PDA

View Full Version : iPad esplode tra la folla in un negozio Vodafone


Redazione di Hardware Upg
11-11-2013, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-esplode-tra-la-folla-in-un-negozio-vodafone_49629.html

Un iPad Air è esploso in un Vodafone Store in Australia in cui sono occorsi i vigili del fuoco in modo da domare le fiamme e rendere sicuro il locale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-11-2013, 09:10
E' una featuressssssssss :D

wal7er
11-11-2013, 09:13
Il botto più bello di sempre! :)

vitux
11-11-2013, 09:15
quello della foto non è assolutamente un ipad air... cmq i tablet esposti nei negozi sono sempre con i connettori dei caricabatterie con i fili scoperti a forza di gente che li attorciglia... cmq dovrebbero mettere dei migliori circuitini di protezione nei dispositivi e nei carica batterie...

rokis
11-11-2013, 09:16
Wow che battute felici :(

boydok
11-11-2013, 09:23
E' stata Alcaida:D

ipad! il solito aggeggio che non cambia mai, eccetto le dimensioni.:rolleyes:

homoinformatico
11-11-2013, 09:28
un esordio col botto!

Manwë
11-11-2013, 09:36
Dopo essersi reincarnato in un iPad Air, Steve Jobs ha deciso di suicidarsi :asd:

calabar
11-11-2013, 09:43
Certo che scrivere "dispositivi elettronici pericolosi e mortali" persino in grassetto... :rolleyes:

Se esplode comunque è un problema di batteria, difettosa o non adeguatamente protetta. Vediamo cosa diranno dopo l' "autopsia".

EDIT: lol, era una bufala!
Vabbè, ormai ci si aspetta di tutto.

Dave83
11-11-2013, 10:02
e' quello che avevo pensato io...ma poi ho notato che la realta', purtroppo, e' molto diversa:

https://www.facebook.com/BufaleUnTantoAlChilo/posts/234729840025948

Non ho capito il nesso, l'articolo in questione non mi sembra molto diverso dall'originale.
Ok non sarà esploso nel verso senso della parola, ma poi lo hanno specificato nell'articolo.

Dave83
11-11-2013, 10:04
EDIT: lol, era una bufala!
Vabbè, ormai ci si aspetta di tutto.

Dove hai letto che è una bufala scusa?
Quell'articolo linkato su facebook dice l'esatto contrario praticamente.

djadry
11-11-2013, 10:08
Un prodotto che farà il botto!

Puka777
11-11-2013, 10:25
Certo che scrivere "dispositivi elettronici pericolosi e mortali" persino in grassetto... :rolleyes:

Se esplode comunque è un problema di batteria, difettosa o non adeguatamente protetta. Vediamo cosa diranno dopo l' "autopsia".

EDIT: lol, era una bufala!
Vabbè, ormai ci si aspetta di tutto.

ah e dove hai letto che è una bufala?Cosa fai predichi bene e razzoli male?Impara anche tu a leggere le notizie fino in fondo, altrimenti poi finisci per essere uguale a quei giornalisti che tu con il tuo commento "è una bufala" critichi perchè diffondono notizie non vere al 100% :rolleyes:

san80d
11-11-2013, 10:38
quello della foto non è assolutamente un ipad air..

infatti

NighTGhosT
11-11-2013, 10:42
Era un'offerta esplosiva...:asd:

Sicuramente opera di un qualche terrorista coreano.....:asd:

san80d
11-11-2013, 10:43
sara' interessante capirne le cause

johnnyc_84
11-11-2013, 10:54
quello della foto non è assolutamente un ipad air... cmq i tablet esposti nei negozi sono sempre con i connettori dei caricabatterie con i fili scoperti a forza di gente che li attorciglia... cmq dovrebbero mettere dei migliori circuitini di protezione nei dispositivi e nei carica batterie...

no, è quello che ne rimane :asd:

hombre
11-11-2013, 11:04
Hanno esposto erroneamente la versione destinata a Tom Cruise per impossible mission.

