View Full Version : Xbox One userà Kinect per riscattare i codici prodotto istantaneamente
Redazione di Hardware Upg
08-11-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-usera-kinect-per-riscattare-i-codici-prodotto-istantaneamente_49582.html
Un breve video mostra come Kinect leggerà i codici QR per riscattare i prodotti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dovessi investire i miei soldi, comprerei una xbox. Forse sarà meno potente di ps4, ma dubito che le differenze siano così evidenti a occhio nudo (se non a quello più critico). x cui da parte mia ben venga un minino di prestazioni grafiche in meno, per dare spazio a maggiori funzionalità multimediali e cmq il kinect mi intriga molto, perchè apre a scenari nuovi soprattutto con un visore per realtà virtuale.
OT. Questo tizio ha la faccia del tuo vicino di casa che alla fine del film si scopre che era un serial killer che uccideva nane zoppe annegandole in una vasca da bagno di melassa.
Phoenix Fire
08-11-2013, 09:37
questa innovazione fa il paio con l'avvio rapido di w8, idealmente sono cavolate, ma ti fanno dire come caxxo hanno fatto a non pensarci prima
dovessi investire i miei soldi, comprerei una xbox. Forse sarà meno potente di ps4, ma dubito che le differenze siano così evidenti a occhio nudo (se non a quello più critico). x cui da parte mia ben venga un minino di prestazioni grafiche in meno, per dare spazio a maggiori funzionalità multimediali e cmq il kinect mi intriga molto, perchè apre a scenari nuovi soprattutto con un visore per realtà virtuale.
peccato che 3/4 delle funzioni che vedi sono in inglese :rolleyes:
peccato che 3/4 delle funzioni che vedi sono in inglese :rolleyes:
vero, ma sono istruzioni semplici e facili da pronunciare e comunque penso che nel breve periodo implementeranno le "istruzioni" in italiano D: in compenso le potenzialità del kinect sono tante e vorrei che più giochi, anche grazie a visori a realtà virtuale, implementassero nuovi modo di giocare. La grafica per quanto sempre migliorabile (ampiamente) ormai ha raggiunto dettagli e qualità enormi rispetto al passato, mentre il modo di giocare è rimasto immutato, diciamo obsoleto XD chissà magari rimarrà così a vita, ma io spero che un giorno non troppo lontano si potrà "vivere" i personaggi del videogioco in prima persona :-)
Nazgul1987
08-11-2013, 10:45
Ragazzi... ma di cosa stiamo parlando?!?! sono boiate queste... è inutile dare una giustificazione ai 100€ in più per il kinect..... se lo uso 3 volte all'anno è già troppo, queste console son fatte al 90% per giochi hardcore e il rimanente 10% sono cazzattine con le quali ti diverti 3 volte all'anno con amici in casa....
Se mi dite che il kinect può essere applicato in altri ambiti NON video-ludici, vi posso dare ragione... ma su queste console è un accessorio irrisorio.... e queste funzioni che vengono pubblicizzate come se fossero "la tecnologia stra figa del momento" mi fanno solo ridere...
Ragazzi... ma di cosa stiamo parlando?!?! sono boiate queste... è inutile dare una giustificazione ai 100€ in più per il kinect..... se lo uso 3 volte all'anno è già troppo, queste console son fatte al 90% per giochi ******** e il rimanente 10% sono cazzattine con le quali ti diverti 3 volte all'anno con amici in casa....
Se mi dite che il kinect può essere applicato in altri ambiti NON video-ludici, vi posso dare ragione... ma su queste console è un accessorio irrisorio.... e queste funzioni che vengono pubblicizzate come se fossero "la tecnologia stra **** del momento" mi fanno solo ridere...
Pienamente d'accordo.
Ragazzi... ma di cosa stiamo parlando?!?! sono boiate queste... è inutile dare una giustificazione ai 100€ in più per il kinect..... se lo uso 3 volte all'anno è già troppo, queste console son fatte al 90% per giochi ******** e il rimanente 10% sono cazzattine con le quali ti diverti 3 volte all'anno con amici in casa....
