PDA

View Full Version : Desktop per ufficio: consiglio su assemblaggio


Not
09-11-2013, 04:56
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere su questa configurazione che ho preparato per i miei. Si tratta di un pc che sarà utilizzato esclusivamente per l'ufficio, avrà a che fare per lo più con documenti di testo, banche dati, programmi assolutamente leggeri. Ciò che mi preme creare è un pc che abbia vita luminosa e lunga, performante per il lavoro d'ufficio sempre frenetico e quindi che non ti abbandoni mai. Mi viene da pensare che forse è troppo per l'utilizzo che ne verrà fatto, perchè davvero dovrà svolgere solo compitini e zero affaticamenti di sorta, ma loro hanno bisogno di affidabilità. Ovviamente componenti come lettore dvd /card reader/scheda eth/wireless conto di prenderli dal loro vecchio pc e montarglieli in un secondo momento personalmente io, visto che non potrò montarlo inizialmente (abito lontano dai miei). Cosa mi dite? Un grazie in anticipo :D
[edit: no shot carrelli eshop]

Apocalysse
09-11-2013, 09:39
Ufficio e Computer assemblato non vanno d'accordo.
Se non vuoi rompimenti di maroni, devi prendere un preassemblato, un Fujitsu ESPRIMO P510 E85+, Puoi prenderlo con i3 ed ha gia Windows 8 pro (cosa che nel tuo devi considerare 140€ di licenza a meno che tu non voglia fregartene e non essere in regola :D ).
Il Costo si aggira sui 550€ (Versione i5), ma oltre ad evere la licenza, assemblati da ufficio come Fujitsu, dentro ti danno i DVD di ripristino senza crapware, ed avendo la licenza di Windows 8 pro ti da diritto ad avere dentro alla scatola i DVD di ripristino di Win 8 pro e Win7 pro (Multilangue tra l'altro, quindi potresti metterlo in inglese se vuoi).

I vantaggi sono molteplici, anziutto è gia tutto pronto, tu lo accendi e funziona, il tuo assemblato te lo devi assemblare, perderci tempo, cercare i driver aggiornati e se un giorno devi formattare sono altre ORE di tempo che dovrai perderci. Con un Fujitsu, c'è la comoda utility da qualche MB, che fa i checkup delle periferiche (Bios compreso) e te li aggiorna.

Inoltre gli assemblati hanno schede madri Custom, sono poco espandibili (ma che vuoi esparndere per un PC da ufficio ?), ma affidabilità molto alta, prova a mettere un PC normale in un ambiente ceramico e vediamo quanto dura, tu ci metteresti la mano sul fuoco sull'affidabilità nel tempo del tuo assemblato che accumulerà polvere come un dannato ? (io non ho mai visto pulire un PC in un ufficio, eppure andrebbe fatto) :D

My 2 cents ^^

Not
09-11-2013, 13:45
Ciao Apocalysse, grazie per la risposta. Sto guardando il pc che mi hai consigliato ed è sicuramente una buona macchina, ma il costo non è dalla sua parte. Il fatto che abbia gia windows 8 sopra mi fa storcere il naso, preferirei di gran lunga il 7 per un ambiente di lavoro, non trovi? Per quanto riguardo licenze che trovo nella scatola, le troverei da qualsiasi venditore oppure dovrei richiederlo? Se riuscissi a trovarlo sui 450 con i3 sarei più che propenso.
Per quanto riguarda l'hd, sarebbe sempre meglio mettere, anche in un secondo momento, un ssd? Dovrebbero essere piu affidabili ihmo.
Ti ringrazio ancora per la dritta :)

Apocalysse
09-11-2013, 15:07
La Licenza Windows 8 Pro OEM ti da diritto al downgrade a Windows 7 pro, quindi qualsiasi Fujitsu con Windows 8 pro preinstallato, tu prendi il DVD allegato con Windows 7, da quel DVD formatti il disco e gli fai mettere Windows 7 pro ^^

Il prezzo è assolutamente allineato alla tua macchina, la tua sono 388€ con i3 + licenza da 140€ = 530€ circa (Senza contare che non hai ne mouse, ne tasiera, ne lettore DVD / schede / ne dischi di ripristino e garanzia sui singoli componenti)
Il Fujitsu costa 550€ con i5, ma lo trovi anche con i3 e quindi prezzo inferiore, senza SSD, vero, ma gia completo di tutto e con garanzia onsite, tu chiami e viene il tecnico Fujitsu a ripararti il PC

Anche a pagarlo a prezzo da i5, ovvero 550€, tu lo sbattimento di maroni per assemblare e sistemare il sistema sul tuo assemblato dovrai mettercelo no ? Quanto valuti il tempo che ci impiegherai e lo sbattimento ? Se poi succede qualcosa a livello di disco (da formattare per casini o si rompe), in quanto tempo riesci a ripristinare la macchina ? E se nell'assemblaggio qualcosa non va per il verso giusto ? E se tra 5 mesi scopri che c'è un componente HW difettoso ? Lo rispedisci indietro a spese tue e aspetti che te lo rispediscano a loro passando almeno 7 giorni, ma più probabilmente 15 senza PC quando in 2-3 giorni passa l'assistenza Fujitsu e te lo ripara davanti ai tuoi occhi ? :D

Ti incalzo di domande perchè voglio farti riflettere che non puoi pensare che vada tutto bene e lineare, nonchè non puoi pensare che il tuo tempo sia GRATIS, in ambiente professionale le cose devono funzionare, non devi perderci tempo e devi perderci il meno tempo possibile in caso di problemi, meglio se il tempo ce lo impiegano altri al tuo posto :D

Poi adesso ho preso Fujitsu come esempio, ma niente ti vieta di guardare HP che anche lei da 1 anno di assistenza onsite (a seconda dei modelli è da aggiungere come costo aggiuntivo) :)

Not
09-11-2013, 15:40
Le tue domande sono giuste: io ho dato per scontato il mio tempo e le mie cure amorevoli perchè si parla dei miei genitori, ma sicuramente se proiettiamo uno scenario come quelli che hai proposto tu, il discorso calza. Per quanto riguarda questo tipo di garanzie (che cmq avrei sui singoli componenti perchè è previsto da quel sito, assemblato ma con tutte le garanzie dei singoli componenti) sulle licenze e assistenza (questa si che è una cosa che sposta l'ago della bilancia), vorrei sapere, è una formula che vale ovunque compri il pc oppure devo stare attento a dove compro? Sto trovando dei siti, vorrei sottoporteli anche in pvt se non è possibile nel 3d, per vedere se hanno tutto quello che mi hai detto.
Gli HP no, ho sempre avuto attriti con gli hp e packard bell...e poi sto fujitsu mi sembra molto professionale, proprio da ufficio.
Ti ringrazio ancora e fammi sapere se posso sottoporti quello che ho trovato sul web :D