Entra

View Full Version : Configurazione pc gaming budget 2000 euro


giallu9
09-11-2013, 12:09
Salve a tutti, dopo diverso tempo che frequento il forum come lettore, ho deciso di iscrivermi per farmi consigliare su una configurazione di un nuovo pc che entro un mese e mezzo ho intenzione di comprare.

Avrei bisogno della configurazione completa in quanto sinceramente non ho idea di quali componenti utilizzare (sono rimasto un pò indietro sull'argomento), a parte il fatto che mi pare d'aver capito che intel e nvidia siano la migliore accoppiata per quanto riguarda la destinazione d'uso finale.

Sono capace ad assemblare il tutto, dunque il prezzo finale non deve comprendere software, montaggio e neanche il monitor (ho un samsung syncmaster SA350).

Mi pare d'aver scritto tutto.. consigli? :)

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

MuCcIo
09-11-2013, 13:02
Mia proposta:

EK00037433 Alimentatore PC Modulare Corsair AX760 Fully-Modular 760W 80+ Platinum € 151,60 € 151,60
EK00028600 Case Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero € 112,60 € 112,60
EK00038679 CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 225,00 € 225,00
EK00046111 Scheda Madre ASUS Sabertooth Z87 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 191,90 € 191,90
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,30 € 150,60
EK00034978 SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 198,40 € 198,40
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 73,70 € 73,70
EK00035167 Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 96,80 € 96,80
EK00039409 VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Phantom "GLH" Core 980/1033 MHz memory GDDR5 3GB 6.2GHz DVI HDMI DP € 454,90 € 454,90
TOTALE IVA COMPRESA : 1.655,50 €

Esagerato, ma vista la disponibilità... in ogni caso non ne spenderei mai cosi tanti...



Una config più "umana", senza voler strafare, potrebbe essere:
EK00038679 CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 225,00 € 225,00
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 75,30 € 75,30
EK00027742 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 73,70 € 73,70
EK00039409 VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Phantom "GLH" Core 980/1033 MHz memory GDDR5 3GB 6.2GHz DVI HDMI DP € 454,90 € 454,90
EK00037438 Alimentatore PC Modulare Corsair CX750M 750W 80+ Bronze € 78,90 € 78,90
EK00046040 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 147,90 € 147,90
EK00027620 Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 93,60 € 93,60
EK00030351 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 32,10 € 32,10
EK00038704 Scheda Madre AsRock Z87 Extreme3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 102,20 € 102,20
TOTALE IVA COMPRESA : 1.283,60 €

E, a mio avviso, in gaming non noteresti differenza alcuna...
PS: i prezzi dello shop non sono dei più bassi, anzi...

affiu
09-11-2013, 14:21
La mia proposta gaming:

COOLERMASTER Case Cosmos SE Tower ATX € 161,99
CORSAIR Alimentatore 1050 Watt HX1050 Modulare ATX 80 Plus Gold € 188,99
ASROCK Motherboard 990FX Extreme9 socket AM3+ ATX € 187,99
AMD FX 9590 4,7 Ghz Socket AM3+ Sbloccato TDP 220W € 279,99
CORSAIR Water Cooling Hydro Series H110 280mm Radiator € 139,99
G.SKILL DDR3 TridentX 16GB (4 X 4GB) DDR3 2400MHz CL9 € 202,99
LITE-ON Masterizzatore DVD±RW SmartWrite Nero € 16,27
SAMSUNG SSD 250 GB Serie 840 Evo 2.5" Sata III Stand Alone € 139,99
WESTERN DIGITAL Black 1 TB 3,5" Sata III Buffer 64 Mb 7200 rpm € 79,69
SAPPHIRE AMD Radeon R9 290X 4 GB GDDR5 € 519,99

Totale: € 1917,88

Comunque è modificabile sia come tipologia memorie e quantitativo, sia come ssd,come case, come hard disk

Hulk9103
09-11-2013, 14:31
Mia proposta:



E, a mio avviso, in gaming non noteresti differenza alcuna...
PS: i prezzi dello shop non sono dei più bassi, anzi...

Io ti consigliere come negozi E_price o l'amazzone, i migliori e con i prezzi più bassi in assoluto.

CPU: Intel i7-4770k o FX 9370
MB: Asus z87-PRO o Asus Saberthoot 990FX
Ram: 8-16gb sicuramente 1866 o 2100 da valutare anche il quantitativo di gb.
VGA: 2x7970 ghz edition, oppure la nuova 280x appena uscirà (a parità di prestazioni le nvidia costano troppo, quindi eviterei volentieri)
Case: Nzxt phantom 410 (case di pari fascia, l'estetica è soggettiva)
Ssd: Samsung EVO 250gb + hdd da 500gb/1tb
Alimentatore: credo ci vorrà un 850-900w almeno 83+ (enermax o Cooler Master)
Monitor: Ci sta un bel 27" 16:10 a 2560x1600 o 16:9 a 2560x1440


Non ho i prezzi alla mano ma con monitor e tutto dovresti stare sicuramente entro i 1800 euro. Diciamo che con 2000 ti ci scappano anche mouse,tastiera e cuffie di ottima fattura :D

PS. Con questa config VOLI. Ti consiglio di evitare le nvidia perchè il rapporto prestazioni/prezzi amd è molto avanti.

giallu9
09-11-2013, 16:16
grazie a tutti, siete gentilissimi, tutte le proposte mi sembrano ottime veramente..
scusate l'ignoranza, al tempo in cui non mi perdevo nulla delle uscite presenti e future, ricordo che si diceva che era sconsigliato mettere insieme un intel con una ati radeon, è (ed era) una sciocchezza??

Inoltre pensandoci, mi sto rendendo conto che avrei il bisogno di giocare in borsa, di conseguenza mi servirebbe una scheda grafica che mi dia la possibilità di vedere 3 cose su 3 monitor diversi, oppure vedere la stessa cosa sempre su 3 monitor.. sarebbe fico per quanto riguarda il gaming soprattutto :D

quale scheda grafica lo permette (con ottimi risultati dal punto di vista del gaming)?

in tal caso, avrei bisogno di prendere altri 2 monitor identici al mio, o altri 3 nuovi.. con lo stesso budget, cosa potrei tirar fuori?

MuCcIo
09-11-2013, 16:28
La scheda grafica della mia config è la migliore nVidia del mercato (salvo la 780Ti) a singolo processore.
Ti consente già di utilizzare 3 monitor.

Bisogna però trovare 3 monitor che stiano nel prezzo e con le entrate necessarie. Qui purtroppo non so aiutarti, dipende su che fascia vuoi stare.
Considera che, in ogni caso, se vuoi qualcosa di decente, minimo ti partono 500€ solo per questi ultimi 3 monitor.

giallu9
09-11-2013, 17:08
perfetto! l'unica possibilità per me sarebbe scegliere la seconda configurazione e il restante spenderlo nei monitor.. e così facendo ci rientrerei!

Hulk9103
09-11-2013, 17:26
Guarda che la Nvidia GTX 780 costa 450-500 cucuzze e non vale assolutamente i soldi spesi come del resto attualmente NESSUNA nvidia vale la pena di essere acquistata se ci basano sul rapporto prestazioni/prezzo.

Il migliore acquisto al momento è la 7970 ghz edition, con i soldi di una singola 780 ci compri ben 7970 con l'avanzo di 100-150 euro da investire in monitor e la stessa possibilità di mandare 3 monitor per scheda.

Io ti consiglio di evitare nvidia attualmente, non è proprio in riga con i prezzi.

La 7970 ghz edition va quasi come la 780 però costa 100-150 euro in meno.

Valuta te. Io attualmente punterei tutto su AMD per quanto riguarda la gpu.

affiu
09-11-2013, 17:34
grazie a tutti, siete gentilissimi, tutte le proposte mi sembrano ottime veramente..
scusate l'ignoranza, al tempo in cui non mi perdevo nulla delle uscite presenti e future, ricordo che si diceva che era sconsigliato mettere insieme un intel con una ati radeon, è (ed era) una sciocchezza??

Inoltre pensandoci, mi sto rendendo conto che avrei il bisogno di giocare in borsa, di conseguenza mi servirebbe una scheda grafica che mi dia la possibilità di vedere 3 cose su 3 monitor diversi, oppure vedere la stessa cosa sempre su 3 monitor.. sarebbe fico per quanto riguarda il gaming soprattutto :D

quale scheda grafica lo permette (con ottimi risultati dal punto di vista del gaming)?

in tal caso, avrei bisogno di prendere altri 2 monitor identici al mio, o altri 3 nuovi.. con lo stesso budget, cosa potrei tirar fuori?

Sono entrambe schede di fascia alta, cmq per avere un idea della AMD Radeon R9
290X:

http://anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review

giallu9
09-11-2013, 17:34
per quanto riguarda il dove rifornirmi non ho problemi, un mio amico ha un negozio di pc, quindi mi rifornirei da lui ai prezzi dei grossisti.

detto questo mi sorge un dubbio, se vado con un videogioco in multimonitor le prestazione grafiche calano.. giusto??

inoltre il videogioco deve supportare il multimonitor (se ho capito bene è come se fosse un unico monitor allungato), o posso applicarlo a tutti?

Hulk9103
09-11-2013, 17:43
per quanto riguarda il dove rifornirmi non ho problemi, un mio amico ha un negozio di pc, quindi mi rifornirei da lui ai prezzi dei grossisti.

detto questo mi sorge un dubbio, se vado con un videogioco in multimonitor le prestazione grafiche calano.. giusto??

inoltre il videogioco deve supportare il multimonitor (se ho capito bene è come se fosse un unico monitor allungato), o posso applicarlo a tutti?

No il gioco non deve supportare il multimonitor è la sola scheda video a doverlo fare ma dato che tutte le vga ne supportano 3 non avrai problemi. Praticamente per il gioco è come se avessi un solo monitor in realtà hai 2 monitor che ne formano uno, capito? :)

Ovviamente si, più monitor installi e più la risoluzione aumenta con conseguente necessità di maggior potenza per riuscire a mandare lo stesso gioco ma a risoluzione maggiore. :)

giallu9
09-11-2013, 18:36
è questo il punto, io vorrei che ci fossero 3 prese hd.. ne esistono di buone o sto fantasticando? a questo punto, per non ritrovarmi con una scheda video scrausa per il gaming ma che si ritrova con 3 prese hd, non mi conviene prendere una scheda grafica singola buona, giocare con un monitor, e mettermi in borsa con il pc fisso più 2 portatili ?

giallu9
09-11-2013, 18:49
nel caso in cui operassi col fisso più 2 portatili aggiuntivi, io per ora avrei orientato la mia scelta verso questa combinazione

processore i7 4770k 290 euro
scheda grafica gtx 780Ti o radeon r9 290x 650 euro / 500 euro
madre MSI Z87-G45 Gaming 137 euro

cosa ne pensate della scheda madre?

Hulk9103
09-11-2013, 19:22
nel caso in cui operassi col fisso più 2 portatili aggiuntivi, io per ora avrei orientato la mia scelta verso questa combinazione

processore i7 4770k 290 euro
scheda grafica gtx 780Ti o radeon r9 290x 650 euro / 500 euro
madre MSI Z87-G45 Gaming 137 euro

cosa ne pensate della scheda madre?

Meglio Asus Z87, la pro, la deluxe, la liscia, sempre meglio di msi :)
Per la scheda video meglio ancora la r9 290x risparmi 150 euro per andare uguale/meglio però bisogna aspettare le versione con il dissipatore custom e vedere come si comportano con le temperature. Oppure con quei soldi ti prendi 2x7970 o 2x770, con 640 euro hai 2 vga che sicuramente vanno più sia della 780ti che della 290x.

Ma che significa pc + 2 portatile? Le schede video hanno solitamente 2 dvi, 1hdmi e 1/2 (mini) display port, semplicemente colleghi i 3 monitor a 3 prese diverse e poi dalle impostazioni del pc decidi quale deve essere 1° 2° e 3° monitor, è semplicissimo. :)
Non c'è alcuna differenza tra dvi, hdmi, dp, almeno nel tuo caso ecco :)

giallu9
09-11-2013, 21:01
Io preferivo una scheda con 3 prese hdmi in modo da avere, anche nel gaming, la stessa risoluzione! È un ragionamento sbagliato? Dvi e dp portano il segnale di una qualità identica all hdmi?

Hulk9103
10-11-2013, 00:18
Io preferivo una scheda con 3 prese hdmi in modo da avere, anche nel gaming, la stessa risoluzione! È un ragionamento sbagliato? Dvi e dp portano il segnale di una qualità identica all hdmi?

Ovviamente si :D Diciamo che l'hdmi e il dp in più del dvi hanno il canale audio assente nel dvi, ma differenze nella qualità video non ve ne sono.

D'altro canto è un segnale quindi o va al 100% o va al 0% vie di mezze non ce ne sono in questo settore.

giallu9
10-11-2013, 12:32
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-780-ti-it.html#pdpContent=2

qui mi dice che il segnale digitale ( hdmi dvi e dp) hanno la stessa risoluzione massima, che ,ovviamente, è diversa per quanto riguarda vga, essendo quest'ultima un segnale analogico, dunque inferiore.. no?

sia dvi-d che dvi-i hanno due porte rispettivamente, giusto?

che differenza c'è fra dvi-d e dvi-i ??

scusate se insisto con le domande ma la mia curiosità per quanto riguarda l'argomento è insaziabile :D

Hulk9103
10-11-2013, 12:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

La differenza è sostanzialmente che il dvi dual-link (dvi-d) può andare oltre i 1920x1200 cosa che non può fare il dvi-i.

Comunque si la risoluzione massima è uguale tranne che per il dvi-i (single link) che è 1920x1200.

biruk22
10-11-2013, 13:08
il DVI-I porta sia il segnale analogico che il segnale digitale.
Il DVI-D solo segnale digitale