Questo dispositivo si autodistruggera' in 5 - 4 -3 -2 - 1 .... BOOM :D

Au revoir!!!!!

calabar
11-11-2013, 11:07
Dove hai letto che è una bufala scusa?
Quell'articolo linkato su facebook dice l'esatto contrario praticamente.
Hai ragione, avevo letto il titolo e il primo paragrafo, e pareva che si parlasse proprio di una bufala.
Continuando a leggere invece chi scrive si lamenta semplicemente del fatto che il giornalista ha costruito un articolo sul nulla, inventando di sana pianta il contorno mentre l'unica vera fonte disponibile era stata molto stringata.

adapting
11-11-2013, 11:12
Fuffa. Non si trattava di un Air, come è evidente dalla foto.
Anche l'articolo originale ormai lo ammette.
E si trattava comunque di un modello Demo, connesso con qualche "daisy chain" di alimentazione ad cadzum. Se SJ avesse creato reso gli iPad forzatamente incompatibili con qualunque tipo di connessione elettrica del piffero, ci sarebbero state forse più lamentele. Ma certo, meno titoloni sensazionali sui giornali.

Dave83
11-11-2013, 11:45
Hanno esposto erroneamente la versione destinata a Tom Cruise per impossible mission.

Questo dispositivo si autodistruggera' in 5 - 4 -3 -2 - 1 .... BOOM :D

Au revoir!!!!!

Quel saluto è davvero triste, soprattutto considerando a chi fai riferimento :rolleyes:

Fuffa. Non si trattava di un Air, come è evidente dalla foto.
Anche l'articolo originale ormai lo ammette.
E si trattava comunque di un modello Demo, connesso con qualche "daisy chain" di alimentazione ad cadzum. Se SJ avesse creato reso gli iPad forzatamente incompatibili con qualunque tipo di connessione elettrica del piffero, ci sarebbero state forse più lamentele. Ma certo, meno titoloni sensazionali sui giornali.
È da cosa capisci che non è un iPad Air?
Dalla qualità dell'immagine e da come è ridotto io non capisco neanche se è un tablet. :mbe:

E comunque l'articolo originale non ammette un bel niente: http://www.news.com.au/technology/gadgets/vodafone-store-evacuated-after-ipad-explodes/story-fn6vigfp-1226755945189. O meglio, l'articolo parla di iPad, non entra nello specifico se Air o meno.

Inoltre i modelli demo, generalmente sono identici a quelli venduti ai clienti, generalmente cambia solo il software che include qualche app apposita per l'esposizione o un firmware ad hoc. E del connettore tu cosa ne sai poi, hai visto con cosa era connesso? Altrimenti si parla di aria fritta.

ais001
11-11-2013, 11:47
... alimentatori difettosi (senza la messa a terra), batterie al litio con celle affette da thermal runaway, spinotti danneggiati (nel tempo o per mal curanza)... sarebbe ora che pensassero che la roba cinese (o quella prodotta "a risparmio") forse non è così conveniente, visto che poi il ritorno d'immagine ne risente non poco... basterebbe poco per evitare certe cose e situazioni :rolleyes:

Comunque deve essere stato tanto piccolo il negozio, perchè per riempirlo dei fumo ce ne vuole. Un 9 celle se è affetto da thermal runaway fa un pò di fumo ma non riempie una stanza... e questo sample ipad non credo fosse fatto di combustibile puro... visto che essendo un sample non è un prodotto vendibile e funzionante al 100% :rolleyes:

Eress
11-11-2013, 11:49
Beh mi pare logico, altrimenti perchè si chiamerebbe ipad aria, perchè salta in aria :asd:

gd350turbo
11-11-2013, 11:59
Nuova arma di distruzione di massa !

adapting
11-11-2013, 12:00
Quel saluto è davvero triste, soprattutto considerando a chi fai riferimento :rolleyes:


È da cosa capisci che non è un iPad Air?
Dalla qualità dell'immagine e da come è ridotto io non capisco neanche se è un tablet. :mbe:

Si vede chiaramente dal Bezel, se poi non riesci a capire nemmeno se è un tablet, mi domando la ragione per cui scrivi su questo thread.



E comunque l'articolo originale non ammette un bel niente: http://www.news.com.au/technology/gadgets/vodafone-store-evacuated-after-ipad-explodes/story-fn6vigfp-1226755945189. O meglio, l'articolo parla di iPad, non entra nello specifico se Air o meno.

