PDA

View Full Version : Passaggio da Infostrada a Telecom


Spittie
11-11-2013, 02:24
Ciao a tutti :)
Sto avendo, da oramai parecchio tempo, un esperienza veramente orribile con Infostrada, quindi vorrei cambiare operatore.

Premetto che la rete è in Wholesale, quindi posso non dare tutte le colpe ad Infostrada (magari Telecom non gli noleggia abbastanza banda), ma sta di fatto che non ho una connessione ad Internet, ho una barzelletta.

Guardando sui vari siti degli operatori sembrano tutti essere in Wholesale, quindi Telecom è "l'unico cavallo su cui punterei".
Anche se devo essere sincero, Fastweb mi attira in quanto promettono una 20 mega, ed avendo già Sky si riuscirebbe a risparmiare qualcosa.

Non ho una grande esperienza in questo campo, quindi volevo fare qualche domanda:

1) Come posso sapere se la rete Telecom sarebbe una 10 mega o una 20 mega? KPNQwest/coperturaadsl.it dicono che il mio cabinato dovrebbe fornire connessioni 20 mega, ma sul sito della telecom parlano di una generica "SuperInternet", senza specificare se è la versione lisca oppure la versione Plus.
http://i.spittiepie.com/87521a60.png

2) In questo momento abbiamo il telefono con Telecom ma l'adsl con Infostrada. Volendo portare l'adsl a Telecom, questo viene considerato come una nuova attivazione e quindi mi permette di usufruire dei vari sconti (29€/mese per un anno & nessun contributo di attivazione)? Leggendo sul sito della Telecom mi sembra di capire di si, ma non è mai scritto chiaramente.

3) Veramente devo pagare 35€ ad Infostrada per la disattivazione del servizio? Mi sembra un furto...
Mi chiedo se potrei evitare di pagarli considerando la scarsa qualità del servizio che mi sta venendo offerto. Non è tanto per i 35€, è per il principio (da me hanno avuto fin troppi soldi).

4) In generale, quanto tempo dovrebbe impiegarci il passaggio da un operatore all'altro? Sul sito dicono al massimo 30 giorni, ma spererei si risolvesse prima in media.
Inoltre, durante il passaggio, dovrei continuare ad avere la connessione ad internet, giusto?

5) Secondo voi dovrei riuscire ad arrivare a 20mb/s, o comunque avvicinarmici?
L'armadio dovrebbe essere a circa 800 metri da casa mia.
http://i.spittiepie.com/562596.png

Certo, anche una 7 mega stabile sarebbe meglio di quello che mi ritrovo ora...
http://www.speedtest.net/result/3092650269.png

(Considerate che ho appena fatto questo speedtest alle 2 di notte, con solo il mio PC connesso alla rete. Nelle ore di punta, il ping sale anche sopra i 200ms e la velocità in download scende tranquillamente sotto il singolo mega.)
(P.s. Dovrei avere una 8 mega)

So bene che potrei avere risposta (almeno in parte) a queste domande chiamando direttamente gli operatori, e sarà la prima cosa che farò domani una volta tornato a casa dall'università. Però considerando la qualità media (e le mie precedenti esperienze) dei suddetti operatori ho deciso di fasciarmi la testa in anticipo e chiedere anche qua.

Grazie a chiunque si prenderà la briga di leggere questo poema, e un doppio grazie a chiunque cercherà di aiutarmi :)

san80d
11-11-2013, 11:26
1. Superinternet e' la 10 mega, superinternet plus e' la 20 mega. Continuando con la procedura d'attivazione, se la 20 mega e' disponibile, ti darà l'opzione per scegliere la 20.

