View Full Version : Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch
Redazione di Hardware Upg
11-11-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-non-sara-in-grado-di-eseguire-videogiochi-al-lancio-previa-installazione-di-patch_49631.html
Xbox One necessita della connessione ad internet al day-one per poter lanciare videogiochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
11-11-2013, 11:40
:asd:
Ma in MS sono fuori eh.... :asd:
Ora gia' lo so che in millemila mi aggredirete dicendo "siamo nel 2014 quasi e internet ce l'hanno tutti..."......ma io rispondo che COMUNQUE ci sara' sempre qualcuno assolutamente non felice di questa scelta.
Rimango fermamente convinto che una console venduta al dayone deve GIA' ESSERE funzionante per quanto riguarda i GIOCHI.....posso passar sopra a tutte le funzionalita' aggiunte.......ma alla capacita' PRIMARIA e cioe' quella di GIOCARE......NO.
Quindi per me rimane assurdo.....costringere il ragazzino che arriva a casa con la console nuova a connetterla e a scaricare la patch prima di poter iniziare a giocare..........aho........nemmeno la WiiU che aveva un SO scandalosamente inchiodato........pero' ti permetteva di giocare liberamente.
ASSURDA PER ME questa scelta.
Drugo Lebowski
11-11-2013, 11:54
15mb di aggiornamento.
Tra l'altro, credo sia un modo per evitare "rotture" del day1.
Aggiungo anche che buona parte dei giochi bundle sono digital download.
E che comprarsi ps4 e/o xbone senza avere internet è come farsi lo smartphone senza attivare un piano dati.
pabloski
11-11-2013, 11:55
Ora gia' lo so che in millemila mi aggredirete dicendo "siamo nel 2014 quasi e internet ce l'hanno tutti..."......ma io rispondo che COMUNQUE ci sara' sempre qualcuno assolutamente non felice di questa scelta.
e perchè dovrebbero? aldilà del discorso "tutti hanno internet o meno" ( cosa non tanto scontato in Ita(g)lia ), una consolle gaming è fatta per giocare no!?!
dire che bisogna patcharla per farci girare i giochi, beh, è uno scherzo!?!
sbudellaman
11-11-2013, 11:58
Rimango fermamente convinto che una console venduta al dayone deve GIA' ESSERE funzionante per quanto riguarda i GIOCHI.....posso passar sopra a tutte le funzionalita' aggiunte.......ma alla capacita' PRIMARIA e cioe' quella di GIOCARE......NO.
Quoto. Ma è una cosa ovvia, proprio non capisco il motivo di tale comportamento. Il bello è che hanno avuto 8 anni di tempo per preparare ste console, almeno fateveli bastare per darmi un prodotto completo all'uscita :D
Phoenix Fire
11-11-2013, 12:02
sorvolo sul discorso internet/no-internet, cmq mi sembra una stronxata il vendere una console che non sa fare la console
gd350turbo
11-11-2013, 12:02
Non conosco il mondo delle console, ma uno che compera una console e non può usarla per giocare senza patcharla, mi sembra un assoluto e perfetto controsenso !
Beltra.it
11-11-2013, 12:02
:asd:
Ma in MS sono fuori eh.... :asd:
Ora gia' lo so che in millemila mi aggredirete dicendo "siamo nel 2014 quasi e internet ce l'hanno tutti..."......ma io rispondo che COMUNQUE ci sara' sempre qualcuno assolutamente non felice di questa scelta.
Rimango fermamente convinto che una console venduta al dayone deve GIA' ESSERE funzionante per quanto riguarda i GIOCHI.....posso passar sopra a tutte le funzionalita' aggiunte.......ma alla capacita' PRIMARIA e cioe' quella di GIOCARE......NO.
Quindi per me rimane assurdo.....costringere il ragazzino che arriva a casa con la console nuova a connetterla e a scaricare la patch prima di poter iniziare a giocare..........aho........nemmeno la WiiU che aveva un SO scandalosamente inchiodato........pero' ti permetteva di giocare liberamente.
ASSURDA PER ME questa scelta.
pensa che così com'è, per legge italiana, la console non è conforme alla vendita, dato che non è in grado di garantire un corretto funzionamento fin da subito. dato che i giochi non partono.
e, voglio ricordare, che in italia un bel 20% non riceve nemmeno una 56k... nemmeno una Wi-Fi...
uno cosa deve fare? comprarsi la xxxstation solo per la xbox?... ma mi vien da ridere...
una volta ste stronzate non esistevano. i giochi uscivano pronti, le console anche... non uscivano beta malfunzionanti con problemi gravi che non verranno mai risolti. vedi titoli EA
lightheroine
11-11-2013, 12:12
A quando il frigorifero che non refrigera o la lavatrice che si rifiuta di lavare se prima non viene installata una patch?
KampMatthew
11-11-2013, 12:16
La prossima volta che acquisterete una console la riceverete in scatola di montaggio così potrete comodamente assemblarla a casa vostra :D
Pier2204
11-11-2013, 12:18
A quando il frigorifero che non refrigera o la lavatrice che si rifiuta di lavare se prima non viene installata una patch?
Non è una novità, già successo a una nota marca di lavatrici, in particolari programmi di lavaggio andava in loop e ripeteva sempre il risciacquo all'infinito, hanno cambiato la eprom :D
Pier2204
11-11-2013, 12:22
Penso che all'ultimo minuto hanno aggiunto qualcosa sulla dash e probabilmente i prodotti erano gia inscatolati, qualcosa che serve al corretto funzionamento, credo. Per chi non ha una connessione sarebbe opportuno farsi scaricare la patch direttamente nel negozio..
Timewolf
11-11-2013, 12:23
scelta un po' discutubile, piu' che altro non capisco che cavolo di "blocco" abbiano, non potevano sistemare prima di mandare tutto in produzione? O quantomeno implementare la patch nei dischi dei giochi al lancio?
boh
Mi viene voglia di comprarla solo per riportarla subito indietro e lamentarmi... anzi, magari lo faccio in 10 negozi diversi :D
Vai a casa con una PS4 e devi scaricare 300MB, senno anche se i giochi vanno hai un prodotto monco, incapace pure di leggere DVD e bluray.
Vai a casa con One e devi scaricare XMB (penso molti anche qui) senno addirittura nemmeno ti partono i giochi.
Possono anche farlo ma a questo punto sulla confezione dovrebbero essere obbligati a scrivere "richiesta connessione a internet"
ShadowThrone
11-11-2013, 12:39
non ho parole.
tra poco ci mandano il dev kit e dobbiamo assemblarla noi prima di accenderla...
NighTGhosT
11-11-2013, 12:44
OBBLIGATORIA nel caso di One.....non richiesta....connessione OBBLIGATORIA ci devono scrivere.
Non puoi vendere una console che non funziona......perche' lo ripeto, finche' si tratta delle funzioni secondare o accessorie, mi puo' stare bene.......ma non puoi vendere una console da gioco che non fa girare i giochi previo aggiornamento online.
Se dovesse esser DAVVERO cosi'.......ci starebbe una class action mica da ridere.
Per me e' una cosa davvero fuori dal mondo......varca di gran lunga il limite accettabile.
A me non sembra una cosa così grave...
Infondo non farlo sarebbe come comprarsi una 290X o una 780ti e usare i driver del cd di installazione.... :asd:
Paganetor
11-11-2013, 12:58
almeno prevedessero un cd con l'aggiornamento da dare "a parte" a chi lo richiede (che magari non ha accesso a internet veloce)
ma solo io ci vedo un senso in questa cosa?
l'aggiornamento sarà disponibile dal minuto successivo alla presentazione... il che significa che tutte le xbox, non consegnate ufficialmente da microsoft a riviste specializate ecc ecc ecc, saranno inutilizzabili, evitando così "test" e prove varie da parte di utenti che sicuramente ne sono entrati in possesso in maniera non proprio legale.
cmq a parte questo, voi state dicendo che, uno che ha comprato in pre order (magari su internet) una XBOX ONE o una Play4, non ha una connessione a internet (mobile o fissa che sia) per scaricare un aggiornamento....................... state parlado seriamente?
15mb di aggiornamento.
per essere precisi 500Mb di aggiornamento
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=711808
http://www.engadget.com/2013/11/08/xbox-one-retail-unit-ebay-auction/
songohan
11-11-2013, 12:59
Forse stanno facendo cosi per riprogrammare qualcosa...nell'ipotesi che qualcuno abbia rubato delle chiavi per decrittare le console...
Boh.
NighTGhosT
11-11-2013, 12:59
A me non sembra una cosa così grave...
Infondo non farlo sarebbe come comprarsi una 290X o una 780ti e usare i driver del cd di installazione.... :asd:
Ti ricordo che stiamo parlando di una console da gioco e non di una scheda video, con la quale puoi giocare usando i drivers sul cd dentro la confezione.........e non te la vendono INUTILIZZABILE.
Perche' se cosi' fosse, questo sara' la One.....un gran bel pezzo di plastica da 500 euri finche' non verra' connessa e patchata. :asd:
Sisi.....togo davvero. :asd:
Vabbè, stiamo toccando il fondo con queste "nuove" console. Hardware da fascia-bassa, inutilizzabili appena comprate, e poi chissà quanti altri problemi usciranno fuori nei primi mesi.
Ridicoli.
pensa che così com'è, per legge italiana, la console non è conforme alla vendita, dato che non è in grado di garantire un corretto funzionamento fin da subito. dato che i giochi non partono.
e, voglio ricordare, che in italia un bel 20% non riceve nemmeno una 56k... nemmeno una Wi-Fi...
Cè da dire che questi sono limiti ridicoli dell'Italia, a cui FORTUNATAMENTE per l'umanità, le grandi aziende non danno minimamente peso(e del resto non vedo perchè dovrebbero). Se stiamo dietro alle leggi italiane e all'arretratezza dell'Italia, non avrebbero ancora inventato neppure il telefono fisso :D
Drugo Lebowski
11-11-2013, 13:07
per essere precisi 500Mb di aggiornamento
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=711808
http://www.engadget.com/2013/11/08/xbox-one-retail-unit-ebay-auction/
scusa :)
Dumah Brazorf
11-11-2013, 13:11
Dovrebbero almeno permettere l'aggiornamento da chiavetta usb.
alejandro ramirez inariditu
11-11-2013, 13:12
Cè da dire che questi sono limiti ridicoli dell'Italia, a cui FORTUNATAMENTE per l'umanità, le grandi aziende non danno minimamente peso(e del resto non vedo perchè dovrebbero). Se stiamo dietro alle leggi italiane e all'arretratezza dell'Italia, non avrebbero ancora inventato neppure il telefono fisso :D
Spero tu fossi ironico...
AfterSales
11-11-2013, 13:12
E' una questione legata alla pirateria, faranno aggiornamenti continui per non permettere la modifica della macchina. Succederà anche con Playstation 4. Sono tutte strategie già decise a tavolino, mesi e mesi fà.
da un certo punto di vista è giusto, i sistemi operativi e le applicazioni vanno tenuti aggiornati. :O
idem per l'hardware, non puoi pretendere che l'hardware funzioni bene con driver di mille anni fa.
alejandro ramirez inariditu
11-11-2013, 13:14
Se fosse stato un prodotto italiano in ammeriga, un magistrato ne avrebbe già impedito la vendita e condannato l'azienda ad un risarcimento ex ante, ma siamo in Itaglia ed è la microsozz e quindi può fare quel che vuole. Semplicemente vergognoso.
Riccardo82
11-11-2013, 13:14
questa cosa è uno SCANDALO assurdo.
1) ci sono molte persone che non hanno internet (adsl flat + router), già vedo molti dei miei amici che mi porteranno la console perchè NON FUNZIONA senza che io la connetto ad internet!
2) 500 gb per una connessione media sono almeno 2 ore di download.
3)Ma i genitori che comprano la console al figlio per natale cosa fanno?
mamma perchè non va la console?
perchè dice che bisogna aggiornare.
ah e come si fa?
non lo so si connette ad internet.
ma va con la chiavetta?
no.
Domani la portiamo dallo zio che ha internet.
complimenti veramente complimenti!
scusate eh, io avrei odiato la microsoft se avesse avuto la connessione continua richiesta, ma si può sapere chi non ha una connessione in casa?
Io non conosco nessuno a parte mia nonna :eek:
NighTGhosT
11-11-2013, 13:19
E' una questione legata alla pirateria, faranno aggiornamenti continui per non permettere la modifica della macchina. Succederà anche con Playstation 4. Sono tutte strategie già decise a tavolino, mesi e mesi fà.
Allora......per Sony, l'aggiornamento serve a sbloccare funzioni secondarie, NON A CONSENTIRE ALLA CONSOLE DI FARCI GIRARE I SUOI GIOCHI.
E' MOLTO diversa come cosa.....ma molto.
Quindi, mi stai raccontando che MS ha "ingegnato" un sistema antipirateria che, al day one, non permette nemmeno di far partire i GIOCHI ORIGINALI acquistati assieme alla console se non la connetti a internet e la aggiorni?!?!?
DEI GENII.......davvero.....con tanto di lampada in mano. :asd:
NighTGhosT
11-11-2013, 13:24
E SE al day-one si imputtanan0 i server che si fa?
Si fa come con Blizzard e Diablo III launch night su PC.......SFIGA! :asd:
casistica: mi arriva a natale, giochi presi, peccato che sia già in montagna quando scarto il tutto e non ci sia l'ombra di internet... ottimo! :D
Attualmente abito in un paese in provincia di Potenza. L'ADSL li non c'è ancora... Ora, non solo dovrò andare a Potenza per prendere la console che ho preordinato ma sarò anche costretto a cercare un internet point per scaricare la patch... E' assurdo!
pabloski
11-11-2013, 13:32
da un certo punto di vista è giusto, i sistemi operativi e le applicazioni vanno tenuti aggiornati. :O
idem per l'hardware, non puoi pretendere che l'hardware funzioni bene con driver di mille anni fa.
Il confronto è sbagliato. Il sistema operativo ( e pure le applicazioni ) hanno bisogno di patch per risolvere bug, aggiungere features o migliorare le performance.
Non è che compri un PC in negozio, lo porti a casa, lo accendi ed esce una bella schermata con su scritto "Spiacente. Questo computer in realtà non funziona di default, ma bisogna scaricare millemila megabytes di patch per insegnargli come fare il computer".
Il controsenso è che una consolle da gioco, appena comprata, scartata e accesa, non è in grado di farti giocare!!!! E' normale?
quoto, per quanto indecenti siano, posso comunque giocare con un pc su cui installo XP dell'anteguerra e i CD della scheda madre...
la next gen e il multi sono belli, e internet è (quasi) ubiquo, per carità son d'accordo, ma è semplicemente un peccato che si "perda" la possibilità di acquistare qualcosa e farlo andare senza per forza doversi collegare ai server, tutto qui!
NighTGhosT
11-11-2013, 13:37
Altra cosa che mi fa ridere a pacchi ripensandoci.... :asd:
La settimana scorsa...
Zio Bill: "Internet non e' fondamentale, ci sono cose ben piu' importanti...*"
*...ma non per la nostra One! :asd:
Drugo Lebowski
11-11-2013, 13:39
non è più "sua" da un bel pò eh...
albero77
11-11-2013, 13:45
mi consol-o perchè a sto giro non prenderò ne una ne l'altra...grazie al cielo.
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
Siamo nel 2013, se qualcuno nel mondo occidentale vuole videogiocare senza connesione a Internet, che si compri la PS4, ma non venga a criticare MS, perché questa patch è figlia di quei quattro gatti che si sono lamentati del DRM che inizialmente era previsto.
E occhio, io non difendo MS che son stati dei coglioni a fare marcia indietro, e senza poter modificare il sistema in fase di produzione oper giunta, ce lò'ho con chi, in un sito di tecnologia, pretende di volere videogiocare senza internet... ci sono Xbox, X360, PS2, OS3, GameCube e Wii e pure il PC per quello, il resto del pianeta è andato avanti. Non avete l'adsl nel vostro paese? Prendetevela con politici e operatori telefonici, non con MS (o Sony o Nintendo o Apple o Google o chi volete voi).
hermanss
11-11-2013, 13:57
http://www.youtube.com/watch?v=eKtGXPfabLQ (http://www.youtube.com/watch? v=eKtGXPfabLQ) :asd:
sbudellaman
11-11-2013, 13:57
Comunque voi tutti lo chiamate "aggiornamento", però forse il termine è inesatto. Perchè finchè si tratta di un semplice update posso anche capire. Qua invece parliamo di collegarsi ad internet per permettere alla console di FUNZIONARE, che è diverso.