E' stato modificato, prima si parlava di iPad Air. Giornalisti (?) incompetenti come al solito. Lo faceva notare anche Forbes
http://www.forbes.com/sites/ericmack/2013/11/08/ipad-air-bursts-into-flames-should-you-worry-about-your-device/


Inoltre i modelli demo, generalmente sono identici a quelli venduti ai clienti, generalmente cambia solo il software che include qualche app apposita per l'esposizione o un firmware ad hoc. E del connettore tu cosa ne sai poi, hai visto con cosa era connesso? Altrimenti si parla di aria fritta.

Non lo so ancora di sicuro, anzi con ogni probabilità non lo sapremo mai (figurati se il negozio ne va a parlare), ma conoscendo bene i negozi di telefonia e di computer, so bene che porcate ci attaccano.
E' un miracolo se non friggono ogni giorno. Ciao

awvqa
11-11-2013, 12:04
era, NON a caso... i-paMM !
qualche motivo ci sarà....

hombre
11-11-2013, 12:26
Quel saluto è davvero triste, soprattutto considerando a chi fai riferimento :rolleyes:


Sono anni che firmo in questo modo.

A chi farei riferimento?

Au revoir!!

Eress
11-11-2013, 12:32
Comunque a parte le battute, si continua ad aumentare la potenza, riducendo sempre più gli spazi, chiaro che qualche spiacevole inconveniente vada messo in conto prima o poi.

Puka777
11-11-2013, 12:48
mi domando la ragione per cui scrivi su questo thread.


perchè è un forum ristretto ad un gruppo d'élite comandato da Adam Kadmon?
A te invece si addice un sacco l'ipad air con tutte le arie che ti dai.

adapting
11-11-2013, 12:58
perchè è un forum ristretto ad un gruppo d'élite comandato da Adam Kadmon?
A te invece si addice un sacco l'ipad air con tutte le arie che ti dai.

Ripeto: se uno non distingue che sia un tablet quello in foto, in che modo può stare a sindacare sul fatto che sia un iPad Air o un iPad 2?
Semplice logica: poi se queste sono arie, significa che parlare a vanvera è diventato di default. In tal caso, buona continuazione.

Dave83
11-11-2013, 13:28
Sono anni che firmo in questo modo.

A chi farei riferimento?

Au revoir!!
Allora mi scuso, pensavo che il tuo saluto fosse una citazione ironica a un certo personaggio di altri blog che saluta sempre così :D

Ripeto: se uno non distingue che sia un tablet quello in foto, in che modo può stare a sindacare sul fatto che sia un iPad Air o un iPad 2?
Semplice logica: poi se queste sono arie, significa che parlare a vanvera è diventato di default. In tal caso, buona continuazione.
A dir la verità il Bezel io non riesco a distinguerlo chiaramente dalla foto, mi sembra di vederlo a sinistra, ma non sono sicuro. Detto questo cosa mi dice che quello in foto sia un tablet o una cornice digitale o qualsiasi altra cosa? Figuriamoci se riesco a dire con certezza se si tratta di un iPad o meno...
Poi magari si vede chiaramente e ho bisogno di una visita oculistica :D

hombre
11-11-2013, 13:39
Allora mi scuso, pensavo che il tuo saluto fosse una citazione ironica a un certo personaggio di altri blog che saluta sempre così :D


:O Allora devo indagare per il copyright...

Se ho iniziato prima io deve darmi le royalties :D

Au revoir!!

JackZR
11-11-2013, 13:40
I caricatori della mela sono sempre più affidabili...

ziozetti
11-11-2013, 15:34
... alimentatori difettosi (senza la messa a terra)
...
Gli alimentatori per telefoni/tablet NON hanno la messa a terra. Nessuno.

EDIT: almeno quelli italiani, all'estero non saprei.

spetro
11-11-2013, 15:39
Comunque a parte le battute, si continua ad aumentare la potenza, riducendo sempre più gli spazi, chiaro che qualche spiacevole inconveniente vada messo in conto prima o poi.

