PDA

View Full Version : Fibra Telecom vs Fibra Vodafone (prova reale)


imsims22
11-11-2013, 15:08
Salva a tutti, apro questo nuovo thread
che secondo me potrebbe essere utile a chi sta pensando
cosa scegliere.

Test Reale su 2 linee attive nella stessa abitazione di Catania.

Ecco i Risultati :

Vodafone

http://www.speedtest.net/result/3093619061.png

Ping : Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=51ms TTL=54

Tracert : raccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * * * Richiesta scaduta.
2 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 54 ms 59 ms 59 ms 10.176.xx.xx
5 50 ms 50 ms 50 ms 83.224.40.185
6 50 ms 50 ms 50 ms 83.224.40.197
7 53 ms 51 ms 54 ms 85.205.14.101
8 113 ms 216 ms 209 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
9 51 ms 51 ms 52 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
10 51 ms 51 ms 51 ms 212.239.110.42
11 51 ms 51 ms 51 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 52 ms 156 ms 51 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]


Linea : Downstream Rate:
Upstream Rate:
31495 Kbps
3143 Kbps
Downstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate:
Noise Margin:
Line Attenuation:
Power:
115140 Kbps
32.0 dB
7.0 dB
10.1 dBm
Upstream Line Measured Values
Maximum Attainable Rate:
Noise Margin:
Line Attenuation:
Power:
26875 Kbps
29.2 dB
4.0 dB
-24.4 dBm

Telecom :D

http://www.speedtest.net/result/3093605204.png

Ping : Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=52

Tracert : Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * * * Richiesta scaduta.
2 * ms * ms * ms 192.168.2.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 9 ms 8 ms 7 ms 172.17.xx.xx
5 9 ms 11 ms 11 ms 172.17.xx.xx
6 29 ms 26 ms 26 ms 172.17.x.x
7 24 ms 23 ms 22 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
8 23 ms 25 ms 24 ms 172.17.5.206
9 35 ms 36 ms 36 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
10 33 ms 32 ms 31 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
11 35 ms 35 ms 35 ms 194.185.64.229
12 35 ms 36 ms 35 ms 212.239.110.42
13 36 ms 36 ms 36 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
14 36 ms 36 ms 36 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Linea : Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18567
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109328
SNR Upstream (dB): 28.9
SNR Downstream (dB): 31.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.6

Telecom 35 ms - Vodafone 52 ms
Telecom 28.88 - Vodafone 27.73
Telecom - Vodafone
2 - 0

D'altronde .... quando uno vuole risparmiare.... :D

Stasera tutti i dettagli tecnici di Vodafone Station 2,
con qualche chicca per chi è interessato ... come credenziali PPPoE snifffate ed altro ... :ciapet:

Lanfi
11-11-2013, 15:32
Peccato per il routing vodafone (almeno nella tua zona) davvero pessimo, altrimenti le linee sarebbero state praticamente equivalenti! Invece da questo punto di vista telecom ha fatto proprio un buon lavoro con le sue vdsl.

lollololloso
11-11-2013, 15:39
Per essere una fibra (anche se non al 100%), il ping è scandaloso in tutti e due i casi, quello di Vodafone poi è proprio pessimo, pingo di meno io con alice 7 mega

Psyred
11-11-2013, 15:44
Non so se sia solo un fatto di routing, perchè la VDSL Telecom al quarto hop (il primo visibile in entrambi i tracert) ha 8 ms di latenza, in pratica equivalente a una configurazione fast. Quella Vodafone invece parte con oltre 50 ms.
E' anche possibile che quella Telecom sia configurata con il minimo interleaving, mentre le VDSL wholesale di base siano settate con una latenza più alta.

Lanfi
11-11-2013, 16:04
Per essere una fibra (anche se non al 100%), il ping è scandaloso in tutti e due i casi, quello di Vodafone poi è proprio pessimo, pingo di meno io con alice 7 mega

Di nuovo a sfatare il solito mito: di per sé fibra ottica o rame dicono poco a livello di ping. Ciò che conta quando si parla di tempo di risposta è ciò che sta "dietro" la connessione (routing e interleave depth).

Detto ciò ricorda che il ping non è valutabile come la velocità di trasferimento dati in termini assoluti...bisogna tener conto del fattore geografico che è importantissimo. E alla luce di ciò ti posso assicurare che 35 ms, per pingare maya.ngi.it (che sta in Lombardia) dalla Sicilia non sono affatto male!


Non so se sia solo un fatto di routing, perchè la VDSL Telecom al quarto hop (il primo visibile in entrambi i tracert) ha 8 ms di latenza, in pratica equivalente a una configurazione fast. Quella Vodafone invece parte con oltre 50 ms.
E' anche possibile che quella Telecom sia configurata con il minimo interleaving, mentre le VDSL wholesale di base siano settate con una latenza più alta.