2. si, viene considerato come nuovo abbonamento facendo tu la flat

3. purtroppo devi pagare i 35 euro

4. in teoria non ci sono interruzioni di linea e il tutto avviene in circa 20 giorni... in teoria pero'

5. no, i 20 mega non li vedi neanche da lontano con quell'attenuazione :( , anzi forse non te la danno neanche attivabile essendo tu (probabilmente) oltre i 2 km dalla centrale

Spittie
11-11-2013, 14:03
5. no, i 20 mega non li vedi neanche da lontano con quell'attenuazione :( , anzi forse non te la danno neanche attivabile essendo tu (probabilmente) oltre i 2 km dalla centrale

In effetti ricordavo (molto) male, Google Maps dice che sono a ~1.8km dalla centrale (:cry:)

san80d
11-11-2013, 14:06
In effetti ricordavo (molto male), Google Maps dice che sono a ~1.8km dalla centrale (:cry:)

allora potrebbero attivartela, ma non aspettarti granché, sempre che quell'attenuazione così alta non sia frutto anche di qualche problema al tuo impianto telefonico

Spittie
11-11-2013, 17:21
Ho chiamato i vari operatori.
Purtroppo avevi ragione, niente Superinternet plus per me, sono raggiunto solo dalla 10 mega. Spero che almeno funzioni bene :D

Comunque è sorto un altro problema: abbiamo Infostrada da parecchi anni oramai, da quando all'adsl era associato un account @libero.it, che riceveva le varie feature "plus" (ovvero la possibilità di usare il pop e l'imap da qualunque rete, e non solo da rete infostrada).
Fosse per me non sarebbe un problema, ma mio fratello (l'intestatario della connessione) usa questo indirizzo per lavoro (:muro:) e quindi devo stare attento che l'indirizzo non venga toccato.

Ho chiesto all'operatore e mi ha detto che l'email è completamente a parte, e chiudere il contratto non significa chiudere la mail... Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere, e quale è stata la sua esperienza (l'operatore non mi sembrava esattamente competente in materia).

Per il pop amen, si trova qualcosa un metodo alternativo (se non ricordo male si può fare il forward di tutti i messaggi su un altra casella, e poi usarlo su quella), oppure si cede al ricatto e si pagano i 20€ annui... Ma l'importante è che l'email non venga cancellata.

Rodig
11-11-2013, 17:35
. Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere, e quale è stata la sua esperienza....
Io ho Telecom da secoli, ma ho ancora attivi account @libero.it e @inwind.it....

san80d
11-11-2013, 17:36
Ho chiesto all'operatore e mi ha detto che l'email è completamente a parte, e chiudere il contratto non significa chiudere la mail... Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa del genere, e quale è stata la sua esperienza (l'operatore non mi sembrava esattamente competente in materia).

l'operatore ha ragione, la mail gli rimane

Spittie
11-11-2013, 18:45
Grazie :)
Se tutto va bene domani chiedo il trasferimento, spero sarà il più veloce e indolore possibile.

san80d
11-11-2013, 18:49
Grazie :)
Se tutto va bene domani chiedo il trasferimento, spero sarà il più veloce e indolore possibile.

prego, facci sapere

Spittie
12-11-2013, 19:35
Fatto :D :D

http://i.spittiepie.com/9336942.png

Ma è normale che mi chieda di stampare e mandare un fax? Non ne ha parlato da nessuna parte finchè non ho terminato la procedura.

Inoltre secondo voi una volta attivata la linea, posso rompere al 187 per chiedere l'attivazione dela 20 mega, anche se non mi viene data come disponibile?
Ho capito che 20 mega non li vedrò mai, ma se riuscissi ad arrivare a qualcosina in più (I vari tool online che calcolano la velocità con SNR e attenuazione mi danno un massimo di circa 13 mega...) per solo 1€ in più al mese lo farei al volo.

P.s. sono stato sorpreso dall'assistenza infostrada. Ieri ho chiamato, e nonostante abbia detto di voler cambiare operatore mi è stato risposto a tutto quello che ho chiesto.
Oggi ho chiamato ancora per chiedere il codice di migrazione (So che è sulla bolletta, ma per evitare eventuali problemi ho preferito chiedere conferma all'operatore), e mi è stato dato subito senza domande e senza lamentele.

san80d
12-11-2013, 19:40
Ma è normale che mi chieda di stampare e mandare un fax? Non ne ha parlato da nessuna parte finchè non ho terminato la procedura.

penso sia normale, ma chiedine conferma al 187

Inoltre secondo voi una volta attivata la linea, posso rompere al 187 per chiedere l'attivazione dela 20 mega, anche se non mi viene data come disponibile?

dubito che tu possa ottenere qualcosa rompendo e scatole se non e' attivabile

Spittie
18-11-2013, 02:46
Update di domenica sera (lunedi mattina?):
Ovviamente non mi hanno cambiato ancora la linea, essendo passata solamente una settimana. Almeno Infostrada non mi ha ancora staccando la vecchia linea, quindi navigo ancora (Fra l'altro ho raggiunto giusto ieri 4mb in download in uno speedtest di notte, mai visti valori cosi alti).