Con buona pace all'innovazione tecnologica. :(

ais001
11-11-2013, 16:13
@ ziozetti
Appe Store europeo (spagna e germania) compri la versione con la schuko... solo in Italia continuano a vendere prese (tipo L 10A) che solo da noi vengono usate e senza messa a terra (lo standard italiano CEI 23-16/VII impone 3 poli QUESTE (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ita_plug_16A_10A.jpg)... eppure molti le producono a due solo per un discorso di compatibilità coi vecchi impianti elettrici non a norma e senza messa a terra)... e pensare che con la messa a terra il 90% dei problemi elettrici potrebbe essere risolto ;)

ziozetti
11-11-2013, 16:40
@ ziozetti
Appe Store europeo (spagna e germania) compri la versione con la schuko... solo in Italia continuano a vendere prese (tipo L 10A) che solo da noi vengono usate e senza messa a terra (lo standard italiano CEI 23-16/VII impone 3 poli QUESTE (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ita_plug_16A_10A.jpg)... eppure molti le producono a due solo per un discorso di compatibilità coi vecchi impianti elettrici non a norma e senza messa a terra)... e pensare che con la messa a terra il 90% dei problemi elettrici potrebbe essere risolto ;)
Ho controllato in Francia, Spagna e Germania e c'è sempre l'immagine del caricatore classico: http://store.apple.com/de/product/MD813ZM/A/apple-usb-power-adapter?fnode=48

PS: il fatto che la spina sia di tipo Schuko non implica necessariamente che ci sia la messa a terra.
PPS: Wikipedia dice che anche le spine a due poli sono presenti nello standard CEI ma sinceramente: a. non mi intendo molto di standard elettrici b. non trovo il testo della normativa.
PPPS: in tutta Italia, e anche all'estero, è possibile trovare piccoli elettrodomestici con la spina a due poli tipo C: possibile che sia veramente fuorilegge?!?

Ares17
11-11-2013, 16:52
@ ziozetti
Appe Store europeo (spagna e germania) compri la versione con la schuko... solo in Italia continuano a vendere prese (tipo L 10A) che solo da noi vengono usate e senza messa a terra (lo standard italiano CEI 23-16/VII impone 3 poli QUESTE (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ita_plug_16A_10A.jpg)... eppure molti le producono a due solo per un discorso di compatibilità coi vecchi impianti elettrici non a norma e senza messa a terra)... e pensare che con la messa a terra il 90% dei problemi elettrici potrebbe essere risolto ;)
La messa a terra è obbligatoria solo con utensili che hanno parti in metallo che posso venire a contatto con l'utilizzatore.
Quindi con apparecchi isolati la messa a terra non è obbligatoria, ne necessaria, un corto fa scattare il magnetotermico, e non il differenziale.

Ares17
11-11-2013, 16:53
Ho controllato in Francia, Spagna e Germania e c'è sempre l'immagine del caricatore classico: http://store.apple.com/de/product/MD813ZM/A/apple-usb-power-adapter?fnode=48

PS: il fatto che la spina sia di tipo Schuko non implica necessariamente che ci sia la messa a terra.
PPS: Wikipedia dice che anche le spine a due poli sono presenti nello standard CEI ma sinceramente: a. non mi intendo molto di standard elettrici b. non trovo il testo della normativa.
PPPS: in tutta Italia, e anche all'estero, è possibile trovare piccoli elettrodomestici con la spina a due poli tipo C: possibile che sia veramente fuorilegge?!?
non sono fuorilegge e sopra ho spiegato il motivo.

ziozetti
11-11-2013, 16:55
non sono fuorilegge e sopra ho spiegato il motivo.
Era retorica... :p

ais001
11-11-2013, 16:59
@ ziozetti
... devi andare nei negozi, online ti venderanno sempre e solo 1 tipo (tranne quelle US e UK). Hai sia la spina corta che il cavo con la spina collegata un pò più lunga (io ne ho presa una per tipo anche se era tutto tranne che economica, di 2 spine 29.99... alla faccia della complessità nel costruirla :D ).

