View Full Version : Come si definisce lo storage primario?
Ciao; in un sistema nuovo, che alla fine dell'installazione e smanettamenti avrà più unità di memorizzazione, con che logica il sistema attribuisce le lettere alle unità? In particolare mi interessa C.
Ho letto che, a scanso di equivoci, bisognerebbe attaccare una sola unità (che sarà battezzata C), installare il sistema operativo e, in seguito, collegare gli altri hdrive; c'è un altro modo un poco più scientifico?
tnxs
UtenteSospeso
07-11-2013, 23:22
Da Seven in poi il disco con il sistema operativo ha la C:\ .
.
Grazie della risposta.
Il sistema operativo fa l'eventuale correzione delle unità dopo che è stato installato? Ma quindi attacco tutto (es 3 hd), definisco eventualmente un raid (es tra 2), installo w8 su quello libero dal raid e, alla fine, in gestione risorse avrò c sul disco con w8?
HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 11:16
La lettera dell'hard disk è relativa al sistema operativo. Tanto per chiarirmi, se tu hai due hard disk e installi su entrambi Windows (mettiamo Win 7 per fare un esempio) quando entrerai nel primo sistema operativo installato sul disco 1, il disco 1 verrà chiamato C: mentre il disco 2 verrà chiamato quasi certamente D: (ma la lettera potrà essere modificata liberamente da "gestione disco" di Windows).
Se ora riavvii il PC e fai il boot dal disco 2 (dove sta il secondo sistema operativo) allora lui chiamerà C: il disco 2 e D: il disco 1.
Tutto questo per dire che non è che una volta che viene assegnata una lettera ad un disco, questa rimane impressa nella pietra ;) La lettera viene assegnata singolarmente da ogni sistema operativo ed è sempre relativa, e come ti è stato correttamente detto, Windows di default si installa sempre nel disco che LUI chiama C: http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ma quindi attacco tutto (es 3 hd), definisco eventualmente un raid (es tra 2), installo w8 su quello libero dal raid e, alla fine, in gestione risorse avrò c sul disco con w8?
In questo caso, una volta definito il RAID sui dischi 1 e 2 (di che tipo di RAID parliamo?) e installato Windows 8 sul disco 3, una volta effettuato il boot di Windows la lettera del disco 3 sarà C: (quello con il sistema operativo) mentre del RAID sarà quasi certamente D: . Poi se il RAID è 0 allora vedrai un solo hard disk secondario -da "Computer"- delle dimensioni del disco 1+disco 2 (strip), mentre se è RAID 1 vedrai un solo hard disk secondario delle dimensioni del disco 1 (mirror).
Puoi fare tutta l'installazione con i tre dischi collegati e configurati in RAID, nessun problema.
Grazie per la spiegazione
Per quanto riguarda il doppio sistema operativo: attualmente ho un pc in dual boot con due dischi e due sistemi operativi uno su ogni disco (vista + xp). Se accedo ad uno o all'altro le lettere rimangono però sembre ben distinte: vista con C e xp con D. Anche perchè ci sono collegamenti incrociati tra i due sistemi (su vista posso accedere alla cartella doc e desktop di xp e viceversa), se ci fosse una gestione dinamica delle lettere i collegamenti non funzionerebbero.
Intendi gestione dinamica delle lettere per installazione s.o. uguale?
HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 12:33
Eh ma già parlando di Win XP e di dual boot sullo stesso disco, cambia tutto ;) Io parlo di installazioni di più sistemi operativi su più dischi fisicamente separati, il dual boot non l'ho contemplato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.