Comunque nel frattempo mi sono ricordato di avere in giro per casa un vecchio Zyxel (Prestige 660HW-61), leggendo in giro sul forum ho visto che ha un buon chipset e quindi ho provato a vedere se mi diminuiva i vari valori di attenuazione.

La risposta è si :D In download è passata da 34.5db a 30db, mentre in upload è passata da 19db a 17db (stesso snr). Niente di eccezionale, ma mi fa comunque piacere.

Momento lamentela: Il mio setup attualmente consiste in un D-Link 2640r impostato in modalità bridge, a cui ho collegato un Linksys e3200 su cui gira Tomato. Per provare lo Zyxel, ho scollegato il D-Link e ho collegato quello. Non sono riuscito in nessun modo a far andare la modalità bridge sullo Zyxel (sarà l'ora, sarà la sfiga, sarà l'ignoranza), quindi ho riscollegato il D-Link.
Risultato? Neanche il D-Link funziona, con esattamente le stesse impostazioni di prima (non ho toccato niente su di loro). :muro:
Data l'ora ho semplicemente resettato il D-Link e sto usando quello per connettermi, ma che palle :cry:

P.s. per il FAX ho chiesto all'assistenza su Twitter, mi è stato risposto che serve a "confermare la tua volontà di cambiare operatore". Boh, pensavo che bastasse il codice migrazione per quello... Ma amen, mandare un fax non mi è costato niente.

naish81
18-11-2013, 12:36
Ti do un consiglio visto che ho fatto lo stesso passaggio e dopo quasi un mese forse domani mi attivano l'adsl.
LA gestione del rientro in telecom è fatto in modo separato per quanto riguarda la voce e dati. Solitamente il canale voce la rendono disponibile prima, per quanto riguarda l'adsl invece io personalmente ho avuto dei problemi, infostrada non staccava dalla linea adsl e quindi quando il sistema andava a processare l'ordinativo per l'attivazione dell'adsl veniva sistematicamente respinto. Quindi cerca di sollecitare infostrada a staccarti l'adsl il prima possibile in modo tale da fare il passaggio voce+dati allo stesso tempo. Io ho dovuto richiamare più volte il 187 perché il sistema mi bloccava l'attivazione dell'adsl sempre perché l'adsl era occupata da infostrada. Fortuna che chiamo almeno una volta al giorno, altrimenti chissà per quando mi avrebbero attivato l'adsl, tra l'altro poi non ti dicono nulla se non che non hai l'adsl :\

Spittie
18-11-2013, 13:57
Ti do un consiglio visto che ho fatto lo stesso passaggio e dopo quasi un mese forse domani mi attivano l'adsl.
LA gestione del rientro in telecom è fatto in modo separato per quanto riguarda la voce e dati. Solitamente il canale voce la rendono disponibile prima, per quanto riguarda l'adsl invece io personalmente ho avuto dei problemi, infostrada non staccava dalla linea adsl e quindi quando il sistema andava a processare l'ordinativo per l'attivazione dell'adsl veniva sistematicamente respinto. Quindi cerca di sollecitare infostrada a staccarti l'adsl il prima possibile in modo tale da fare il passaggio voce+dati allo stesso tempo. Io ho dovuto richiamare più volte il 187 perché il sistema mi bloccava l'attivazione dell'adsl sempre perché l'adsl era occupata da infostrada. Fortuna che chiamo almeno una volta al giorno, altrimenti chissà per quando mi avrebbero attivato l'adsl, tra l'altro poi non ti dicono nulla se non che non hai l'adsl :\

Grazie :)
Il numero da chiamare sarebbe il 155 per Infostrada?

san80d
18-11-2013, 14:00
Il numero da chiamare sarebbe il 155 per Infostrada?

yes

naish81
18-11-2013, 16:43
Mi hanno rimbalzato ad "entro il 25", inizia il gioco del rimbalzo perpetuo...

Spittie
22-11-2013, 17:06
Oggi ho controllato l'area clienti Telecom, e mi è apparsa una voce "attivazione Alice" sotto le mie richieste.
http://i.spittiepie.com/2677e3e.png

Credo (?) sia una buona cosa, almeno vuol dire che qualcosa stanno facendo. Premendoci sopra mi appare un popup con scritto
Richiesta effettuata il: 22/11/2013
Stato di lavorazione: In lavorazione
Dettaglio: I tempi di Attivazione di Alice hanno subito uno slittamento. A breve sarai in grado di utilizzare il servizio.

Slittamento? :/

Mi hanno rimbalzato ad "entro il 25", inizia il gioco del rimbalzo perpetuo...

Buona fortuna... speriamo di uscirne presto :)

Spittie
25-11-2013, 19:32
Scusate se rispondo a me stesso senza nulla di aggiunto, ma ho bisogno di uno sfogo o qualcosa del genere.

root@unknown:/tmp/home/root# ping -c 10 maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: seq=0 ttl=55 time=1197.445 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=1 ttl=55 time=591.013 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=2 ttl=55 time=461.899 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=3 ttl=55 time=430.096 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=4 ttl=55 time=862.744 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=5 ttl=55 time=776.450 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=6 ttl=55 time=671.179 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=7 ttl=55 time=942.265 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=8 ttl=55 time=495.171 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=9 ttl=55 time=484.980 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 430.096/691.324/1197.445 ms

http://i.spittiepie.com/596489d7.png (http://i.spittiepie.com/6948f7045.png)

http://i.spittiepie.com/2447967.png

Credo che il tutto si commenti da solo :muro: Ti prego Telecom, fammi questo cambio di linea e in fretta.

(Per correttezza, gli ultimi due test li ho fatti un wifi, mentre il ping è direttamente dal router. Ovviamente unico client collegato)

Phopho
26-11-2013, 10:58
purtroppo questo è l'andazzo sulle wholesale italiane... anche io ho avuto un esperienza del genere (non cosi terribile come la tua) con una wholesale di fastweb (tanto una vale l'altra...). abbi pazienza ancora un pò... con telecom non puoi sicuramente peggiorare :D

Spittie
28-11-2013, 18:28
Chiamato il 187, l'operatore mi ha detto che lo slittamento era "un problema di configurazione della centrale", ma che ora è stato risolto. Gli ho chiesto se poteva darmi una data, e mi ha risposto "Sicuramente entro sabato la attivano".

se :asd: Io ci spero, ma faccio fatica a crederci.

Mi hanno rimbalzato ad "entro il 25", inizia il gioco del rimbalzo perpetuo...

Com'è finita? (Se è finita, ovviamente).

ilboy
28-11-2013, 21:02
Fai bene a tornare in Telecom ma se posso darti un consiglio non arriverei la superinternet. Difficilmente la tua linea raggiungerebbe più di 8,5-8,8 mega in down (che sono 7,5 effettivi). Lascerei la 8 mega che avresti a pieno.

Spittie
28-11-2013, 21:08
Fai bene a tornare in Telecom ma se posso darti un consiglio non arriverei la superinternet. Difficilmente la tua linea raggiungerebbe più di 8,5-8,8 mega in down (che sono 7,5 effettivi). Lascerei la 8 mega che avresti a pieno.

Adesso me la faccio attivare, cosi mi spostano dal dslam atm (che ha già il semaforo giallo, quindi è abbastanza saturo) al dslam eth.
Poi se eventualmente non arrivo a prendere la 10 mega (io ci spero :D) mi faccio fare il downgrade della linea.

EDIT: Mi sono appena ricordato che solo la superinternet offre il mega in upload. Quindi 10 mega pieni o no, la superinternet rimane.