La schuko ha i 3 contatti, se poi casa tua non ha la messa a terra non è colpa della spina ovvio. I tipi di spina che usiamo, li usiamo solo noi...sono fuori norma per il mondo ma non per noi visto che li usiamo. Tieni conto che ci sono ancora tantissime case che usano le Prese BTicino "Magic"... vedi tu se siamo un paese aggiornato :rolleyes:

Io ad esempio in montagna e al mare ho fatto cambiare tutte le spine L con questa (http://it.wikipedia.org/wiki/File:VIMAR_universale.jpg), così evito di vedere la donna che inserisce la spina schuko dell'aspirapolvere in una presa italiana :D

Ares17
11-11-2013, 17:14
@ ziozetti
... devi andare nei negozi, online ti venderanno sempre e solo 1 tipo (tranne quelle US e UK). Hai sia la spina corta che il cavo con la spina collegata un pò più lunga (io ne ho presa una per tipo anche se era tutto tranne che economica, di 2 spine 29.99... alla faccia della complessità nel costruirla :D ).

La schuko ha i 3 contatti, se poi casa tua non ha la messa a terra non è colpa della spina ovvio. I tipi di spina che usiamo, li usiamo solo noi...sono fuori norma per il mondo ma non per noi visto che li usiamo. Tieni conto che ci sono ancora tantissime case che usano le Prese BTicino "Magic"... vedi tu se siamo un paese aggiornato :rolleyes:

Io ad esempio in montagna e al mare ho fatto cambiare tutte le spine L con questa (http://it.wikipedia.org/wiki/File:VIMAR_universale.jpg), così evito di vedere la donna che inserisce la spina schuko dell'aspirapolvere in una presa italiana :D
Reputo le spine Tipo Italiane (e la due poli 10a è europlug omologata per l'uso in tutta Europa) molto più sicure di tutte le altre varianti presenti nel resto del mondo.
Gia il fatto che i contatti sono parzialmente isolate le rendono una spanna sopra tutte le altre.
La normativa IMQ è poi equipolente alle varie normative presenti in europa e con restrizioni superiori pure alla TUV tedesca.

ziozetti
11-11-2013, 17:16
La schuko ha i 3 contatti, se poi casa tua non ha la messa a terra non è colpa della spina ovvio.

Ho parlato di spina, non presa. Esistono spine tipo Schuko senza messa a terra (CEE 7/17 dice wikipedia).
I tipi di spina che usiamo, li usiamo solo noi...sono fuori norma per il mondo ma non per noi visto che li usiamo.

Non ho trovato nulla in merito online, hai qualche fonte?

Io ad esempio in montagna e al mare ho fatto cambiare tutte le spine L con questa (http://it.wikipedia.org/wiki/File:VIMAR_universale.jpg), così evito di vedere la donna che inserisce la spina schuko dell'aspirapolvere in una presa italiana :D
Quando ho rifatto bagno e cucina ho fatto installare anche io Schuko ovunque e così farò negli altri ambienti in occasione di un restauro.
Per tv, dvd e compagnia bella una spina tipo L andrà benissimo.

!fazz
11-11-2013, 17:52
Ho controllato in Francia, Spagna e Germania e c'è sempre l'immagine del caricatore classico: http://store.apple.com/de/product/MD813ZM/A/apple-usb-power-adapter?fnode=48

PS: il fatto che la spina sia di tipo Schuko non implica necessariamente che ci sia la messa a terra.
PPS: Wikipedia dice che anche le spine a due poli sono presenti nello standard CEI ma sinceramente: a. non mi intendo molto di standard elettrici b. non trovo il testo della normativa.
PPPS: in tutta Italia, e anche all'estero, è possibile trovare piccoli elettrodomestici con la spina a due poli tipo C: possibile che sia veramente fuorilegge?!?

ovviamente no, la presa a due poli is può tranquillamente usare a patto che il dispositivo sia a doppio isolamento

ais001
11-11-2013, 18:25
@ ziozetti
... basta che leggi sulle wiki se ci sei affezionato: http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

... la schuko anni fa (c'era un bel servizio su qualche sito e se ne era parlato anche su AvM) era stata considerata la più sicura e la più affidabile (anche nei test per i bambini visto che le spine italiane si estraggono facilmente), che poi noi siamo dei clown e facciamo di tutto per fare il contrario degli altri, quello è poco ma sicuro :D

... fidati che facevo impianti elettrici nei cantieri e negli edifici, quindi qualcosa in merito ancora mi ricordo anche se sono passati anni e la vecchiaia avanza ;)

Ares17
11-11-2013, 19:16
@ ziozetti
... basta che leggi sulle wiki se ci sei affezionato: http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