Se mi dite che il kinect può essere applicato in altri ambiti NON video-ludici, vi posso dare ragione... ma su queste console è un accessorio irrisorio.... e queste funzioni che vengono pubblicizzate come se fossero "la tecnologia stra **** del momento" mi fanno solo ridere...
se permetti non tutti la pensano come a te. a me piace! saranno boiate, ma io quei 100 euro li spenderei volentieri in più. le consolle non sono solo macchine da gioco ormai, ed è giusto che sia così, e dunque non vedo il perchè non si debba sfruttare la loro potenza per una esperienza videoludica a 360 gradi. Poi ognuno il suo parere, ma se sei così avverso alla tecnologia, bè potevamo rimanere col sega master system o nes: anch'io con quel sistema mi sono divertito tantissimo e il 2d nei giochi mi piace tanto. anche per me la grafica 3d super pompata è un modo per definirsi str***. a me ciò che interessa è l'esperienza di gioco e il kinect se ben sfruttato può aprire altri scenari oggi non pensati.
Nazgul1987
08-11-2013, 11:46
non sono avverso alla tecnologia, anzi avrei preferito un evoluzione costante della console (simil steambox), ovvero avrei preferito spendere 100€ in più per poter dare la possibilità di sostituire facilmente la GPU in futuro (cosa ovviamente non fattibile con queste APU), Come dici tu ognuno ha il suo parere, ma quante volte usi la console per giocare e quante volte usi la console con il kinect in un anno? considera che la stra grande maggioranza dell'utenza avrebbe preferito una potenza di calcolo allineata alla concorrenza o superiore e se ne stra sbatte del kinect2.0. Il kinect è di nicchia
è di nicchia perchè finora era opzionale! il vero danno lo ha fatto sony non includendolo con la sua consolle in modo da far sviluppare giochi con l'uso di qst sensori anche per i giochi che non siano esclusive.Queste console devono rimanere in circolazione circa 10 anni e il kinect piaccia o no è un pezzo del futuro che probabilmente non sostituirà il jopad, ma creerà espereinze vieoludiche nuove. inoltre anche la semplice operazione mostrata nella news, per quanto boiata è sempre un passo avanti all'immissione di lettere con jopad come negli anni 80 col nes. ripeto è impensabile che si avanzi solo con la grafica e non avanzi pure il modo di interagire con la macchina e non capisco perchè ci si opponi a questo. Il fatto di inviare comandi al xbox tramite voce o il riconoscimento dei giocatori o l'uso di qst tecnologia fondamentale con gli occhiali per la realtà virtuale ne fa la sua presenza, non dico fondamentale, ma importante. Tra l'altro a me no che nn si vuole l'xbox al day1, le 100 euro di differenza presto non ci saranno più o saranno di molto inferiori.
...non sono avverso alla tecnologia, anzi avrei preferito un evoluzione costante della console (simil steambox), ovvero avrei preferito spendere 100€ in più per poter dare la possibilità di sostituire facilmente la GPU in futuro (cosa ovviamente non fattibile con queste APU), ....
la grafica non è tutto.Se avessi la possibilità di avere una scheda video più potente avresti un cod (per citare un titolo a caso) più bello visivamente, strafigo, ma non certo un gioco migliore in termini d'uso. Ora se cod con il kinect potesse valutare i tuoi battiti in una azione concitata e rendere la mira del tuo personaggio ( che magari avrebbe la tua faccia, le tue espressioni, la tua altezza ecc ecc) meno sensibile come sarebbe nella realtà un individuo "non calmo"..allora creeresti un'esperienza di gioco mille volte più veritiera che non una grafica con qualche seghettatura in meno..o il kinect potrebbe individuare dove è rivolto il tuo sguardo per coglierti di sorpresa dal nemico..insomma le possibilità sono tante! ..poi ripeto opinioni..
Nazgul1987
08-11-2013, 13:30
Quello che dici tu non è pensabile minimamente, perchè COD non è un simulatore e alla gente piace così, in multiplayer se il kinect riuscisse a capire il tuo battito e quindi alterare la precisione della mira, ti sfasciano tutti quelli che non hanno questo handicap perchè usano solo il joypad. Ecco perchè ti dico che in campo videoludico non è una grande innovazione... è solo un opzione, su 80 milioni di xbox360 non mi sembra che tutti abbiano comprato il kinect, anzi non arriviamo neanche a 20 milioni forse.
La grafica non è tutto hai perfettamente ragione, ma mille volte meglio un supporto a oculus rift che al kinect.
Questo è il mio parere, molti la vedono come una grande cosa ma la usano solo per far vedere quanto è figo il kinect con agli amici, poi magari lo lasciano a prender polvere per mesi.
la grafica non è tutto.Se avessi la possibilità di avere una scheda video più potente avresti un cod (per citare un titolo a caso) più bello visivamente, strafigo, ma non certo un gioco migliore in termini d'uso.