Spittie
02-12-2013, 02:26
http://www.speedtest.net/result/3138149935.png

:D

Verso mezzanotte mi è partita la connessione, mezzo incazzato apro il router e vedo che ho assegnato un ip telecom!
Ho perso quasi due ore a capire perchè non mi navigasse... Chi lo sapeva che Telecom, alla prima connessione, usa i loro dns per farti apparire la pagina di registrazione? (Probabilmente tutti tranne me, e io sono abbituato a tenere dei dns statici impostati a livello di router). Come bonus, i dns che serve alla prima connessione sono diversi da quelli che serve dopo (fortuna che mi è venuto in mente di controllare il log del router una seconda volta, e fortuna che pppoe scrive l'indirizzo dei server dns che ti propone l'isp anche se li sovrascrivi manualmente dopo).

Sono ancora in adsl1, quindi non mi hanno cambiato dslam e attivato la superinternet. Qualcuno sa se è normale, o domani devo chiamare il 187 e rompere le scatole?
Aggancio comunque una portante di 3904/480 per ora.
Idem per il fast, non credo me lo abbiano attivato ancora.

In ogni caso, gia cosi sembra più veloce della connessione che ricevevo da Infostrada :D

La cosa sorprendente è che l'operatore ci aveva quasi azzeccato. Mi aveva promesso per sabato, e la linea è stata attivata giusto il giorno dopo.

Un complimenti comunque a Telecom e Infostrada, il passaggio è stato abbastanza lungo (20 giorni), ma non mi ha mai lasciato senza connessione.

san80d
02-12-2013, 11:10
Sono ancora in adsl1, quindi non mi hanno cambiato dslam e attivato la superinternet. Qualcuno sa se è normale, o domani devo chiamare il 187 e rompere le scatole?

si, prova a chiamare

Spittie
02-12-2013, 17:08
si, prova a chiamare

Questa volta ho beccato un operatore abbastanza scorbutico :/

Boh, mi è stato detto che per ora è passata solo "alice adsl" e "tutto", mentre per superinternet e internet play devo attendere al massimo una settimana che me li attivano (potrebbe anche essere vero, sull'area clienti online ho un "TUTTO" e un "attivazione alice" evasi, mentre un "Tutto" è ancora in lavorazione).

Il tutto dopo che ovviamente mi ha detto "guardi che sono già attive sulla sua linea".

Spittie
09-12-2013, 15:17
Passata una settimana, ancora nessuna traccia della SuperInternet. Ma in generale quanto ci mettono ad attivarla? Capisco che debba uscire il tecnico, ma la cosa inizia a farsi un po troppo lunga (soprattutto perchè immagino di stare già pagando i 4€ al mese extra).

In compenso, dopo qualche disconnessione il primo giorno (niente di che, 3 o 4 durante l'orario serale) la linea sembra essersi "assestata" intorno ai ~4.5mb in download e ~0.4mb in upload (da speedtest).

san80d
09-12-2013, 15:53
Passata una settimana, ancora nessuna traccia della SuperInternet. Ma in generale quanto ci mettono ad attivarla? Capisco che debba uscire il tecnico, ma la cosa inizia a farsi un po troppo lunga (soprattutto perchè immagino di stare già pagando i 4€ al mese extra).

possono metterci da qualche ora a qualche giorno, chiedi un sollecito al 187

Spittie
11-12-2013, 12:37
http://www.speedtest.net/result/3158332451.png
http://www.pingtest.net/result/90350781.png
http://i.spittiepie.com/721897.png

:D
Speravo in un pochino di più, ma sono felice lo stesso :D
Adesso mi tenta richiedere un profilo a 6db, e provare con un modem con un buon chipset per agganciare più portante, ma aspetto almeno 2/3 giorni prima di chiedere qualcosa per vedere se la linea è stabile.

Vexo
11-12-2013, 12:39
Si, tendenzialmente la linea si stabilizza nei primi giorni :)

san80d
11-12-2013, 12:40
:D
Speravo in un pochino di più, ma sono felice lo stesso :D
Adesso mi tenta richiedere un profilo a 6db, e provare con un modem con un buon chipset per agganciare più portante, ma aspetto almeno 2/3 giorni prima di chiedere qualcosa per vedere se la linea è stabile.

e di portante quanto agganci e con che valori di snr e attenuazione?

