, upgradabile e open source.

frankie
12-11-2013, 14:25
Va beh da un ADSL da 20mb cioè 20 millibit cosa vuoi pretendere? :mbe: 20MB sono un altra cosa :asd:

andrybyte
12-11-2013, 17:04
Sono certo che Microsoft ne venderà a pacchi come al solito di X1, nonostante le autorevoli critiche dei lettori di HWUP.
Un' azienda leader di gaming su console con miliardi di fatturato, ne riparliamo tra un'anno e vediamo se avran chiuso baracca e burattini e nel contempo qualcuno di noi sarà diventato il nuovo guro del digital delivery su una nuova console super potente, super economica, meglio di qualunque PC, silenziosissima, upgradabile e open source.

Infatti è proprio questo il problema.
Noi parliamo, parliamo, ma poi a fatti siamo a 0.
Critichiamo, critichiamo ma poi acquistiamo lo stesso.
E' colpa nostra, è sempre colpa nostra.

Pulcione
12-11-2013, 17:18
beh:

gli aggiornamenti sono grandi uguali (immagino) su ps4, e pure quella se non aggiorni non lascia leggere dvd/blue ray
i giochi su ps4 saranno grandi uguali


ergo -> se la vogliamo mettere su questo piano, entrambe le consoles nel nostro terzo mondo saranno castrate ai più!

mi chiedo chi comprerà dei giochi per ps4 o per xboxone online! :muro:

Premetto che non prenderò nè la Xbox One nè la PS4 perchè con il 4k alle porte mi sembrano entrambi prodotti obsoleti al day one: BF4 in entrambe è SUB 1080p....
Sono d'accordo sul fatto che anche per PS4 sarà necessario fare diversi update visto che le piattaforme sono simili. Ciò detto anche se fossero 43GB da scaricare non vedo il problema: chi ha una 7Mbit in un giorno dovrebbe scaricare il tutto senza noie. Inoltre i giochi saranno giocabili ben prima di aver ultimato tutto il download.

Sono convinto che molti che inutilmente si lamentano hanno gli hardisk pieni zeppi di files M2TS scaricati a sbafo (ma per quelli va benissimo....).

La strada non è quella del supporto ottico, per PC ormai da anni si scaricano giochi completi legalmente da piattaforme come Steam o Origin. Il disco ottico per quanto mi riguarda è semplicemente anacronistico da diversi anni.

Se la tua casa non è per nulla raggiunta dall'ADSL o dalla fibra probabilmente:
- hai un passaggio a livello vicino a casa
- non hai un cinema Multisala nelle vicinanze (10km)
- McDonald's lo vedi solo in televisione
- Per andare in tribunale devi prendere il treno (diesel magari)

Forse il problema è che si vive in una zona priva di servizi, si hanno altri vantaggi (aria pulita, trattorie migliori e non cinesi, ecc) ma non si può aver tutto dalla vita.

andrybyte
12-11-2013, 17:23
Premetto che non prenderò nè la Xbox One nè la PS4 perchè con il 4k alle porte mi sembrano entrambi prodotti obsoleti al day one: BF4 in entrambe è SUB 1080p....
Sono d'accordo sul fatto che anche per PS4 sarà necessario fare diversi update visto che le piattaforme sono simili. Ciò detto anche se fossero 43GB da scaricare non vedo il problema: chi ha una 7Mbit in un giorno dovrebbe scaricare il tutto senza noie. Inoltre i giochi saranno giocabili ben prima di aver ultimato tutto il download.

Sono convinto che molti che inutilmente si lamentano hanno gli hardisk pieni zeppi di files M2TS scaricati a sbafo (ma per quelli va benissimo....).

La strada non è quella del supporto ottico, per PC ormai da anni si scaricano giochi completi legalmente da piattaforme come Steam o Origin. Il disco ottico per quanto mi riguarda è semplicemente anacronistico da diversi anni.

Se la tua casa non è per nulla raggiunta dall'ADSL o dalla fibra probabilmente:
- hai un passaggio a livello vicino a casa
- non hai un cinema Multisala nelle vicinanze (10km)
- McDonald's lo vedi solo in televisione
- Per andare in tribunale devi prendere il treno (diesel magari)

Forse il problema è che si vive in una zona priva di servizi, si hanno altri vantaggi (aria pulita, trattorie migliori e non cinesi, ecc) ma non si può aver tutto dalla vita.