Sì, effettivamente non ho ancora capito bene come si comporti telecom (che in questo caso la fa da padrone visto che per la vdsl vodafone opera in wholesale su telecom da quanto so) al riguardo. Le sue vdsl sembrano, di default, settate in fast ma non ho idea...non ho neanche capito se parlare di fast e di interleaved per le vdsl abbia ancora lo stesso senso che aveva per le adsl.

imsims22
11-11-2013, 16:18
Per essere una fibra (anche se non al 100%), il ping è scandaloso in tutti e due i casi, quello di Vodafone poi è proprio pessimo, pingo di meno io con alice 7 mega


Scusami hai letto che sto a Catania?

tu da quale citta pinghi

Psyred
11-11-2013, 16:22
Sì, effettivamente non ho ancora capito bene come si comporti telecom (che in questo caso la fa da padrone visto che per la vdsl vodafone opera in wholesale su telecom da quanto so) al riguardo. Le sue vdsl sembrano, di default, settate in fast ma non ho idea...non ho neanche capito se parlare di fast e di interleaved per le vdsl abbia ancora lo stesso senso che aveva per le adsl.

Fast e interleaved ci sono anche in VDSL, stavo giusto dando un'occhiata a un forum UK in questi giorni, e loro si lamentavano del fatto che le linee di default venivano configurate in fast, ma dopo poco il DLM automatico sistematicamente gli impostava l'interleaving (basso peraltro, + 10-15 ms).
A vedere il tracert quella Telecom sembra proprio fast, anche se il modem rileva interleaved; quindi o è fast puro o è interleaving minimo (+1-2 ms?). Magari dipende dal fatto che con un profilo così conservativo si possono permettere settaggi più aggressivi a livello latenza...

lollololloso
11-11-2013, 16:25
Scusami hai letto che sto a Catania?

tu da quale citta pinghi

Sì l'ho letto, ma lo speedtest su speedtest.net non dovrebbe scegliere il server migliore in base al ping?

lollololloso
11-11-2013, 16:27
Ah no scusami ho letto solo ora che lo speedtest lo hai effettuato sul server di milano per quanto riguarda Vodafone e su quello di roma per Telecom. Pardon

imsims22
11-11-2013, 16:48
Vodafone verso Roma

http://www.speedtest.net/result/3093849538.png

prova del fatto che vodafone raccoglie tutto il traffico a Milano
e poi esce come da primo HOP del tracert.

lo speedtest si fa verso i server del proprio gestore,
per testare la linea al massimo di banda.

poi il ping si fa sempre verso maya.ngi.it che è il MIX di milano
ed è punto di riferimento verso "Internet"

Psyred
11-11-2013, 17:33
prova del fatto che vodafone raccoglie tutto il traffico a Milano
e poi esce come da primo HOP del tracert.


Un'infrastruttura simil NGI insomma, con la differenza che loro sono un piccolo provider senza grandi risorse, Vodafone un colosso :nono:

imsims22
11-11-2013, 18:40
Telecom + Vodafone :D

http://www.speedtest.net/result/3094084410.png

http://www.speedtest.net/result/3093936992.png

Router MultiWan da 40 euro Tplink :sofico:



Tiscali piu vodafone piu telecom,
http://www.speedtest.net/result/3094130254.png
download manager 70 Mbit, su speedtest non arriva ad aprire tanta connessioni
per saturar la banda

imsims22
11-11-2013, 21:33
La cosa si fa interessante :

Utilizzando il Modem della Vodafone un router DV2211 con la linea Telecom

il ping aumenta di 10 ms , un aumento al primo Hop quindi a causa del modem


Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 * * * Richiesta scaduta.
2 17 ms 17 ms 17 ms 172.17.xx.xx
3 22 ms 23 ms 22 ms 172.17.xx.xx
4 37 ms 35 ms 34 ms 172.17.xx.xx
5 33 ms 32 ms 33 ms 85.36.9.113
6 33 ms 33 ms 33 ms 172.17.5.210
7 46 ms 46 ms 46 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
8 44 ms 44 ms 44 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
9 44 ms 44 ms 44 ms 194.185.64.229
10 46 ms 46 ms 46 ms 212.239.110.42
11 * * * Richiesta scaduta.
12 46 ms 47 ms 46 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Telecom Sta su Vlan 835, infatti la connessione PPPoe diretta non funge,
ma creando una vlan 835 funge perfettamente....

... vedo di capire perche la differenza del modem aggiunge 10 ms di ritardo....

