PDA

View Full Version : Mac book pro 15 retina o non retina ?


XnardoX
10-11-2013, 22:11
Salve a tutti dopo averci riflettuto tanto sono ancora molto indeciso... Per necessità universitarie e mie necessità devo prendermi un portatile che mi dovrebbe durare tanti tanti anni 5-6 anni almeno, e dovrebbe sostituire il mio fisso perciò non farmi rimpiangere una workstation fissa; lo userei per programmare e sopratutto per la fotografia ed editing video e foto.
Siccome mercoledi un mio amico andra a NY (+ sconto studenti) avevo l'opportunità di prendermi il modello retina 15 top (quello con scheda grafica integrata) + apple care tutto a 2100 euro (che qui costerebbe su 3000 e piu)... però qua ho tutto integrato e è impossibile anche solo cambiare ssd o la batteria... Mi hanno messo un dubbio di prendermi il vecchio mac book pro non retina sempre 15" (il modello 1920*1080) perchè li posso cambiare ssd o hd (o levare i lettore e fare ssd+hd)e la batteria e poi mi è venuto in mente che il 15 non retina esisteva anche nella versione antiglare (sentivo dire fosse migliore di quello lucido) ma in rapporto con lo schermo del retina quali sono le differenze ?? (intendo differenze di luce o tutto sommato è quasi un anti glare anche quello retina ?)
..ovviamente in questo caso dovrei prenderlo usato perchè il modello 15 non retina non è più disponibile
voi cosa quale scegliereste e perchè ?? spero mi risopndiate al piu presto perche devo dargli una riusposta se prenderlo o no a breve (mercoledi è gli negli states ) grazie mille a tutti:)

Zurick
11-11-2013, 21:11
Io da detentore di un retina ti consiglio di prendere quello. É tutto fantastico. L'unica cosa é la batteria che ovviamente non dura 7/8 ore come dichiarato ma circa 5, che sono sempre tante comunque. Poi ovviamente dipende dall'uso che ne fai

XnardoX
11-11-2013, 22:05
la differenza tra retina e non retina (pero quello opaco 1920*1080 ) è cosi tanta ? per quali motivi mi consiglieresti il retina ?
quali sono i pro e i contro secondo te dell'uno e dell'altro ? grazie mille

bagnino89
12-11-2013, 08:01
Non esistono MacBook Pro con quella risoluzione (1920x1080). La risoluzione base dei 15" era 1440x900, che era possibile portare a 1680x1050 con un sovrapprezzo. Il Full HD non sarebbe proprio possibile anche perché i MacBook hanno aspect ratio di 16:10 e non 16:9.

In ogni caso, la differenza tra Retina e 1680x1050 è abissale. Alcuni cercheranno di convincerti che non è vero, ma le cose non stanno così. Una volta che provi il Retina, tutto il resto ti sembrerà sempre pixelloso... Inoltre, anche se lo schermo è lucido, i riflessi sono molto ridotti.

kkmanuele
12-11-2013, 12:09
confermo, avevo un MCB Pro 15 con schermo antiglare opaco da 1680x1050 prima di acquistare il 15 retina del 2012. Non c'è paragone, tutti i vantaggi che si avevano con quel modello in termini di espansibilità ( vedi hd e ram ) a differenza del retina, perdono su tutti i fronti appena si paragonano schermo, velocità, e peso. Facciamocene una ragione...il futuro sarà così..macchine chiuse. fin che ci vanno bene come caratteristiche ben venga, dopo van cambiate. per buona pace del nostro fegato e del nostro portafoglio. :)

megamitch
12-11-2013, 12:48
per buona pace del nostro fegato e del nostro portafoglio. :)

e dell'ambiente, visto che non si possono quasi riparare...

bagnino89
12-11-2013, 12:50
confermo, avevo un MCB Pro 15 con schermo antiglare opaco da 1680x1050 prima di acquistare il 15 retina del 2012. Non c'è paragone, tutti i vantaggi che si avevano con quel modello in termini di espansibilità ( vedi hd e ram ) a differenza del retina, perdono su tutti i fronti appena si paragonano schermo, velocità, e peso. Facciamocene una ragione...il futuro sarà così..macchine chiuse. fin che ci vanno bene come caratteristiche ben venga, dopo van cambiate. per buona pace del nostro fegato e del nostro portafoglio. :)

*

XnardoX
13-11-2013, 22:37
dite che è cosi marcata la differenza anche con il modello anti glare 1680*1050? perche ho sentito persone che mi dicono che si nota poco

xke oggi sono andato al mediaworld per vedere la differenza tra retina e non (avevano solo il glossy), l'unico che avevano era il 13 però vuoi per le luci del soffito e di quelle delle finestre e perche erano fissati e non potevo inclinarli e per altri fattori, io facevo difficolta a percepire differenze sostanziali, il retina all esterno come si comporta con i riflessi? (a livelli dell antiglare)
alla fine second cè una differenza significativa tra il retina e l' high resolution antiglare ?o questo retina è solo uno specchio per le allodole ???



perche dici non ce paragone ? anche in termini di cpu e gpu è cosi marcata la differenza tra i 2 ? le mancanze vengono come espandibilita, possibilita di riparare , presa ehternet ecc vengono colmate?

enter
14-11-2013, 05:41
Ti fai troppi problemi. MacBook Pro 15" Retina senza nemmeno pensarci.

Alternativa è un notebook Windows.

pgp
14-11-2013, 06:52
Ti fai troppi problemi. MacBook Pro 15" Retina senza nemmeno pensarci.

Sono d'accordo. La differenza c'è ed è tanta, inoltre, sul Retina, puoi decidere quanto spazio avere sul desktop senza che la risoluzione venga interpolata, che è un vantaggio enorme a mio avviso, e, in più, c'è anche la connessione HDMI, cosa utilissima. Se poi fai l'Apple Care, per 3 anni stai comunque tranquillo.


pgp