Jon Irenicus
09-11-2013, 10:16
http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2012/03/releaseblogimage.png (http://www.desktopdungeons.net/)
Forum (http://www.qcfdesign.com/forum/)
Versione free (http://www.desktopdungeons.net/media/)
Wiki (http://www.qcfdesign.com/wiki/DesktopDungeons/index.php?title=Main_Page)
Pagina Steam (http://store.steampowered.com/app/226620/)
Vincitore dell' Excellence in Design (http://igf.com/2011/03/minecraft_amnesia_top_winners_.html) del 13° IGF, qualunque cosa sia.
Rilasciato in versione completa il 7 novembre 2013
Metterò a posto con calma, per il momento un copia incolla dell'aspettando:
Stupefacente nel senso di droga che crea dipendenza...:asd: O Si, perchè giocandoci sarà veramente dura smettere, le partite sono corte ed appaganti, a volte anche ben difficili, non costa niente dire "solo un'altra" in modo ricorsivo...:asd:
E' una specie di roguelike perchè ogni livello (che è grande come una schermata, più eventuali stanze bonus sulla beta) è zeppo di nemici che occorrerà sconfiggere. Tali livelli sono generati casualmente e c'è la nebbia di guerra ma i nemici che si vedono sono completamente trasparenti, si sa tutto di loro, chi colpisce prima (fatto assolutamente fondamentale, in genere, ma non sempre, è che è di livello più alto), che reistenze hanno, punti ferita, livello ecc.
C'è anche un indicatore se il prossimo colpo ci ucciderà.
In genere lo scopo è uccidere il/i boss, che son i mostri di livello più alto.
Una cosa particolare è che esplorando le zone nere coperte dalla nebbia di guerra ci si rigenererà di salute e mana, ma non solo noi, anche i nemici!
Anche al levelup si guarirà.
I colpi procurano degli effetti fissi, l'unica cosa randoma sarà il layout della mappa (nell'alpha a volte capitavano layout impossibili, nella beta stanno lavorando anche su questo, cmq non molto spesso. In ogni caso per passare certi livelli occorre rifarli un mucchio di volte non per sto fattore, ma proprio per la difficoltà).
Ci sono varie classi in 3 tiers, varie razze, sbloccabili, abbastanza classiche, varie mappe sbloccabili, che conterranno oggetti, santuari per venerare religioni e mostri.
E' un gioco a tutti gli effetti casual e adatto a sessioni brevi ma che non manca di profondità e può esser giocato per ore su ore con soddisfazione. Non è un gioco estremamente complesso ma tuttavia lo è il giusto, quello che c'è è ottimamente integrato e garantisce un'immedaitezza e velocità molto gradevoli. E senza dubbio si può stare a discutere sulle strategie da addottare.
Alpha vs Beta
Mi pareva ci fosse una pagina con spiegate bene le differenze, ma non la trovo :stordita: (all'alpha ci ho giocato per un bel po', alla beta per poco).
Attualmente la beta va solo via browser con l'unity web player, penso lo facciano per facilitere la distribuzione degli aggiornamenti.
le differenze più eclatanti sono:
la alpha è free, la beta (che diventerà il gioco completo) è a pagamento
la beta è più curata sotto ogni aspetto, c'è anche una specie di aspetto gestionale del proprio regno nonchè una modalità che par quasi di giocare a scacchi
la beta ha un tileset più dettagliato
l'alpha è dismessa, sarà sempre disponibile e free ma non più aggiornata
Screenshots
Lo trovo molto simpatico come look e atmosfera in generale
Alpha
http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15a-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15a.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15b-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15b.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15c-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15c.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15d-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15d.png)
Beta
http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_01-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_01.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_02-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_02.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_03-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_03.png)
In ogni caso la cosa migliore è provare la versione alpha che è free e molto bella. (http://www.desktopdungeons.net/media/)
E' in sviluppo anche per android e mac, secondo me per tablet sarebbe il gioco definitivo.