Drugo Lebowski
11-11-2013, 14:00
Comunque voi tutti lo chiamate "aggiornamento", però forse il termine è inesatto. Perchè finchè si tratta di un semplice update posso anche capire. Qua invece parliamo di collegarsi ad internet per permettere alla console di FUNZIONARE, che è diverso.
Ancora... Non puoi GIOCARE perchè l'xboxone, out of the box, contiene ancora quella politica DRM che è stata tolta per i piagnucolamenti degli utenti "senza internet".
Riccardo82
11-11-2013, 14:04
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
mi dispiace amico ma non è proprio così.
sarebbe bello lo ammetto.
NighTGhosT
11-11-2013, 14:05
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
Siamo nel 2013, se qualcuno nel mondo occidentale vuole videogiocare senza connesione a Internet, che si compri la PS4, ma non venga a criticare MS, perché questa patch è figlia di quei quattro gatti che si sono lamentati del DRM che inizialmente era previsto.
E occhio, io non difendo MS che son stati dei coglioni a fare marcia indietro, e senza poter modificare il sistema in fase di produzione oper giunta, ce lò'ho con chi, in un sito di tecnologia, pretende di volere videogiocare senza internet... ci sono Xbox, X360, PS2, OS3, GameCube e Wii e pure il PC per quello, il resto del pianeta è andato avanti. Non avete l'adsl nel vostro paese? Prendetevela con politici e operatori telefonici, non con MS (o Sony o Nintendo o Apple o Google o chi volete voi).
Non e' vero gaxel, se ogni tanto mi trovi d'accordo su cio' che sostieni, stavolta e' una chiara difesa a MS e basta.
Le consoles sono state inventate come macchine da gioco. Ora dimmi.....PSX aveva bisogno di internet? Dreamcast, ps2, gamecube e 3do? E poi Xbox, 360 e PS3?
No perche' da quel che ricordo io, andavano BENISSIMO appena scartate dalle loro confezioni al dayone.
Quindi si, gaxel, hai appena difeso (come al solito) a spada tratta MS.
Dragon 36
11-11-2013, 14:07
breve e Circonciso:
1)bisogna aggiornare perché l'OS della console inscatolata 6 mesi fa agisce ancora con politica "Always online" (che preferivo, dato i benefici aggiuntivi che portava).
2)La console dispone di Tethering e non credo ci sia bisogno di spiegare cosa sia
3)NEXT gen: nel loro NEXT hanno visto internet ovunque; il fatto che compri il loro marchio è perché in parte condividi le loro idee
4)per chi parla di ITALIA qui e là...l'update è obbligatorio per TUTTI, non tirate in ballo che Microsoft fa quello che ne ha voglia qui; è così DOVUNQUE sul globo terraqueo. L'unico problema è che qui siamo nel terzo mondo della tecnologia.
5)Va bene il confronto PC, ma ricordatevi che chiunque abbia provato a giocare con i driver da CD agli ULTIMI giochi usciti, se n'è andato a fare merenda non più di 5 minuti dopo, usando la VGA da 600€ come spalmaburro.
Berlusconiano? :rolleyes:
lasciamo fuori la politica
Dragon 36
11-11-2013, 14:09
P.S: tempo fa un update critico per 360 era uscito anche in download su USB da PC a Xbox...dovrebbero riadottare la stessa politica credo.
KampMatthew
11-11-2013, 14:13
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
Ma davvero? Scusa mi sa che non hai idea di cosa stai dicendo. Io al cellulare rispondo benissimo, ma nella mia zona (e abito a 1 Km dal centro città) l'adsl che funziona bene è un miraggio.
Io ho alice 7 mega che va a 2, e non ci sono santi, l'ultimo tratto di cavi è marcio (come mi ha confidato un tecnico telecom in una delle millemila chiamate all'assistenza) e qualsiasi gestore metti, fa sempre schifo. Testato!
E comunque il discorso non regge, perchè non è da considerare solo la connessione, ma anche il fatto che non tutti, per mancanza di tempo o passione o abitudine, sono soliti documentarsi su internet. Dovrebbe essere obligatorio scrivere sulla confezione NECESSITA DI AGGIORNAMENTO TRAMITE INTERNET PER FUNZIONARE ALTRIMENTI LA POTETE USARE SOLO COME SOPRAMMOBILE in modo che l'utente finale sa a cosa va in contro nel momento dell'acquisto ed è libero di decidere se acquistare o no.
Ricordati che stai comprando un oggetto nuovo che non fa quello per cui è venduto. Personalmente è la prima volta che sento una roba del genere. Fortunatamente da questi scatolotti ne sto ben lontano.
Timewolf
11-11-2013, 14:17
nessuno contesta le patch o gli aggiornamenti.
quello che e' illogico e' che io compro una console e che non e' utilizzabile come la scarto.
sicuramente con i giochi successivi l'upgrade sara' su disco, ma chi acquista la console al day one e si trova fuori connessione ha un mattone :/
Drugo Lebowski
11-11-2013, 14:17
Fortunatamente da questi scatolotti ne sto ben lontano.
Mi sfugge allora il motivo di cliccare su un thread che ne riguarda una e prendersi addirittura la briga di postare un reply...
KampMatthew
11-11-2013, 14:23
Mi sfugge allora il motivo di cliccare su un thread che ne riguarda una e prendersi addirittura la briga di postare un reply...
Perchè sono stato incuriosito dal modus operandi dell'azienda, in questo caso trattasi di console, ma poteva essere una lavatrice, un frullatore o una Lamborghini, dal punto di vista etico non mi cambia nulla. Compra, paghi e non puoi godere.
Ti è chiaro adesso?
NighTGhosT
11-11-2013, 14:23
E aggiungo......perfino su 360 e su PS3 ci sono gli aggiornamenti INCLUSI NEI DISCHI DI GIOCO.......io stesso che non ho la 360 connessa gia' da un po', l'ha aggiornata appena ho messo GTAV (che altrimenti con ogni probabilita' non sarebbe partito sulla vecchia versione di dash).
Quindi questa cosa non ha proprio senso di esistere per una console da gioco. Vogliono controllare cosi' il dayone (del quale non glien'e' mai fregato NULLA fino a ieri) e la pirateria?
Bene.......la controlleranno per altri. Per me la One puo' stare tranquillamente dov'e' a questo punto........piu' per principio che per altro.
Prima mi costringi a comprare un accrocchio che non ho mai usato e mai usero' (Kinect)........poi mi costringi a metter la console online appena scartata perche' altrimenti non ci posso giocare.
Questa PER ME e' la goccia che fa traboccare il vaso.
PUNTO. Non ci sono giustificazioni.
albero77
11-11-2013, 14:25
500 mb si scaricano in pochi minuti?si certo come no...lasciamo perdere va che è meglio.evidentemente non vivi in italia...
Drugo Lebowski
11-11-2013, 14:27
A casa mia l'altra sera 480mb di patch compatibilità per l'online su Borderlands 2 li ha scaricati in meno di 20minuti. Con una 4mb fastweb. Su xbox360.
Se vivi in campagna e ti compri una ferrari, poi non puoi lamentarti che non ha l'assetto rialzato e le gomme tassellate per gli sterrati.
Non te la compri, fine.
sbudellaman
11-11-2013, 14:31
Ancora... Non puoi GIOCARE perchè l'xboxone, out of the box, contiene ancora quella politica DRM che è stata tolta per i piagnucolamenti degli utenti "senza internet".
Senti puoi dirmi quello che vuoi ma per me se con una console da gioco non puoi GIOCARE allora non FUNZIONA. E se l'operazione è obbligatoria per far FUNZIONARE la console, allora più che un aggiornamento diventa un vero e proprio sblocco. Un aggiornamento dovrebbe servire a migliorare le precedenti funzioni o ad integrarne altre accessorie, invece qui è necessario per attivare le funzioni di base.
NighTGhosT
11-11-2013, 14:31
Casa tua non è l'italia. Se mi scrivi sulla console "funziona come fermaporte se non la aggiorni su internet" allora hai ragione. Altrimenti è truffa bella e buona.
O ma qui tutti spiderman?
A questo punto io non la guardo nemmeno la confezione della One.
Se ne interesseranno altri......evitando di comprarla evito di certo di lamentarmi e di sentire le giustificazioni che avevo pre-annunciato nel mio PRIMO post in questo thread.....e meno male che c'e' stato chi ha risposto "e perche' dovrebbero?" :asd:
Ecco perche'. :asd:
Sinceramente trovo incredibile che ci si lamenti nei confronti di Microsoft o Sony... non è colpa loro se viviamo in un paese del terzo mondo (vi ricordo che la connessione internet è considerata un diritto fondamentale dell'uomo)... sono tornato 2 giorni fa dal Giappone, e li si ha wifi (ad alta velocità) gratuito ovunque. se qui andiamo ancora con il telegrafo non è colpa di nessun'altro se non nostra, e detto ciò mi sembra veramente improbabile che non si riesca a disporre di un connessione ad internet (ne mobile ne fissa, con nessun operatore), cmq se proprio proprio qualcuno dovesse trovarsi in questa situazione potrebbe chiedere ad un amico di connettersi alla sua adsl e scaricarsi sto benedetto aggiornamento ( ora però mi aspetto che qualcuno dica: "e se non conosco nessuno che abbia una connessione a internet decente? come faccio? non gioco?")...
per chi se lo stesse dimenticando vi ricordo che per utilizzare queste benedette consoles è necessario anche essere allacciati alla rete elettrica?...... ma vi rendete conto?... e se qualcuno ancora non avesse la corrente come potrebbe giocare? VERGOGNA!
chi si compra xone o ps4 ha una connessione internet,quindi non vedo il problema.
chi non ce lha si prende la wii.:D
Non e' vero gaxel, se ogni tanto mi trovi d'accordo su cio' che sostieni, stavolta e' una chiara difesa a MS e basta.
Le consoles sono state inventate come macchine da gioco. Ora dimmi.....PSX aveva bisogno di internet? Dreamcast, ps2, gamecube e 3do? E poi Xbox, 360 e PS3?
No perche' da quel che ricordo io, andavano BENISSIMO appena scartate dalle loro confezioni al dayone.
Quindi si, gaxel, hai appena difeso (come al solito) a spada tratta MS.
Avrei scritto la stessa cosa per chiunque, e non so quanto potrei difendere MS se Elop diventasse CEO, dato che per me Ballmer ha fatto un lavoro eccelso e che debba lasciare mi rompe non poco.
Sta di fatto che la patch non era prevista, perché Internet era necessario, la patch serve proprio per non rendere necessario Internet...- che il veicolo della stessa, al day one, sia Internet stesso è l'esempio lampante di quanto sia tutta una sciocchezza il volere per forza un dispositivo elttronico non connesso nel 2014 (ormai).
Ma davvero? Scusa mi sa che non hai idea di cosa stai dicendo. Io al cellulare rispondo benissimo, ma nella mia zona (e abito a 1 Km dal centro città) l'adsl che funziona bene è un miraggio.
Io ho alice 7 mega che va a 2, e non ci sono santi, l'ultimo tratto di cavi è marcio (come mi ha confidato un tecnico telecom in una delle millemila chiamate all'assistenza) e qualsiasi gestore metti, fa sempre schifo. Testato!
E comunque il discorso non regge, perchè non è da considerare solo la connessione, ma anche il fatto che non tutti, per mancanza di tempo o passione o abitudine, sono soliti documentarsi su internet. Dovrebbe essere obligatorio scrivere sulla confezione NECESSITA DI AGGIORNAMENTO TRAMITE INTERNET PER FUNZIONARE ALTRIMENTI LA POTETE USARE SOLO COME SOPRAMMOBILE in modo che l'utente finale sa a cosa va in contro nel momento dell'acquisto ed è libero di decidere se acquistare o no.
Ricordati che stai comprando un oggetto nuovo che non fa quello per cui è venduto. Personalmente è la prima volta che sento una roba del genere. Fortunatamente da questi scatolotti ne sto ben lontano.
Non credo non sia scritta quella cosa sulla console e se chi te la vende non te lo dice, nel caso, è pure copa sua.
Sul resto, usi il cellulare via tethering e in mezz'ora hai finito l'update.
OBBLIGATORIA nel caso di One.....non richiesta....connessione OBBLIGATORIA ci devono scrivere.
Non puoi vendere una console che non funziona......perche' lo ripeto, finche' si tratta delle funzioni secondare o accessorie, mi puo' stare bene.......ma non puoi vendere una console da gioco che non fa girare i giochi previo aggiornamento online.
Se dovesse esser DAVVERO cosi'.......ci starebbe una class action mica da ridere.
Per me e' una cosa davvero fuori dal mondo......varca di gran lunga il limite accettabile.
Vale per qualsiasi funzione, se mi vendi un prodotto dicendo che fa 10 cose allora deve fare tutte e 10 le cose, oppure scrivi che necessita di connessione per farle e poi è chi acquista a decidere.
Senno è altrettanto grave.
Certo sarebbe assurdo non aggiornarle, però il consumatore deve essere tutelato quindi avvertito che deve scaricare 300MB su PS4 e 500MB su One se vuole le console con le funzioni con le quali vengono vendute.
Se viene avvertito il problema non sussiste, il comportamento è corretto (poi è criticabile la scelta, ma ormai è chiaro che si va verso l'online necessario...su PC già esiste da tempo, sono una marea i giochi che richiedono per forza una connessione e spesso il download di un tot di MB)
KampMatthew
11-11-2013, 14:39
per chi se lo stesse dimenticando vi ricordo che per utilizzare queste benedette consoles è necessario anche essere allacciati alla rete elettrica?...... ma vi rendete conto?... e se qualcuno ancora non avesse la corrente come potrebbe giocare? VERGOGNA!
Sulla scatola c'è scritto chiaramente che necessita di alimentazione 230 Vac per poter funzionare. (casomai qualcuno avesse un "ragionevole" dubbio).
Quindi se io sono senza corrente e la compro ugualmente, il coglione sono io, non si discute.
E' fatto altrettanto per la connessione ad Internet?
Qui non si discute connessione o non connessione, il problema che non avete ben inquadrato è un altro.
500 mb si scaricano in pochi minuti?si certo come no...lasciamo perdere va che è meglio.evidentemente non vivi in italia...
Vivo in Italia, a casa ho una 7mega, in montagna una 640k... che mi scarica 1GB in 4 ore, quindi 500MB in un paio d'ore.
Non arriva l'adsl? Usi il cellulare (tuo o di un amico) e l' 1-2MB arrivano ovunque... scarichi in mezz'ora o meno.
albero77
11-11-2013, 14:43
su questo forum si leggono cose dell'altro mondo...maleducati e ignoranti a go go...invece di comprarvi la console andate a scuola di buone maniere.
drum-machine
11-11-2013, 14:43
curiosa sta cosa....cmq nessuno sa ancora che cosa bisognerà fare per scaricare questa benedetta patch, quale tipo di registrazione si dovrà fare e quali dati inserire, credo sia questa una di quelle cose che mi farà desistere da acquistarne una, almeno fino a che non ci saranno più info in merito......
KampMatthew
11-11-2013, 14:45
Sul resto, usi il cellulare via tethering e in mezz'ora hai finito l'update.
E perchè devo fare tethering?
Io come gestore ho vodafone, e il tethering me lo fa pagare. Non vedo il motivo per il quale io debba fare il lavoro che dovrebbero fare loro.
La cosa giusta sarebbe che se le ritirano e se le aggiornano e poi le reintroducono sul mercato. Non vedo nessun motivo per il quale l'utente finale, che paga fior di quattrini, debba mettersi lui a rendere funzionante un prodotto per cui ha pagato.
E' normale che se ragionate così le aziende ne approfittano.
Quindi se la prossima console ve la danno in scatola di montaggio e vi dicono montatela voi sempre a 500€?