Spittie
11-12-2013, 14:01
e di portante quanto agganci e con che valori di snr e attenuazione?

http://i.spittiepie.com/87800479a.png

Vedo qualche errorino :/

san80d
11-12-2013, 14:09
il tuo router permette di variare l'snr? potresti provare ad abbassarlo

Spittie
11-12-2013, 14:19
il tuo router permette di variare l'snr? potresti provare ad abbassarlo

purtroppo no, su due modem che mi ritrovo nessuno permette di variare l'snr.

san80d
11-12-2013, 14:21
purtroppo no, su due modem che mi ritrovo nessuno permette di variare l'snr.

allora non ti rimane che chiederlo a telecom direttamente

Spittie
12-12-2013, 02:55
Continuiamo a rompere :asd:

Ho tenuto d'occhio l'snr, ed è abbastanza ballerino, con qualche drop "pesante" ogni tanto: http://i.spittiepie.com/5648aec.png. Nonostante questo, la velocità è sempre costante.
Se rimane cosi, dubito di farmi un profilo a 6db, credo mi causerebbe disconnessioni ad ogniuno di questi drop.

Nel frattempo sto pensando a che modem/router comprare. Il dslam in centrale è un Huawei, quindi dovrebbe montare un chipset Infineon. Ho letto quindi che dovrei puntare ad un modem con chipset Infineon o Broadcom (il secondo dovrebbe essere più "stabile" del primo, ma con un upload leggermente inferiore). Inoltre il Broadcom mi dovrebbe permettere di abbassare l'snr manualmente, se voglio fare tentativi a 9db o roba del genere.

Il problema che entra in gioco è il prezzo. Sarei anche disposto a pagare parecchio (ma anche no, sono un povero studente :asd:), se non fosse che a me serve solo un modem. Se compro un router, finisce in full bridge dietro il mio e3200.
Mi è caduto l'occhio sul TP-Link TD-W8960N v4, che monta un Broadcom abbastanza recente, sembra godere di una buona reputazione, e viene circa 35€ su Internet.

Idee e/o opinioni?
Grazie :D

san80d
12-12-2013, 11:10
Idee e/o opinioni?

l'8960 va bene

Spittie
24-12-2013, 17:36
Modem arrivato, aggiorniamo la situazione:

Appena collegato agganciavo a 7040kbps di portante in down (leggermente inferiore al dlink-2640r, ma si parla di neanche 100kbps, quindi potrebbe solo essere casuale) e 1030kbps in upload (200kbps in più del d-link!).
Inoltre mentre col vecchio modem l'snr sembrava ballare fra i 10 e gli 11db, questo era fisso su 12 :D

Ho abbassato l'snr manualmente, ora sono a 9027kbps di portante in down con snr a 7.7db. C'è ancora da giocare, ma per ora mi accontento.

Vari ping/speed test:
http://www.speedtest.net/result/3185380314.png

http://i.spittiepie.com/84802d.png

http://www.pingtest.net/result/90885954.png

http://i.spittiepie.com/21798d.png

Purtroppo c'è, a quanto pare, un po di packet loss. Non vedo molti errori dall'interfaccia del router, quindi non so se è un problema mio (con l'snr basso) o del gateway/rete telecom.
Dopo riprovo, in caso mi sa che devo alzare l'snr e abbassare la portante.

san80d
24-12-2013, 18:21
Dopo riprovo, in caso mi sa che devo alzare l'snr e abbassare la portante.

si, devi provare il giusto compromesso tra velocita' e fluidita' della linea

dj_andrea
24-12-2013, 19:27
se sei in fast consiglio di levarlo ;)

Spittie
26-12-2013, 05:49
http://i.spittiepie.com/0169e7224.png

Cautamente ottimista, sono 18 ore che tengo l'snr a 6db, e non ho ancora notato packet loss o problemi di alcun genere.
Magari era dovuto ad un bug del firmware (non avevo ancora aggiornato il modem, la foga di giocare con le cose nuove :D) o a un qualche problema del mio dslam.

Ho anche provato a "stressare" la linea, facendo un pingtest con i torrent che andavano (e quindi saturandola sia in download che in upload), e anche in quel caso 0%.
Meglio cosi!

se sei in fast consiglio di levarlo ;)
Grazie del consiglio, ma onestamente credo di preferire la linea in fast con una portante più bassa. Non gioco molto, ma è una manna dal cielo quando si usa SSH o roba simile :)