... la schuko anni fa (c'era un bel servizio su qualche sito e se ne era parlato anche su AvM) era stata considerata la più sicura e la più affidabile (anche nei test per i bambini visto che le spine italiane si estraggono facilmente), che poi noi siamo dei clown e facciamo di tutto per fare il contrario degli altri, quello è poco ma sicuro :D

... fidati che facevo impianti elettrici nei cantieri e negli edifici, quindi qualcosa in merito ancora mi ricordo anche se sono passati anni e la vecchiaia avanza ;)

Cile- Cuba- Etiopia- El Salvador- Canarie- Libia- Maldive- Perù- Siria- Uruguay-
Oltre Italia.
Non siamo proprio gli unici ad usarle.
Per quanto riguarda la sicurezza permettimi di dissentire per vari motivi:
Terra sullo stesso asse di fase e neutro:
il massimo della sicurezza in caso di schizzi d'acqua e di inavvertita introduzione di materiale conduttivo.
Per la facilità di estrazione è vero, ma permette una maggior durata della tenuta delle prese a muro (meno soggette a stress meccanico in fase di estrazione).
Contatti semi isolati che si traduce in mancato contatto in caso di semi estrazione della spina e quindi zero possibilità di scosse.
Quest'ultimo punto in particolare fa delle spine tipo L (quelle italiane) le più sicure a mio modo di vedere.
Più sicura della tipo L reputo la magic ticino perchè ha un meccanismo di ritenuta a scatto che previene scosse e contatti instabili, ma caretterizzata da una minore efficenza meccanica lato presa.

ais001
11-11-2013, 19:59
@ Ares17
... giusto, sono tutti paesi evoluti e di primordine... tutti i paesi confinanti con noi invece usano altre spine, casualità che magari sono tutti sbagliati e siamo giusti solo noi :asd:

Il Magic l'hanno scartato negli anni '80 perchè era considerato troppo obsoleto (infatti l'hanno fatto morire volutamente)... anche se crei una spina semi protetta, se poi si estrae più facilmente è un paradosso... alcune scelte costruttive sono buone, ma è il punto di partenza che è stato sbagliato a suo tempo.

ziozetti
11-11-2013, 20:23
@ ziozetti
... basta che leggi sulle wiki se ci sei affezionato: http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

... la schuko anni fa (c'era un bel servizio su qualche sito e se ne era parlato anche su AvM) era stata considerata la più sicura e la più affidabile (anche nei test per i bambini visto che le spine italiane si estraggono facilmente), che poi noi siamo dei clown e facciamo di tutto per fare il contrario degli altri, quello è poco ma sicuro :D

... fidati che facevo impianti elettrici nei cantieri e negli edifici, quindi qualcosa in merito ancora mi ricordo anche se sono passati anni e la vecchiaia avanza ;)
Li ho letti, a dire il vero li conoscevo già da questo link che avevo postato anni fa in Geografia&Viaggi: http://www.kropla.com/electric2.htm

La spina tipo C è standard europeo, non del terzo mondo, per un certo tipo di utilizzi (i caricabatteria dei cellulari rientrano sicuramente); concordo con te che per una lavatrice una Schuko sia la cosa migliore, ma per un iPad è sprecata.

ais001
11-11-2013, 20:47
Si è sprecata ovvio, ma visto che "i 2 piroli" sono soggetti ad utonti che restano fulminati per le più disparate situazioni estreme... sta sicuro che se "forzi" gli utenti ad utilizzare un determinato metodo (imponendolo in tal caso ovvio), magari si evita che i fessi ci restino.

Fosse per me userei anche un polo solo se si potesse, ma resta il fatto che la madre degli ignoranti è sempre in cinta a questo mondo... ed invece di "mettere al sicuro l'utonto", facciamo di tutto per fare le cose più diverse e più strampalate. Sono anni che parlano del nuovo standard ma nessuno inizia a produrlo e a distribuirlo forzatamente. E se si aspetta che l'utenza si svegli.......

ziozetti
11-11-2013, 20:53
Si è sprecata ovvio, ma visto che "i 2 piroli" sono soggetti ad utonti che restano fulminati per le più disparate situazioni estreme... sta sicuro che se "forzi" gli utenti ad utilizzare un determinato metodo (imponendolo in tal caso ovvio), magari si evita che i fessi ci restino.