Forum (http://www.qcfdesign.com/forum/)
Versione free (http://www.desktopdungeons.net/media/)
Wiki (http://www.qcfdesign.com/wiki/DesktopDungeons/index.php?title=Main_Page)
Pagina Steam (http://store.steampowered.com/app/226620/)
Vincitore dell' Excellence in Design (http://igf.com/2011/03/minecraft_amnesia_top_winners_.html) del 13° IGF, qualunque cosa sia.
Rilasciato in versione completa il 7 novembre 2013
Metterò a posto con calma, per il momento un copia incolla dell'aspettando:
Stupefacente nel senso di droga che crea dipendenza...:asd: O Si, perchè giocandoci sarà veramente dura smettere, le partite sono corte ed appaganti, a volte anche ben difficili, non costa niente dire "solo un'altra" in modo ricorsivo...:asd:
E' una specie di roguelike perchè ogni livello (che è grande come una schermata, più eventuali stanze bonus sulla beta) è zeppo di nemici che occorrerà sconfiggere. Tali livelli sono generati casualmente e c'è la nebbia di guerra ma i nemici che si vedono sono completamente trasparenti, si sa tutto di loro, chi colpisce prima (fatto assolutamente fondamentale, in genere, ma non sempre, è che è di livello più alto), che reistenze hanno, punti ferita, livello ecc.
C'è anche un indicatore se il prossimo colpo ci ucciderà.
In genere lo scopo è uccidere il/i boss, che son i mostri di livello più alto.
Una cosa particolare è che esplorando le zone nere coperte dalla nebbia di guerra ci si rigenererà di salute e mana, ma non solo noi, anche i nemici!
Anche al levelup si guarirà.
I colpi procurano degli effetti fissi, l'unica cosa randoma sarà il layout della mappa (nell'alpha a volte capitavano layout impossibili, nella beta stanno lavorando anche su questo, cmq non molto spesso. In ogni caso per passare certi livelli occorre rifarli un mucchio di volte non per sto fattore, ma proprio per la difficoltà).
Ci sono varie classi in 3 tiers, varie razze, sbloccabili, abbastanza classiche, varie mappe sbloccabili, che conterranno oggetti, santuari per venerare religioni e mostri.
E' un gioco a tutti gli effetti casual e adatto a sessioni brevi ma che non manca di profondità e può esser giocato per ore su ore con soddisfazione. Non è un gioco estremamente complesso ma tuttavia lo è il giusto, quello che c'è è ottimamente integrato e garantisce un'immedaitezza e velocità molto gradevoli. E senza dubbio si può stare a discutere sulle strategie da addottare.
Alpha vs Beta
Mi pareva ci fosse una pagina con spiegate bene le differenze, ma non la trovo :stordita: (all'alpha ci ho giocato per un bel po', alla beta per poco).
Attualmente la beta va solo via browser con l'unity web player, penso lo facciano per facilitere la distribuzione degli aggiornamenti.
le differenze più eclatanti sono:
la alpha è free, la beta (che diventerà il gioco completo) è a pagamento
la beta è più curata sotto ogni aspetto, c'è anche una specie di aspetto gestionale del proprio regno nonchè una modalità che par quasi di giocare a scacchi
la beta ha un tileset più dettagliato
l'alpha è dismessa, sarà sempre disponibile e free ma non più aggiornata
Screenshots
Lo trovo molto simpatico come look e atmosfera in generale
Alpha
http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15a-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15a.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15b-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15b.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15c-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15c.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15d-300x214.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/screens_0_15d.png)
Beta
http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_01-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_01.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_02-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_02.png) http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_03-300x225.png (http://www.desktopdungeons.net/wp-content/uploads/2011/03/upsell_03.png)
In ogni caso la cosa migliore è provare la versione alpha che è free e molto bella. (http://www.desktopdungeons.net/media/)
E' in sviluppo anche per android e mac, secondo me per tablet sarebbe il gioco definitivo.