Immagino, ci sarà sempre quel qualcuno che dirà "embè che ci vuole, 4 fili e 4 viti, io a casa mia ho montato uno scaldabagno"
NighTGhosT
11-11-2013, 14:48
Avrei scritto la stessa cosa per chiunque, e non so quanto potrei difendere MS se Elop diventasse CEO, dato che per me Ballmer ha fatto un lavoro eccelso e che debba lasciare mi rompe non poco.
Sta di fatto che la patch non era prevista, perché Internet era necessario, la patch serve proprio per non rendere necessario Internet...- che il veicolo della stessa, al day one, sia Internet stesso è l'esempio lampante di quanto sia tutta una sciocchezza il volere per forza un dispositivo elttronico non connesso nel 2014 (ormai).
Gaxel, ho sempre reputato MS seria....quindi, se hai fatto un marone iniziale, non lo fai pagare ai tuoi clienti.......avevi deciso di vendere una console con requisito l'always online? Cambi idea? BENISSIMO....aggiorni il firmware PRIMA di darla in mano ai clienti....OPPURE....ci scrivi sopra, in caratteri cubitali: "ATTENZIONE: CONNESSIONE INTERNET NECESSARIA PER POTER GIOCARE CON LA CONSOLE."
Lo faranno? Vedremo......manca poco ormai.
Vale per qualsiasi funzione, se mi vendi un prodotto dicendo che fa 10 cose allora deve fare tutte e 10 le cose, oppure scrivi che necessita di connessione per farle e poi è chi acquista a decidere.
Senno è altrettanto grave.
Certo sarebbe assurdo non aggiornarle, però il consumatore deve essere tutelato quindi avvertito che deve scaricare 300MB su PS4 e 500MB su One se vuole le console con le funzioni con le quali vengono vendute.
Se viene avvertito il problema non sussiste, il comportamento è corretto (poi è criticabile la scelta, ma ormai è chiaro che si va verso l'online necessario...su PC già esiste da tempo, sono una marea i giochi che richiedono per forza una connessione e spesso il download di un tot di MB)
Hai perfettamente ragione X.
Pero'.....permettimi di dire che nel caso di Sony, e' ben molto meno grave......perche' ripeto....sia PS4 che One sono due CONSOLE DA GIOCO.....e poi tutto il resto. Sony ci vende una console che appena scartata fa girare i suoi giochi.......Microsoft a quanto sembra NO.....e per me' e' ben molto piu' grave.
Drugo Lebowski
11-11-2013, 14:49
su questo forum si leggono cose dell'altro mondo...maleducati e ignoranti a go go...invece di comprarvi la console andate a scuola di buone maniere.
Ritengo "cose dell'altro mondo" anche il lamentarsi che un oggetto tecnologico in uscita a fine 2013, che costa 400/500€, possa richiedere una connessione ad internet per aggiornamenti e funzionalità.
E il "me lo dovevano dire prima" non regge. Basta non fiondarsi a fare preorder/preacquisti mesi prima dell'uscita dell'oggetto in questione.
E perchè devo fare tethering?
Io come gestore ho vodafone, e il tethering me lo fa pagare. Non vedo il motivo per il quale io debba fare il lavoro che dovrebbero fare loro.
La cosa giusta sarebbe che se le ritirano e se le aggiornano e poi le reintroducono sul mercato. Non vedo nessun motivo per il quale l'utente finale, che paga fior di quattrini, debba mettersi lui a rendere funzionante un prodotto per cui ha pagato.
E' normale che se ragionate così le aziende ne approfittano.
Quindi se la prossima console ve la danno in scatola di montaggio e vi dicono montatela voi sempre a 500€?
Immagino, ci sarà sempre quel qualcuno che dirà "embè che ci vuole, 4 fili e 4 viti, io a casa mia ho montato uno scaldabagno"
Ho scritto che sono stati dei coglioni in MS? Sì? Bene...
Resta che su hwupgrade non si può leggere di gente che si lamenta di qualòcosa perché è necessaria Internet.
devinfriday
11-11-2013, 14:51
Conosco molte persone che non sanno che la console si DEVE collegare a internet.
Conosco molte persone con la console "piratata" che OVVIAMENTE non la collegheranno a internet.
Ascolto divertito le mamme (e anche qualche papà) che chiedono consigli ai commessi di GS quando neanche loro sanno QUALE console abbiano a casa.
Premesso questo, leggo la notizia e mi prenoto per un sabato pomeriggio dal GS a farmi delle grasse risate....
Timewolf
11-11-2013, 14:53
Sinceramente trovo incredibile che ci si lamenti nei confronti di Microsoft o Sony... non è colpa loro se viviamo in un paese del terzo mondo (vi ricordo che la connessione internet è considerata un diritto fondamentale dell'uomo)... sono tornato 2 giorni fa dal Giappone, e li si ha wifi (ad alta velocità) gratuito ovunque. se qui andiamo ancora con il telegrafo non è colpa di nessun'altro se non nostra, e detto ciò mi sembra veramente improbabile che non si riesca a disporre di un connessione ad internet (ne mobile ne fissa, con nessun operatore), cmq se proprio proprio qualcuno dovesse trovarsi in questa situazione potrebbe chiedere ad un amico di connettersi alla sua adsl e scaricarsi sto benedetto aggiornamento ( ora però mi aspetto che qualcuno dica: "e se non conosco nessuno che abbia una connessione a internet decente? come faccio? non gioco?")...
per chi se lo stesse dimenticando vi ricordo che per utilizzare queste benedette consoles è necessario anche essere allacciati alla rete elettrica?...... ma vi rendete conto?... e se qualcuno ancora non avesse la corrente come potrebbe giocare? VERGOGNA!
ma che discorso e'?!?
Qui si contesta che tu compri la console e da NESSUNA parte (cosi' pare) c'e' scritto che DEVI collegarla ad internet per GIOCARE, non per avere una funzione in piu'.
Sulla scatola mi ci scrivi "connessione ad internet obbligatoria per la prima attivazione" e va bene cosi'.
Non e' che io mi lamento di World Of Warcraft perche' non ci posso giocare nella casetta sperduta senza internet, c'e' scritto che vuole una connessione.
Unrealizer
11-11-2013, 14:54
scelta un po' discutubile, piu' che altro non capisco che cavolo di "blocco" abbiano, non potevano sistemare prima di mandare tutto in produzione? O quantomeno implementare la patch nei dischi dei giochi al lancio?
boh
il problema è che le console sono state prodotte ed inscatolate mesi fa
ma solo io ci vedo un senso in questa cosa?
l'aggiornamento sarà disponibile dal minuto successivo alla presentazione... il che significa che tutte le xbox, non consegnate ufficialmente da microsoft a riviste specializate ecc ecc ecc, saranno inutilizzabili, evitando così "test" e prove varie da parte di utenti che sicuramente ne sono entrati in possesso in maniera non proprio legale.
ho pensato anche io la stessa cosa
Dovrebbero almeno permettere l'aggiornamento da chiavetta usb.
Su 360 era possibile, immagino lo sarà anche su X1
E SE al day-one si imputtanan0 i server che si fa?
Xbox Live è basato su Windows Azure, difficile che si imputtannino i server :D
P.S: tempo fa un update critico per 360 era uscito anche in download su USB da PC a Xbox...dovrebbero riadottare la stessa politica credo.
è possibile da sempre con ogni aggiornamento: http://support.xbox.com/it-IT/xbox-360/system-updates/system-updates-info#75e2df36d4e8489ba063b7d902055bd8
curiosa sta cosa....cmq nessuno sa ancora che cosa bisognerà fare per scaricare questa benedetta patch, quale tipo di registrazione si dovrà fare e quali dati inserire, credo sia questa una di quelle cose che mi farà desistere da acquistarne una, almeno fino a che non ci saranno più info in merito......
Probabilmente il classico Microsoft Account/Xbox Live
Comunque, chissà, magari faranno uscire l'aggiornamento in allegato alle riviste specializzate, su DVD?
NighTGhosT
11-11-2013, 14:55
Ho scritto che sono stati dei coglioni in MS? Sì? Bene...
Resta che su hwupgrade non si può leggere di gente che si lamenta di qualòcosa perché è necessaria Internet.
Sai cosa non si puo' leggere, gaxel?
Che DA SEMPRE le console sono vendute appunto come console, macchine da gioco, funzionanti da come scartate nuove (E CI MANCHEREBBE).........e ora per la prima volta in assoluto nel mondo console arriva il furbone di turno che invece ti vende a 500 euri una cosa che NON FUNZIONA da subito ma va aggiornata con connessione internet attiva.........e viene scusata perche' si chiama Microsoft......perche' siamo nel 2014 e su internet ci vanno anche cani e gatti...........e via discorrendo.......ECCO cosa non si puo' leggere.
drum-machine
11-11-2013, 14:55
in fondo non è così grave, è come andare dal concessionario a ritirare la macchina nuova e prima devi passare dal benzinaio con la tanica perchè il concessionario non ci mette il carburante...... :D
Gaxel, ho sempre reputato MS seria....quindi, se hai fatto un marone iniziale, non lo fai pagare ai tuoi clienti.......avevi deciso di vendere una console con requisito l'always online? Cambi idea? BENISSIMO....aggiorni il firmware PRIMA di darla in mano ai clienti....OPPURE....ci scrivi sopra, in caratteri cubitali: "ATTENZIONE: CONNESSIONE INTERNET NECESSARIA PER POTER GIOCARE CON LA CONSOLE."
Lo faranno? Vedremo......manca poco ormai.
Allora... X1 inzialmente necessitava di una connessione a Internet ogni 24 ore per giocare, dopo le lamentele post e3, Microsopt ha deciso di modificare la politica, dicendo però... a chiare lettere, più volte: "La console necessiterà di essere online solo per la fase di impostazione iniziale"
Questo si sa da mesi... e in ogni caso, X1 ha sempre avuto bisogno, sia con DRM, che senza, di Internet.... lamentarsi ora, a una settimana dal lancio, nn ha senso.
albero77
11-11-2013, 14:56
vi sfugge semplicemente il fatto che la console senza aggiornamento serve come ferma carte.l'aggiornamento caso mai andava inserito nei bd così come gli aggiornamenti x360 erano nei dvd dei giochi...
tutti fan boy m$ qui?!
buon per voi!
saluti.
KampMatthew
11-11-2013, 14:58
Resta che su hwupgrade non si può leggere di gente che si lamenta di qualòcosa perché è necessaria Internet.
Quindi se domani vai a comprare un'automobile in concessionaria e te la danno che appena ci sali ti rendi conto che non parte se non previo aggiornamento della centralina a mezzo internet a te va bene così? Mi fa piacere per te che avrai la sostanza di portare a spinta l'auto fino a casa tua. A me non andrebbe bene, tutto qua.
Poi se il principio lo volete capire bene, altrimenti fa nulla, ognuno resta sulle sue idee.
Io, sono dell'idea che se pago, voglio una cosa funzionante, o diversamente, voglio essere avvertito prima che tiro fuori il portafogli. Poi sta a me decidere.
NighTGhosT
11-11-2013, 14:59
Allora... X1 inzialmente necessitava di una connessione a Internet ogni 24 ore per giocare, dopo le lamentele post e3, Microsopt ha deciso di modificare la politica, dicendo però... a chiare lettere, più volte: "La console necessiterà di essere online solo per la fase di impostazione iniziale"
Questo si sa da mesi... e in ogni caso, X1 ha sempre avuto bisogno, sia con DRM, che senza, di Internet.... lamentarsi ora, a una settimana dal lancio, nn ha senso.
Lo ripeto, inserivano l'update nei giochi dayone come hanno SEMPRE fatto con gli update di dash della 360.
Facendo cosi', dimostrano tutto fuorche' serieta'.
Ripeto......sono proprio curioso di vedere cosa ci sara' scritto sulle confezioni delle One.
Sai cosa non si puo' leggere, gaxel?
Che DA SEMPRE le console sono vendute appunto come console, macchine da gioco, funzionanti da come scartate nuove (E CI MANCHEREBBE).........e ora per la prima volta in assoluto nel mondo console arriva il furbone di turno che invece ti vende a 500 euri una cosa che NON FUNZIONA da subito ma va aggiornata con connessione internet attiva.........e viene scusata perche' si chiama Microsoft......perche' siamo nel 2014 e su internet ci vanno anche cani e gatti...........e via discorrendo.......ECCO cosa non si puo' leggere.
Microsoft, sin dalla presentazione, non ha mai detto che Xbox One sia una console da gioco, semmai è anche una console da gioco... che necessita di un update per abilitare quella funzionalità.
Sony ha fatto una console da gioco e basta, e si vede... infatti l'update serve per altro...
Quindi se domani vai a comprare un'automobile in concessionaria e te la danno che appena ci sali ti rendi conto che non parte se non previo aggiornamento della centralina a mezzo internet a te va bene così? Mi fa piacere per te che avrai la sostanza di portare a spinta l'auto fino a casa tua. A me non andrebbe bene, tutto qua.
Poi se il principio lo volete capire bene, altrimenti fa nulla, ognuno resta sulle sue idee.
Io, sono dell'idea che se pago, voglio una cosa funzionante, o diversamente, voglio essere avvertito prima che tiro fuori il portafogli. Poi sta a me decidere.
Nel novembre 2004, con un 56k, ho pazientemente atteso l'unlock dei dati di Half Life 2 tramite un allora pessimo (per usare un eufemismo) Steam... capirai se un appassionato di tecnologia e videogiochi, 10 anni dopo debba aver problemi di connessione.
Io poi son semmpre stato a favore dell'always online e della morte dell'usato, quindi non è che debba capire il principio ( che è molto diverso dal tuo esempio... semmai è più corretto quello della benzina), non mi interessa proprio... e non dovrebbe interessare nessuno che scrive in questo forum.
peronedj
11-11-2013, 15:07
Quindi se domani vai a comprare un'automobile in concessionaria e te la danno che appena ci sali ti rendi conto che non parte se non previo aggiornamento della centralina a mezzo internet a te va bene così? Mi fa piacere per te che avrai la sostanza di portare a spinta l'auto fino a casa tua. A me non andrebbe bene, tutto qua.
Poi se il principio lo volete capire bene, altrimenti fa nulla, ognuno resta sulle sue idee.
Io, sono dell'idea che se pago, voglio una cosa funzionante, o diversamente, voglio essere avvertito prima che tiro fuori il portafogli. Poi sta a me decidere.
Fino a prova contraria:
nessuno ha detto che sulla confezione non ci sarà l'avvertimento della prima connessione
nessuno ha smentito che nei BD dei giochi ci sarà l'aggiornamento
nessuno ha smentito che si potrà aggiornare la console con una chiavetta usb
inoltre si sa già da mesi che la console avrebbe richiesto una prima connessione ad internet, è inutile scandalizzarsi adesso.
Ragazzi premetto che non sono fan di nessuna azienda produttrice e sono un gamer fedelissimo al PC (ultima console comprata PS2). State tirando fuori assurdità a non finire, mi spiego:
-parlate del fatto che non sia indicato da nessuna parte sulla scatola che è necessaria la connessione. Qualcuno di voi ha visto la scatola? Basta buttarci dentro un foglietto che spiega questo fatto ed è perfettamente legale.
-parlate di ritirare le console, installare la patch e rispedirle. Ora non so se qualcuno di voi ha mai studiato un minimo di economia e di marketing ma credo non ce ne sia bisogno. Sarebbe un assoluto suicidio per l'azienda sia per i costi da sostenere sia per la figuraccia ancor più grave che farebbero perchè in quel caso sareste tutti qui a parlare di Microsoft incapace di produrre per bene una console.
-parlate di un delitto da parte di Microsoft perchè l'Italia è ancora così indietro? L'Italia per loro è solo una piccola fetta del mercato, tutti gli altri non sono in condizioni del genere. Io in un paesino a 30Km da Taranto (pieno sud Italia) ho una 10Mega che mi va a 9,9Mega per cui non ci vedo nessun delitto. In più ora vivo in Francia e qui ci sono connessioni senza fili come il 4G che vanno meglio di molte ADSL del Bel Paese. Quindi se vi volete incavolare con qualcuno fatelo con chi ci tiene ancora in queste condizioni perchè dal punto di vista dell'azienda quello che stanno facendo è davvero il male minore. Se poi c'è chi si compra 500€ di console e non ha la possibilità di pagarsi una connessione decente beh, due domande fatevele.
sbudellaman
11-11-2013, 15:10
per chi se lo stesse dimenticando vi ricordo che per utilizzare queste benedette consoles è necessario anche essere allacciati alla rete elettrica?......
Scusa ma bisogna essere veramente scemi per pensare che un elettro-domestico funzioni senza elettricità :D E' qualcosa di intrinseco nel concetto stesso di un apparecchio elettronico, che esso necessiti di elettricità.
Qui la questione è che la console viene venduta INCOMPLETA perchè manca del software necessario per funzionare. Cioè per assurdo non è neanche vero che la connessione è necessaria, sono stati LORO a volerlo vendendotela così.
Ma poi potete pure dirmi che la connessione ce l'hanno tutti, ok... ma veramente cosa costa rendere la console funzionante da subito? Perchè sto software non l'avete messo voi prima di vedermi la console? Perchè la possibilità di effettuare aggiornamenti sta diventando la scusante per giustificare la vendita di un prodotto incompleto??? Il bello è che poi glielo permettiamo...
DaRkNeSs_Fx
11-11-2013, 15:11
io pur avendo una connessione a internet da sempre, non mi sono mai sentito l'obbligo di connettere la mia console (ho una Wii) ad internet per giocare :mbe: come anche tutti i miei amici che hanno Xbox/PS3/PSaltro :mbe:
posso capire benissimo aggiornamenti per sicurezza/stabilità/componenti aggiuntivi etc etc, ma che io sia OBBLIGATO a collegare un qualcosa che serve SOLO per GIOCARE a qualche titolo (esempio Tekken e simili) per me NON HA SENSO.
dato che qui si ha l'OBBLIGO di utilizzare una connessione a internet E IN PIU' BISOGNA SCARICARE 500MB (che poi saranno anche di più conoscendo microsoft) se la possono tenere, andrò di PS4. :rolleyes:
KampMatthew
11-11-2013, 15:12
Nel novembre 2004, con un 56k, ho pazientemente atteso l'unlock dei dati di Half Life 2 tramite un allora pessimo (per usare un eufemismo) Steam... capirai se un appassionato di tecnologia e videogiochi, 10 anni dopo debba aver problemi di connessione.
Io poi son semmpre stato a favore dell'always online e della morte dell'usato, quindi non è che debba capire il principio ( che è molto diverso dal tuo esempio... semmai è più corretto quello della benzina), non mi interessa proprio... e non dovrebbe interessare nessuno che scrive in questo forum.
Si ma se il principio che espongo io non ti interessa, non perdere tempo a rispondermi e continua a battere il tasto della connessione :D
Drugo Lebowski
11-11-2013, 15:15
SOLO per GIOCARE
Ancora.
Da WIKIPEDIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_One
Il kit di sviluppo della console era conosciuto inizialmente come Xbox 720 dal fandom, poi rinominato dalla casa con il nome in codice di Durango; il termine "One" è una abbreviazione della frase "All in One" ovvero "Tutto in Uno"
AGGIUNTA:
Difatti, a causa delle pressioni e critiche del web in fermento e dei continui trolling da parte di Sony,[11][12] il 19 giugno 2013, Microsoft, nella persona di Don Mattrick, ha rilasciato un comunicato dove dichiara che la console non richiederà più una connessione obbligatoria ogni 24 ore, ma solo al momento del setup iniziale. Inoltre si conferma la non presenza del blocco dei giochi usati.[13]
La console sarà anche region free, ma nonostante ciò i servizi a pagamento online saranno limitati. [14]
19 giugno 2013.
peronedj
11-11-2013, 15:16
Scusa ma bisogna essere veramente scemi per pensare che un elettro-domestico funzioni senza elettricità :D E' qualcosa di intrinseco nel concetto stesso di un apparecchio elettronico, che esso necessiti di elettricità.
Qui la questione è che la console viene venduta INCOMPLETA perchè manca del software necessario per funzionare. Cioè per assurdo non è neanche vero che la connessione è necessaria, sono stati LORO a volerlo vendendotela così.
Ma poi potete pure dirmi che la connessione ce l'hanno tutti, ok... ma veramente cosa costa rendere la console funzionante da subito? Perchè sto software non l'avete messo voi prima di vedermi la console? Perchè la possibilità di effettuare aggiornamenti sta diventando la scusante per giustificare la vendita di un prodotto incompleto??? Il bello è che poi glielo permettiamo...
Semplicemente perchè non è possibile agitare una bacchetta magica ed avere istantaneamente un volume di console pronte tale da poter soddisfare la domanda al lancio. L'hardware interno è conosciuto da mesi, quindi è ovvio che le console siano già andate in produzione, mentre lo sviluppo del software è proseguito fino all'ultimo minuto. Se dovessero aspettare il software pronto per poter poi produrre le console, slitterebbe l'uscita di mesi. Perchè una azienda dovrebbe correre un pericolo tale quando il 99% dell'utenza mondiale può scaricare quello stupido aggiornamento senza problemi?
Si ma se il principio che espongo io non ti interessa, non perdere tempo a rispondermi e continua a battere il tasto della connessione :D
Il principio l'ho capito, la console nn è incompleta... funziona perfettamente come è stat progettata: necessita di connessione a Internet la prima volta e ogni 24 ore per giocare.
La patch serve per adattarla alle modifiche fatte successivamente la produzione, a Xbox Live e ai gichi stessi, che non devono più richiedere il check ogni 24 ore.
Che cambia? X1 è sempre stata inutilizzabile senza una connessione a Internet durante il setup iniziale... sia con che senza il DRM.
Parafrasando Cruciani: "Ma di cosa stiamo parlando?"
NighTGhosT
11-11-2013, 15:19
Ancora.
Da WIKIPEDIA:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_One
AGGIUNTA:
19 giugno 2013.
Fantastico. Quindi questa e' la situazione da quasi ben 5 mesi....
Eh gia', non avrebbero MAI avuto modo di trovare una soluzione che non pesasse sull'utente finale che ha appena sborsato 500 euri per ascoltare musica e guardarsi i film E BASTA se non connette l'hardware (perche' a questo punto mi RIFIUTO di chiamarla console) online....
:asd:
Drugo Lebowski
11-11-2013, 15:22
Fantastico. Quindi questa e' la situazione da quasi ben 5 mesi....
Eh gia', non avrebbero MAI avuto modo di trovare una soluzione che non pesasse sull'utente finale che ha appena sborsato 500 euri per ascoltare musica e guardarsi i film E BASTA se non connette l'hardware (perche' a questo punto mi RIFIUTO di chiamarla console) online....
:asd:
Stai scarseggiando anche tu nel trovare nuovi modi per arrampicarti sugli specchi per continuare a parlare di questa diatriba di ARIA FRITTA, modi che non pesino su noi utenti finali a livello di imbarazzo nel leggere le tue risposte.
NighTGhosT
11-11-2013, 15:26
Stai scarseggiando anche tu nel trovare nuovi modi per arrampicarti sugli specchi per continuare a parlare di questa diatriba di ARIA FRITTA, modi che non pesino su noi utenti finali a livello di imbarazzo nel leggere le tue risposte.
Siete voi che chiamate aria fritta delle lamentele molto piu' che sensate.
Se non doveva essere una console principalmente come dice gaxel, perche' l'hanno chiamata XBOX One?
Dai, vienimi a raccontare che non ci stavano 500 mb di dati sui BD dei giochi dayone...... :asd:
Sinceramente mi son rotto di leggere delle castronerie di questa portata, volete scusarla? Bene.........fate quello che vi pare..........ma non lamentatevi poi per le patch.......per le alpha.......e per i prodotti incompleti/non funzionanti al dayone.
E con questo ho chiuso qua.
Drugo Lebowski
11-11-2013, 15:27
E con questo ho chiuso qua.
Dio sia lodato.
Siete voi che chiamate aria fritta delle lamentele molto piu' che sensate.
Se non doveva essere una console principalmente come dice gaxel, perche' l'hanno chiamata XBOX One?
Dai, vienimi a raccontare che non ci stavano 500 mb di dati sui BD dei giochi dayone...... :asd:
Sinceramente mi son rotto di leggere delle castronerie di questa portata, volete scusarla? Bene.........fate quello che vi pare..........ma non lamentatevi poi per le patch.......per le alpha.......e per i prodotti incompleti/non funzionanti al dayone.
E con questo ho chiuso qua.
Su nome ti posso rispondere... Microsoft ha deciso, tempo fa, che Xbox deve essere il brand per tutti i suoi prodotti/servizi di entertainment... da qui Xbox Music, Xbox Video e Xbox Games, che trovi anche su Windows, Windows Phone, iOS e Android o via web.
Xbox One significa che è un dispositivo All in One, un contenitore per tutti i servizi di intrattenimento, Music, Video e Games, ai quali (grazie al kernel Windows 8) vengono aggiunti quelli della ricerca (Bing) e del social/comunicazione (Skype)... oltre al supporto per certe apps, come Internet Explorer.
va bé che Xbox e Bing potrebbero essere venduti da Elop, quindi..... :asd:
crespo80
11-11-2013, 15:34
Che la console debba essere connessa obbligatoriamente alla prima accensione per poter funzionare è sicuramente criticabile, ma dal mio punto di vista accettabile.
Per quelli che invece criticano il fatto che possa non essere indicato chiaramente sulla confezione la necessità di avere una connessione Internet per farla funzionare, ricordo una cosa:
la console necessita di questo update perchè è stata cambiata la politica dell'always-on all'ultimo minuto, quando ormai le consoles erano già belle pronte e inscatolate, quindi SICURAMENTE sulle confezioni è già indicato che la connessione Internet è obbligatoria per farla funzionare, e altrettanto sicuramente tutti i negozi saranno stati debitamente informati di istruire i clienti della necessità di collegarla alla prima accensione, non credo ci possano essere fraintendimenti su questo punto.
Chi la comprerà, saprà al 100% a cosa va incontro (nel bene o nel male)
NighTGhosT
11-11-2013, 15:35
va bé che Xbox e Bing potrebbero essere venduti da Elop, quindi..... :asd:
Ho letto ora ora la news......:asd:
ADESSO SI' che si spiega TUTTO....:asd:
ciccionamente90
11-11-2013, 15:39
Di questo sblocco necessario ne parlarono subito dopo l'annuncio della rimozione - ahimè - dell'always online (giacché la produzione era già cominciata). Funzionalità la quale può essere ovviamente rimossa solo andando online.
Riterrei inoltre un bene il fatto che i programmatori possano concentrarsi su funzionalità aggiornate al day one anziché perdere tempo - e potenziale d'ottimizzazione - per rendere inutilmente co-compatibili e.g. i giochi con fw/sw del day zero.
DaRkNeSs_Fx
11-11-2013, 15:44
Siete voi che chiamate aria fritta delle lamentele molto piu' che sensate.
Se non doveva essere una console principalmente come dice gaxel, perche' l'hanno chiamata XBOX One?
Dai, vienimi a raccontare che non ci stavano 500 mb di dati sui BD dei giochi dayone...... :asd:
allora non sono l'unico che dice/pensa cose insensate come le tue (ironico) :D
Ho letto ora ora la news......:asd:
ADESSO SI' che si spiega TUTTO....:asd:
In realtà son tutte minchiate... Elop, anche volesse, non può se tutto il board non è con lui... e portare MS a concentrarsi solo sul mercato business e mobile, significhebbe diventare la nuova IBM.
NighTGhosT
11-11-2013, 15:54
In realtà son tutte minchiate... Elop, anche volesse, non può se tutto il board non è con lui... e portare MS a concentrarsi solo sul mercato business e mobile, significhebbe diventare la nuova IBM.
Era una battuta la mia gaxel :asd:
Non credo che MS venda la divisione Xbox.........pero' sarebbe potuta essere una spiegazione.....che soprattutto dara' corda agli haters :D
NighTGhosT
11-11-2013, 15:57
forse si riferiva al terzo mondo? dove ci sono da fare cose piu' importanti che portare internet come vogliono fare google e facebook? :doh:
Senso dell'umorismo Microsoftiano, eh? :asd:
LennyNERO69
11-11-2013, 16:51
.... qui si mettono male le cose per MS.
Una cazzata dietro l'altra, probabilmente S. Balmer paga anche questo!
L'ho prenotata e so che alla fine sistemeranno un pò tutto, però una partenza così neanche gli ultimi arrivati potevano farla! Pessima.
Ma è troppo crudele da parte mia se ci sto godendo come un riccio ogni volta che leggo lamentele/commenti tipo: "EH!:eek: la devo connettere per forza a internet se no, non ci gioco!?!?" :asd:
Non fraintendetemi, non è che sono d'accordo con questa (imho squallida) pratica e lo stesso vale per la concorrente Sony; però se sborsi 500€, e all'ultimo minuto ti svegli che la connessione internet potrebbe essere un problema per te (perchè magari non ce l'hai :fagiano: ), in quanto non ti sei informato a dovere su ciò che hai comprato, allora ti meriti le peggio in:ciapet:late che un consumatore possa mai incappare. :D
NighTGhosT
11-11-2013, 17:39
Ma è troppo crudele da parte mia se ci sto godendo come un riccio ogni volta che leggo lamentele/commenti tipo: "EH!:eek: la devo connettere per forza a internet se no, non ci gioco!?!?" :asd:
Non fraintendetemi, non è che sono d'accordo con questa (imho squallida) pratica e lo stesso vale per la concorrente Sony; però se sborsi 500€, e all'ultimo minuto ti svegli che la connessione internet potrebbe essere un problema per te (perchè magari non ce l'hai :fagiano: ), in quanto non ti sei informato a dovere su ciò che hai comprato, allora ti meriti le peggio in:ciapet:late che un consumatore possa mai incappare. :D
E' x questo che esistono le associazioni consumatori.......vedremo come verranno informate le persone nei negozietti.....nelle grandi catene......e nei supermercati come la coop.......perche' anche li' le venderanno....non solo al MediaWorld.
L'unica, e' scriverlo sulla scatola. Vedremo quanto MS si dimostrera' seria da questo punto di vista. Se avvertira' con una scritta sulla confezione (CHIARA e non in carattere micron nascosta) allora quantomeno sara' seria nell'informare CHIARAMENTE i clienti.
Ma gia', a PARER MIO, mi sembra molto strano non ci sia nemmeno una scrittina sugli SPOT che stanno girando in TV ORA......sarebbe stato serio averla (se vuoi INFORMARE......e non inchiappettare)
Il confronto è sbagliato. Il sistema operativo ( e pure le applicazioni ) hanno bisogno di patch per risolvere bug, aggiungere features o migliorare le performance.
Non è che compri un PC in negozio, lo porti a casa, lo accendi ed esce una bella schermata con su scritto "Spiacente. Questo computer in realtà non funziona di default, ma bisogna scaricare millemila megabytes di patch per insegnargli come fare il computer".
Il controsenso è che una consolle da gioco, appena comprata, scartata e accesa, non è in grado di farti giocare!!!! E' normale?
sarebbe giusto per molti versi, se i windows per dire venissero tenuti aggiornati, sarebbe molto più difficile svilupparci virus. Visto che la metà dei PC hanno probabimente microsoft illegale con gente che non lo aggiorna (magari proprio perchè è craccato), diventa molto più vulnerabile..
Che poi sia un metodo un po' nazi sono d'accordo, che sia giusto nel 2013 però obbligare l'utente a mantenere i software aggiornati e altrettanto giusto..
NighTGhosT
11-11-2013, 17:56
leolas.......nessuno si lamenta di patch.......nessuno si lamenta di aggiornamenti. Ormai ci si e' abituati anche su console da qualche generazione a questa parte.
Il problema qua e' il seguente........tu vai in negozio....comperi la console.....arrivi a casa.......la scarti........la monti.......l'accendi.......e, come ad esempio IO ho sempre fatto (prima di configurare la wi-fi)....taaac, infilo subito subito il primo disco game eeeeeee..........."E' necessario connettere la console e scaricare una patch da 500 mb per far partire il gioco." :asd:
Hai appena speso 500 euro PIU' giochi........e se non la connetti, non puoi giocarci. Quello e' il problema, e quello e' cio' su cui devono informare.......ma non solo noi che bazzichiamo forums come hardware upgrade.....devono farlo con TUTTI i clienti. Vedremo....sono curioso....davvero.
Solitamente non voglio fare il rompiballe ma la mia situazione è questa:
1) Causa lavoro che mi porta a cambiare spesso sede, attualmente mi trovo in provincia di Potenza in un paese di 2000 abitanti dove l'adsl è pura utopia.
2) Ho preordinato la xbox one in città (potenza) che dista 40 km dal paese dove attualmente vivo/lavoro.
3) Al momento dell'acquisto non si sapeva affatto che era necessaria una connessione internet per utilizzarla.
4) Questo significa che dopo aver ritirato la console in città, non posso tornare in paese perché non ho connessione adsl. Dovrei fare tethering col cellulare, ma essendo il passe piccolo e sotto il monte Volturino, l'unico operatore che prende è wind e va in edge. Risultato: ci metterò una vita a scaricare la patch.
Ora si possono fare tutti i discorsi che volete ma la mia situazione è questa e situazioni simili alla mia ce ne sono diverse nel nostro paese e non solo!
pabloski
11-11-2013, 19:01
sarebbe giusto per molti versi, se i windows per dire venissero tenuti aggiornati, sarebbe molto più difficile svilupparci virus. Visto che la metà dei PC hanno probabimente microsoft illegale con gente che non lo aggiorna (magari proprio perchè è craccato), diventa molto più vulnerabile..
Che poi sia un metodo un po' nazi sono d'accordo, che sia giusto nel 2013 però obbligare l'utente a mantenere i software aggiornati e altrettanto giusto..
ma qui non è questione di patch per aggiornare o correggere bug, ma di patch per far sì che la consolle cominci a svolgere il suo lavoro!!!
cioè tu compri un frullatore che non frulla, un'aspirapolvere che non aspira, una cassaforte che non è nè cassa nè forte, a meno di farci un primo intervento di adeguamento sopra!!!
è abominevole una cosa del genere, chiunque la faccia ( e ho letto che sony ne ha fatta una simile )
certo che è normale! siamo quasi nel 2014 e sicuramente ogni potenziale cliente di
questa console, magari il nonno che la vuole regalare al nipote, o il genitore che
non è appassionato di tecnologia, legge ogni giorno HU o siti di news
tecnologiche...se non lo fa è giusto che venga inc****to!
Dai molla quel terminale e vieni nel futuro!!! :D
vedo che sei rimasto altrettanto sconvolto :D
certo è incredibile pensare che ms sia riuscita a sconvolgere uno come me, uno che ( se è il caso ) si scrive pure i driver da solo!!!
ma vendere un frigorifero che, di default, non refrigera, è troppo pure per me :doh:
songohan
11-11-2013, 19:09
Ma di che vi lamentate, dico io!!
Non vi sta bene la politica di queste aziende? Non comprate i loro prodotti. Punto.
Questo è l'unico vero modo per esprimere il vostro dissenso, non il postare inutili commenti.
Se non comprate, i loro profitti crollano. Allora si che sarebbero costretti a rivedere le loro sciocche politiche e a tornare con i piedi per terra.
Perchè la gente non può fare a meno di bere, di mangiare.
Ma per svago, oltre che a giocare può anche mettersi a contare le stelle.
Il Castiglio
11-11-2013, 19:12
Quindi sono l'unico che ha notato che nel titolo c'è un grave errore di italiano ? :confused:
Purtroppo sul web la grammatica sta diventando un optional, però io capisco gli utenti, ma almeno chi scrive gli articoli dovrebbe fare un po' di attenzione ... almeno nei titoli :muro:
Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch
avrebbe dovuto essere
Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, senza previa installazione di patch
oppure
Xbox One sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, solo previa installazione di patch
NighTGhosT
11-11-2013, 19:23
ma qui non è questione di patch per aggiornare o correggere bug, ma di patch per far sì che la consolle cominci a svolgere il suo lavoro!!!
cioè tu compri un frullatore che non frulla, un'aspirapolvere che non aspira, una cassaforte che non è nè cassa nè forte, a meno di farci un primo intervento di adeguamento sopra!!!
è abominevole una cosa del genere, chiunque la faccia ( e ho letto che sony ne ha fatta una simile )
vedo che sei rimasto altrettanto sconvolto :D
certo è incredibile pensare che ms sia riuscita a sconvolgere uno come me, uno che ( se è il caso ) si scrive pure i driver da solo!!!
ma vendere un frigorifero che, di default, non refrigera, è troppo pure per me :doh:
Forse e' per questo che si chiama XBox One......pacco X numero uno....:asd:
Altro rumor "strambo": sembra che call of duty ghost per xbox one non funzioni offline (a differenza di quello per ps4):
http://www.product-reviews.net/2013/11/10/cod-ghosts-xbox-one-offline-not-possible-without-live/
andrybyte
11-11-2013, 21:57
:D
più che altro mi dispiace per le persone che, a digiuno di informatica e tecnologia,
non hanno la nostra stessa 'abilità' nel valutare acquisti di questo tipo.
Hai voglia a dire "si ma il sig. sarc***o il 19 giugno ha annunciato che la connessione sarebbe
stata obbligatoria"...ma veramente qualcuno pensa che il mondo sia popolato da soli nerd che
stanno dietro a queste cose????
Forse si è perso di vista un principio fondamentale: E' l'azienda che ha il dovere di
informare il consumatore in modo chiaro sulle modalità di utilizzo dei propri prodotti, non
il consumatore stesso che deve sbattersi a cercare in giro per la rete queste informazioni.
Ma prima di giudicare, mi riservo di sapere cosa ci sarà scritto sull'esterno della scatola,
ovviamente in bella vista. Se sarà indicato in modo chiaro e inequivocabile che la console
necessita di una connessione internet per poter FUNZIONARE, allora si potrà dire
che Ms si è comportata correttamente :)
Beh la serietà di Microsoft va piano piano a dissolversi.
Acquistare un prodotto che poi per essere usato c'è bisogno di un servizio supplementare a pagamento mensile, senza essere avvisati non è una cosa da poco.
Drugo Lebowski
11-11-2013, 21:59
Beh la serietà di Microsoft va piano piano a dissolversi.
Acquistare un prodotto che poi per essere usato c'è bisogno di un servizio supplementare a pagamento mensile, senza essere avvisati non è una cosa da poco.
Questa vince il premio "puttanata dell'anno hwupgrade.it"
andrybyte
11-11-2013, 22:02
Questa vince il premio "puttanata dell'anno hwupgrade.it"
Ahahahahah ti ringrazio....si vincono soldi per caso? ;-)
Acquistare un prodotto che poi per essere usato c'è bisogno di un servizio supplementare a pagamento mensile, senza essere avvisati non è una cosa da poco.
Assolutamente no, nessuno è obbligato a prendersi il live
studentediiin
12-11-2013, 01:03
Ma non ce la possono istallare loro??
Tutto Hipe.
Scaffale.
sbudellaman
12-11-2013, 01:04
Questo è l'unico vero modo per esprimere il vostro dissenso, non il postare inutili commenti.
Ma uno può fare l'uno e l'altro, considerando che questo è un forum nasce proprio per scrivere commenti e pareri sulle news proposte.
extremelover
12-11-2013, 02:16
Xbox One IKEA version!
Random81
12-11-2013, 02:25
Qualche osservazione sparsa
1) attenzione a non rapportare la situazione mondiale all'Italia. Qui da noi esiste ancora un grosso digital divide, in molti paesi piccoli l'adsl non arriva e ci si arrangia con le chiavette internet o simili, ma all'estero non é come da noi. Nei paesi più industrializzati la connessione internet é presente ovunque, in qualche paese del nord Europa é stata giudicata fra i diritti del cittadino, al pari della fornitura elettrica o dell'acqua. La nostra situazione sotto questo senso é peggiore, e anche io conosco persone non raggiunte dall'adsl che sono obbligate a usare chiavette, router umts etc.
2) nonostante la situazione italiana non sia indicativa la scelta di Microsoft é piuttosto assurda. Siamo abituati a dipendere da internet anche sulle console, vedi aggiornamenti, patch fondamentali che colmano grossi bug, per non parlare del multiplayer online, quindi il fatto di avere una console always on per la maggior parte della gente non è di certo un problema o una novità. Ma da lì a rendere la cosa obbligatoria perché sennò la console non fa manco partire i giochi c'è un po' di differenza, sembra una barzelletta comprarsi una console che appena accesa non può fare la console.
3) il discorso di evitare rotture del day one, anteprime o situazioni simili a mio avviso può essere calcolata. Si sa che la merce arriva ai distributori ben prima del giorno ufficiale, come é ovvio che sia (io avevo in mano The Last Of Us 4 giorni prima del day one); in questo modo sarà inutile avere per le mani Xbox una settimana prima del lancio, perché fino a quel momento sarà un soprammobile.
4) il day one sarà sicuramente un delirio di connessioni contemporanee, i server Microsoft esploderanno é tantissima gente non riuscirà a scaricare l'aggiornamento con ovvie incazzature. Inutile dire che conviene aspettare come minimo il day "two"
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
Siamo nel 2013, se qualcuno nel mondo occidentale vuole videogiocare senza connesione a Internet, che si compri la PS4, ma non venga a criticare MS, perché questa patch è figlia di quei quattro gatti che si sono lamentati del DRM che inizialmente era previsto.
E occhio, io non difendo MS che son stati dei coglioni a fare marcia indietro, e senza poter modificare il sistema in fase di produzione oper giunta, ce lò'ho con chi, in un sito di tecnologia, pretende di volere videogiocare senza internet... ci sono Xbox, X360, PS2, OS3, GameCube e Wii e pure il PC per quello, il resto del pianeta è andato avanti. Non avete l'adsl nel vostro paese? Prendetevela con politici e operatori telefonici, non con MS (o Sony o Nintendo o Apple o Google o chi volete voi).
Uno dei pochi commenti non da bimbominkia che letto qui dentro fino ad ora!
Ho letto ora ora la news......:asd:
ADESSO SI' che si spiega TUTTO....:asd:
Ah questi telepredicatori......
La messa è finita andate in pace! :ciapet:
leolas.......nessuno si lamenta di patch.......nessuno si lamenta di aggiornamenti. Ormai ci si e' abituati anche su console da qualche generazione a questa parte.
Il problema qua e' il seguente........tu vai in negozio....comperi la console.....arrivi a casa.......la scarti........la monti.......l'accendi.......e, come ad esempio IO ho sempre fatto (prima di configurare la wi-fi)....taaac, infilo subito subito il primo disco game eeeeeee..........."E' necessario connettere la console e scaricare una patch da 500 mb per far partire il gioco." :asd:
Hai appena speso 500 euro PIU' giochi........e se non la connetti, non puoi giocarci. Quello e' il problema, e quello e' cio' su cui devono informare.......ma non solo noi che bazzichiamo forums come hardware upgrade.....devono farlo con TUTTI i clienti. Vedremo....sono curioso....davvero.
Pensa invece la prima cosa che faccio è configurarla per internet ed andare a cercare tutti i imiei amici online e giocarci insieme a FIFA. Faccio male? :D
NighTGhosT
12-11-2013, 06:26
Pensa invece la prima cosa che faccio è configurarla per internet ed andare a cercare tutti i imiei amici online e giocarci insieme a FIFA. Faccio male? :D
Meno male che siamo tutti diversi rokis.
Continuate pure a giustificare Microsoft che vi vende una console nuova che disinscatolata non fa girare i suoi giochi originali acquistati assieme alla console.......che vedrete che i prossimi prodotti saranno sicuramente migliori....
:asd:
Meno male che siamo tutti diversi rokis
Infatti.
Si discute, si critica, ma poi alla fine (quasi) tutti accettano ogni novità supinamente.
NighTGhosT
12-11-2013, 07:10
Infatti.
Si discute, si critica, ma poi alla fine (quasi) tutti accettano ogni novità supinamente.
Mi spiace ma io a sto giro non accetto supinamente ne' l'obbligo kinect 2 ne' il fatto che mi vendano una console nuova che, appena scartata, non fa girare i suoi giochi originali acquistati con essa (500 euro + giochi).
E' la prima volta in assoluto nel mondo console che una cosa del genere accade......e, come ha scritto un utente non molti post fa', se qualcosa non vi va a genio non compratela.....ed e' esattamente come mi comportero'.
Ed e' giunto davvero il momento di lasciare questo thread, perche' tanto non ho nient'altro da aggiungere a quello che gia' ho detto.
Unrealizer
12-11-2013, 07:35
Meno male che siamo tutti diversi rokis.
Continuate pure a giustificare Microsoft che vi vende una console nuova che disinscatolata non fa girare i suoi giochi originali acquistati assieme alla console.......che vedrete che i prossimi prodotti saranno sicuramente migliori....
:asd:
Ma se i giochi del bundle sono in digital download devi comunque connetterla ad internet :fagiano:
Mi spiace ma io a sto giro non accetto supinamente ne' l'obbligo kinect 2 ne' il fatto che mi vendano una console nuova che, appena scartata, non fa girare i suoi giochi originali acquistati con essa (500 euro + giochi).
E' la prima volta in assoluto nel mondo console che una cosa del genere accade......e, come ha scritto un utente non molti post fa', se qualcosa non vi va a genio non compratela.....ed e' esattamente come mi comportero'.
Ed e' giunto davvero il momento di lasciare questo thread, perche' tanto non ho nient'altro da aggiungere a quello che gia' ho detto.
il kinect sempre connesso non è un obbligo
comunque, non è che sia una grande novità... quando ho acquistato il Wii ho dovuto aggiornarlo perché altrimenti non mi partiva nemmeno Wii Sport, idem con l'Xbox 360...
Riguardo al carico dei server: hanno retto ai download contemporanei di Windows 8.1, secondo voi si sputtanano facilmente per una sciocchezza come una patch da 500 MB? :asd:
E poi, dato che (come ho già detto) il servizio Xbox si appoggia ad Azure, aumentarne la capacità è proprio questione di un paio di click :asd:
NighTGhosT
12-11-2013, 07:58
Ma se i giochi del bundle sono in digital download devi comunque connetterla ad internet :fagiano:
il kinect sempre connesso non è un obbligo
comunque, non è che sia una grande novità... quando ho acquistato il Wii ho dovuto aggiornarlo perché altrimenti non mi partiva nemmeno Wii Sport, idem con l'Xbox 360...
Riguardo al carico dei server: hanno retto ai download contemporanei di Windows 8.1, secondo voi si sputtanano facilmente per una sciocchezza come una patch da 500 MB? :asd:
E poi, dato che (come ho già detto) il servizio Xbox si appoggia ad Azure, aumentarne la capacità è proprio questione di un paio di click :asd:
Ultima precisazione.
Comprata Wii al day one, nessun aggiornamento, MAI connessa a internet......e giocavo.
Comprata 360 al dayone, connessa a internet solo successivamente, si giocava tranquillamente appena disinscatolata e c'erano gli update sui dischi dei giochi.
Il kinect 2 non e' obbligatorio usarlo..........ma e' obbligatorio comprarlo......non ci vedi un discreto controsenso? Io si ma probabilmente sono fra pochi qua dentro a quanto sembra.
Perfino WiiU che aveva un aggiornamento da 400 mb al dayone non era per farla funzionare ma bensi' per rendere il SO piu' snello....difatti io ho giocato a ZombiU appena disinscatolata e connessa alla tv.....e l'ho aggiornata una settimana dopo, al suo dayone, giocando nel mentre.
Quindi mi spiace ma la storiella non regge proprio.
Ah, ho scordato di ribattere alla prima frase......TUTTE le consoles hanno in bundle Fifa o giochi in DD? Strano, mi sembrava una offerta limitata ai preorders.....e si sa.....i nonni e i genitori che non masticano tecnologia erano tutti in fila a preordinare la One.....:asd:
Unrealizer
12-11-2013, 08:16
Ultima precisazione.
Comprata Wii al day one, nessun aggiornamento, MAI connessa a internet......e giocavo.
Comprata 360 al dayone, connessa a internet solo successivamente, si giocava tranquillamente appena disinscatolata e c'erano gli update sui dischi dei giochi.
Il kinect 2 non e' obbligatorio usarlo..........ma e' obbligatorio comprarlo......non ci vedi un discreto controsenso? Io si ma probabilmente sono fra pochi qua dentro a quanto sembra.
Perfino WiiU che aveva un aggiornamento da 400 mb al dayone non era per farla funzionare ma bensi' per rendere il SO piu' snello....difatti io ho giocato a ZombiU appena disinscatolata e connessa alla tv.....e l'ho aggiornata una settimana dopo, al suo dayone, giocando nel mentre.
Quindi mi spiace ma la storiella non regge proprio.
Ah, ho scordato di ribattere alla prima frase......TUTTE le consoles hanno in bundle Fifa o giochi in DD? Strano, mi sembrava una offerta limitata ai preorders.....e si sa.....i nonni e i genitori che non masticano tecnologia erano tutti in fila a preordinare la One.....:asd:
In entrambi i casi ha fatto update dal disco (Wii comprato 3 mesi dopo l'uscita, la 360 l'ho comprata a inizio 2012), ma già che c'ero ho aggiornato anche via internet (prima cosa fatta su entrambe)
Chi ti dice che l'update non sarà incluso nei giochi che si troveranno nei negozi? o come dicevo poco fa, allegato alle riviste? :fagiano:
Piccolo particolare...
Nel caso fosse vero che l'update serve a rimuovere l'obbligo di connessione e tutto quello che hanno cambiato in corso d'opera a XBox già prodotta inscatolata e spedita, è evidente che sulla confezione ci sarà scritto connessione internet obbligatoria poiché all'epoca della produzione era un requisito fondamentale.
Nel caso non ci sia scritto i 500MB sarebbero l'ultimo dei problemi di MS, avrebbe comunque messo in commercio un prodotto sulal cui confezione non erano chiaramente indicati i requisiti minimi.
Onestamente, in MS ultimamente sono abbastanza cialtroni, ma non credo fino a questo punto, quando qualcuno di voi riceverà il suo X scatolOne vedremo se sulla confezione sarà indicato o meno l'obbligo di connessione broadband.
ciccionamente90
12-11-2013, 08:25
3) Al momento dell'acquisto non si sapeva affatto che era necessaria una connessione internet per utilizzarla.
Sì, si sapeva: se era prima delle trollate-post-E3 doveva star connessa 24h/24h. Dopo il passo indietro solo al primo avvio.
Semmai eri tu a non saperlo (come sicuramente tanti altri), ma se si fa un preordine ci si prendono anche determinati rischi. Esistono anche tanti videogiochi i quali richiedono una connessione almeno al primo avvio (mi viene in mente e.g. HAWX o quelli che richiedono Steam) -- e dubito che al primo preordine tutti i siti riportassero tale informazione.
Piccolo particolare...
Nel caso fosse vero che l'update serve a rimuovere l'obbligo di connessione e tutto quello che hanno cambiato in corso d'opera a XBox già prodotta inscatolata e spedita, è evidente che sulla confezione ci sarà scritto connessione internet obbligatoria poiché all'epoca della produzione era un requisito fondamentale.
Nel caso non ci sia scritto i 500MB sarebbero l'ultimo dei problemi di MS, avrebbe comunque messo in commercio un prodotto sulal cui confezione non erano chiaramente indicati i requisiti minimi.
Ma non è che laddove ne assemblano l'hardware necessariamente debbano metterle dentro le scatole definitive.
Aggiungerei inoltre che la Microsoft è liberissima di constringere l'inclusione del Kinect. Lei vuole che i programmatori sappiano che tutti i clienti abbiano a disposizione il Kinect. Non c'è nessuno standard il quale preveda che una console debba essere venduta almeno con una versione includente solo controller e scatolo offline. Fatevene una ragione. È un bene secondario e viene venduto secondo determinate condizioni -- se non vanno bene non lo si compra. Ansia.
NighTGhosT
12-11-2013, 08:25
Chi ti dice che l'update non sarà incluso nei giochi che si troveranno nei negozi? o come dicevo poco fa, allegato alle riviste? :fagiano:
Forse le dichiarazioni di MS stessa di Giugno dove diceva che "la console necessita di connessione per le impostazioni iniziali"?!?!
Solo che prima di dare per buone notizie di mesi e mesi prima ci penso quattro volte ormai....quindi attendo sempre si arrivi nei pressi del lancio per conferme o smentite.....e questa sembra proprio confermata.
E se confermata, e' fuori dal mondo....per quanto la vogliate giustificare.
E non perche' si tratta di MS....io contro MS non ho nulla e anzi, per me la 360 e' stata la leading della generazione appena trascorsa......se un numero del genere lo avesse fatto Sony o Nintendo, darei addosso anche a loro nello stesso identico modo.......perche' PER ME e' fuori dal mondo vendere una console che, appena scartata a casa, non ci puoi giocare.
Fatemi un piacere, non quotate piu' i miei messaggi cosi' vedrete che non rispondero' piu' sulla questione.
ciccionamente90
12-11-2013, 08:37
Ci possono essere molte ragioni ingegneristiche per non includere l'aggiornamento nei dischi di gioco (e.g. se i dischi fossero criptati, sarebbe sufficiente conoscere la struttura di quei 500MB e confrontarla con i vari dischi per fare un Known-plaintext attack oppure e.g. il fatto - decisamente più semplice e molto probabile - che il vecchio sistema richiedente la connessione ad internet non possa essere rimosso senza connettersi ad internet).
Mi spiace ma io a sto giro non accetto supinamente ne' l'obbligo kinect 2 ne' il fatto che mi vendano una console nuova che, appena scartata, non fa girare i suoi giochi originali acquistati con essa (500 euro + giochi).
E' la prima volta in assoluto nel mondo console che una cosa del genere accade......e, come ha scritto un utente non molti post fa', se qualcosa non vi va a genio non compratela.....ed e' esattamente come mi comportero'.
Ed e' giunto davvero il momento di lasciare questo thread, perche' tanto non ho nient'altro da aggiungere a quello che gia' ho detto.
Kinect non è obbligatorio, a sia singraziato il Signore è compreso nel prezzo, e capirete presto il motivo.
Xbox One è sempre stata una console che necessitava di Internet per far girare i giochi, almeno alla prima accensione, e quello ci sarà scritto sulla confezione.
Il resto sono discorsi campati in aria su più o meno il nulla.
se un numero del genere lo avesse fatto Sony o Nintendo, darei addosso anche a loro nello stesso identico modo
Allora parti, perchè a quanto ho sentito pure per PS4 sarà necessario scaricare una patch.
In ogni caso, benchè sono d'accordo con voi nel ritenere UNA IMMANE BOIATA la messa in commercio di un prodotto non funzionante, non posso certo dire altrettanto dell'idea di fare un prodotto che necessita di connessione perenne.
Svegliamoci, siamo nel 2013. Persino gli Orangotango in Brasile hanno linee internet da 80mb nella Foresta Amazzonica.
Quando stavo in America(e li ho sempre una parte di famiglia) ho potuto constare che li avere internet è una cosa scontata, da anni. Con internet ci gestisci il conto in banca, ci paghi le bollette, le assicurazioni, ecc... E la rete è accessibile nel 100% del territorio nazionale. Inoltre credo che attualmente la linea internet base sia vicino ai 20 mega, come minimo(su questo non ne sono sicuro, ma era quella che aveva mio zio e mi ha detto che era la linea base).
Quindi secondo voi è cosi scandaloso che un'azienda americana decida di fare un prodotto che richieda la perenne connessione internet, considerando che sono abituati al loro paese, dove arrivano le linee 100mb anche in mezzo alle Everglades?
Secondo me non è scandaloso per niente. Lo scandalo è questo:
http://espresso.repubblica.it/visioni/tecnologia/2012/01/09/news/italia-in-rete-ultima-in-europa-1.39268
NighTGhosT
12-11-2013, 09:18
Kinect non è obbligatorio, a sia singraziato il Signore è compreso nel prezzo, e capirete presto il motivo.
Xbox One è sempre stata una console che necessitava di Internet per far girare i giochi, almeno alla prima accensione, e quello ci sarà scritto sulla confezione.
Il resto sono discorsi campati in aria su più o meno il nulla.
ERA....hai fatto bene a usare il passato.....casualmente, ci fu' insurrezione popolare........e sempre casualmente, MS e' tornata sui suoi passi. E fin qua ci siamo, si?
Ora, voi giustificate MS nel far pagare le sue scelte e conseguenti ritrattamenti all'utente finale.........e io no. Tutto li' sta' il nocciolo della questione. Visto che lo sapevano MESI E MESI prima, potevano aggiornare i firmware delle consoles prima di mandarle alla grande distribuzione.
Alla peggio, se fossero stati seri davvero, avrebbero chiesto alla distribuzione stessa di aggiornarle prima di consegnarle, spedendogliele in anticipo (cosi', sarebbero anche state testate e non sarebbe successo come per 360 la consegna di consoles al night one che manco si accendevano come e' capitato A ME).
Ma non di certo far andare a casa il nonno che ha comprato la console nuova alla Coop (perche' ripeto anche li' la venderanno) per poi scoprire che i suoi nipoti non potranno giocarci senza previo aggiornamento online.
Anche Sony ha la Eye.....ma siccome sono dotati ancora di un minimo di buon senso, lasciano all'utente finale la scelta...........la vuoi? La puoi comprare in bundle........non la vuoi? Comperi la versione liscia.....chiamasi possibilita' di scelta.
Ora, se kinect 2 non e' obbligatorio connetterlo.....perche' lo e' pagarlo?
Allora parti, perchè a quanto ho sentito pure per PS4 sarà necessario scaricare una patch.
In ogni caso, benchè sono d'accordo con voi nel ritenere UNA IMMANE BOIATA la messa in commercio di un prodotto non funzionante, non posso certo dire altrettanto dell'idea di fare un prodotto che necessita di connessione perenne.
Svegliamoci, siamo nel 2013. Persino gli Orangotango in Brasile hanno linee internet da 80mb nella Foresta Amazzonica.
Quando stavo in America(e li ho sempre una parte di famiglia) ho potuto constare che li avere internet è una cosa scontata, da anni. Con internet ci gestisci il conto in banca, ci paghi le bollette, le assicurazioni, ecc... E la rete è accessibile nel 100% del territorio nazionale. Inoltre credo che attualmente la linea internet base sia vicino ai 20 mega, come minimo(su questo non ne sono sicuro, ma era quella che aveva mio zio e mi ha detto che era la linea base).
Quindi secondo voi è cosi scandaloso che un'azienda americana decida di fare un prodotto che richieda la perenne connessione internet, considerando che sono abituati al loro paese, dove arrivano le linee 100mb anche in mezzo alle Everglades?
Secondo me non è scandaloso per niente. Lo scandalo è questo:
http://espresso.repubblica.it/visioni/tecnologia/2012/01/09/news/italia-in-rete-ultima-in-europa-1.39268
Ripeto....sono MOLTO curioso di vedere cosa ci sara' scritto sulle scatole della One......dato che, negli SPOT TELEVISIVI che stanno girando ORA, col piffero che hanno accennato a questa storiella. :asd:
E lo ripeto ancora, randy, se avessi letto bene....forse avresti scoperto che l'aggiornamento di 300 mb di Sony serve per abilitare LE FUNZIONI ACCESSORIE.........e NON A PERMETTERE DI GIOCARE COI RETAILS DELLA CONSOLE.
ERA....hai fatto bene a usare il passato.....casualmente, ci fu' insurrezione popolare........e sempre casualmente, MS e' tornata sui suoi passi. E fin qua ci siamo, si?
Ora, voi giustificate MS nel far pagare le sue scelte e conseguenti ritrattamenti all'utente finale.........e io no. Tutto li' sta' il nocciolo della questione. Visto che lo sapevano MESI E MESI prima, potevano aggiornare i firmware delle consoles prima di mandarle alla grande distribuzione.
Alla peggio, se fossero stati seri davvero, avrebbero chiesto alla distribuzione stessa di aggiornarle prima di consegnarle, spedendogliele in anticipo (cosi', sarebbero anche state testate e non sarebbe successo come per 360 la consegna di consoles al night one che manco si accendevano come e' capitato A ME).
Ma non di certo far andare a casa il nonno che ha comprato la console nuova alla Coop (perche' ripeto anche li' la venderanno) per poi scoprire che i suoi nipoti non potranno giocarci senza previo aggiornamento online.
Anche Sony ha la Eye.....ma siccome sono dotati ancora di un minimo di buon senso, lasciano all'utente finale la scelta...........la vuoi? La puoi comprare in bundle........non la vuoi? Comperi la versione liscia.....chiamasi possibilita' di scelta.
Ora, se kinect 2 non e' obbligatorio connetterlo.....perche' lo e' pagarlo?
Negli spot televisivi delle medicine, scrivono in caratteri illeggibili "può causare la morte", capirai se ora MS dice "se non avete Internet, non comrate X1" :asd:
Sul resto, come MS è stata cogliona a fare marcia indietro sull'always online, Sony è stata cogliona a fare marcia indietro sulla PSEye... che a marzo era inclusa nella confezione e necessaria per utilizzare la ora inutile lucetta del controller.
L'aver tolto la PSEye, mi ha fatto completamente perdere interesse nella PS3 HD, a favore di una X1 innovativa (e che è studiata per funzionare con Kinect, a differenza di X360).
Sul pagarlo, io pago sempre il multi nei giochi, e non me ne faccio nulla, a non è che vado a lamentarmi che me lo fanno pagare... verrei preso per matto... idem chi si lamenta che X1 ha Kinect incluso... X1 e Kinect sono una unica cosa, ma MS ha dovuto toglierci l'obbligatorietà del collegamento per i soliti 4 gatti... resta che X1 senza Kinect è castrata e offre una percentuale irrisoria del suo potenziale.
Non lo volete? Prendete PS4. Fine dei discorsi.
Ma non rompete ulteriormente le scatole perché X1 always online, con giochi legati all'account e non al disco e il family sharing, era tutte grandissime features che mi aspettavo da anni e che ero felice implementassero, quindi evitate di rompermi ulteriormente le scatole e farmi togliere anche Kinect, che è l'unico motivo per cui X1 è una console e non un PC mediocre (la mia 670 vecchia di un anno e pure nemmeno top di gamma al tempo, asfalta la scheda di PS4, che dovrebbe essere più potente di X1... fate un po' voi).
NighTGhosT
12-11-2013, 09:32
Ah si gaxel?
Vuoi dire che, due esempi a caso, mass effect 1 e 2 costavano meno di mass effect 3, cod o battlefield e non me ne sono accorto?
Strano, a me e' sempre sembrato che avessero prezzi in linea con quelli degli altri giochi per la piattaforma su cui girano.....mi saro' sbagliato.
E lo spot delle medicine ti serve a giustificare MS?!?!!?!?
Intendi questo tu per azienda seria?!?!?! :asd:
Negli spot televisivi delle medicine, scrivono in caratteri illeggibili "può causare la morte", capirai se ora MS dice "se non avete Internet, non comrate X1" :asd:
Sul resto, come MS è stata cogliona a fare marcia indietro sull'always online, Sony è stata cogliona a fare marcia indietro sulla PSEye... che a marzo era inclusa nella confezione e necessaria per utilizzare la ora inutile lucetta del controller.
L'aver tolto la PSEye, mi ha fatto completamente perdere interesse nella PS3 HD, a favore di una X1 innovativa (e che è studiata per funzionare con Kinect, a differenza di X360).
Sul pagarlo, io pago sempre il multi nei giochi, e non me ne faccio nulla, a non è che vado a lamentarmi che me lo fanno pagare... verrei preso per matto... idem chi si lamenta che X1 ha Kinect incluso... X1 e Kinect sono una unica cosa, ma MS ha dovuto toglierci l'obbligatorietà del collegamento per i soliti 4 gatti... resta che X1 senza Kinect è castrata e offre una percentuale irrisoria del suo potenziale.
Non lo volete? Prendete PS4. Fine dei discorsi.
Ma non rompete ulteriormente le scatole perché X1 always online, con giochi legati all'account e non al disvo e il fa,mily sharing, era tutte grandissime features che mi aspettavo da anni e che ero felice implementassero, quindi evitate di romopermi ulteriormente le scatole e farmi togliere anche Kinect, che è l'unico motivo per cui X1 è una console e non un PC mediocre.
Ehhhhhh! Esagerato!
Non è che kinekt incluso renda X1 innovativa!
L'unico vantaggio è che tutte le SW house sanno che tale accessorio è posseduto dal 100% degli utenti X1, questo permette a loro di introdurre funzioni che lo usano nei loro giochi.
Diversamente sarebbe un accessorio poco interessante usato per 2/3 giochini casual e poi messo a prendere polvere o usato per fare il figo con i comandi vocali davanti agli amici.
Dato che PS4 non avrà eye integrato e che la maggior parte dei titoli sarà multipiattaforma dubito comunque che gli sviluppatori lo useranno ovunque al di la di qualche cavolatina opzionale.
Giusto come microfono o comandi vocali, cosa implementabile anche nella console avversaria con un banale microfono.
Ellamadonna. Quante polemiche per un update da pochi MB. Ma Hardware Upgrade è un forum specializzato in HW e IT o il forum delle casalinghe frustrate :sofico: ? Un discorso del genere lo potrei accettare su altri lidi, ma qui ragazzi facciamo ridere i polli, davvero dai. :asd:
p.s.
LOL ... i tempi cambiano ma le persone no. I piu' "anziani" si ricorderanno delle polemiche nel 2004 con Half Life 2 e steam che richiedevano la connessione ad internet al D-1 ? Nel 2013 sempre li siamo :sofico:
Ah si gaxel?
Vuoi dire che, due esempi a caso, mass effect 1 e 2 costavano meno di mass effect 3, cod o battlefield e non me ne sono accorto?
Strano, a me e' sempre sembrato che avessero prezzi in linea con quelli degli altri giochi per la piattaforma su cui girano.....mi saro' sbagliato.
E lo spot delle medicine ti serve a giustificare MS?!?!!?!?
Intendi questo tu per azienda seria?!?!?! :asd:
Di certo ME3 l'avrei potuto pagare meno, visto che aveva una feature che non mi serviva... se poi fanno pagare comunque uguale giochi senza il multi (perchPé su quest'ultimo guadagnano dai DLCs), mi interessa poco... io non pago più di 10€ per gioco su qualsiasi piattaforma.
Ehhhhhh! Esagerato!
Non è che kinekt incluso renda X1 innovativa!
L'unico vantaggio è che tutte le SW house sanno che tale accessorio è posseduto dal 100% degli utenti X1, questo permette a loro di introdurre funzioni che lo usano nei loro giochi.
Diversamente sarebbe un accessorio poco interessante usato per 2/3 giochini casual e poi messo a prendere polvere o usato per fare il figo con i comandi vocali davanti agli amici.
Dato che PS4 non avrà eye integrato e che la maggior parte dei titoli sarà multipiattaforma dubito comunque che gli sviluppatori lo useranno ovunque al di la di qualche cavolatina opzionale.
Giusto come microfono o comandi vocali, cosa implementabile anche nella console avversaria con un banale microfono.
Non proprio così semplice... innanzitutto il controller X1, a differenza di quello PS4, non ha sensori di alcun tipo... è Kinect che lo vede e capisce come lo si sta muovendo, vedi in Dead Rising 3 in cui devi scuotere il pad per liberarti da uno zombie... senza Kinect nn ho idea di come potrebbero fare.
Poi sul microfono, Kinect ha un array di mic e riesce a capire perfettamente da dove giunga la voce, in maniera di associarla all'immagine video e quindi di associarla alla persona, e questo è fondametale per l'interfaccia, soprattutto in famiglia: ci sono tre persone in stanza, una dice "Xbox show my stuff", e logga a quell'account preciso.
L'hardware stesso della console è ottimizzato per macinare i dati in arrivo da Kinect, impacchettati dal chip sulla periferica, in maniera da non appesantire giochi o multitasking
Come scritto sopra, l'os e l'interfaccia sono studiati per Kinect. Puoi usare il pad, ma è molto più veloce, semplice e naturale lasciare collegato Kinect e lasciare che sia lui a riconoscerci, ad esempio.
Sui giochi, Kinect è studiato per essere associato al pad, per migliorare l'esperienza di gioco classica... il primo esempio che mi viene in mente è Battlefield 4... implementerà il lean via Kinect, sarà quindi possibile sporgersi semplicemente inclinandosi sul divano... cosa che dà diversi vantaggi e opportunità in più che giocando solo col pad.
http://www.webpronews.com/battlefield-4-to-use-lean-voice-commands-on-xbox-one-kinect-2013-11
Kinect è fondamentale per rendere X1 una console unica (tra l'altro è pure un IR Blaster), senza sarebbe X360 2.0... no grazie, c'è già PS3 HD.
Unrealizer
12-11-2013, 10:07
Forse le dichiarazioni di MS stessa di Giugno dove diceva che "la console necessita di connessione per le impostazioni iniziali"?!?!
Solo che prima di dare per buone notizie di mesi e mesi prima ci penso quattro volte ormai....quindi attendo sempre si arrivi nei pressi del lancio per conferme o smentite.....e questa sembra proprio confermata.
E se confermata, e' fuori dal mondo....per quanto la vogliate giustificare.
E non perche' si tratta di MS....io contro MS non ho nulla e anzi, per me la 360 e' stata la leading della generazione appena trascorsa......se un numero del genere lo avesse fatto Sony o Nintendo, darei addosso anche a loro nello stesso identico modo.......perche' PER ME e' fuori dal mondo vendere una console che, appena scartata a casa, non ci puoi giocare.
Fatemi un piacere, non quotate piu' i miei messaggi cosi' vedrete che non rispondero' piu' sulla questione.
"Connessione per la prima attivazione" != "download della patch"
o meglio, potrebbe anche connettersi per attivarsi, scaricare pochi kb di file di provisioning e poi installare la patch dal disco...
NON dico che sarà così, a non è nemmeno detto che no lo sia
e poi, ripeto, si possono sempre installare gli update da pendrive USB
adesso mi metto a vendere dvd con l'update di X1 a 5€ l'uno ai poveretti senza adsl :asd:
jotaro75
12-11-2013, 10:41
500MB si scaricano in pochi minuti, da qualsiasi zona d'Italia in cui si riesca a rispondere al cellulare...
Siamo nel 2013, se qualcuno nel mondo occidentale vuole videogiocare senza connesione a Internet, che si compri la PS4, ma non venga a criticare MS, perché questa patch è figlia di quei quattro gatti che si sono lamentati del DRM che inizialmente era previsto.
E occhio, io non difendo MS che son stati dei coglioni a fare marcia indietro, e senza poter modificare il sistema in fase di produzione oper giunta, ce lò'ho con chi, in un sito di tecnologia, pretende di volere videogiocare senza internet... ci sono Xbox, X360, PS2, OS3, GameCube e Wii e pure il PC per quello, il resto del pianeta è andato avanti. Non avete l'adsl nel vostro paese? Prendetevela con politici e operatori telefonici, non con MS (o Sony o Nintendo o Apple o Google o chi volete voi).
aspetta...come ho scritto nell'altro thread il problema è diverso da quello che poni tu...se non mi scrivi sulla scatola connessione internet obbligatoria non puoi poi vendermi una console su cui non partono i giochi se non scarico la patch.
Poi che abbiano fatto bene o male a tornare indietro su certe decisioni prese è un altro paio di maniche...
jotaro75
12-11-2013, 10:43
Ancora... Non puoi GIOCARE perchè l'xboxone, out of the box, contiene ancora quella politica DRM che è stata tolta per i piagnucolamenti degli utenti "senza internet".
diciamo che MS è entrata in loop su questa cosa...per accontentare i piaguncolamenti degli utenti "senza internet"...li obbliga a connettersi a internet per poter giocare.... :D
aspetta...come ho scritto nell'altro thread il problema è diverso da quello che poni tu...se non mi scrivi sulla scatola connessione internet obbligatoria non puoi poi vendermi una console su cui non partono i giochi se non scarico la patch.
Poi che abbiano fatto bene o male a tornare indietro su certe decisioni prese è un altro paio di maniche...
Ma qualcuno ha visto le scatole?
No perché nel sito xbox.com c'è scritto chiaramente che necessita di una connessione... dubito non ci sia manco un adesivo sulla scatola nei negozi.
Ma se i giochi del bundle sono in digital download devi comunque connetterla ad internet :fagiano:
il kinect sempre connesso non è un obbligo
comunque, non è che sia una grande novità... quando ho acquistato il Wii ho dovuto aggiornarlo perché altrimenti non mi partiva nemmeno Wii Sport, idem con l'Xbox 360...
Riguardo al carico dei server: hanno retto ai download contemporanei di Windows 8.1, secondo voi si sputtanano facilmente per una sciocchezza come una patch da 500 MB? :asd:
E poi, dato che (come ho già detto) il servizio Xbox si appoggia ad Azure, aumentarne la capacità è proprio questione di un paio di click :asd:
peccato che azure non aumenti la banda disponibile
NighTGhosT
12-11-2013, 10:48
Ma qualcuno ha visto le scatole?
No perché nel sito xbox.com c'è scritto chiaramente che necessita di una connessione... dubito non ci sia manco un adesivo sulla scatola nei negozi.
Queste sono foto provenienti da AMAZON:
http://www.webnews.it/2013/06/14/xbox-one-e-ps4-svelate-le-confezioni/
Dunque....come si puo' chiaramente vedere dal frontale, e' assolutamente specificato sulla scatola della one che e' obbligatorio connetterla almeno una volta per poter giocare......ESATTAMENTE come negli spot pubblicitari.
:asd:
Queste sono foto provenienti da AMAZON:
http://www.webnews.it/2013/06/14/xbox-one-e-ps4-svelate-le-confezioni/
Dunque....come si puo' chiaramente vedere dal frontale, e' assolutamente specificato sulla scatola della one che e' obbligatorio connetterla almeno una volta per poter giocare......ESATTAMENTE come negli spot pubblicitari.
:asd:
A parte che i requisiti di solito sono sul retro, ma nessuno vieta a Microsoft di aver imposto un adesivo... che chiaramente non vedi in quegli screens
NighTGhosT
12-11-2013, 10:52
A parte che i requisiti di solito sono sul retro, ma nessuno vieta a Microspft di aver imposto un adesivo... che chiaramente non vedi in quegli screens
E difatti ho scritto piu' volte......sono MOLTO curioso di vedere come va a finire questa faccenda. :)
Infatti.
Si discute, si critica, ma poi alla fine (quasi) tutti accettano ogni novità supinamente.
Parla per te :stordita:
"Connessione per la prima attivazione" != "download della patch"
o meglio, potrebbe anche connettersi per attivarsi, scaricare pochi kb di file di provisioning e poi installare la patch dal disco...
NON dico che sarà così, a non è nemmeno detto che no lo sia
e poi, ripeto, si possono sempre installare gli update da pendrive USB
adesso mi metto a vendere dvd con l'update di X1 a 5€ l'uno ai poveretti senza adsl :asd:
Eh ci avevo pensato anch'io :asd: però mi è venuto il dubbio: sicuro che i DVD gli legge appena tolta dalla scatola? :doh: (con la PS4 per esempio non è così, e neanche i blu ray)
pabloski
12-11-2013, 10:55
peccato che azure non aumenti la banda disponibile
e io che pensavo che facesse pure le frittelle :asd:
onestamente mi fanno sorridere quelli che credono che la tecnologia ms sia il non plus ultra ( idem vale per i fan apple, google, samsung, ecc... )
sappiamo tutti che, nel campo della virtualizzazione, ms è l'ultimo arrivato....infatti basta prendere in mano un prodotto vmware per capire che la classe non è acqua
e poi per skype stanno usando dei server linux :D
http://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/meet-xbox-one
La configurazione iniziale, gli aggiornamenti e alcuni giochi e funzionalità richiedono una connessione Internet a banda larga (vengono applicate le tariffe del provider di servizi Internet)...
Su amazon
... è iniziata la nuova era dell'Home Entertainment.*
*E' necessario disporre di connessione Internet a banda larga e hardware TV avanzato. Giochi e contenuti multimediali sono venduti separatamente. Per alcune funzionalità è necessario disporre di Xbox Live Gold.
Che significa, a casa mia, che la connessione è necessaria quanto la tv.
Ora vedremo sulle scatole...
NighTGhosT
12-11-2013, 11:02
http://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/meet-xbox-one
La configurazione iniziale, gli aggiornamenti e alcuni giochi e funzionalità richiedono una connessione Internet a banda larga (vengono applicate le tariffe del provider di servizi Internet)...
Su amazon
... è iniziata la nuova era dell'Home Entertainment.*
*E' necessario disporre di connessione Internet a banda larga e hardware TV avanzato. Giochi e contenuti multimediali sono venduti separatamente. Per alcune funzionalità è necessario disporre di Xbox Live Gold.
Che significa, a casa mia, che la connessione è necessaria quanto la tv.
Ora vedremo sulle scatole...
Te lo ripeto ancora gaxel. LO SO ANCHE IO che i vari addetti Gamestop....Amazon....Penny......e via discorrendo.....possono tranquillamente informare, col minimo sforzo, tutti i customers riguardo a questa cosa all'atto dell'acquisto. E fin qua ci siamo.
MA.........parliamo di una console che e' venduta anche dentro alla Coop e Ipercoop......Le Clerk.....e tanti altri supermercati. Dove, nel periodo natalizio, saranno li' impilate.....pronte per esser messe nel carrello e portate alla cassa per pagarle.
Quindi i casi sono due.........o informano con una scritta (anche adesiva) CHIARA sulla confezione........oppure devono mettere un addetto/a dalle pile di consoles per fare altrettanto.
Avevano l'occasione di dimostrare grande serieta' gia' con gli spot televisivi........occasione mancata.
Vedremo, gaxel.....vedremo. Tanto manca poco.
Te lo ripeto ancora gaxel. LO SO ANCHE IO che i vari addetti Gamestop....Amazon....Penny......e via discorrendo.....possono tranquillamente informare, col minimo sforzo, tutti i customers riguardo a questa cosa all'atto dell'acquisto. E fin qua ci siamo.
MA.........parliamo di una console che e' venduta anche dentro alla Coop e Ipercoop......Le Clerk.....e tanti altri supermercati. Dove, nel periodo natalizio, saranno li' impilate.....pronte per esser messe nel carrello e portate alla cassa per pagarle.
Quindi i casi sono due.........o informano con una scritta (anche adesiva) CHIARA sulla confezione........oppure devono mettere un addetto/a dalle pile di consoles per fare altrettanto.
Avevano l'occasione di dimostrare grande serieta' gia' con gli spot televisivi........occasione mancata.
Vedremo, gaxel.....vedremo.
Guarda a me non iteressa nulla di tutto ciò, sono per il darwinismo... se un essere umano non pone attenzione a quello che fa, o si affida a terze parti per farlo, può anche estinguersi... figurarsi buttare 500€
Per me, se uno spende 500€, che sono un milione delle vecchie lire, senza informarsi... prima di tutto è colpa sua, poui colpa sua, terzo ancora colpa sua, poi di chi gli vende la scatola che non l'ha informato, infine di chi produce il prodotto, se non specifica ogni cosa.
Detto questo, l'eventuale adesivo non deve essere chiaro, basta che ci sia...
NighTGhosT
12-11-2013, 11:09
Guarda a me non iteressa nulla di tutto ciò, sono per il darwinismo... se un essere umano non pone attenzione a quello che fa, o si affida a terze parti per farlo, può anche estinguersi... figurarsi buttare 500€
Per me, se uno spende 500€, che sono un milione delle vecchie lire, senza informarsi... prima di tutto è colpa sua, poi di chi gli vende la scatola che non l'ha informato, infine di chi produce il prodotto, se non specifica ogni cosa.
Detto questo, l'eventuale adesivo non deve essere chiaro, basta che ci sia...
E te lo ripeto ancora....un nanoadesivo equivale alla scrittina dello spot di medicine che TU hai nominato. Paro paro.
Segno di GRANDE SERIETA'..... :asd:
Fui il primo a dire che MS, col problema 360, si comporto' davvero da signora con la politica sostituzioni....2 me ne hanno date e una fuori dal periodo garanzia, senza batter cilio.
Ma stavolta, sono il primo a sottolineare il problema a sto giro.
Si chiama OBIETTIVITA', gaxel.
E te lo ripeto ancora....un nanoadesivo equivale alla scrittina dello spot di medicine che TU hai nominato. Paro paro.
Segno di GRANDE SERIETA'..... :asd:
Che mi frega della serietà in quel caso?
Quella la vedo nel supporto, nel rapporto coi clienti, nella qualità dei servizi... a quel punto, dopo Xbox/PS2 e X360/PS3, Sony dovrebbe sparire dalla Terra :asd:
NighTGhosT
12-11-2013, 11:13
Che mi frega della serietà in quel caso?
Quella la vedo nel supporto, nel rapporto coi clienti, nella qualità dei servizi... a quel punto, dopo Xbox/PS2 e X360/PS3, Sony dovrebbe sparire dalla Terra :asd:
Sony ti vende la console funzionante......e MS no.
Chi e' che dovrebbe sparire? :asd:
Perche' agli occhi del nonno che porta il nipote a prendere il regalo di natale, questo e'.
Sony ti vende la console funzionante......e MS no.
Chi e' che dovrebbe sparire? :asd:
Perche' agli occhi del nonno che porta il nipote a prendere il regalo di natale, questo e'.
Va bene, ok... hai ragione tu.
NighTGhosT
12-11-2013, 11:27
Va bene, ok... hai ragione tu.
So benissimo di avere ragione....primo perche' sono appassionato di videogiochi da 29 anni....e non appassionato di MICROSOFT da 29 anni.
Secondo, non tutti sono laureati in informatica e seguono questo mondo serratamente come noi.
Non ho bisogno che tu venga a darmi ragione come si fa coi pazzi, so gia' di averla come ce l'hanno tutti quelli che si sono lamentati di questa cosa.
MS puo' fare cio' che vuole.....anche inculcarvi che le consoles non sono macchine da gioco attraverso features su features e ri-features......ma mi spiace per loro.........il tentativo e' fallito in partenza.......le consoles sono state inventate per giocare........cosa che con la loro, al day one e appena scartata, non puoi fare.
Avevano l'occasione di dimostrare grande serieta' gia' con gli spot televisivi........occasione mancata.
ma non esiste una cosa del genere. chi è che nella pubblicità parla di cose che non sono solo positive per il proprio prodotto?
ti pare che pubblicizzano Forza Motorsport (per dirne uno a caso) dicendo "c'è il pass per i DLC monouso" (nemmeno le scrivono sulla confezione quelle cose...)
o un gioco PC dicendo "da attivare su Steam, richiede connessione" (e quello per fortuna sulla confezione c'è scritto)
fra un po' chiediamo a Sony di pubblicizzare PS4 dicendo "non ha DLNA, non leggere MP3\MKV\CD Audio e non funzionano varie cose se non l'aggiornate" (poi anche lì sulla confezione deve esserci scritto che serve internet visto che senza update mancano funzionalità promesse...ed è affar mio se la compro per i bluray visto che è anche un lettore bluray, non è meno importante dei giochi)
E lo stesso vale anche in ambito non gaming, mi pare che si stia esagerando.
Gli sprovveduti che non si informano online sono da tutelare...ma visto che parliamo di videogiochi (e non di medicine, lì nella pubblicità "può creare effetti collaterali" è un obbligo giusto e lo dicono non solo scrivono) una scritta sulla scatola basta, se c'è affar loro se non leggono nemmeno quella, c'è un limite a tutto.
Sony ti vende la console funzionante......e MS no.
Chi e' che dovrebbe sparire? :asd:
Perche' agli occhi del nonno che porta il nipote a prendere il regalo di natale, questo e'.
"Perché nessuno pensa mai ai bambini ?!" (cit.):stordita:
Chi si stupisce della necessità di una connessione ad internet per aggiornare un mezzo informatico nel 2013 non so dove abbia vissuto negli ultimi 10 anni.
In ogni caso, chi acquista, al D-one un aggeggio che tra console e gioco piu' varie ed eventuali viene a costare 500 € ... la connessione ad internet cel'ha a casa :asd:. Chi non cel'ha farà parte di una percentuale talmente esigua che a MS/sony nn gliene puo' fregar di meno. E parlo di potenziali clienti non la popolazione mondiale, che è ben altra cosa.
:asd: :asd:
NighTGhosT
12-11-2013, 11:37
ma non esiste una cosa del genere. chi è che nella pubblicità parla di cose che non sono solo positive per il proprio prodotto?
ti pare che pubblicizzano Forza Motorsport (per dirne uno a caso) dicendo "c'è il pass per i DLC monouso" (nemmeno le scrivono sulla confezione quelle cose...)
o un gioco PC dicendo "da attivare su Steam, richiede connessione" (e quello per fortuna sulla confezione c'è scritto)
fra un po' chiediamo a Sony di pubblicizzare PS4 dicendo "non ha DLNA, non leggere MP3\MKV\CD Audio e non funzionano varie cose se non l'aggiornate" (poi anche lì sulla confezione deve esserci scritto che serve internet visto che senza update mancano funzionalità promesse...ed è affar mio se la compro per i bluray visto che è anche un lettore bluray, non è meno importante dei giochi)
E lo stesso vale anche in ambito non gaming, mi pare che si stia esagerando.
Gli sprovveduti che non si informano online sono da tutelare...ma visto che parliamo di videogiochi (e non di medicine, lì nella pubblicità "può creare effetti collaterali" è un obbligo giusto e lo dicono non solo scrivono) una scritta sulla scatola basta, se c'è affar loro se non leggono nemmeno quella, c'è un limite a tutto.
Certo X....per la prima volta in assoluto nel mondo gaming, un costruttore vende al day one una console che non fa girare i suoi giochi retails.....e non e' nemmeno tenuta a informare correttamente i clienti che da decenni comprano le consoles per giocare?!?!?!
E' questo quello che stai dicendo? Quindi, una scrittina con carattere al micron salva Microsoft secondo te?
Forse, a livello legale si.........ma la correttezza e la serieta' dimostrata da una azione del genere sarebbe nulla.
E' come se ora arriva HTC e fa uno Smartphone che pero' non puo' effettuare chiamate su rete GSM, ma solo online via Skype, e per avvisare mette na scritta micron sulla scatola. Quindi, chi non e' informato, compera quello che dovrebbe essere principalmente un telefono......che pero' non telefona. Ottimo direi. :asd:
Discussione come al solito sul nulla... e continua :asd:
A me Max Payne me l'hanno venduto senza dirmi che non potevo proseguire oltre il primo livello, a meno di non patcharlo... e manco avevo internet :asd:
Son giochi, caxxo, giochi, beni voluttuari... se uno ci spende un milione di lire e non si informa son tutti ca..i suoi.
Tutto questo chiaramente, senza sapere se Microsoft metterà o meno l'adesivo, quanto sarà grande, ecc... il nulla, sempre e solo, il nulla.
Unrealizer
12-11-2013, 11:43
peccato che azure non aumenti la banda disponibile
Pensi seriamente che una patch da 500 MB possa mettere in ginocchio una struttura simile?
Eh ci avevo pensato anch'io :asd: però mi è venuto il dubbio: sicuro che i DVD gli legge appena tolta dalla scatola? :doh: (con la PS4 per esempio non è così, e neanche i blu ray)
PS4 non legge i DVD Video, non è la stessa cosa!
In ogni caso, potresti anche metterci semplicemente i file da mettere poi sulla pendrive :O
onestamente mi fanno sorridere quelli che credono che la tecnologia ms sia il non plus ultra ( idem vale per i fan apple, google, samsung, ecc... )
sappiamo tutti che, nel campo della virtualizzazione, ms è l'ultimo arrivato....infatti basta prendere in mano un prodotto vmware per capire che la classe non è acqua
e poi per skype stanno usando dei server linux :D
Anche Skype è passato su Azure :asd: guarda il Keynote del secondo giorno di Build 2013 su channel9.msdn.com (non posso linkarlo direttamente, mi trovo in un punto dove il wifi dell'università prende malissimo e non posso nemmeno aprire channel9)
albero77
12-11-2013, 11:57
Discussione come al solito sul nulla... e continua :asd:
A me Max Payne me l'hanno venduto senza dirmi che non potevo proseguire oltre il primo livello, a meno di non patcharlo... e manco avevo internet :asd:
Son giochi, caxxo, giochi, beni voluttuari... se uno ci spende un milione di lire e non si informa son tutti ca..i suoi.
Tutto questo chiaramente, senza sapere se Microsoft metterà o meno l'adesivo, quanto sarà grande, ecc... il nulla, sempre e solo, il nulla.
mi pare evidente che a molti piace prenderlo a quel posto...a me personalmente no.m$ da quando si è buttata nel mondo dell'entertainment casalingo ha fatto una cazz@ta dietro l'altra...io sono uno di quelli che acquistò la x360 day one(maledetto quel giorno)...basta m$ è indifendibile ormai e se ancora imperterriti continuate a difenderla vuol dire o che siete fanboy senza speranze o che m$ vi paga.
mi pare evidente che a molti piace prenderlo a quel posto...a me personalmente no.m$ da quando si è buttata nel mondo dell'entertainment casalingo ha fatto una cazz@ta dietro l'altra...io sono uno di quelli che acquistò la x360 day one(maledetto quel giorno)...basta m$ è indifendibile ormai e se ancora imperterriti continuate a difenderla vuol dire o che siete fanboy senza speranze o che m$ vi paga.
Io non difendo MS, attatto gli utonti, è diverso :asd:
MS deve essere molto più buona di me, perché così va il mondo, ma per me potrebbero tranquillamente estinguersi quelli che la prendono in quel posto solo per colpa loro... a me non piace prenderlo, infatti generalmente prima di spendere soldi mi informo.
NighTGhosT
12-11-2013, 12:43
se per questo hai scritto anche
Emiliano....prima di quotarmi, vai almeno a vedere le scatole.....:asd:
Numero uno, davvero :asd: ....smartness = voto 10 :asd:
in che brutto mondo che vivi...
Ah, direi nel tuo :asd:
pabloski
12-11-2013, 13:35
Anche Skype è passato su Azure :asd:
ah ecco, adesso capisco perchè sono ricomparsi i problemi legati a messaggi recapitati dopo 20 minuti, gente che risulta offline ma è online o viceversa, ecc... :asd:
pabloski
12-11-2013, 13:47
usa imessage su ios 7 allora ;)
l'importante è poter scegliere, cosa che riesce difficile a chi si lega volontariamente ad una sola azienda
bisogna usare la testa, la testa!!
Drugo Lebowski
12-11-2013, 13:54
E con questo ho chiuso qua.
(Ieri, 16:26) Coerenza portami via vedo :fagiano:
Qui state a parlare davvero di aria fritta, gente laureata in informatica che non arriva a capire un minimo di economia. La scritta sulle medicine può anche essere minuscola ma ci deve essere perchè potreste anche morire in alcuni casi. Ma qui si parla di un bene secondario, non necessario. E se fate un pre-order di 500€ così alla membro di cane senza nemmeno avere una 7mega a casa siete davvero irrazionali, completamente. Sulla scatola ci sarà sicuramente una scritta che non sarà nè più grande nè più piccola delle altre che spiegano quali sono i requisiti minimi per il funzionamento. Nel 2014 direi che una nuova console deve davvero offrire qualcosa di innovativo, per questo ci infilano Kinect e ci avrebbero dovuto infilare l'always online. Se l'Italia resta all'era del Neolitico non è colpa di nessuno. Come già detto qualche post fa, io vivo in Francia adesso e con 20€ al mese ho una 25Mega. In Italia una 7Mega per 29€.
NighTGhosT
12-11-2013, 14:47
FFatemi un piacere, non quotate piu' i miei messaggi cosi' vedrete che non rispondero' piu' sulla questione.
E tu, caro Drugo?
Non vuoi piu' vedermi rispondere e continui a quotarmi....e meno male che lo avevo chiesto per piacere.
Ma cosa vuoi predendere da uno che ha scritto si e no 90 messaggi.....di cui 1/6 per dare addosso alle mie affermazioni in questo thread.....:asd:
NighTGhosT
12-11-2013, 14:49
dubito, nel mio non si gode delle fregature prese dagli altri, dando per scontato
che siano ignoranti e quindi che siano meritate ;)
Questo invece merita di esser quotato.....ECCOME.
Anche piu' dei miei di interventi.
Drugo Lebowski
12-11-2013, 14:54
Ma cosa vuoi predendere da uno che ha scritto si e no 90 messaggi.....
:)
Radagast82
12-11-2013, 15:32
: popcorn :
Questi thread sono sempre :asd:
Questi thread sono sempre :asd:
Cambia frase, sei monotono :asd:
bon la ricreazione è finita rimanete strettamente in topic
jotaro75
12-11-2013, 16:31
io concludo il mio intervento in questo post cosi:
indipendentemente che si chiami sony o microsoft, ps4 o x1...secondo me dovrebbero proibire la commercializzazione di prodotti le cui funzionalità dichiarate non sono presenti fin dall'inizio senza alcun intervento ulteriore(primarie o secondarie che siano)...e questo vale per TUTTI...oppure obbligarli a togliere dalla confezione tutte le funzioni non presenti fin dall'inizio...scusate ma è troppo comoda così...e questo vale anche per i software/giochi(vedi pvp di diablo III dichiarato come funzione fin dall'inizio arrivata un anno dopo...) vedreste come aumenterebbe la qualità dei prodotti
moicano68
12-11-2013, 19:10
sarà perchè hanno cambiato strategia in progress..se nn ricordo male , prima era obbligaytorio essere online e caxxate varie...l'hardware era già pronto,s pedito inscatolato e quindi devono rilasciare una patch..certo che solo 15mb pare una presa per il culo
Certo X....per la prima volta in assoluto nel mondo gaming, un costruttore vende al day one una console che non fa girare i suoi giochi retails.....e non e' nemmeno tenuta a informare correttamente i clienti che da decenni comprano le consoles per giocare?!?!?!
E' questo quello che stai dicendo? Quindi, una scrittina con carattere al micron salva Microsoft secondo te?
sto dicendo che se non leggi nemmeno sulla scatola di quello che compri il problema è tuo, che si parli di giochi, di leggere i bluray o qualunque funzionalità promessa da questi prodotti multiuso (questo sono nel momento in cui pubblicizzano le altre funzioni, non faccio gran differenza tra le due patch da dayone).
non vedo perché dovrebbero scriverlo a caratteri cubitali sulla parte anteriore della scatola o usare spot pubblicitari per avvertire.
loro sono tenuti solo a riportare la necessità della connessione per l'utilizzo perché anche se siamo nel 2013 non è detto che tutti si informino su internet riguardo il prodotto che vanno a comprare (forse in USA, di certo non in Italia).
poi libero ovviamente di pensarla diversamente, è un tuo personale punto di vista.
NighTGhosT
13-11-2013, 07:33
Certo che rimango della mia idea X.
Sono DECENNI che la gente e' abituata a comprare consoles, arrivare a casa, montarle (per se stessi o per i figli/nipoti) e come PRIMA cosa (dato che vengono comprate per QUESTO, per quanto vogliano infinocchiarvi con le features aggiuntive che cercano di discostarle dal GIOCO per avvicinarle di piu' al mondo PC, rimangono comunque console da GIOCO) infilano uno dei giochi comprati assieme alla console random, per vedere appunto com'e' questa nuova console (grafica....e via discorrendo....e' una delle PRIME cose)..........e Microsoft lo sa come lo so io........quindi, visto come stanno le cose e visto che la console e' venduta anche nei supermercati, se fosse una azienda SERIA si preoccuperebbe di INFORMARE le persone A DOVERE, e non scrivere una scrittina micron come quelle che ci sono in fondo ai contratti per INCHIAPPETTARTI.
Punto. E questo vale PER TUTTI.....non solo per Microsoft come in questo caso.....TUTTI.
Poi ci lamentiamo se ci vendono dei prodotti in alpha e facciamo da testers?!?!?!
Robe da pazzi.
Unrealizer
21-11-2013, 13:07
Dato che se aspettiamo la redazione si fa notte, ve lo dico io:
è già possibile scaricare la patch, che come previsto si potrà installare tramite pendrive USB
http://microsoft-news.com/you-can-now-download-the-xbox-one-day-one-patch-and-keep-it-ready-to-update-the-console/
ormai le nuove console, sono dei pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.