View Full Version : Industria dei videogiochi meglio di Hollywood per 82 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
08-11-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/industria-dei-videogiochi-meglio-di-hollywood-per-82-miliardi-di-dollari_49592.html
Il gaming è destinato a superare il cinema in popolarità e profitti grazie all'avanzamento tecnologico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
renatogandullia
08-11-2013, 12:57
COD Ghosts ha venduto proprio tantissimo :eek:
Paganetor
08-11-2013, 13:01
possibile che ci sia una simile differenza!? Addirittura "solo" 10 miliardi per Hollywood? mi sembrano relativamente pochi... comunque è evidente che ormai la produzione di un videogioco sia molto vicina come costi a quella di un film ad alto budget, però con ricavi decisamente più alti!
fraussantin
08-11-2013, 13:19
COD Ghosts ha venduto proprio tantissimo :eek:
ormai è una proporzione , più fanno schifo più vendono!!
o sono io che invecchio...:rolleyes:
o sono io che invecchio...:rolleyes:
probabile, mi trovo nella tua stessa condizione :)
tribalspirit
08-11-2013, 13:27
ma quanto si è rifatta...
che orrore :(
possibile che ci sia una simile differenza!? Addirittura "solo" 10 miliardi per Hollywood? mi sembrano relativamente pochi... comunque è evidente che ormai la produzione di un videogioco sia molto vicina come costi a quella di un film ad alto budget, però con ricavi decisamente più alti!
C'è da dire che spendere 14€ per vedere un film (oramai in alcuni multisala pure di più) che dura due ore, e spenderne 50 per un gioco che magari ne dura 60-100, c'è una gran bella differenza...
e la pirateria??? pff ecco la dimostrazione che hanno pianto sempre senza motivo!
C'è da dire che spendere 14€ per vedere un film (oramai in alcuni multisala pure di più) che dura due ore, e spenderne 50 per un gioco che magari ne dura 60-100, c'è una gran bella differenza...
60-100 ore? ma dove? si possono contare sulle dita delle mani i giochi che spendi 50€ e hai gameplay per 100h..:rolleyes:
Alodesign
08-11-2013, 15:07
60-100 ore? ma dove? si possono contare sulle dita delle mani i giochi che spendi 50€ e hai gameplay per 100h..:rolleyes:
Ma questi, come per il cinema, sono discorsi nazionali. Le stime di vendita (biglietti o giochi), sono a livello mondiale, senza costi aggiuntivi (tasse, fornitori, etc).
Come un gioco che pago 50€, alla SH non ne arrivano 50, anche il cinema che pago 9€, alla produzione non arrivano 9€.
Basti pensare al cinema di paese, dove lo stesso film te lo propongono a 5€.
Se CoD: G e GTA V, in 2 mesi hanno guadagnato 2 miliardi e passa, quanti film devono uscire per raggiungere quella cifra?
Ogni tanto su Coming Soon, passano le cifre di guadagno dei 10 film con maggior incasso. Su 10 film si raggiungeranno cifre pari a 2,5 miliardi.
ormai è una proporzione , più fanno schifo più vendono!!
o sono io che invecchio...:rolleyes:
Io sono dell '88 e ti do pienamente ragione...però tanto invecchiato non mi sento :p ...almeno per ora :stordita:
e la pirateria??? pff ecco la dimostrazione che hanno pianto sempre senza motivo!
E ci voleva sta cifra per capirlo? Saran 2-3 anni minimo che lo sanno anche i sassi che la scusa della pirateria non sta in piedi neanche usando cemento a presa rapida :asd:
60-100 ore? ma dove? si possono contare sulle dita delle mani i giochi che spendi 50€ e hai gameplay per 100h..:rolleyes:
Ti sfugge il quadro generale. Per fare un esempio estremo, su PC ci sono certi f2p online che anche senza spendere un centesimo, ti offrono ben oltre le 100h di gioco...poi dipende tutto da cosa il gamer in questione cerca in un videogame.
Personaggio
08-11-2013, 17:38
Ma il calo non era per la pirateria?
60-100 ore? ma dove? si possono contare sulle dita delle mani i giochi che spendi 50€ e hai gameplay per 100h..:rolleyes:
Con civ 5 ho fatto più di 1100 ore di gioco, 890 con Skyrim e 750 con FM2012
E poi parlano di pirateria...ma andate a c@gare :asd:
Sicuramente influirà, ma la gente veramente appassionata e cosciente acquista originale.