:rolleyes:

imsims22
11-11-2013, 23:05
la latenza dovuta al rame la si testa su rete telecom pingando il gatway della centrale
192.168.100.1

con il router telecom è 8 ms circa
col router DV2211 di Vodafone è 18 ms

credo di aver capito il motivo

il router telecom utilizza il chip bcm 63268
mentre il router DV2211 il chip 63168

quindi i 35 ms di Telecom contro i 51 di Vodafone
si potrebbero ridurre a 41 ms cambiando il modem con uno con chip 63262
(vedo di trovare un'altro router Teleocm da usare come modem per Vodafone)

pertanto la differenza di istradamento sarebbe di soli 6ms .

nei prossimi giorni il test.

Telecom utilizza vlan 835 dati 836 iptv 837 managment su ATM 8,35
e per il voip utilizza un'altra connessione su ATM 8,36

come faccio a saperlo?
semplicemente prima che la telegestione aggiornasse al firmware 4,
ho salvato la configurazione col firmaware 2.00 non bloccato

Er_Laziale
08-12-2013, 10:03
I report di imsims22 mi spaventano molto ma visto che Telecom continua a non volermi vendere la VDSL (solo al mio civico badate bene, precedenti e successivo sono coperti e Lido me lo darebbe vendibile) sto pensando di tentare la sorte con Vodafone e il suo doppio trappolo.

A questo proposito mi piacerebbe leggere le impressioni di qualche altro utente Vodafone. C'è qualcuno nel resto d'Italia che ha stipulato questa offerta? I ping sono terrificanti come quelli di imsims22? C'è qualche tipo di filtro al P2P?

Grazie.

ilboy
08-12-2013, 10:37
@Imsims22 se sei ancora in giro per il forum, grazie per questi test. Adesso so qualcosa in più sulle VDSL (era abbastanza ovvio che Telecom sarebbe stata meglio della vdsl wholesale Vodafone). Vorrei chiederti se puoi fare il ping con comandi cmd della linea vdsl solo Telecom all'indirizzo 192.168.100.1 vorrei capire a quanto corrisponde il ping al primo hop per vedere quanta differenza c'è con una adsl fast. Per esempio io con Infostrada fast ora ho 7ms al primo hop. Tu? :D Grazie!!

Psyred
08-12-2013, 11:06
Comunque su Milano (maya) il ping è tutt'altro che terrificante, considerando che abita in Sicilia. Alla fine in quella zona una buona adsl in fast pinga di media sui 30 ms, per cui ci sono solo 16-20 ms di differenza. Bisognerebbe vedere come si comportano queste VDSL anche in altre zone d'Italia.

Lanfi
08-12-2013, 12:10
@Imsims22 se sei ancora in giro per il forum, grazie per questi test. Adesso so qualcosa in più sulle VDSL (era abbastanza ovvio che Telecom sarebbe stata meglio della vdsl wholesale Vodafone). Vorrei chiederti se puoi fare il ping con comandi cmd della linea vdsl solo Telecom all'indirizzo 192.168.100.1 vorrei capire a quanto corrisponde il ping al primo hop per vedere quanta differenza c'è con una adsl fast. Per esempio io con Infostrada fast ora ho 7ms al primo hop. Tu? :D Grazie!!

In realtà il primo hop con la vdsl non è più il classico 192.168.100.1, lo puoi notare anche guardando il tracert della linea telecom che Imsims22 ha postato nella seconda parte del suo primo post.

Non so se per le VDSL ci sia un indirizzo equivalente che risponda al ping.

imsims22
08-12-2013, 13:20
salve,

ancora ho vodafone attiva, ma non la uso 30 mega sono piu che sufficienti
ed evito la rottura de 2 ip in load balance.

ho inviato il recesso entro i 10 giorni, ma ancora la llinea funziona,
misteri vodafone.

come ho gia specificato secondo me non vale la pena risparmiare 10 euro
per avere 16 ms di ping in piu, che vi posso assicurare fanno la differenza
nella navigazione.

il primo hop di telecom 172.xxx e lì'equivalente di 192.168.100.1
e sta sui 8-9 ms
anche dal confronto con altre ADSL Fast su catania dove il ping verso il primo hop sta su 6-7ms

ho concluso che una VDSL interleaved(la sola per ora possibile)
sia peggiore di una ADSL fast di circa 2-3ms.

ce da dire pero che non cambierei mai una VDSl con una qualunque ADSL
ed i motivi sono
1) 30 MEGA effettivi
2) portante massima teorica di 100 Mega / 18 MEga
questo da una stabilita di linea pazzesca.
Ho lo stesso IP da circa 30 giorni : linea Mai caduta!


ciao! :D

Taker
08-12-2013, 19:26
come ho gia specificato secondo me non vale la pena risparmiare 10 euro
per avere 16 ms di ping in piu, che vi posso assicurare fanno la differenza
nella navigazione.