Fosse per me userei anche un polo solo se si potesse, ma resta il fatto che la madre degli ignoranti è sempre in cinta a questo mondo.

Motivo in più per utilizzare spine e prese insicure: selezione naturale! :D

OT: qualche tempo fa ero in Slovacchia, paese munito di prese E, quelle con lo spinotto di terra verso l'esterno; orbene, era rimasto conficcato in un alveolo della presa uno spinotto, quindi 220 simpatici volt erano disponibili liberamente per le dita dell'utilizzatore. :eek:

ais001
11-11-2013, 21:01
... si ma la selezione naturale ne deve far fuori una vagonata eh?! :rolleyes:

extremelover
11-11-2013, 23:28
Si parla di caricatori USB e confermo che non hanno la terra.
L'altro giorno ho montato una porta USB-caricatore della BTicino che si installa direttamente nella cassettina ed aveva solo fase e neutro.
Ed è decisamente a norma. Aggiungo che la terra la vedo inutile dal momento che il telefono ne è sprovvisto. Cosa dovrebbe scaricare a terra? Il caricatore stesso? Ha senso su una lavastoviglie o una lavatrice, non un cellulare.
Infine esiste una cosa chiamata "salvavite" che ho testato personalmente più volte e funziona decisamente bene.

Tornando in topic le batterie a litio sono potenzialmente pericolose. Il litio a contatto con l'ossigeno s'infiamma. Se per un qualsiasi danno o difetto di fabbricazione riesce ad entrare dell'ossigeno la batteria se non ha uno sfogo sufficientemente ampio esplode. Non c'è salvavite o terra che regga.
Diverso il caso della povera cinese morta folgorata.

ais001
11-11-2013, 23:38
... l' interruttore magnetotermico non sono tutti uguali e vengono tarati diversamente (chi più chi meno, ma nessuno a 0,030 come dovrebbe per i diversi problemi che possono insorgere in un'abitazione/palazzina più o meno recente con elettrodomestici più o meno recenti). La teoria è una cosa, ma in italia la pratica è sempre ben diversa.

Il cell non ha la messa a terra ma il carica potrebbe averlo visto che sarebbero stati esclusi tutti gli altri casi finora noti.

Quindi: carica con la messa a terra eliminano i problemi di folgorazione, batterie più sicure eliminano i problemi di esplosione, per utonti che usano il carica nella vasca da bagno lì c'è poco da fare... e già così togliamo un buon 90% dei problemi di un pò tutte le marche in commercio finora noti.


P.S. dici il "AM5285C", beh ma lì scusa dove pensi che l'utente possa toccare la 220V? Ha solo il 5V disponibile, la corrente "pericolosa" è nel muro e lì, salvo casi particolari di elettricisti in erba, difficilmente uno si attacca ai fili :asd:

Oldbiker
12-11-2013, 03:58
e' quello che avevo pensato io...ma poi ho notato che la realta', purtroppo, e' molto diversa:

https://www.facebook.com/BufaleUnTantoAlChilo/posts/234729840025948

Hai letto solo il titolo?
Perché il link, con i sub-link di rimando, di cui ti ringrazio, asserisce proprio il contrario.

Ares17
12-11-2013, 09:01
@ Ares17
... giusto, sono tutti paesi evoluti e di primordine... tutti i paesi confinanti con noi invece usano altre spine, casualità che magari sono tutti sbagliati e siamo giusti solo noi :asd:

Il Magic l'hanno scartato negli anni '80 perchè era considerato troppo obsoleto (infatti l'hanno fatto morire volutamente)... anche se crei una spina semi protetta, se poi si estrae più facilmente è un paradosso... alcune scelte costruttive sono buone, ma è il punto di partenza che è stato sbagliato a suo tempo.
Piccola domanda, dato che hai fatto impianti elettrici in passato hai mai montato una magic bticino (e non le imitazioni gewiss o ave).
Perchè ti assicuro che quelle che ho usato io erano tutto fuorchè facili da estrarre :O
Cosa rende poi più sicura la spina svizzera (idendica alla L tranne che per la terra fuori asse), oppure la francese o la tedesca rispetto all'italiana non l'hai mica spiegato, a differenza di quanto ho fatto io elencando i vantaggi della spina italiana.