Pier2204
08-11-2013, 20:10
ormai è una proporzione , più fanno schifo più vendono!!
o sono io che invecchio...:rolleyes:
probabile, mi trovo nella tua stessa condizione :)
Felice di trovarmi nel club :D
Felice di trovarmi nel club :D
benvenuto :)
Io sono dell '88 e ti do pienamente ragione...però tanto invecchiato non mi sento :p ...almeno per ora :stordita:
te sei un ragazzino :)
COD Ghosts ha venduto proprio tantissimo :eek:
ormai è una proporzione , più fanno schifo più vendono!!
o sono io che invecchio...:rolleyes:
ancora con queste pseudo notizie.....
un miliardo di dollari si, ma come giochi distribuiti ai venditori, cioe' il valore dei giochi che attualmente sono nei negozi, che ben si differenzia con le vendite al cliente finale...
stelestele
09-11-2013, 10:10
Da come è messa in queste poche righe il confronto sembra essere fatto tra 'l'industria internazionale dei videogiochi' che starebbe a 100 miliardi di vendite e 'hollywood'. Si confrontano da una parte dei dati mondiali e dall'altra quelli di una parte della sola america?!?
A parte questo, a casa nostra il sorpasso negli ultimi hanni c'è stato sia in termini di tempi di fruizione che di spesa. E il rapporto 10 a 1 non è lontano dalla nostra realtà quotidiana.
probabile, mi trovo nella tua stessa condizione :)
Ci ritroviamo in parecchi in questa situazione.
Credo che ormai la nostra generazione è stufa dei soliti FPS (BF4 compreso), siamo ormai pronti ad un cambiamento ma putroppo credo che cambiamento non sia uguale a guadagno e di conseguenza ci tocca rosicare.
Questo è semplicemente indice del fatto che i videogiochi non sono più un fenomeno di nicchia o per appassionati, ma sono diventati un fenomeno di massa. Ormai la maggior parte delle SH più famose è legata a pubblisher che le sfruttano per avere facili guadagni, con impegno e passione minimi.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Qualcuno potrebbe dire: "ma scusa è un paradosso, dici che i giochi hanno meno qualità, ma vendono di più", ma qui il discorso è lo stesso del cinema. Gli incassi record li fanno i soliti blockbuster con zero trama, tanti effetti speciali e roba che esplode (come transformer ed i comic movie che stanno diventando un vero e proprio cancro) o magari quei filmettini da 4 soldi per adolescenti (twilight, bling ring o se vogliamo rimanere in casa quei filmettini di moccia) o ancora le classiche pseudo-commedie magari romantiche, fatte tutte con lo stampino. Lo stesso accade ora nel mondo dei videogiochi ed è la naturale evoluzione di un media che è diventato di massa e capace di attirare a se un pubblico molto vasto e variegato (si va dai bambini ai loro padri ed alle loro madri, ci mancano solo i vecchietti). Sia chiaro non ho niente in contrario sul fatto che il pubblico sia variegato, anzi dovrebbe far piacere in un certo senso, ma la cosa più brutta è che ora le SH ed i pubblisher più grossi, hanno in mente solo quel tipo di pubblico per le loro produzioni e si dimenticano dell'appassionato che sa riconoscere un gioco brutto da uno valido e che sopratutto ha reso questi colossi del gaming quello che sono adesso. Non dimentichiamoci che senza il supporto degli appassionati di un tempo questi non avrebbero venduto nulla (e si che un pò di tempo fa si dovevano impegnare, per fare qualcosa di decente altrimenti tutta la c@cca gli cadeva addosso).
I giochi sono molto più semplici (salvo qualche raro caso) per invogliare il maggior numero di persone a giocarci. Oggi se giochi a difficile, giochi alla difficoltà normale di un tempo (nel migliore dei casi), se giochi a facile giochi invece alla modalità "Dio in terra". I tutorial ed i trucchi dei giochi, ormai non li mettono più, perchè quest'ultimi sono già integrati comodamente dagli sviluppatori con varie trovate, sempre per il discorso di incoraggiare anche l'acquirente meno bravo.
Non devono stupire questi numeri, questo perchè i videogiochi non sono più quelli di un tempo, nel bene e (sopratutto) nel male.
lightheroine
10-11-2013, 23:52
La mia domanda è, il prossimo media quale sarà?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.