PDA

View Full Version : Wd re VS velociraptor?


Chicco#32
08-11-2013, 01:56
Ciao a tutti... Proprio questa sera mi si è guastato il velociraptor da 150 Gb, devo quindi sostituirlo.

Guardando il sito WD mi sono accorto che oltre al velociraptor esiste una nuova serie denominata RE, da quel che ho capito quest'ultima è sicuramente più affidabile, ma per prestazioni? Il velociraptor rimane sempre più prestante?

Del rumore non mi interessa molto anche perchè l'attuale disco non mi ha dato mai fastidio, cosa potete consigliarmi?

La cosa che mi lascia perplesso è che nei vari siti di e commerce il velociraptor è pressoché sparito, mentre fino a poco tempo fa era onnipresente

Vado nuovamente di velociraptor?

Grazie mauro



inviato dal mio Galaxy S4

dirklive
08-11-2013, 10:02
non vorrei scatenare le ire dei fanboy del VR, ma da tempo monto con grande soddisfazione (mia e dei miei clienti) i dischi classe entreprise serie RE4, devo dire che sono pressoché perfetti, non scaldano, sono inudibili, hanno alta densità areale che mixata alla qualità costruttiva ottima e grande "intelligenza" a livello FW, fanno in modo di avere un MTBF inarrivabile per altri dischi stessa classe.

Ovvio che qualche compromesso lo devo sempre accettare, vale a dire che un disco a 7200 rpm non è veloce come un 10k, ma l'ottimizzazione al raid degli RE, ripagano IMHO di prestazioni leggermente inferiori.

Chicco#32
08-11-2013, 11:00
non vorrei scatenare le ire dei fanboy del VR, ma da tempo monto con grande soddisfazione (mia e dei miei clienti) i dischi classe entreprise serie RE4, devo dire che sono pressoché perfetti, non scaldano, sono inudibili, hanno alta densità areale che mixata alla qualità costruttiva ottima e grande "intelligenza" a livello FW, fanno in modo di avere un MTBF inarrivabile per altri dischi stessa classe.

Prima di tutto grazie per l'ottima analisi....

:)

Quindi uno ha più prestazioni, l'altro invece vince per temperatura e silenziosità oltre che per affidabilità.

venendo io da un raid con due raptor da 74gb, prima di montare l'attuale velociraptor, ed avendo notato già differenza in prestazioni a favore del raid, forse mi conviene rimanere con la serie velociraptor.

Ultima domanda , ma la differenza in prestazioni si nota così tanto?

Grazie ancora


inviato dal mio Galaxy S4

dirklive
08-11-2013, 12:27
IMHO la differenza la noti per forza, ma non è così marcata, per contro ho un cliente che ha un raid 0 con vecchi RE 3 (dischi ormai E.O.L. end of life) che non hanno mai perso un bit in più di 5 anni.

Chicco#32
08-11-2013, 14:27
grazie mille...


sono in debito di un caffè...

;)

roccia1234
08-11-2013, 14:39
Ciao a tutti... Proprio questa sera mi si è guastato il velociraptor da 150 Gb, devo quindi sostituirlo.

Guardando il sito WD mi sono accorto che oltre al velociraptor esiste una nuova serie denominata RE, da quel che ho capito quest'ultima è sicuramente più affidabile, ma per prestazioni? Il velociraptor rimane sempre più prestante?

Del rumore non mi interessa molto anche perchè l'attuale disco non mi ha dato mai fastidio, cosa potete consigliarmi?

La cosa che mi lascia perplesso è che nei vari siti di e commerce il velociraptor è pressoché sparito, mentre fino a poco tempo fa era onnipresente

Vado nuovamente di velociraptor?

Grazie mauro



inviato dal mio Galaxy S4

Perchè il velociraptor oramai ha ben poco senso di esistere.

Se vuoi prestazioni vai di SSD, che distruggono qualunque VR in ogni ambito, e neanche di poco, e oramai sono anche relativamente economici.

Chicco#32
08-11-2013, 16:46
Perchè il velociraptor oramai ha ben poco senso di esistere.

Se vuoi prestazioni vai di SSD, che distruggono qualunque VR in ogni ambito, e neanche di poco, e oramai sono anche relativamente economici.

Sono molto attratto dalle ssd....ma su un PC vecchio come il mio ne vale la pena? Leggevo delle Samsung....

Ho un PC di 10 anni... Asus a8n32 sli deluxe .... non riesco neppure a mettere l'sp3 su xp....

Temo che le SSD mi diano più problemi che vantaggi...

inviato dal mio Galaxy S4