Cloud76
12-11-2013, 09:48
I vigili del fuoco sono stati chiamati sul luogo dopo che l'incendio aveva provocato una copiosa nube di fumo all'interno del locale, già ispezionato da rappresentanti di Apple che hanno preso il dispositivo per verificare quali siano state le effettive cause dell'incidente
Cosaaaa?????
Quelli di Apple arrivano prima dei vigili del fuoco, ispezionano il locale e portano via il dispositivo??? Ma stiamo scherzando? Cos'è la squadra eliminatrice tipo malavita? C'è una squadra pronta ad agire nell'ombra istantaneamente in ogni città?
A parte il fatto che credo per una cosa del genere bastava un piccolo estintore che sarebbe anche obbligatorio avere nel locale, ma se proprio dovevano arrivare i vigili del fuoco questi saranno arrivati in pochi minuti spero e PRIMA della squadra eliminazione tracce di Apple, che tra l'altro non avrebbero potuto prendere un bel niente perché se quello è il punto di generazione dell'incendio andava ispezionato dai vigili e dalle autorità, mica da Apple...

Dave83
12-11-2013, 10:05
Penso che hai interpretato male la frase che è effettivamente ambigua.
Dubito che sia andata come hai descritto

recoil
12-11-2013, 10:16
Cosaaaa?????
Quelli di Apple arrivano prima dei vigili del fuoco, ispezionano il locale e portano via il dispositivo??? Ma stiamo scherzando? Cos'è la squadra eliminatrice tipo malavita? C'è una squadra pronta ad agire nell'ombra istantaneamente in ogni città?



il problema è che stavolta hanno dimenticato il dispositivo per azzerare la memoria dei testimoni e quindi è uscito questo articolo di giornale
la prossima volta saranno più attenti :asd:

http://top-10-list.org/wp-content/uploads/2012/08/Neuralyzer.jpg

Cloud76
12-11-2013, 10:31
@Dave83: non ho interpretato male, in italiano la frase ha questo significato, casomai hanno scritto male l'articolo, che non sarebbe la prima volta...
@recoil: si infatti, mi meraviglia non abbiano "sparaflashato" la folla alla MIB...

Dave83
12-11-2013, 10:36
Entrambe le cose, perché il già ispezionato non è riferito al momento in cui sono usciti i vigili del fuoco, ma per far capire che il locale a oggi è già stato ispezionato.

Cloud76
12-11-2013, 10:50
entrambe le cose anche no...

il problema è il "già" e il contesto in cui è inserito.
Già: indica che nel momento in cui si parla, o di cui si parla, un fatto è ormai compiuto o sta compiendosi o è accaduto da poco

quindi semplificando la frase:
-i vigili sono stati chiamati dopo l'incendio nel locale
-il locale (soggetto sottointeso) era stato GIA' ispezionato da Apple...

per forza di cose questo sottintende che prima dei vigili c'erano quelli di Apple se no non avrebbe senso quel GIA', e non avrebbe senso nemmeno che i vigili siano stati lì ad aspettare che prima facessero le loro indagini quelli di Apple per poi intervenire loro....

extremelover
12-11-2013, 16:44
...
Quindi: carica con la messa a terra eliminano i problemi di folgorazione, batterie più sicure eliminano i problemi di esplosione, per utonti che usano il carica nella vasca da bagno lì c'è poco da fare... e già così togliamo un buon 90% dei problemi di un pò tutte le marche in commercio finora noti.


P.S. dici il "AM5285C", beh ma lì scusa dove pensi che l'utente possa toccare la 220V? Ha solo il 5V disponibile, la corrente "pericolosa" è nel muro e lì, salvo casi particolari di elettricisti in erba, difficilmente uno si attacca ai fili :asd:

Anche dal caricabatterie esce solo la 5V eppure in caso di malfunzionamento qualcuno è rimasto folgorato. Il principio della terra è che tu tocchi una parte che conduce, come una parte metallica della lavatrice che è sotto fase per guasto. Anziché chiudere il circuito con te, lo chiude con la terra collegata alla parte metallica. Ora nel caso del caricatore ammettiamo che esca la fase a 220V alternata invece che i 5V continui. Se tocchi la fase cosa chiuderebbe il circuito con la terra? Su cosa attacchi il cavo di terra?