:mbe:

Er_Laziale
08-12-2013, 22:04
come ho gia specificato secondo me non vale la pena risparmiare 10 euro per avere 16 ms di ping in piu, che vi posso assicurare fanno la differenza nella navigazione.

Come ti dicevo il mio problema non sono i 10 Euro ma il fatto che non sono ancora riuscito a trovare qualcuno in Telecom che mi risolva la situazione. :muro:

Ma alla fine della fiera quindi che posso aspettarmi? Dici 2-3 ms in più di una ADSL in fast? Quindi allo stato un 15ms più i 10ms derivanti dal doppio accrocchio di Vodafone? Perché se così fosse stipulerei il contratto domani.

Er_Laziale
16-12-2013, 14:53
Scusate se reitero la domanda: qualcuno sa se Vodafone filtra il P2P anche su VDSL? Grazie.

Saeba Ryo
25-01-2014, 18:15
Ecco, interessa anche a me, mi hanno chiamato offrendomi la fibra vodafone (30/3) a 39 + 3 (per 3 anni, poi solo 39). Essendo FTTC perché deve venire un tecnico a casa mia per mettere la borchia? O_o

ilboy
25-01-2014, 18:33
Non ti mettono nessuna borchia.
io voto Telecom comunque contro Vodafone per questi motivi:
-ping più basso;
-il modem Telecom é unico, Vodafone te ne da due e non puoi farne a meno;
-la differenza di prezzo é minima
-la fibra Vodafone é wholesale, rischia saturazione
-se hai un problema, i tecnici sono Telecom, e lo risolveranno probabilmente prima su una loro linea piuttosto che su una rivenduta.

Al momento, le fibre da scegliere sono fastweb o Telecom (e dove c'è metroweb anche le 100mega ftth), ma le wholesale evitatele, se in un paese dopo tot. Attivazioni di una linea wholesale 7 mega c'è saturazione e si va lenti, figuratevi quanto poco ci vuole per saturare X linee a 30 mega!

Saeba Ryo
25-01-2014, 18:38
Infatti mi sembrava strano... Magari venissero a mettermi la borchia per la fibra... L'operatore mi ha detto che basta la Vodafone Station 2... Mmm (ok Telecom ma mi costa 13 euro in più al mese...

ilboy
25-01-2014, 19:15
In realtà no, se fai un paragone alla pari. Senza cobtare gli sconti per 6 mesi (a favore di telecom tra l'altro con risparmio netto di 6€/mese per 6 mesi) Vodafone 39+3=42€ al mese, Telecom =44,9€ al mese.
Ovvero Telecom costa più do Vodafone di 2,90€ al mese. Per me ne vale la pena, poi vedi tu!

enzo82
29-01-2014, 17:05
come vi trovate con la fibra vodafone, vale la pena?

tony73
31-03-2014, 20:59
come vi trovate con la fibra vodafone, vale la pena?

Io ce l'ho da inizio anno e queste tragedie scritte più su sinceramente non le ho riscontrate. Con Speedtest faccio in down 28.14 (con IDM arrivo a 31!), up 2,81 e ping 22ms

Mai un problema, eccetto i 2 apparati.. Davvero fastidioso avere 2 accrocchi accesi quando ne basterebbe uno solo (VS3??) peggiorando in qualche modo la linea.

A parte ciò se puoi scegliere vai di Telecom, volevo farla anche io ma una "preparatissima" operatrice Telecom al telefono mi disse che non era attivabile... Con Vodafone si.. Non ti dico le facce dei tecnici Telecom quando mi hanno tirato il cavo!

Saeba Ryo
23-09-2014, 17:22
Un veloce aggiornamento per dire che alla fine ho attivato la linea con Vodafone (con numerose peripezie però). Ah e mi hanno addebitato 70 euro di "disattivazione linea ADSL" perché ora effetivamente sono in VDSL... Ovviamente l'ho scoperto in bolletta, nessuno si era premurato di avvisarmi! :rolleyes:
Comunque finora sono contento, vado quasi sempre al massimo (oscilla tra i 20 e i 27 Mbit/s in down e sempre sui 2.5 in up). Chissà che aggiornino il router (così da averne uno solo!).

diggy
14-05-2015, 17:40
Scusate se riprendo questa discussione, vorrei un vostroi parere attuale se scegliere la fibra di vodafone o telecom italia?
Se sei cliente vodafone la tariffa è di 25 per un anno e poi 30.
Con telecom 29 per 6 mesi e poi 44.90.
Entrambi le offerte sono con lo scatto alla risposta.
Sono quasi 15 euro in più, ne vale la pena?
Forse ne vale la pena farla con sky per il primo anno poi comunque paghi 15 euro in più.