C'è sempre un compromesso ;)

Bellinusahum
12-11-2013, 21:48
Va beh da un ADSL da 20mb cioè 20 millibit cosa vuoi pretendere? :mbe: 20MB sono un altra cosa :asd:

:mbe: si peccato che non esistono i millibit perche il bit non e divisibile.. e come dire
e/6, non ha senso. quindi è ovvio che intendesse megabit :read:

edit: "e" intendo la carica di un elettrone

Unrealizer
12-11-2013, 21:56
:mbe: si peccato che non esistono i millibit perche il bit non e divisibile.. e come dire
e/6, non ha senso. quindi è ovvio che intendesse megabit :read:

edit: "e" intendo la carica di un elettrone

beh, se trasmettesse un bit ogni millisecondi in media trasferirebbe un millesimo di bit al secondo :O

zero killed
12-11-2013, 22:01
... premesso che negli US la rete è ben più sviluppata che da noi (quindi magari loro hanno molti meno problemi non avendo un monopolista come qui in ITA), comunque ci credo poco che "per sbaglio" le hanno spedite (e guardacaso solo poche).

Lo sa 1/2 mondo che c'è una data e questi le mandano in giro??? Uhm... puzza di operazione commerciale. L'utente, se fosse vero, non avrebbe alcuna colpa e non sarebbe legalmente corretto bannarla... però a fare questa operazione sai come ne parla 1/2 mondo?! :D

anch'io la penso come te,che colpa ne ha un utente se la spediscono in anticipo per errore ?(e ci credo poco all'errore).......comunque sfiga tootale,l'ha ricevuta in anticipo,non ci può giocare perchè serve la patch del day1 e viene pure bannato....

Unrealizer
12-11-2013, 22:32
anch'io la penso come te,che colpa ne ha un utente se la spediscono in anticipo per errore ?(e ci credo poco all'errore).......comunque sfiga tootale,l'ha ricevuta in anticipo,non ci può giocare perchè serve la patch del day1 e viene pure bannato....

A quanto pare ha potuto scaricare la famosa patch

zero killed
12-11-2013, 22:40
A quanto pare ha potuto scaricare la famosa patch

ma non è specificato nell'articolo se abbia giocato o meno,c'è solo scritto che ha rivelato alcune info sulla dashboard e le dimensioni dei giochi.....magari i giochi li ha solo scaricati ma non giocati!.....o sto dicendo una boiata?

andrybyte
12-11-2013, 23:10
ma non è specificato nell'articolo se abbia giocato o meno,c'è solo scritto che ha rivelato alcune info sulla dashboard e le dimensioni dei giochi.....magari i giochi li ha solo scaricati ma non giocati!.....o sto dicendo una boiata?

Se ci vorrà veramente la patch del day1 per poter giocare, è impossibile che abbia potuto giocare, visto che una patch del genere sicuramente non apparirà sul web prima del tempo visto che verrà messa sui server MICROSOFT esclusivamente al day1 e scaricabile solo da XBOX ONE.
Tranne se la persona che ha ricevuto la Xbox abbia anche il culo di avere un'amico che lavora sul settore per Microsoft.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

zero killed
13-11-2013, 00:05
Se ci vorrà veramente la patch del day1 per poter giocare, è impossibile che abbia potuto giocare, visto che una patch del genere sicuramente non apparirà sul web prima del tempo visto che verrà messa sui server MICROSOFT esclusivamente al day1 e scaricabile solo da XBOX ONE.
Tranne se la persona che ha ricevuto la Xbox abbia anche il culo di avere un'amico che lavora sul settore per Microsoft.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

allora probabilmente questo articolo ha un titolo molto ingannevole http://www.gamemag.it/news/xbox-one-non-sara-in-grado-di-eseguire-videogiochi-al-lancio-previa-installazione-di-patch_49631.html

baruk
14-11-2013, 08:20
Bella trovata pubblicitaria :fiufiu: