View Full Version : linux & inspiron 8200 HELP
ho provato svariate volte ad installare linux sul mio laptop, ma ogni volta la stessa storia:
con la suse 7.3 sax2 non riconosce la scheda
la mandrake 8.2 riconosce la scheda video ma non c'e' modo di configurare lo schermo, poi i miei tentativi si sono arrestati onde evitare di far danno!!
in tutti i casi l' xserver crashava inevitabilmente (Xfree 4.2)
qualcuno e' riuscito a installare linux su un dell'inspiron 8200???
Originariamente inviato da cgiorgi
[B]ho provato svariate volte ad installare linux sul mio laptop, ma ogni volta la stessa storia:
con la suse 7.3 sax2 non riconosce la scheda
la mandrake 8.2 riconosce la scheda video ma non c'e' modo di configurare lo schermo, poi i miei tentativi si sono arrestati onde evitare di far danno!!
in tutti i casi l' xserver crashava inevitabilmente (Xfree 4.2)
qualcuno e' riuscito a installare linux su un dell'inspiron 8200???
E' una ATI la scheda video? Strano ... di solito ati mantine sempre un minimo di funzionalità servo il basso così anche le nuove schede possono essere utilizzate su linux ...
Mauro
prova a guardare su www.linux-laptop.org
Originariamente inviato da HLM
[B]prova a guardare su www.linux-laptop.org
direi anche www.kernel.org e www.xfree86.org
Mauro
WhiteBase
23-05-2002, 15:34
L'inspiron 8200 dovrebbe montare una GeForce4GO
la sheda video e' una GeForce2 Go ddr che l'XFree 4.2 riconosce anche se non ne sfrutta l'accellerazione hardware!
il problema sembra essere il monitor per il quale non sono riuscito a trovare il set giusto!!! lo schermo e' sxga, penso sia lo stesso dei precedenti inspiron 8100!!? e' per questo che non capisco dove e' il prob!!!
Originariamente inviato da cgiorgi
[B]la sheda video e' una GeForce2 Go ddr che l'XFree 4.2 riconosce anche se non ne sfrutta l'accellerazione hardware!
il problema sembra essere il monitor per il quale non sono riuscito a trovare il set giusto!!! lo schermo e' sxga, penso sia lo stesso dei precedenti inspiron 8100!!? e' per questo che non capisco dove e' il prob!!!
Scusa pensavo che fosse un'altra scheda :)
Hai provato a modificare a mano i dati dell'xfree86 .... (e non ricordo il nome) in /etc, dopo che lo hai generato con le utiliti dell'xfree86?
Mauro
per l'accelerazione hardware sono necessari i driver sviluppati da nvidia.
ho installato con successo le glx della nvidia (quei bastardi che se la tirano anche con i driver), i moduli per il kernel e con il sorgente del kernel stesso ho compilato il tutto, visto che i driver per linux sono moduli, e che va detto al kernel di far riferimento a quei moduli: il risultato e' un sistema instabile in cui e' impossibile richimare i tool di configurazione dell'x-server senza evitare un crash inesorabile del sistema e si rivela per me impossibile editare manualmente i files di configurazione dato che questi mancano all'appello nel mio sistema. altro problema e' il passaggio tra console (la cosa piu' bella di linux) a cui secondo nvidia dovrei rinunciare per evitare crash dell'xserver, ... col cacchio!!!!
le mie conclusioni sono drammatiche: ci troviamo nel mezzo tra due fuochi contrapposti, ovvero il mondo dell'open source e quello dei business man della microsoft con la loro politica da terroristi dell'informatica, con questo non voglio dire che windows xp fa schifo, anzi e' un ottimo os (lo uso tutt'ora), ma con questo loro modo di fare linux sara sempre l'os di chi trascorre notti in bianco davanti al monitor, e sappiamo bene che questo non e' vero: basti vedere l'esperimento ben riuscito di macOSX!!!!
grazie per l'ascolto ciao!!!
Personalmente ho avuto grossi problemi a configurare Xfree con Mandrake 8.2 + Inspiron 8100 con Ati Radeon 7500 ( crash a ripetizione ) , mentre con Mdk 8.1 non ho avuto nessun problema , a parte l' accelerazione HW della sk video :( .
io ho una GeForce2 e RH7.2 e passo tranquillamente tra server grafico e console.
Il sistema non siventa instabile mettendo i moduli nvidia.
ma io ho un inspiron 8200!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.