PDA

View Full Version : Problema HDD in W8.1


BrunelloXU
09-11-2013, 08:48
Ieri accendo il pc e non mi trova più uno dei hdd, ora, controllato a livello "hardware", è connesso, gira, (si scalda :D ) intel rapid storage lo vede ma windows no! ora è un barracuda da 1TB dovrebbe essere un 7200.12 del 2011.

allego una foto, spero sia utile :

http://imageshack.us/a/img5/2608/ce94.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/ce94.png/)

valles
09-11-2013, 09:33
Ieri accendo il pc e non mi trova più uno dei hdd, ora, controllato a livello "hardware", è connesso, gira, (si scalda :D ) intel rapid storage lo vede ma windows no! ora è un barracuda da 1TB dovrebbe essere un 7200.12 del 2011.

allego una foto, spero sia utile :

http://imageshack.us/a/img5/2608/ce94.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/ce94.png/)

vedo dalla foto che è "dinamico"; spero che tu non abbia dati su quel disco per poterlo formattare da gestione disco in modalità normale, oppure riportarlo a disco di base con questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248346;
se invece hai necessità di salvare dati allora potresti scaricare una distribuzione live di Linux e avviare da CD. Avrai il sistema operativo perfettamente funzionante senza installare nulla, in questo modo potrai mettere mano a tutto quello che hai dentro il PC.
Ovviamente la live non installa nulla, però stai attento a non smanettare molto.

BrunelloXU
09-11-2013, 09:41
vedo dalla foto che è "dinamico"; spero che tu non abbia dati su quel disco per poterlo formattare da gestione disco in modalità normale, oppure riportarlo a disco di base con questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248346;
se invece hai necessità di salvare dati allora potresti scaricare una distribuzione live di Linux e avviare da CD. Avrai il sistema operativo perfettamente funzionante senza installare nulla, in questo modo potrai mettere mano a tutto quello che hai dentro il PC.
Ovviamente la live non installa nulla, però stai attento a non smanettare molto.

allora, ho molti dati sul disco circa 600GB... formattarlo non è un'opzione, cosa implica il fatto che sia dinamico? ho trovato su google che basta "importare il disco" però non vorrei fare caxxate perchè non voglio/posso perdere il contenuto.

valles
09-11-2013, 09:55
allora, ho molti dati sul disco circa 600GB... formattarlo non è un'opzione, cosa implica il fatto che sia dinamico? ho trovato su google che basta "importare il disco" però non vorrei fare caxxate perchè non voglio/posso perdere il contenuto.
quel disco viene visto solo da gestione disco proprio perché è stato formattato come "disco dinamico" (usato nelle workstations); ora se lo converti da GD in disco di base perdi i dati (probabilmente) contenuti in esso; l'unica soluzione è quella di salvarli prima, o con un sw ad hoc o come ti ho già indicato (disco di ubuntu live) per accedere a tutti i dischi ed ai dati.

renpasa
09-11-2013, 10:55
Ieri accendo il pc e non mi trova più uno dei hdd, ora, controllato a livello "hardware", è connesso, gira, (si scalda :D ) intel rapid storage lo vede ma windows no! ora è un barracuda da 1TB dovrebbe essere un 7200.12 del 2011.

allego una foto, spero sia utile :

http://imageshack.us/a/img5/2608/ce94.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/ce94.png/)

Magari sparo una grandissima cavolata grande come una casa ma....i dischi dinamici no hanno comunque una lettera.
Se sì: gestione disco, disco interessato assegna lettera all'unità o similare.
Se ho sparato una cavolata, una tra le tante.....si nota poco:D
Ciao

Khronos
09-11-2013, 12:46
Magari sparo una grandissima cavolata grande come una casa ma....i dischi dinamici no hanno comunque una lettera.
Se sì: gestione disco, disco interessato assegna lettera all'unità o similare.
Se ho sparato una cavolata, una tra le tante.....si nota poco:D
Ciao

è quello il problema, Ren.
guarda bene la barra del disco dinamico. non ha partizioni visibili da montare. dove clicca col destro? ^^

renpasa
09-11-2013, 12:59
è quello il problema, Ren.
guarda bene la barra del disco dinamico. non ha partizioni visibili da montare. dove clicca col destro? ^^

Non ho capito quale sia il problema.
E' quello della lettera? Allora è risolto.
E quello che io ho sparato una cavolata? Per questo non c'è soluzione :cry: ma se non c'è soluzione non esiste il problema. :D :D :D
Ciao

BrunelloXU
09-11-2013, 13:54
contattato il supporto microsoft, ho "importato" il disco dinamico tramite gestione dischi, incrociato le dita e... tutto OK, ora ho le mie partizioni come prima, solo che rimane disco dinamico, è un bene o un male?

Khronos
09-11-2013, 14:56
"ni".
nel senso che un disco dinamico può avere problemi di riconoscimento se lo porti a destra/sinistra su tanti pc, per via della sua partizione "non fissa".

puoi tenerlo anche così, ma tieni presente che può non essere l'ultima volta che ti capita il "problema".

BrunelloXU
09-11-2013, 15:47
"ni".
nel senso che un disco dinamico può avere problemi di riconoscimento se lo porti a destra/sinistra su tanti pc, per via della sua partizione "non fissa".

puoi tenerlo anche così, ma tieni presente che può non essere l'ultima volta che ti capita il "problema".

ok, grazie mille per l'aiuto, quindi appena avrò tempo e spazio (in GB) farò la procedura che mi hai linkato per portarlo a disco base!