PDA

View Full Version : consiglio ssd o sshd


graphic12
10-11-2013, 18:09
Ora ho un disco Momentus 7200.4 in cui è installato linux su g43-itx.

Però mi manca un altro disco per installare altro sistema operativo sulla mini-itx g43-itx (sata 2.0) e
devo ancora scegliere un ssd o sshd o ancora Momentus 7200.4 da acquistare (mai provato ssd e sshd).
Sarei vicino ad acquistare un sshd.

Per cortesia potete consigliarmi ssd o sshd.

gava3
10-11-2013, 19:01
che differenza c'è tra ssd e sshd?

biometallo
10-11-2013, 19:44
sshd sta per solid state hibrid drive, sono ciè quegli hd che hanno sia una componente solida che meccanica
http://en.wikipedia.org/wiki/Solid_State_Hybrid_Drive

purtroppo non ho alcuna esperienza diretta, ma comunque dovrebbero essere un buon compromesso tra le due tecnologie.

gava3
10-11-2013, 19:49
sshd sta per solid state hibrid drive, sono ciè quegli hd che hanno sia una componente solida che meccanica
http://en.wikipedia.org/wiki/Solid_State_Hybrid_Drive

purtroppo non ho alcuna esperienza diretta, ma comunque dovrebbero essere un buon compromesso tra le due tecnologie.

grazie,
però costano anche di più..giusto?

graphic12
10-11-2013, 21:59
grazie,
però costano anche di più..giusto?

Se ti riferivi ai sshd:
no, sshd costano meno di ssd per la capacità GB.

Allora sono in attesa per sapere l'affidabilità dei sshd... (da parte di chi l'ha provato)

k4ez4r
02-09-2014, 09:42
Come vi state trovando con questi SSHD?


=== parte noiosa, solo per chi ha voglia ===

Per chi fosse curioso, spiego il perché del mio interesse.. Devo cambiare l'HDD di un iMac early 2009, e pensavo di mettere un ibrido principalmente per due motivi:

1. per via della disposizione interna dei cavi dell'iMac, c'è da fare un po' di cinema per fissare come si deve un SSD da 2.5" al posto dell'HDD da 3.5"

2. non ho intenzione di rimuovere il lettore CD per rimpiazzarlo con SSD (anche se so che potrei riciclarlo come lettore esterno)

3. ho bisogno di storage (prenderei il Seagate ST2000DX001, 2TB) e non voglio avere dischi esterni a tale scopo (è un computer che viene usato in famiglia, meno roba c'è in giro meglio è)


ciao grazie!

Niceday
30-04-2015, 10:52
Ho un sshd Segate da 1 TB, mi sto trovando maluccio...sprintoso all'avvio e poi rallenta quando apri varie applicazioni...sembra che dopo 10gg il controller non abbia imparato come gestire le applicazioni fra le memorie...

Dantus
30-04-2015, 11:07
Ho un sshd Segate da 1 TB, mi sto trovando maluccio...sprintoso all'avvio e poi rallenta quando apri varie applicazioni...sembra che dopo 10gg il controller non abbia imparato come gestire le applicazioni fra le memorie...

Si, è esatto! Il tempo di "apprendimento" (chiamiamolo cosi) necessario è senz'altro molto più ampio - almeno per Seagate che è l'unica marca da me verificata come SSHD. E, per chi fa un'uso del pc con cambio frequente di software, l'SSHD resta costantemente in apprendimento proprio per il fatto che taluni programmi non ci sono più e tal'altri sono nuovi.

In sintesi un SSHD è ottimo la dove il pc resta molto a lungo con la medesima identica configurazione di software installato (ad es. i desktop ad uso ufficio)-

zziplex
15-05-2015, 06:04
Io lascerei stare gli sshd. La quantita' della memoria flash, limitata a pochi GB, e' troppo poca per dare in genere risultati apprezzabili rispetto ai dischi meccanici normali. Io direi ssd.

dirklive
15-05-2015, 18:13
mi trovo in accordo con l'ultimo post di @zziplex, un disco ibrido è un insieme di cose non nate bene, la nand è piccola ed il limite della meccanica c'è tutto, il SSD è un altro mondo, per chi ha bisogno di grandi dimensioni consiglio soluzioni miste ma non dischi ibridi.