Secondo il tuo ragionamento tanto varrebbe giocarci sulla vecchia generazione: COD e' divertente uguale. Uno compra la nuova console fondamentalmente per la grafica e il fatto che nel 2013 non riescano a tirare fullhd e' una cosa inaffrontabile. Come minimo c'e' da stare alla finestra per un bel po' per vedere se si inventano qualcosa per risolvere la cosa, anche perche' oltre che essere ridiolo c'e' il problema che la concorrenza e' migliore e costa meno...
s0nnyd3marco
08-11-2013, 19:46
Ragazzi... ma di cosa stiamo parlando?!?! sono boiate queste... è inutile dare una giustificazione ai 100€ in più per il kinect..... se lo uso 3 volte all'anno è già troppo, queste console son fatte al 90% per giochi ******** e il rimanente 10% sono cazzattine con le quali ti diverti 3 volte all'anno con amici in casa....
Se mi dite che il kinect può essere applicato in altri ambiti NON video-ludici, vi posso dare ragione... ma su queste console è un accessorio irrisorio.... e queste funzioni che vengono pubblicizzate come se fossero "la tecnologia stra **** del momento" mi fanno solo ridere...
Per l'uso che ne farei io il kinect sono soldi buttati. E dubito che inserirlo di fatto in tutte le console cambierà radicalmente il suo ruolo rispetto a quello della x360.
Secondo il tuo ragionamento tanto varrebbe giocarci sulla vecchia generazione: COD e' divertente uguale. Uno compra la nuova console fondamentalmente per la grafica e il fatto che nel 2013 non riescano a tirare fullhd e' una cosa inaffrontabile. Come minimo c'e' da stare alla finestra per un bel po' per vedere se si inventano qualcosa per risolvere la cosa, anche perche' oltre che essere ridiolo c'e' il problema che la concorrenza e' migliore e costa meno...
*
Phoenix Fire
08-11-2013, 20:38
Secondo il tuo ragionamento tanto varrebbe giocarci sulla vecchia generazione: COD e' divertente uguale. Uno compra la nuova console fondamentalmente per la grafica e il fatto che nel 2013 non riescano a tirare fullhd e' una cosa inaffrontabile. Come minimo c'e' da stare alla finestra per un bel po' per vedere se si inventano qualcosa per risolvere la cosa, anche perche' oltre che essere ridiolo c'e' il problema che la concorrenza e' migliore e costa meno...
il discorso giocare sulla vecchia generazione sarebbe valido se facessero giochi per la vecchia generazione, fa niente se la grafica è peggio della versione nuova l'importante è che possa giocarci, ma non si può perchè già sviluppano per n piattaforme, mica possono sviluppare anche per la vecchia versione, con tutti i limiti e problemi che ci sono
KatayamaUkyo
08-11-2013, 23:48
sarei curioso di sapere quanti di quelli che trovano interessante Kinect 2 hanno provato il primo.
non è una provocazione sono realmente curioso
io avevo preso il primo in offerta ed ero entusiasta,fino a quando mi sono accorto che il dover usare il "corpo" come controller invece di rendere le cose più semplici rendeva tutto macchinoso e stancante.
il discorso giocare sulla vecchia generazione sarebbe valido se facessero giochi per la vecchia generazione, fa niente se la grafica è peggio della versione nuova l'importante è che possa giocarci, ma non si può perchè già sviluppano per n piattaforme, mica possono sviluppare anche per la vecchia versione, con tutti i limiti e problemi che ci sono
Again: ci vorrano due anni prima che smettano di fare i giochi per le old gen.
Ce ne sono a milioni in giro, mica fanno i miliardi con GTA5 sulle new gen.
Pensa che io poco tempo fa ho comprato appositamente un monitor 27' pollici IPS per gochi e film, dato che il mio solito ha una risoluzione piu' alta e quindi deve fare dell'up scaling (per la verita' fa anche il mapping 1:1 ma e' un vecchio TN...) o diventa pesante per la scheda video.
E ora LOL viene fuori che la xbox non gira a 1080.
MOOOOOLTO meglio se gli mettevano il kinetic opzionale, toglievano tutto le robe metro / multitasking / multimedia proprietarie che consumano risorse e ci mettevano una scheda video piu' spinta facendola costare pure meno. Fa te...
Boscagoo
09-11-2013, 09:35
wow, bella funzione...al posto di mettere codici e augurarsi di metterli giusti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.